
dukes
Mosconi sembra molto interessantedukesofhazzard ha scritto:nessuno lo ha mai provato ?![]()
dukes
Quotoevilnet ha scritto:il mosconi non l'ho mai visto, ti posso dire che utilizzo l'audiocontrol lc6 da qualche tempo e va bene,lo si trova anche a prezzi interessanti
io fino a poco tempo fa' avevo la sorgente di serie collegata con un interfaccia genesis che linearizza il segnale ad un ampli braxDude ha scritto: Ovviamente sempre che non sia cambiato qualcosa negli ultimi 10 anni, nel qual caso mi piacerebbe saperne di più, visto che scorrendo il thread vedo che ne parlate tutti piuttosto serenamente come di un qualcosa che "sì, non è il max, ma con questo o quell'altro apparecchietto ti esce un "segnale pulito"..."
Ero diffidente all'inizio ma audiocontrol e' quasi una certezzaRobby ha scritto:Quotoevilnet ha scritto:il mosconi non l'ho mai visto, ti posso dire che utilizzo l'audiocontrol lc6 da qualche tempo e va bene,lo si trova anche a prezzi interessantiprovato e devo dire che è forse è uno dei migliori prodotti per trasformare alto livello a RCA
e mi sono pentito di averlo venduto
consigliato
evilnet ha scritto:Ero diffidente all'inizio ma audiocontrol e' quasi una certezzaRobby ha scritto:Quotoevilnet ha scritto:il mosconi non l'ho mai visto, ti posso dire che utilizzo l'audiocontrol lc6 da qualche tempo e va bene,lo si trova anche a prezzi interessantiprovato e devo dire che è forse è uno dei migliori prodotti per trasformare alto livello a RCA
e mi sono pentito di averlo venduto
consigliato
Robby ha scritto:Quotoevilnet ha scritto:il mosconi non l'ho mai visto, ti posso dire che utilizzo l'audiocontrol lc6 da qualche tempo e va bene,lo si trova anche a prezzi interessantiprovato e devo dire che è forse è uno dei migliori prodotti per trasformare alto livello a RCA
e mi sono pentito di averlo venduto
consigliato
Beh, sì, certo che *c'è sempre qualcosa di meglio*, ed è garantito che sorgenti di bassa qualità avranno anche un pre-out non particolarmente brillante, ma insomma, gli stadi amplificati di una qualsiasi autoradio sono tutto tranne che il massimo della qualità, ed il 10% e passa di distorsione già a livelli di uscita non elevatissimi è un dato abbastanza tipico (di nuovo, a meno che non sia cambiato qualcosa in questi anni, e magicamente gli stadi finali interni delle autoradio ora siano diventati dei mostri di qualità.. ma ho idea di no, visto che gli ampli esterni continuano a esistere e prosperare...).rs250v ha scritto:Dude ha scritto: non è un risultato malvagio anzi, certo esiste di meglio esiste sempre di meglio, ma una prova con una sorgente recente in rca l'ho fatta e suona meglio quella di serie (che comunque è un alpine)
quindi se da un lato la soluzione fa' storcere il naso, non è così un male come la si dipinge, esistono sorgenti con uscite pre peggiori......
no più che altro il sistema era tarato (e qui non mi stanco di dire che la taratura è importantissima in un impianto, più dei componenti) per quella sorgente, che è una professional di serie bmw (ed è un alpine)Dude ha scritto:
L'esito apparentemente paradossale delle tua esperienza quindi a mio parere può derivare o da un clamoroso sbilanciamento qualitativo tra la sorgente rca che hai provato e l'alpine di serie, oppure dai tuoi gusti personali.
)
Pienamente d'accordo con te..mio cugino sa benissimo che non puo ottenere chissa che usando la sorgente originale pero per evitare di cambiarla sta cercando un interfaccia buona...avevo proposto mosconi perche l'ho beccata sottomano..audiocontrol non sapevo neanche che esistevars250v ha scritto:Dude ha scritto:
non mi importa che mi crediate, è un compromesso certo, ma dipende sempre da quello che si vuole ottenere....non è pratica audiofila, ma non è nemmeno la peste che si descrive (ci sono interfacce più o meno valide e sorgenti di serie più o meno valide)
nulla toglie che tarando l'impianto suonerebbe diversamente con la 9887, ma non sempre si può o si vuole, sostituire la radio di serie, e se si entra in un dsp si possono usare anche altre sorgenti
poi a volte ci si fa' mille pare sui componenti e non si tara mai l'auto
meditate
Robby ha scritto:Penso che ormai le abbiamo dette tutteAudiocontrol, Mosconi, Tec, Audison, Rockford Fosgate, Genesis, Helix, Alpine, Precision Power INT.5B, MTX RE-Q5, come vedi c'è l'imbarazzo della scielta
No aspetta, non ci stiamo capendo.rs250v ha scritto: non mi importa che mi crediate, è un compromesso certo, ma dipende sempre da quello che si vuole ottenere....non è pratica audiofila, ma non è nemmeno la peste che si descrive (ci sono interfacce più o meno valide e sorgenti di serie più o meno valide)
perche fino a 10 anni fa' e qualcuno lo fa' ancora si usavano degli abbattitori (resistenze?)Dude ha scritto:
Un po' come, che ne so, pulire i vetri delle finestre con acqua e stracci sporchi, giusto per fare il primo esempio che mi è venuto in mente.
Io non lo credo.rs250v ha scritto:perche fino a 10 anni fa' e qualcuno lo fa' ancora si usavano degli abbattitori (resistenze?)Dude ha scritto:
Un po' come, che ne so, pulire i vetri delle finestre con acqua e stracci sporchi, giusto per fare il primo esempio che mi è venuto in mente.
adesso si usano prodotti un po' migliori, è come usare degli stracci puliti senza detersivo, è ancora un compromesso ma meglio degli stacci sporchi
io non ho mai parlato di hi-end partendo dal segnale radio di serie, (ma non c'è questo abisso che pensi se la radio è buona)Dude ha scritto: Così come guardo con un po' di sospetto a chi parla di high-end partendo da certi presupposti.
Non parlavo di te, ma principalmente dei produttori di elettroniche.rs250v ha scritto:io non ho mai parlato di hi-end partendo dal segnale radio di serieDude ha scritto: Così come guardo con un po' di sospetto a chi parla di high-end partendo da certi presupposti.
La qualità della radio non ha quasi rilevanza, può essere la migliore del mondo ma se gli stadi finali sono quelli interni, non si scappa, alta distorsione già a partire da livelli di pilotaggio medio bassi.rs250v ha scritto: (ma non c'è questo abisso che pensi se la radio è buona)
Beh ma chiaro che entrando in digtale è tutta un'altra cosa, io ce l'ho esclusivamente con la conversione da high a low, on con il dsp in séper sé, per quanto non ami neppure il dsp in generale.rs250v ha scritto: ma lo puoi avere entrando con altra sorgente in un dsp (puoi entrare anche in digitale) e una cosa non esclude l'altra.....
Vuoi scherzare?rs250v ha scritto:hai fatto male a stare 10anni con la radio di serie...potevi farne solo 5 (da quando ci sono prodotti migliori)
è più compromesso il mio o il tuo?
Il mio non è un compromesso, è una rinuncia, direi che sono due concetti uno agli antipodi dell'altro...rs250v ha scritto: è più compromesso il mio o il tuo?