Musica Nuda "Banda Larga"
- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: R: Musica Nuda "Banda Larga"
Ipod quale se posso saperlo
Re: Musica Nuda "Banda Larga"
nano 3g
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
Re: R: Musica Nuda "Banda Larga"
Secondo me hai le orecchie dell'alieno......Giuseppe smettila hahahamsmgpp ha scritto:nano 3g
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
La convinzione è peggio della pazzia!
- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
Re: R: Musica Nuda "Banda Larga"
Secondo me hai le orecchie dell'alieno......Giuseppe smettila hahahamsmgpp ha scritto:nano 3g
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
La convinzione è peggio della pazzia!
Re: Musica Nuda "Banda Larga"
ipod nano che passa in analogico dentro al kca420 e fa tutto il giro....msmgpp ha scritto:Abbiamo ascoltato sia il cd originale sia i file in wav dentro l'ipod tramite kca420...si perde un po la sensazione della stanza e risulta un pelo piu chiuso in medioalta. Ovviamente la kca e l'ipod ci metteranno del suo...
Per il resto è davvero un bel cd...non colpisce al primo ascolto come i precedenti...

- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: R: Musica Nuda "Banda Larga"
Certe volte ve le cercate proprio ahaha
- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
Re: R: Musica Nuda
dai allora questa prova la faremo sicuramente giorno 3 sulla tua macchina così ci togliamo ogni dubbio....Geps GTC ha scritto:Certe volte ve le cercate proprio ahaha

La convinzione è peggio della pazzia!
- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: R: Musica Nuda "Banda Larga"
Questo non ce problema ma dipende se realmente capaci di capire se ci sono differenze realmente
- Francesco-dG
- Subwoofer
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 23 mag 2012, 22:23
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
Re: Musica Nuda "Banda Larga"
msmgpp ha scritto:Abbiamo ascoltato sia il cd originale sia i file in wav dentro l'ipod tramite kca420...si perde un po la sensazione della stanza e risulta un pelo piu chiuso in medioalta. Ovviamente la kca e l'ipod ci metteranno del suo...
Se la risposta di Danilo rispecchia la situazione reale degli ascolti effettuati allora, la comparativa non può definirsi tale, in quanto ciò che è stato ascoltato non è null'altro che la risultante del sound riprodotto da 2 ( o più) dac diversi su 2 segnali che effettuano un percorso diversoCrazybus ha scritto:ipod nano che passa in analogico dentro al kca420 e fa tutto il giro....
Normalissimo che sia difforme anche il risultato finale.
Nel caso si disponga di un Music Server con Foobar come player, si potrebbe inviare in ram la riproduzione e così comparare il formato liquido con quello letto dalla meccanica cd del MS
__________________________________________
Presidente dell'AudioCarSterIo Team
Presidente dell'AudioCarSterIo Team
Re: Musica Nuda "Banda Larga"
E se masterizzassi i file?Appianerei le differenze o la successiva masterizzazione inficia il risultato?
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- Francesco-dG
- Subwoofer
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 23 mag 2012, 22:23
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
Re: Musica Nuda "Banda Larga"
a seconda del supporto usato e del sftw utilizzato potresti inserire dei piccoli errori e, comunque, a quel punto non avresti la comparativa fra 2 formati diversi ma bensì fra 2 supporti diversi, dove, verosibilmente, considerata la lettura "al volo" della meccanica audio e il diverso metodo di registrazione utilizzato per il supporto originale, probabilmente, (ma non è sempre certo) l'originale sarebbe + preciso.msmgpp ha scritto:E se masterizzassi i file?Appianerei le differenze o la successiva masterizzazione inficia il risultato?
Non voglio soffermarmi ulteriormente sulla caratteristiche di "lettura al volo" delle tradizionali meccaniche audio, ... non a caso prima avevo fatto riferimento ad una comparativa effettuata mediante un Music Server o macchina equivalente che si avvale di una meccanica da pc.
A mio parere, un file audio, correttamente estratto, comparato in ascolto con una meccanica di lettura audio, inviando i 2 flussi audio della medesima risoluzione al medesimo DAC, dovrebbe suonare uguale, se non meglio, del paritetico letto dalla meccanica, a seconda dello stato di usura e affidabilità della meccanica stessa. Spero di non essere stato ececessivamente contorto nell'esposizione
__________________________________________
Presidente dell'AudioCarSterIo Team
Presidente dell'AudioCarSterIo Team
Re: Musica Nuda "Banda Larga"
Finalmente Comprato...e...ascoltato......gran bella musica, nel frattempo ho comprato sempre di musica nuda, il cd COMPLICI.....






Sorgente:. Clarion HX-D2
Drivers:. Ls 29 Neo + AD m50
Amply:. Genesis Dual Mono
Drivers:. Ls 29 Neo + AD m50
Amply:. Genesis Dual Mono