Io sui sub e wf uso bugnato e cascame se devo riempire....il suono ? un pò più morbido, ma in ogni caso è meglio provare diverse quantità di fono....tomcat84 ha scritto:A livello di suono cosa cambia se si riempie la cassa al 50% di fonoassorbente o se si lascia vuota?e quale bisognerebbe usare,il dacron o il bugnato piramidale?
JLAUDIO nuova serie W6V3
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
......GAME OVER......
- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
Sono daccordo! Meglio partire dalle sole pareti ascoltare se possibile una passata al WT3 o DATS per verifica e se non soddisfa come suono aumentare sino ad arrivare al nostro ideale.niko ha scritto: Io sui sub e wf uso bugnato e cascame se devo riempire....il suono ? un pò più morbido, ma in ogni caso è meglio provare diverse quantità di fono....
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: R: JLAUDIO nuova serie W6V3
Non ho messo sotto frusta questo sub, ma alcuni ce lo mettono veramente in 60 litriniko ha scritto:lo 0,6 è utile se hai la fs in cassa altina....se no, uno smorzamento 0,7 è quello cercato per la maggiore.Geps GTC ha scritto:Io usando basspc mi da dati coerenti con quanto dichiarato da jl per la loro cassa. Lo 0.6 si cerca per tanti motivi niko posso arrivare a 0.65 ma per il mio concetto di ultrabassa preferisco restare si quell allineamento e a quanto pare non sono l unico
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
pensa ai reflex che viaggiano con smorzamenti intorno ai 0,9.....pensi che non vadano bene ?
cmq con lo scanspeak 23w che ha qts 0,79 non si può scendere sotto qtc 0,8 neanche se qualcuno come Pietro lo metterebbe in 60-litri, eppure è un gran sub che piace a moolti, compreso me....

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- alessandrop82
- Subwoofer
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 24 lug 2012, 14:21
- Località: Pomezia - Roma
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
Provato : a schienale , nel vano ruota di scorta e in cassa chiusa. Ti posso confermare che in chiusa era tutta un'altra musica! Peccato che non hai avuto modo di provarlo in cassa chiusaPietro PDP ha scritto:Conosco benissimo il sub in questione altrimenti ho il vizio di non parlare, parlo solo di cose provate realmente o se ipotizzo lo dico, provato sulla mia a schienale, tutto era fuorchè secco, ottima modulazione, direi tendente al morbido, in 60 litri era castrato a mio avviso, in cassa non saprei in quanti litri poteva andare non avendo all' epoca modo di misurarlo, ma calcolando i circa 200 litri del bagagliaio ipotizzo che sicuramente bisognava stare largamente sopra ai 100, meglio 150 che in abitacoli normali sono impossibili o quasi, poi ho scelto altro perchè il costo non era proprio popolare, oltre il doppio dell' RCF che ho presoalessandrop82 ha scritto:Sicuramente non ci capisco nulla , ma una curiosità :" hai mai ascoltato il sub preso in questione?" Non è un 46 come qualsiasi altro e soprattutto in 60 lt non si comporta da mediobasso!...

1968 SHELBY GT500 ELEANOR CONV.
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
Re: R: JLAUDIO nuova serie W6V3
beh appunto niko, la questione non è 0.6 o 0.8, ma dipende solo dall'altoparlante che si utilizza. Mi pare ovvio che se il qts è 0.79, al massimo si puo arrivare a 0.79 in una cassa chiusa pari al Vas più o meno.niko ha scritto: lo 0,6 è utile se hai la fs in cassa altina....se no, uno smorzamento 0,7 è quello cercato per la maggiore.
pensa ai reflex che viaggiano con smorzamenti intorno ai 0,9.....pensi che non vadano bene ?
cmq con lo scanspeak 23w che ha qts 0,79 non si può scendere sotto qtc 0,8 neanche se qualcuno come Pietro lo metterebbe in 60-litri, eppure è un gran sub che piace a moolti, compreso me....
Anzi con un ap cosi c'è poco spazio alla fantasia per il caricamento da usare

Un "normale" altoparlante da cassa chiusa ha valori di qts ben più bassi e vas più alti, per cui è logico andare a ricercare qtc in cassa più bassi..... altrimenti la fs rimane alta!
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
Si infatti in chiusa è da vedere il qtc ma anche la fs e il qms in box, non è logico fermarsi a guardare un solo parametro... 

......GAME OVER......
- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: R: JLAUDIO nuova serie W6V3
Qmc, fs e qtc in chiusa sono fondamentali
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
Esattamente ragazzi, era questo il punto che volevo evidenziare 
Ciao
Andrea

Ciao
Andrea
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
A schienale dipende molto dall' auto, per esempio andava molto meglio su una serie 7 che sulla mia e per esempio da lui andava meglio a schienale che in cassa, ma anche altri sub, dipende molto dal modello di autoalessandrop82 ha scritto:Provato : a schienale , nel vano ruota di scorta e in cassa chiusa. Ti posso confermare che in chiusa era tutta un'altra musica! Peccato che non hai avuto modo di provarlo in cassa chiusaPietro PDP ha scritto:Conosco benissimo il sub in questione altrimenti ho il vizio di non parlare, parlo solo di cose provate realmente o se ipotizzo lo dico, provato sulla mia a schienale, tutto era fuorchè secco, ottima modulazione, direi tendente al morbido, in 60 litri era castrato a mio avviso, in cassa non saprei in quanti litri poteva andare non avendo all' epoca modo di misurarlo, ma calcolando i circa 200 litri del bagagliaio ipotizzo che sicuramente bisognava stare largamente sopra ai 100, meglio 150 che in abitacoli normali sono impossibili o quasi, poi ho scelto altro perchè il costo non era proprio popolare, oltre il doppio dell' RCF che ho presoalessandrop82 ha scritto:Sicuramente non ci capisco nulla , ma una curiosità :" hai mai ascoltato il sub preso in questione?" Non è un 46 come qualsiasi altro e soprattutto in 60 lt non si comporta da mediobasso!...

Poi dipende anche dai gusti personali, per me in 60 litri sarà stato martellante e duro, quando quel sub è molto morbido, forse anche troppo, quindi dipende anche da cosa si cerca in un sub ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
Come disse kappa (se non erro) in un'altra discussione....si cerca ....un bel posteriorePietro PDP ha scritto: quindi dipende anche da cosa si cerca in un sub ...



- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
razgriz ha scritto:Come disse kappa (se non erro) in un'altra discussione....si cerca ....un bel posteriorePietro PDP ha scritto: quindi dipende anche da cosa si cerca in un sub ...![]()
![]()
io preferisco un bel anteriore sempre!


Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
Dipende dal posteriore....vedi foto profilo di squaletto o tonya4
Termino qui l'OT.
Apro un'altra discussione oppure posso chiedere qua le differenze tra JL12w6v3 e serie v2?
Mi sembra di aver capito che la serie w6w3 abbia """"""peggiorato""""" un pochino prestazioni e/o qualità.


Termino qui l'OT.
Apro un'altra discussione oppure posso chiedere qua le differenze tra JL12w6v3 e serie v2?
Mi sembra di aver capito che la serie w6w3 abbia """"""peggiorato""""" un pochino prestazioni e/o qualità.
- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
no puoi contunuare qui il paragone visto che cmq si paragonano 2 sub stessa linea. io non do giudizi ancora vorrei cmq sentirlo messo nelle condizioni ideali, credo che qualche miglioramento ci sia cmq nel contenimento litraggio anche se poco e una discesa lievemente migliore.
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
Mai fatto un confronto diretto nello stesso impianto, direi che a memoria il V2 aveva bisogno di ancora più litri, aveva meno tenuta in potenza, ma timbricamente, se di timbrica si può parlare era un pelino meglio seppur di poco
...

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: R: JLAUDIO nuova serie W6V3
Quale confronto Pietro se il w6v3 e appena uscito?
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
Ho sbagliato a scrivere intendevo dire la prima serie in confronto al V2, il V3 logicamente mai provato ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- Alexius984
- Subwoofer
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
- Località: Roma
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
Ma chi li vende on line che nn si trova nulla.
Prezzo indicativo?
Prezzo indicativo?
MERCEDES BENZ SLK R171 Restilyng
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
il 12w6v3 si trova su e bay in america..ti viene a costare 430euro più spese di dogana... 

SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
- Alexius984
- Subwoofer
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 13 set 2013, 11:44
- Località: Roma
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
No io cercavo il 10 w6 v3,che nn trovo da nessuna parte
MERCEDES BENZ SLK R171 Restilyng
Re: JLAUDIO nuova serie W6V3
Novità ragazzi su questa serie di sub, dopo un anno dall' uscita come suona?