Robby ha scritto:Circa 6 mesi fà mi ero recato in un magazzino di matteriale elettrico a Parma chiedendo una barra di rame forellata €25,00 al metro
Robby ne ho 4 o 5 di barrette di rame. Ma non mi piace come verrebbe il lavoro, o meglio ho già provato a farlo ma non me gusta.. ^___^
Per fare la fusiliera secondo voi è meglio l'alluminio oppure il rame..???? Cioè, so che è meglio il rame, ma nel caso vorrei farlo in alluminio va bene lo stesso oppure no..???
headhunterz ha scritto:Io sono per il bello è pronto.
Diciamo anche io...però mi piace fare sti lavoretti, peccato che mi manca l'attrezzatura per divertirmi.. :(
A casa ho 2 trapani a colonna, uno piccolo e uno grande. 6 o 7 flex. Sega a nastro... Trapani vari... martelle pneum di ogni genere... compressore...la maggior parte delle chiavi usag e beta....smerigliatrice... cioè ho di tutto a casa... Mi manca un bel banco per lavorare il legno e un bel banco per fare sti lavoretti di precisione sui metalli.. :( Diciamo che mi mancano le cose principali..hahhahahaha....
ps....Se nel caso manca la corrente a casa ho un gruppo elettrogeno da 380V da 35Kw quindi posso dare corrente all'intero quartiere..hahahahha
Cmq tornando a noi, volendo potrei prendere delle barrette di alluminio belle spesse e fare la fusiliera. I tagli li faccio con la sega a nastro almeno escono belli precisi. Poi i buchi li faccio con il trapano a colonnina. E infine per le viti ho anche il coso per fare i filetti.. Quindi potrebbe essere un idea fattibbile..????
Sicuramente non uscirà un lavoro precisissimo però si potrebbe provare...
Usando l'alluminio al posto del rame cosa succede..??? Avrei problemi..???
So che l'alluminio ha meno conducibilità ma per fare una fusiliera dovrebbe andare più che bene..