PHOENIX GOLD XZti600
PHOENIX GOLD XZti600
Qualcuno ha provato questo amplificatore..????
Come potrebbe andare su un jl audio 10w6..?????
Ho letto che è stabile a 2ohm anche se la casa non dichiara i watt rms, però vedendo che a 4ohm ha già 600 watt potrebbe essere che a 2 ohn arriva almeno a 1000... Cosa ne pensate..????
ZXti600 SPECIFICATIONS:
Output Power:
4 ohm stereo @ 12/13.8 VDC
75/150 WRMS x 2
2 ohm stereo @ 13.8 VDC
300 WRMS x 2
4 ohm bridged @ 13.8 VDC
600 WRMS x 1
Crossover Frequencies
40Hz to 800Hz
Crossover Slopes
24dB per Octave
Frequency Response
+/-1dB from 20Hz to 20kHz
Signal to Noise Ratio
>100dB
Input Sensitivity
200 millivolts to 2 volts
Input Impedance
>10k ohms
Bass EQ
0 to + 12dB @ 45Hz
Input Voltage Range
10.5 volts to 15.0 volts
Typical current draw at idle
750 milliamps
Minimum Impedance
2 ohm bridged/1ohm stereo
Dimensions, ZXti400
11.75"L x 9.8"W x 2.25"H
Dimensions, ZXti450, ZXti600
16.0"L x 9.8"W x 2.25"H.
What years where the ZXti series amplifiers produced?
1999 - Present
Why does the ZXti series amplifiers have such small output power at 12 volts compared to 14 volts?
The 12 volt rating is very conservative and used in most competition organizations.
How much power does my ZXti amplifier make at 2 ohms bridged?
When designing the ZXti amps we wanted a design that made its best power at normal loads. By that we mean 4 ohms bridged. Now we know that no matter what we say or how loud we say it people will still hook the amp up to lower impedances trying to get more power. So our number one goal is that the amp continue to operate at lower impedances. The only way to do that is to limit the power output of the amp when it's hooked up to lower impedances. But it really isn't that big of a deal. Here's why:
Wattage is equal to voltage times current. Running the amp at 2 ohms bridged means more output current. Current makes heat. We can't allow the amp to make more heat than the fan can deal with. The fan can deal with a bit more heat than what's generated from a 4 ohm bridged load. So there's some room for more power. Here's how we limit the power increase to what's manageable:
The ZXti amps have a circuit that detects the amount of current going out of the speaker terminals. If the current is high enough AND last long enough (longer than 50 milliseconds), the circuit limits the amount of voltage that the power supply can produce. This in turn limits the power output of the amp. So continuous power output remains about the same with the power composed of more current and less voltage.
But there is a bright side to all this. Remember I said that the excess current demand had to last longer than 50ms. The dynamic peaks in most music last less than 20ms. So the circuit never has a chance to effect the power supply voltage for musical peaks. All this means that the amp IS allowed to make more power with musical peaks while continuous power remains about the same. You could say that the "headroom" of the amp is increased.
If you want to run the amp 2 ohms bridged, go for it. Just understand that it will run slightly hotter and will pull more current from your car to make those musical peaks (add more capacitors and use thick gauge power/ground wire). I wouldn't recommend running it 1 ohm bridged. The amp will shut down (red LED) if the output current gets too high (looks like a shorted speaker).
Come potrebbe andare su un jl audio 10w6..?????
Ho letto che è stabile a 2ohm anche se la casa non dichiara i watt rms, però vedendo che a 4ohm ha già 600 watt potrebbe essere che a 2 ohn arriva almeno a 1000... Cosa ne pensate..????
ZXti600 SPECIFICATIONS:
Output Power:
4 ohm stereo @ 12/13.8 VDC
75/150 WRMS x 2
2 ohm stereo @ 13.8 VDC
300 WRMS x 2
4 ohm bridged @ 13.8 VDC
600 WRMS x 1
Crossover Frequencies
40Hz to 800Hz
Crossover Slopes
24dB per Octave
Frequency Response
+/-1dB from 20Hz to 20kHz
Signal to Noise Ratio
>100dB
Input Sensitivity
200 millivolts to 2 volts
Input Impedance
>10k ohms
Bass EQ
0 to + 12dB @ 45Hz
Input Voltage Range
10.5 volts to 15.0 volts
Typical current draw at idle
750 milliamps
Minimum Impedance
2 ohm bridged/1ohm stereo
Dimensions, ZXti400
11.75"L x 9.8"W x 2.25"H
Dimensions, ZXti450, ZXti600
16.0"L x 9.8"W x 2.25"H.
What years where the ZXti series amplifiers produced?
1999 - Present
Why does the ZXti series amplifiers have such small output power at 12 volts compared to 14 volts?
The 12 volt rating is very conservative and used in most competition organizations.
How much power does my ZXti amplifier make at 2 ohms bridged?
When designing the ZXti amps we wanted a design that made its best power at normal loads. By that we mean 4 ohms bridged. Now we know that no matter what we say or how loud we say it people will still hook the amp up to lower impedances trying to get more power. So our number one goal is that the amp continue to operate at lower impedances. The only way to do that is to limit the power output of the amp when it's hooked up to lower impedances. But it really isn't that big of a deal. Here's why:
Wattage is equal to voltage times current. Running the amp at 2 ohms bridged means more output current. Current makes heat. We can't allow the amp to make more heat than the fan can deal with. The fan can deal with a bit more heat than what's generated from a 4 ohm bridged load. So there's some room for more power. Here's how we limit the power increase to what's manageable:
The ZXti amps have a circuit that detects the amount of current going out of the speaker terminals. If the current is high enough AND last long enough (longer than 50 milliseconds), the circuit limits the amount of voltage that the power supply can produce. This in turn limits the power output of the amp. So continuous power output remains about the same with the power composed of more current and less voltage.
But there is a bright side to all this. Remember I said that the excess current demand had to last longer than 50ms. The dynamic peaks in most music last less than 20ms. So the circuit never has a chance to effect the power supply voltage for musical peaks. All this means that the amp IS allowed to make more power with musical peaks while continuous power remains about the same. You could say that the "headroom" of the amp is increased.
If you want to run the amp 2 ohms bridged, go for it. Just understand that it will run slightly hotter and will pull more current from your car to make those musical peaks (add more capacitors and use thick gauge power/ground wire). I wouldn't recommend running it 1 ohm bridged. The amp will shut down (red LED) if the output current gets too high (looks like a shorted speaker).
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: PHOENIX GOLD XZti600
Io l'ho avuto parecchi anni fa' sul fronte passivo 2 vie.
Non saprei pero' come possa comportarsi su un sub,ho un buon ricordo comunque,bassi controllati e medio alta pulita
Non saprei pero' come possa comportarsi su un sub,ho un buon ricordo comunque,bassi controllati e medio alta pulita
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: PHOENIX GOLD XZti600
Se è lo zx 600ti eviterei di usarlo a 2ohm. Su un sub a 4ohm è un ottimo ampli
Re: PHOENIX GOLD XZti600
Secondo me conoscendolo quell'amplificatore ne ha anche per pilotare un sub ad 8ohm 

Re: PHOENIX GOLD XZti600
"un sub" lo pilota, "quel sub" NOtomcat84 ha scritto:Secondo me conoscendolo quell'amplificatore ne ha anche per pilotare un sub ad 8ohm

Re: PHOENIX GOLD XZti600
Capito...
Sinceramente non so proprio su che ampli andare in quanto ci si mette il budgets ristretto e molti amplificatori non si trovano, o meglio si trovano ma messi malucci.
Invece il 12w3 lo riuscirei a pilotare..??? E un singola bobbina da 4 ohm....
Sinceramente non so proprio su che ampli andare in quanto ci si mette il budgets ristretto e molti amplificatori non si trovano, o meglio si trovano ma messi malucci.
Invece il 12w3 lo riuscirei a pilotare..??? E un singola bobbina da 4 ohm....
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: PHOENIX GOLD XZti600
L'ampli in questione l'ho provato sia a 4 che a 8ohm su dei sub. Ti posso assicurare che c'è molto di meglio per la sezione sub. L'ho confrontato con un phoenix gold Xenon 600.1 ed è molto più convincente come modulazione e profondità. E' un class D ma non si avvicina lontanamente al suono dei classe D. Poi, visto che hai un 10w6, sarebbe un vero peccato non utilizzarlo. Con l'X600.1 lo piloti tranquillamente perchè è un 600watt stabile dichiarato da 4 a 1ohm ma, da prove effettuate da riviste, su 2ohm sei almeno a 750watt 

La migliore musica è il silenzio.
Re: PHOENIX GOLD XZti600
fatisama ha scritto:L'ampli in questione l'ho provato sia a 4 che a 8ohm su dei sub. Ti posso assicurare che c'è molto di meglio per la sezione sub. L'ho confrontato con un phoenix gold Xenon 600.1 ed è molto più convincente come modulazione e profondità. E' un class D ma non si avvicina lontanamente al suono dei classe D. Poi, visto che hai un 10w6, sarebbe un vero peccato non utilizzarlo. Con l'X600.1 lo piloti tranquillamente perchè è un 600watt stabile dichiarato da 4 a 1ohm ma, da prove effettuate da riviste, su 2ohm sei almeno a 750watt
Sinceramente il sub non è in mio possesso, per il momento ho un spl dynamics xtr380d4 che dovrei vendere...
Se riuscissi a vendere il sub mi prenderò qualcosa dal catalogo jl audio...

Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: PHOENIX GOLD XZti600
Se vuoi un sub simile, prendi un re audio se10... hai anche la scelta su doppia 4 e doppia 2... e costa la metà. Poi fai tu.
Re: PHOENIX GOLD XZti600
Quoto!sergiob ha scritto:"un sub" lo pilota, "quel sub" NOtomcat84 ha scritto:Secondo me conoscendolo quell'amplificatore ne ha anche per pilotare un sub ad 8ohm
Ho avuto quell'ampli su quel sub a 8 ohm. L'ho provato sul mio impianto e confrontato allo studio 500.
La minor potenza e il minor controllo sono evidenti!
Re: PHOENIX GOLD XZti600
sergiob ha scritto:Se vuoi un sub simile, prendi un re audio se10... hai anche la scelta su doppia 4 e doppia 2... e costa la metà. Poi fai tu.
Si Sergio, ottimo il re audio...io volevo montare in auto 2 sx da 15...ma poi mi sono cenvertito al sq.. ^____^ I Re sono anche gran sub..

Mo vediamo un pò, magari aspetto un pò e mi prendo un ampli migliore di questo phoenix gold..

@Luca quindi meglio lo studio 500.????
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: PHOENIX GOLD XZti600
Quotone.ho preso un Se12d4 me ne sono letteralmente innamorato.Tutta la precisione,pulizia e qualità del basso unita a una alta tenuta in potenza e se si vuole esagerare diventa brutale,tutto ad un prezzo molto piu basso della concorrenza piu blasonatasergiob ha scritto:Se vuoi un sub simile, prendi un re audio se10... hai anche la scelta su doppia 4 e doppia 2... e costa la metà. Poi fai tu.

Re: PHOENIX GOLD XZti600
Io lo avevo ascoltato su un fronte come altri ampli di quella serie e pensavo potesse essere valido anche a ponte su un sub,sicuramente il w6 è più ostico da pilotaresergiob ha scritto:"un sub" lo pilota, "quel sub" NOtomcat84 ha scritto:Secondo me conoscendolo quell'amplificatore ne ha anche per pilotare un sub ad 8ohm

Re: PHOENIX GOLD XZti600
Si, il W3 dovrebbe pilotarlo sicuramente bene!Angelo90 ha scritto: Invece il 12w3 lo riuscirei a pilotare..??? E un singola bobbina da 4 ohm....
P.S.
anch'io ci sto facendo un pensierino al 10"

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: PHOENIX GOLD XZti600
Quale sarebbe il tuo budget per l'ampli?Angelo90 ha scritto:Capito...
Sinceramente non so proprio su che ampli andare in quanto ci si mette il budgets ristretto e molti amplificatori non si trovano, o meglio si trovano ma messi malucci.
Invece il 12w3 lo riuscirei a pilotare..??? E un singola bobbina da 4 ohm....
Avrei in mente un ottimo ampli per il jl w6.....
Re: PHOENIX GOLD XZti600
In questo momento è più tosto ristretto...250 euro.. 
Ma più in là potrebbe arrivare a 400 circa...almeno spero...

Ma più in là potrebbe arrivare a 400 circa...almeno spero...

Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: PHOENIX GOLD XZti600
Aumentando un po' il budget c'è un ottimo steg msk 1500 nel mercatino che volevo prendere al posto del mio studio 500 per un 12w6 in mono su 2 ohm...poi pero' ho optato per il cambio del sub con un monobobina da 4 ohm tenendo il mio studio 500....Angelo90 ha scritto:In questo momento è più tosto ristretto...250 euro..
Ma più in là potrebbe arrivare a 400 circa...almeno spero...
Chi ha provato l'msk 1500 rilascia commenti entusiastici, anche a fronte dei 1500wrms su 2 ohm mono.....
- andreazeta
- Subwoofer
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 9 ott 2012, 0:53
- Località: lecce
Re: PHOENIX GOLD XZti600
io posso dirti che posseggo le serie TI di casa phoenix (vedi firma) e sento che molte persone snobbano questi ampli perchè "non fanno muovere i woofer" in realtà non è che non li fanno muovere, ma sono talmente precisi e naturali che se il basso nella canzone non c'è loro non lo riproducono!! a differenza di altri marchi (anche prestigiosi) che fanno uscire il basso anche dove non ci dovrebbe essere!! per lo zx600ti ti dico che i watt ci sono, anche per pilotare a 8ohm, basta solo capire cosa vuoi tu dal tuo impianto. se vuoi il bassone lascialo perdere, mentre se a te interessa un basso pulito preciso e REALE vai ad occhi chiusi!!
W.I.P. Si ricomincia :-)
Re: PHOENIX GOLD XZti600
mario2000 ha scritto:Aumentando un po' il budget c'è un ottimo steg msk 1500 nel mercatino che volevo prendere al posto del mio studio 500 per un 12w6 in mono su 2 ohm...poi pero' ho optato per il cambio del sub con un monobobina da 4 ohm tenendo il mio studio 500....Angelo90 ha scritto:In questo momento è più tosto ristretto...250 euro..
Ma più in là potrebbe arrivare a 400 circa...almeno spero...
Chi ha provato l'msk 1500 rilascia commenti entusiastici, anche a fronte dei 1500wrms su 2 ohm mono.....
Quindi aspetto un altro pò e aumento il budgets..

Si ottimi amplificatori ad un prezzo basso non ce ne sono..hahahhahah.. ^___^
Se fosse per i woofer l'avrei già preso...ma deve andare sul sub e devo essere sicuro che sarà un ampli definitivo per me, ma mi sto ricredendo..andreazeta ha scritto:io posso dirti che posseggo le serie TI di casa phoenix (vedi firma) e sento che molte persone snobbano questi ampli perchè "non fanno muovere i woofer" in realtà non è che non li fanno muovere, ma sono talmente precisi e naturali che se il basso nella canzone non c'è loro non lo riproducono!! a differenza di altri marchi (anche prestigiosi) che fanno uscire il basso anche dove non ci dovrebbe essere!! per lo zx600ti ti dico che i watt ci sono, anche per pilotare a 8ohm, basta solo capire cosa vuoi tu dal tuo impianto. se vuoi il bassone lascialo perdere, mentre se a te interessa un basso pulito preciso e REALE vai ad occhi chiusi!!

Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: PHOENIX GOLD XZti600
Per i woofer è un gran ampli, per un sub difficile da pilotare, configurato ad 8 ohm non è adatto, a quel sub serve corrente per suonare a dovere, la potenza non serve solo per alzare il volume. Nessuno ne parla male, io l'ho ho avuto e mi è piaciuto, ma non è che se un ampli suona bene in certe configurazioni può essere adatto a tutto. Su un altro sub, magari un 12W3 a 4 ohm sarebbe eccellente.andreazeta ha scritto:io posso dirti che posseggo le serie TI di casa phoenix (vedi firma) e sento che molte persone snobbano questi ampli perchè "non fanno muovere i woofer" in realtà non è che non li fanno muovere, ma sono talmente precisi e naturali che se il basso nella canzone non c'è loro non lo riproducono!! a differenza di altri marchi (anche prestigiosi) che fanno uscire il basso anche dove non ci dovrebbe essere!! per lo zx600ti ti dico che i watt ci sono, anche per pilotare a 8ohm, basta solo capire cosa vuoi tu dal tuo impianto. se vuoi il bassone lascialo perdere, mentre se a te interessa un basso pulito preciso e REALE vai ad occhi chiusi!!