RE AUDIO
RE AUDIO
Stavo dando un'occhiata al sito della RE audio e ho notato che ci sono molti più modelli di quello che pensavo!
Ho letto varie discussioni in cui veniva menzionato un sub RE ma non ne ho mai vista una specifica per loro, magari qualcuno ha anche avuti esperienza d'ascolto tra i diversi modelli.
La domanda che vi rivolgo quindi è: contando di usare un 10'' per SQ su che modello andreste, ed in quanti litri lo fareste lavorare?
Tra tutti i modelli RE qual'è quello che si è fatto la fama di voler pochi litri?
Grazie a tutti!
Ho letto varie discussioni in cui veniva menzionato un sub RE ma non ne ho mai vista una specifica per loro, magari qualcuno ha anche avuti esperienza d'ascolto tra i diversi modelli.
La domanda che vi rivolgo quindi è: contando di usare un 10'' per SQ su che modello andreste, ed in quanti litri lo fareste lavorare?
Tra tutti i modelli RE qual'è quello che si è fatto la fama di voler pochi litri?
Grazie a tutti!
Golf 4
Alpine iva-d105R in ottico G&BL su pxa-H701
Audison LRx 5.1k + condensatore Audison 1.3F
LS29neo + ml1600 + Focal 33k reflex
Alpine iva-d105R in ottico G&BL su pxa-H701
Audison LRx 5.1k + condensatore Audison 1.3F
LS29neo + ml1600 + Focal 33k reflex
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: RE AUDIO
10 pollici per SQ ti sembrerà strano ma il Coral HDS810 mi è piaciuto molto in chiusa con pochi litri (20 se nn ricordo male).
Poi c'è il 10W3v3-4 della JL mi è piaciuto molto in chiusa sostenuta (forse anche qui una 20ina di litri).
Questi primi due per ampli con potenze fino a 500W Rms .
Se vuoi farti mancare il fiato , quindi per potenze maggiori, vedi la linea ReAudio serie SE.
Ho avuto modo di provare il fratello maggiore SE12 per me è un signor sub degno di essere chiamato tale , vuole un pò di litri ma è un portento.
Dai quindi un occhio al SE10 , appena posso verifico in quanti litri può stare
, non l'ho mai sentito però.
Purtroppo i litri sono importanti.....
Poi c'è il 10W3v3-4 della JL mi è piaciuto molto in chiusa sostenuta (forse anche qui una 20ina di litri).
Questi primi due per ampli con potenze fino a 500W Rms .
Se vuoi farti mancare il fiato , quindi per potenze maggiori, vedi la linea ReAudio serie SE.

Ho avuto modo di provare il fratello maggiore SE12 per me è un signor sub degno di essere chiamato tale , vuole un pò di litri ma è un portento.
Dai quindi un occhio al SE10 , appena posso verifico in quanti litri può stare

Purtroppo i litri sono importanti.....

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: RE AUDIO
Cos'è che non ti piace del tuo focal?Lued ha scritto:Stavo dando un'occhiata al sito della RE audio e ho notato che ci sono molti più modelli di quello che pensavo!
Ho letto varie discussioni in cui veniva menzionato un sub RE ma non ne ho mai vista una specifica per loro, magari qualcuno ha anche avuti esperienza d'ascolto tra i diversi modelli.
La domanda che vi rivolgo quindi è: contando di usare un 10'' per SQ su che modello andreste, ed in quanti litri lo fareste lavorare?
Tra tutti i modelli RE qual'è quello che si è fatto la fama di voler pochi litri?
Grazie a tutti!
Di casa ReAudio io avevo il 10 della vecchia serie Re doppia bobina da 4ohm in chiusa da 21litri,
un sub molto veloce,morbido e buon punch a patto di dargli i watt di quelli buoni,lo vedo molto indicato per un contesto puramente sq,
ho ascoltato anche la nuova serie dell'sr in reflex sempre doppia bobina ma da 2ohm e mi è sembrato più un sub da botta allo stomaco,
tutto dipende da cosa cerchi

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: RE AUDIO
Per SQ , come 10pollici ReAudio il Se10 in 20litri . Per il tuo ampli meglio sub da 4 Ohm , quindi l'SE10 doppia bobina 2 Ohm in serie.
Però non l'ho mai ascoltato
Però non l'ho mai ascoltato
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: RE AUDIO
Se riesci ancora a trovarlo é ottimo!!!Lele206 ha scritto:Cos'è che non ti piace del tuo focal?Lued ha scritto:Stavo dando un'occhiata al sito della RE audio e ho notato che ci sono molti più modelli di quello che pensavo!
Ho letto varie discussioni in cui veniva menzionato un sub RE ma non ne ho mai vista una specifica per loro, magari qualcuno ha anche avuti esperienza d'ascolto tra i diversi modelli.
La domanda che vi rivolgo quindi è: contando di usare un 10'' per SQ su che modello andreste, ed in quanti litri lo fareste lavorare?
Tra tutti i modelli RE qual'è quello che si è fatto la fama di voler pochi litri?
Grazie a tutti!
Di casa ReAudio io avevo il 10 della vecchia serie Re doppia bobina da 4ohm in chiusa da 21litri,
un sub molto veloce,morbido e buon punch a patto di dargli i watt di quelli buoni,lo vedo molto indicato per un contesto puramente sq,
ho ascoltato anche la nuova serie dell'sr in reflex sempre doppia bobina ma da 2ohm e mi è sembrato più un sub da botta allo stomaco,
tutto dipende da cosa cerchi

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: RE AUDIO
Ho paura che il suo ampli a 2 Ohm si siede...Alessio Giomi ha scritto:Se riesci ancora a trovarlo é ottimo!!!Lele206 ha scritto:Cos'è che non ti piace del tuo focal?Lued ha scritto:Stavo dando un'occhiata al sito della RE audio e ho notato che ci sono molti più modelli di quello che pensavo!
Ho letto varie discussioni in cui veniva menzionato un sub RE ma non ne ho mai vista una specifica per loro, magari qualcuno ha anche avuti esperienza d'ascolto tra i diversi modelli.
La domanda che vi rivolgo quindi è: contando di usare un 10'' per SQ su che modello andreste, ed in quanti litri lo fareste lavorare?
Tra tutti i modelli RE qual'è quello che si è fatto la fama di voler pochi litri?
Grazie a tutti!
Di casa ReAudio io avevo il 10 della vecchia serie Re doppia bobina da 4ohm in chiusa da 21litri,
un sub molto veloce,morbido e buon punch a patto di dargli i watt di quelli buoni,lo vedo molto indicato per un contesto puramente sq,
ho ascoltato anche la nuova serie dell'sr in reflex sempre doppia bobina ma da 2ohm e mi è sembrato più un sub da botta allo stomaco,
tutto dipende da cosa cerchi
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: RE AUDIO
Lo avevo configurato in serie ad 8ohm!!!,se non ricordo male facevano anche il doppia bobina da 2ohm,comunque ancora si trova sulla baia a prezzi più che umani 

Re: RE AUDIO
C'è il nuovo Rex che ha le solite specifiche di quello vecchio, hanno cambiato solo la serigrafia.........Alessio Giomi ha scritto:Se riesci ancora a trovarlo é ottimo!!!Lele206 ha scritto:Cos'è che non ti piace del tuo focal?Lued ha scritto:Stavo dando un'occhiata al sito della RE audio e ho notato che ci sono molti più modelli di quello che pensavo!
Ho letto varie discussioni in cui veniva menzionato un sub RE ma non ne ho mai vista una specifica per loro, magari qualcuno ha anche avuti esperienza d'ascolto tra i diversi modelli.
La domanda che vi rivolgo quindi è: contando di usare un 10'' per SQ su che modello andreste, ed in quanti litri lo fareste lavorare?
Tra tutti i modelli RE qual'è quello che si è fatto la fama di voler pochi litri?
Grazie a tutti!
Di casa ReAudio io avevo il 10 della vecchia serie Re doppia bobina da 4ohm in chiusa da 21litri,
un sub molto veloce,morbido e buon punch a patto di dargli i watt di quelli buoni,lo vedo molto indicato per un contesto puramente sq,
ho ascoltato anche la nuova serie dell'sr in reflex sempre doppia bobina ma da 2ohm e mi è sembrato più un sub da botta allo stomaco,
tutto dipende da cosa cerchi
Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: RE AUDIO
Bene allora.... Ogni tanto una ditta che ripropone ottimi prodotti senza grossi sconvolgimenti rispetto alle versioni precedentiSqualetto ha scritto:C'è il nuovo Rex che ha le solite specifiche di quello vecchio, hanno cambiato solo la serigrafia.........Alessio Giomi ha scritto:Se riesci ancora a trovarlo é ottimo!!!Lele206 ha scritto:
Cos'è che non ti piace del tuo focal?
Di casa ReAudio io avevo il 10 della vecchia serie Re doppia bobina da 4ohm in chiusa da 21litri,
un sub molto veloce,morbido e buon punch a patto di dargli i watt di quelli buoni,lo vedo molto indicato per un contesto puramente sq,
ho ascoltato anche la nuova serie dell'sr in reflex sempre doppia bobina ma da 2ohm e mi è sembrato più un sub da botta allo stomaco,
tutto dipende da cosa cerchi

EDIT: stavo riguardando... Cambia troppe cose, serigrafia, parapolvere, cestello, magnete.....
Mi sembra fu il "codo" a dire che la prima serie rispetto alle altre aveva una marcia in piú

Scusate l'OT
Ultima modifica di Alessio Giomi il 10 gen 2013, 13:10, modificato 1 volta in totale.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: RE AUDIO
suonohificar ha scritto:
Ho paura che il suo ampli a 2 Ohm si siede...


- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: RE AUDIO
Anche il mio quando lo presi (usato) era collegato in serie 8ohm.... Ma facendogli vedere 8ohm il mio ampli in mono tira fuori solo 150 watt.....Lele206 ha scritto:Lo avevo configurato in serie ad 8ohm!!!,se non ricordo male facevano anche il doppia bobina da 2ohm,comunque ancora si trova sulla baia a prezzi più che umani

Magari era da provare

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: RE AUDIO
Figurati , scusa di cheAlessio Giomi ha scritto:suonohificar ha scritto:
Ho paura che il suo ampli a 2 Ohm si siede...scusa, hai ragione, non avevo tenuto proprio conto del amplificazione, non avendola menzionata lui

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: RE AUDIO
Rispondo un pò a tutti:
Il mio Focal 33k va molto bene e mi piace, è che volevo una cassa + piccola, sinceramente stò valutando anche un 8'' anteriore, ma trovare i litri in una golf 4 senza modificare la comodità del passeggero non è facile!!!
Per quello che riguarda l'amplificazione credo che non avrò grossi problemi, di targa Audison dichiara 750W per il sub a 4 ohm, quindi credo che riuscirebbe a muovere anche un sub 8 ohm da circa 350 Wrms. Cercherò comunque un sub 4 ohm per non avere sorprese.
Grazi a tutti per le risposte!
Il mio Focal 33k va molto bene e mi piace, è che volevo una cassa + piccola, sinceramente stò valutando anche un 8'' anteriore, ma trovare i litri in una golf 4 senza modificare la comodità del passeggero non è facile!!!
Per quello che riguarda l'amplificazione credo che non avrò grossi problemi, di targa Audison dichiara 750W per il sub a 4 ohm, quindi credo che riuscirebbe a muovere anche un sub 8 ohm da circa 350 Wrms. Cercherò comunque un sub 4 ohm per non avere sorprese.
Grazi a tutti per le risposte!
Golf 4
Alpine iva-d105R in ottico G&BL su pxa-H701
Audison LRx 5.1k + condensatore Audison 1.3F
LS29neo + ml1600 + Focal 33k reflex
Alpine iva-d105R in ottico G&BL su pxa-H701
Audison LRx 5.1k + condensatore Audison 1.3F
LS29neo + ml1600 + Focal 33k reflex
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: RE AUDIO
D'accordo su tuttoLued ha scritto:Rispondo un pò a tutti:
Il mio Focal 33k va molto bene e mi piace, è che volevo una cassa + piccola, sinceramente stò valutando anche un 8'' anteriore, ma trovare i litri in una golf 4 senza modificare la comodità del passeggero non è facile!!!
Per quello che riguarda l'amplificazione credo che non avrò grossi problemi, di targa Audison dichiara 750W per il sub a 4 ohm, quindi credo che riuscirebbe a muovere anche un sub 8 ohm da circa 350 Wrms. Cercherò comunque un sub 4 ohm per non avere sorprese.
Grazi a tutti per le risposte!

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: RE AUDIO
Visto che la tua amplificazione è generosa,farei un pensierino sulla serie Re doppia bobina da 4ohm dichiarati da casa ReAudio sono 350WRMS e lavora tranquillamente in 20litri + dacronLued ha scritto:Rispondo un pò a tutti:
Il mio Focal 33k va molto bene e mi piace, è che volevo una cassa + piccola, sinceramente stò valutando anche un 8'' anteriore, ma trovare i litri in una golf 4 senza modificare la comodità del passeggero non è facile!!!
Per quello che riguarda l'amplificazione credo che non avrò grossi problemi, di targa Audison dichiara 750W per il sub a 4 ohm, quindi credo che riuscirebbe a muovere anche un sub 8 ohm da circa 350 Wrms. Cercherò comunque un sub 4 ohm per non avere sorprese.
Grazi a tutti per le risposte!
Re: RE AUDIO
Tra i vecchi re sx se ecc e i nuovi reX seX sxX non cambiano i parametri, solo il cestelli, sono gli stessi altoparlanti.
Per uno SQ la Serie SE tutta la vita...
Per uno SQ la Serie SE tutta la vita...

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: RE AUDIO
Assolutamente lo sconsiglio su quell'ampli andare a 2 Ohm . Serie SE doppia da 2 Ohm (con bobine in serie)Lele206 ha scritto:Visto che la tua amplificazione è generosa,farei un pensierino sulla serie Re doppia bobina da 4ohm dichiarati da casa ReAudio sono 350WRMS e lavora tranquillamente in 20litri + dacronLued ha scritto:Rispondo un pò a tutti:
Il mio Focal 33k va molto bene e mi piace, è che volevo una cassa + piccola, sinceramente stò valutando anche un 8'' anteriore, ma trovare i litri in una golf 4 senza modificare la comodità del passeggero non è facile!!!
Per quello che riguarda l'amplificazione credo che non avrò grossi problemi, di targa Audison dichiara 750W per il sub a 4 ohm, quindi credo che riuscirebbe a muovere anche un sub 8 ohm da circa 350 Wrms. Cercherò comunque un sub 4 ohm per non avere sorprese.
Grazi a tutti per le risposte!

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: RE AUDIO
Domanda da ignorante: cambiando cestello, magnete, parapolvere.... Siamo SICURI che suonino uguale?sergiob ha scritto:Tra i vecchi re sx se ecc e i nuovi reX seX sxX non cambiano i parametri, solo il cestelli, sono gli stessi altoparlanti.
Per uno SQ la Serie SE tutta la vita...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: RE AUDIO
Sono perfettamente la stesa cosa : non esistono data-sheet differenti 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: RE AUDIO
Non parlo di data-sheet....... Li avete ascoltati prima uno e poi l'altro???suonohificar ha scritto:Sono perfettamente la stesa cosa : non esistono data-sheet differenti