Apparecchio!ho fatto alcune prove che non sto a dirvi ,secondo me si riesce senza
Modificare nulla,ma io non sono un esperto quindi la parola agli
Scienziati

Sicuramente non tamponerà l'impianto ma un ascolto con un ampli di medio consumo, l hò faccio, anche se non al massimo del loro potenziale...questo l hò già accurato!come caricabatterie va bene, perchè posso regolare sia tensione che corrente,io che ho una varta da 85 ampere vado bene ,perchè non stresso la batteria!bisogna vedere se mettendo in parallelo le 2 uscite ,non comprometto il circuito interno!(è una prova che farò posseggo un oscilloscopio,e se riesco a capirci qualcosa farò delle misure !magari chiedo a voi)! del resto per il variac non mi resta che rottamarlo!pergo ha scritto:un variac lavora in AC, e quello che hai lavora presumibilemente con 220Vac in ingresso..non certo 12Vdc.
Ha dei trasformatori internamente, che è noto che NON lavorano in DC.
Il secondo ci puoi fare un piccolo banco prova per "accendere" gli amplificatori, ma per ascoltare ci vuole ben altro. Sempre che tu non abbia altoparlanti da 8ohm e ti limiti a 1/3 del volume massimo![]()
Se riuscissi anche ad avere 8 A con14 volt sai che viaggio...ne consumo in totale 25 A su 12 volt ,pressapoco in un'ora ad ascolti sostenuti ,avrò consumato 15 ampere,morale riesco ad accendere la macchina!se sbaglio correggetemi!!!Oscar ha scritto:lo stabilizzatore leggo che può dare max 4A per ogni uscita, quindi già i 10A sono un miraggio.
In più ci sarebbe il problema del parallelo senza rischiare di fare danni(bisogna vedere com'è fatto il circuito internamente).
La soluzione ottimale se ti serve un alimentatore esterno per fare da tampone alla batteria mentre ascolti a macchina spenta, ti basta un alimentatore anche non stabilizzato ma di medioalto amperaggio. Niente di tutto ciò che hai al momento.
Al massimo i componenti che hai li puoi usare come ricaricabatterie(quello con il variac e semplice ponte raddrizzatore) e l'altro per alimentare delle autoradio per fare delle prove e niente altro.
Un saluto
Ottima informazione....dai quando vado ad un raduno,non riesco a starepergo ha scritto:su ebay trovi alimentatori regolabili, da 30A, che costano meno di 30€.
Erogano anche più di 30A.
Io li presi tempo fa in blocco per un array da laboratorio.
Sono cinesi eh ma hai comunque garanzia dal venditore senza problemi. Il loro lo fanno bene e hanno tutte le protezioni che servono per avere un minimo di sicurezza. Ah, sono molto compatti.