
Sapete chi vende Wavecor in Italia? Ne devo comprare una coppia ma li ho trovati solo in Germania.
Grazie
grazie...in realtà non avevo indicato il modello ma stavo cercando i wf152b01/03 purtroppo non li hanno a listinoRic ha scritto:http://www.audiokit.it/ITAENG/Altoparla ... avecor.htm
Si 4ohm...ero orientato verso i 01 ma non escludo gli 03, devo ancora fare qualche simulazione per scegliere definitivamente.davide_chinelli ha scritto:http://www.wavecor.com/html/wf152bd03_04.html
Questi? (il modello a 4 ohm).
Se si, devo chiederti una cosa in pm
gli 01 hanno il cono in nomex invece che in carta, efficenza simile, simulandoli suonano in una cassa più piccola, gia 5 litri è ottima e hanno una frequenza più regolare (guardando i grafici) sopra i 1k-1.5k hz. Ti ho mandato in pm il negozio dove li acquisterò se non li trovo in Italia e li ci sono tutti i modelli completi di datasheet.davide_chinelli ha scritto:uhm... loo1 che modello è?
Io vedo gli 03 (4 ohm) ed i (8 ohm).
Io li ho trovati per caso mentre stavo scegliendo un woofer da 13 che doveva suonare in pochi litri...poi ho visto che gia qua sul forum altri li avevano citati, per ora quello che so sono stati progettati da ingegneri che lavoravano in scan speak e hanno un suono piuttosto simile agli scan (quindi trasparenza, dettaglio, basse distorsioni) queste info me le ha date il buon Danyx in un'altra discussioneEsimo ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma è la prima volta che vedo questi wavecorSe non fosse troppo ot spendereste due parole per descrivermeli un pochetto?
Grazie
Grazie Fabio, davvero gentilissimoFabio555 ha scritto:Io li ho trovati per caso mentre stavo scegliendo un woofer da 13 che doveva suonare in pochi litri...poi ho visto che gia qua sul forum altri li avevano citati, per ora quello che so sono stati progettati da ingegneri che lavoravano in scan speak e hanno un suono piuttosto simile agli scan (quindi trasparenza, dettaglio, basse distorsioni) queste info me le ha date il buon Danyx in un'altra discussioneEsimo ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma è la prima volta che vedo questi wavecorSe non fosse troppo ot spendereste due parole per descrivermeli un pochetto?
Grazie
Oltre alla timbrica, che dai parametri non si capisce, facendo delle simulazioni quelli di mio interesse ovvero i wf152bd01 e 03 oltre ad avere un'impedenza di 4ohm sono adatti proprio in caricamenti reflex sui 5-6 litri, hanno una buona efficienza e una buona risposta in frequenza, a patto di essere abbinati con un tweeter che permetta un incrocio non troppo in alto (nel mio caso l'Ls29 non ha problemi) o comunque andrebbero filtrati con una pendenza in grado di attenuare per bene le irregolarità che si presentano già sopra i 4khz.
Esimo ha scritto: Grazie Fabio, davvero gentilissimoQuindi stiamo parlando di altoparlanti molto molto ben fatti, suonanti ancora meglio e ad un costo piuttosto accessibile..porcaccia non li avevo mai addocchiati
Quindi, visto che sono di "derivazione" scan, li potremmo paragonare ai 15w? Resto sintonizzato per gli sviluppi
![]()
Grazie
io lascio gli ls29, comunque alternative economiche se si ha un po' di spazio ce ne sono tante, basta guardare il catalogo seas...davide_chinelli ha scritto:Come tweeter, cosa pensi di abbinare?
Da confidenze di amico, se "caricati bene", sono superiori ai 15W sia come impatto e velocità pur mantenendo una buona gamma media!Esimo ha scritto:Quindi, visto che sono di "derivazione" scan, li potremmo paragonare ai 15w?
Perchè Fabio non opti per il modello 04? (Io avevo una simulazione fatta da un amico e per farlo lavorare bene ci volevano circa 8 litri)Fabio555 ha scritto:Si 4ohm...ero orientato verso i 01 ma non escludo gli 03, devo ancora fare qualche simulazione per scegliere definitivamente.