ferrix663 ha scritto:intervengo solo perche' ogni volta che c'e' una discussione ultimamente nascono sempre polemiche...
Non sono io ad aver fatto polemiche, ho solo collegato due cose, perché mi sembrava utile alla causa del topic.
Che, per inciso, una volta spentasi l'eco delle discussioni, è morto e sepolto con buona pace dell'utente che l'ha avviato e delle sue speranze di ottenere aiuto.
Io almeno sto cercando di riprendere la discussione portando un contributo su un argomento di cui si stava dibattendo, e cosa arriva in cambio?
Una risposta stizzita ed inutile per il topic, in quanto priva di riferimenti al merito della questione, più la tua qui sotto, che mi perdonerai ma non mi sembra portare gran contributo se non l'enunciazione di generiche "difficoltà", per di più sinceramente poco convincenti.
Infatti se le spedizioni di un'autoradio sono determinanti sui costi di un impianto da 3000 e passa euro, allora c'è qualcosa di sbagliato in tutto il discorso.
I costi del lavoro in sé, certo, vanno valutati, ma non possono essere, di nuovo, esorbitanti.
E si sta parlando appunto di una radio usata, in modo da poterli anche assorbire sia con il minor costo di acquisto che con il risparmio proveniente dal mancato acquisto del processore esterno.
Sbaglierò, ma con l'entità dei risparmi in gioco, ce ne tiri fuori "n", di uscite digitali.
ferrix663 ha scritto:non e' la stessa cosa per tutte le sorgenti
Non ci piove.
Ma la cosa era stata bollata come negativa in generale, mentre si dimostra che, ad esempio sulla p99, si fa.
ferrix663 ha scritto:onestamente , non avrei toccato una sorgente del genere per estrarre un uscita digitale da accoppiare con il bit one, almeno personalmente, sebbene l'utente in questione abbia elimitato i dac interni rdel bit.. e utilizzato quelli degli ampli, cosa piu' che pregevole , per l'amor di dio...
Rispetto il tuo punto di vista, ma se non lo motivi, lascia il tempo che trova e rimane una cosa essenzialmente tua, non credi?
ferrix663 ha scritto:differenze fra impossibile e complicato..... devo spiegare? no, vero?
Nessun bisogno, il link all'altro topic dimostra che la cosa si fa.
Quindi questione superata.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni