Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Stabia
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
Caro Luigi...... lui ha un modo di vedere come gli altoparlanti che monta............ tutto storto.....hihihihihihi
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
infatti .. vedi luigi.. ci è arrivato pure altieri...........altierif ha scritto:Caro Luigi...... lui ha un modo di vedere come gli altoparlanti che monta............ tutto storto.....hihihihihihi



....la turca QUADRA......
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
serpico5916 ha scritto:Ora si che è tutto chiaro, ho capito.... ora ricordo te possino.....tony.A4 ha scritto:era riferito a francesco per una cosa dell'anno scorso!! che bene o male tutti sanno.. tutto qui!! nssuna critica verso nessuno!! nn c'ero quindi come avrei potuto dire una cosa per un altra!!!!!!!!credimi mica c'ero arrivato prima
![]()





....la turca QUADRA......
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
Vediamo se riesco sommariamente a descrivere le mie personalissime impressioni delle auto ascoltate domenica:
- Megane di Altierif: l’impianto offre indubbiamente un’ottima dinamica. La timbrica è corretta, equilibrata, con molti dettagli. La scelta di una multiamplificazione monomarca consente di avere una grande coerenza. Le alte sono brillanti senza mai strafare, riproducendo anzi un’elevata spazialità. La medio bassa è molto ben articolata, possente e ben controllata. Un pelino indietro la media che risulta a mio avviso troppo smorzata, quasi velata ma nulla di eclatante anche se di mio non sono riuscito a riconoscere le caratteristiche ne del medio ne dell’amplificatore (tanto sai già cosa fare
). Sulla stessa lunghezza d’onda ho trovato il sub, ben amalgamato con il fronte, presente il giusto ma non capace di riproporre l’ultrabassa e forse leggermente gonfio nella parte bassissima. La scena è ampia, alta, percorre montante-montante con una profondità fin a filo con il parabrezza. Di gran livello il fuoco, la velocità e le posizioni, che però tendono a perdersi girando la testa. A basso volume il midwoofer sinistro tende a tirarla giù in maniera evidente, difetto che sparisce alzando la manopola come piace a Francesco 
Bravo Francesco, sei sulla strada buona
- Golf IV di Ivan73: il modello di auto la conosco troppo bene e quella di Ivan ha tutte le carte in regola per diventare una grande auto. Premetto che l’impianto è ancora acerbo, c’è da terminare il box del sub e la taratura. La cosa che mi ha colpito di più è stato il midwoofer che articola bene, scende parecchio restando parecchio veloce pur essendo in aria libera ma soprattutto non tira a sinistra come in tutte le Golf!! La medio alta, ben visibile, è raffinata, precisa e molto rilassante. Comei ho detto di persona al propritario non comprendo appieno l’accoppiamento dei due altoparlanti, seppur validissimi, mi sembrano essere pensati per accoppiamenti o per situazioni diverse. Temo più che altro che con questo accostamento ti sei complicato un poco la vita. Per ultimo ho notato qualche problemino di fase e qualche riflessione di troppo che tendono a rendere la scena ballerina, niente che non sai sistemare
Spero vivamente di poterla riascoltare il prima possibile.
- Picasso di GIOVANNI: che dire? Da dove comincio?? Intanto ammetto di aver ascoltato l’auto per oltre un’ora con uno dei più bastardi CD test in circolazione, con CD di Giovanni e con i miei. Iniziamo con la timbrica assolutamente naturale, coerente, sorprendentemente ricca di dettagli, maestosa e affascinante senza mai stancare. La voce di Mina è esemplare! L’ampio cruscotto di qualche decina di metri quadri permette di ottenere una scena con una profondità inimmaginabile sulla stragrande maggioranza delle auto. L’ampiezza non è da meno, il palco è esteso, arioso, lontano dall’ascoltatore, purtroppo non molto alto. La dinamica è elevata, si passa dal silenzio al pieno della nota con una velocità e un controllo invidiabile. L’aspetto che veramente mi ha colpito maggiormente oltre al dettaglio è una tridimensionalità mai ascoltata a questi livelli. Il bello, o il brutto, è che la sorgente usata da Giovanni è un CHA624 originale, collegato a un PXA-701 anch’esso originale, collegato a sua volta all’unico amplificatore del 2 vie con un cavo di segnale da 3 euro, c’è chi può e chi non può… Sicuramente posso affermare che in quest’auto c’è praticamente tutto ciò che io cerco da un impianto audio, senza se e senza ma.
- 207 di serpico5916: questa auto diventa assolutamente un riferimento per il rapporto costo/prestazione, è incredibile cosa è riuscito a tirar fuori Luigi da un semplice due vie in predisposizione. L’impianto è totalmente invisibile, la cosa che colpisce di più è la correttissima messa in fase e l’assenza di vibrazioni e rumori. La scena è alta, molto larga e fissa. Buona anche la timbrica.
- Matiz di serpico5916: non pervenuta. L’impianto era freddo e io andavo di fretta.
- Golf IV di Zio Cristofaro: un’auto clamorosa, un lavoro eccezionale, invito chiunque a guardarla e a trovarci un difetto estetico, una realizzazione inutile o non funzionale. La timbrica è di alto livello, i dettagli pure. Purtroppo soffre in maniera più o meno marcata i difetti delle Golf, la scena è altissima ma tende a scendere agli estremi, soprattutto sulla sinistra.
- Megane di Altierif: l’impianto offre indubbiamente un’ottima dinamica. La timbrica è corretta, equilibrata, con molti dettagli. La scelta di una multiamplificazione monomarca consente di avere una grande coerenza. Le alte sono brillanti senza mai strafare, riproducendo anzi un’elevata spazialità. La medio bassa è molto ben articolata, possente e ben controllata. Un pelino indietro la media che risulta a mio avviso troppo smorzata, quasi velata ma nulla di eclatante anche se di mio non sono riuscito a riconoscere le caratteristiche ne del medio ne dell’amplificatore (tanto sai già cosa fare


Bravo Francesco, sei sulla strada buona

- Golf IV di Ivan73: il modello di auto la conosco troppo bene e quella di Ivan ha tutte le carte in regola per diventare una grande auto. Premetto che l’impianto è ancora acerbo, c’è da terminare il box del sub e la taratura. La cosa che mi ha colpito di più è stato il midwoofer che articola bene, scende parecchio restando parecchio veloce pur essendo in aria libera ma soprattutto non tira a sinistra come in tutte le Golf!! La medio alta, ben visibile, è raffinata, precisa e molto rilassante. Comei ho detto di persona al propritario non comprendo appieno l’accoppiamento dei due altoparlanti, seppur validissimi, mi sembrano essere pensati per accoppiamenti o per situazioni diverse. Temo più che altro che con questo accostamento ti sei complicato un poco la vita. Per ultimo ho notato qualche problemino di fase e qualche riflessione di troppo che tendono a rendere la scena ballerina, niente che non sai sistemare

Spero vivamente di poterla riascoltare il prima possibile.
- Picasso di GIOVANNI: che dire? Da dove comincio?? Intanto ammetto di aver ascoltato l’auto per oltre un’ora con uno dei più bastardi CD test in circolazione, con CD di Giovanni e con i miei. Iniziamo con la timbrica assolutamente naturale, coerente, sorprendentemente ricca di dettagli, maestosa e affascinante senza mai stancare. La voce di Mina è esemplare! L’ampio cruscotto di qualche decina di metri quadri permette di ottenere una scena con una profondità inimmaginabile sulla stragrande maggioranza delle auto. L’ampiezza non è da meno, il palco è esteso, arioso, lontano dall’ascoltatore, purtroppo non molto alto. La dinamica è elevata, si passa dal silenzio al pieno della nota con una velocità e un controllo invidiabile. L’aspetto che veramente mi ha colpito maggiormente oltre al dettaglio è una tridimensionalità mai ascoltata a questi livelli. Il bello, o il brutto, è che la sorgente usata da Giovanni è un CHA624 originale, collegato a un PXA-701 anch’esso originale, collegato a sua volta all’unico amplificatore del 2 vie con un cavo di segnale da 3 euro, c’è chi può e chi non può… Sicuramente posso affermare che in quest’auto c’è praticamente tutto ciò che io cerco da un impianto audio, senza se e senza ma.
- 207 di serpico5916: questa auto diventa assolutamente un riferimento per il rapporto costo/prestazione, è incredibile cosa è riuscito a tirar fuori Luigi da un semplice due vie in predisposizione. L’impianto è totalmente invisibile, la cosa che colpisce di più è la correttissima messa in fase e l’assenza di vibrazioni e rumori. La scena è alta, molto larga e fissa. Buona anche la timbrica.
- Matiz di serpico5916: non pervenuta. L’impianto era freddo e io andavo di fretta.
- Golf IV di Zio Cristofaro: un’auto clamorosa, un lavoro eccezionale, invito chiunque a guardarla e a trovarci un difetto estetico, una realizzazione inutile o non funzionale. La timbrica è di alto livello, i dettagli pure. Purtroppo soffre in maniera più o meno marcata i difetti delle Golf, la scena è altissima ma tende a scendere agli estremi, soprattutto sulla sinistra.
“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
Grazie ... bella recensione......ma, anche tu, si vede che hai ascoltato poche auto......sei stato troppo in quella di giovanni......hihihihihii
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
No, più che altro si vede che ha ascoltato poche auto (in generale)... gli è addirittura piaciuta la tuaaltierif ha scritto:Grazie ... bella recensione......ma, anche tu, si vede che hai ascoltato poche auto......sei stato troppo in quella di giovanni......hihihihihii







- serpico5916
- Subwoofer
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 24 mag 2012, 8:56
- Località: Provincia di Napoli
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
Ottima recensione complimenti grazieAntonio Marinilli ha scritto:Vediamo se riesco sommariamente a descrivere le mie personalissime impressioni delle auto ascoltate domenica:
- Megane di Altierif: l’impianto offre........
- Matiz di serpico5916: non pervenuta. L’impianto era freddo e io andavo di fretta.
P.S. mi scuso sulla matiz che effettivamente non era solo glaciale ( credimi cambia tantissimo a clado) ma aveva oltretutto oggetti rumorosi sparsi un pò ovunque nelle porte e nel portaoggetti anteriore


Un saluto da Luigi.
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
Non ti scusare, non c'è bisogno, sei stato fin troppo gentile e disponibile. Sono anche sicuro, da quel poco che ho ascoltato, che ha grandi caratteristicheserpico5916 ha scritto: Ottima recensione complimenti grazie
P.S. mi scuso sulla matiz che effettivamente non era solo glaciale ( credimi cambia tantissimo a clado) ma aveva oltretutto oggetti rumorosi sparsi un pò ovunque nelle porte e nel portaoggetti anterioredai sarà per la prossima
![]()
Un saluto da Luigi.

“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
Antonio,grazie x le belle parole espresse sull'ascolto della mia picasso ci tenevo molto a far ascoltare la mia picasso in una nuova configurazione di finale envidia classe a20 immaggina che ho avyto poco tempoo x la taratura ma comunque il risultato è stato molto valido ...Antonio Marinilli ha scritto:Vediamo se riesco sommariamente a descrivere le mie personalissime impressioni delle auto ascoltate domenica:
- Megane di Altierif: l’impianto offre indubbiamente un’ottima dinamica. La timbrica è corretta, equilibrata, con molti dettagli. La scelta di una multiamplificazione monomarca consente di avere una grande coerenza. Le alte sono brillanti senza mai strafare, riproducendo anzi un’elevata spazialità. La medio bassa è molto ben articolata, possente e ben controllata. Un pelino indietro la media che risulta a mio avviso troppo smorzata, quasi velata ma nulla di eclatante anche se di mio non sono riuscito a riconoscere le caratteristiche ne del medio ne dell’amplificatore (tanto sai già cosa fare). Sulla stessa lunghezza d’onda ho trovato il sub, ben amalgamato con il fronte, presente il giusto ma non capace di riproporre l’ultrabassa e forse leggermente gonfio nella parte bassissima. La scena è ampia, alta, percorre montante-montante con una profondità fin a filo con il parabrezza. Di gran livello il fuoco, la velocità e le posizioni, che però tendono a perdersi girando la testa. A basso volume il midwoofer sinistro tende a tirarla giù in maniera evidente, difetto che sparisce alzando la manopola come piace a Francesco
Bravo Francesco, sei sulla strada buona
- Golf IV di Ivan73: il modello di auto la conosco troppo bene e quella di Ivan ha tutte le carte in regola per diventare una grande auto. Premetto che l’impianto è ancora acerbo, c’è da terminare il box del sub e la taratura. La cosa che mi ha colpito di più è stato il midwoofer che articola bene, scende parecchio restando parecchio veloce pur essendo in aria libera ma soprattutto non tira a sinistra come in tutte le Golf!! La medio alta, ben visibile, è raffinata, precisa e molto rilassante. Comei ho detto di persona al propritario non comprendo appieno l’accoppiamento dei due altoparlanti, seppur validissimi, mi sembrano essere pensati per accoppiamenti o per situazioni diverse. Temo più che altro che con questo accostamento ti sei complicato un poco la vita. Per ultimo ho notato qualche problemino di fase e qualche riflessione di troppo che tendono a rendere la scena ballerina, niente che non sai sistemare
Spero vivamente di poterla riascoltare il prima possibile.
- Picasso di GIOVANNI: che dire? Da dove comincio?? Intanto ammetto di aver ascoltato l’auto per oltre un’ora con uno dei più bastardi CD test in circolazione, con CD di Giovanni e con i miei. Iniziamo con la timbrica assolutamente naturale, coerente, sorprendentemente ricca di dettagli, maestosa e affascinante senza mai stancare. La voce di Mina è esemplare! L’ampio cruscotto di qualche decina di metri quadri permette di ottenere una scena con una profondità inimmaginabile sulla stragrande maggioranza delle auto. L’ampiezza non è da meno, il palco è esteso, arioso, lontano dall’ascoltatore, purtroppo non molto alto. La dinamica è elevata, si passa dal silenzio al pieno della nota con una velocità e un controllo invidiabile. L’aspetto che veramente mi ha colpito maggiormente oltre al dettaglio è una tridimensionalità mai ascoltata a questi livelli. Il bello, o il brutto, è che la sorgente usata da Giovanni è un CHA624 originale, collegato a un PXA-701 anch’esso originale, collegato a sua volta all’unico amplificatore del 2 vie con un cavo di segnale da 3 euro, c’è chi può e chi non può… Sicuramente posso affermare che in quest’auto c’è praticamente tutto ciò che io cerco da un impianto audio, senza se e senza ma.
- 207 di serpico5916: questa auto diventa assolutamente un riferimento per il rapporto costo/prestazione, è incredibile cosa è riuscito a tirar fuori Luigi da un semplice due vie in predisposizione. L’impianto è totalmente invisibile, la cosa che colpisce di più è la correttissima messa in fase e l’assenza di vibrazioni e rumori. La scena è alta, molto larga e fissa. Buona anche la timbrica.
- Matiz di serpico5916: non pervenuta. L’impianto era freddo e io andavo di fretta.
- Golf IV di Zio Cristofaro: un’auto clamorosa, un lavoro eccezionale, invito chiunque a guardarla e a trovarci un difetto estetico, una realizzazione inutile o non funzionale. La timbrica è di alto livello, i dettagli pure. Purtroppo soffre in maniera più o meno marcata i difetti delle Golf, la scena è altissima ma tende a scendere agli estremi, soprattutto sulla sinistra.

Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
sinceramente mi è dispiaciuto molto non ascoltare le altre auto a parte quella di ivan73 x una forte richiesta da parte di amici che volevano ascoltare la picasso .... immaginate sono stato dalle 10 di mattina alle 21 di sera sempre in auto x farla ascoltare .... al prossimo raduno promesso farò il giro completo ... 

- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
Dici sempre cosi'GIOVANNI ha scritto:sinceramente mi è dispiaciuto molto non ascoltare le altre auto a parte quella di ivan73 x una forte richiesta da parte di amici che volevano ascoltare la picasso .... immaginate sono stato dalle 10 di mattina alle 21 di sera sempre in auto x farla ascoltare .... al prossimo raduno promesso farò il giro completo ...

w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
bhuaauuaaanuauauahuahauhauauuaanauanuaauauauKristo ha scritto:No, più che altro si vede che ha ascoltato poche auto (in generale)... gli è addirittura piaciuta la tuaaltierif ha scritto:Grazie ... bella recensione......ma, anche tu, si vede che hai ascoltato poche auto......sei stato troppo in quella di giovanni......hihihihihii![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()






....la turca QUADRA......
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
ciao,guido perdonami hai ragione .... organizziamoci quando sei libero chiamani cosi ci organizziamo chiama anche ivan ...... ed altri amici ......bravohiend ha scritto:Dici sempre cosi'GIOVANNI ha scritto:sinceramente mi è dispiaciuto molto non ascoltare le altre auto a parte quella di ivan73 x una forte richiesta da parte di amici che volevano ascoltare la picasso .... immaginate sono stato dalle 10 di mattina alle 21 di sera sempre in auto x farla ascoltare .... al prossimo raduno promesso farò il giro completo ...
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
...mi scuso con mimmo...mcintosh....poiche ho ascoltato anche la sua di auto....la trovo molto migliorata in medioalta...ma soffre ancora di alcuni difetti di taraturs sul mediobasso....nel complesso giudizio positivo...anche se cambierei completamente progetto della portiera. ...cosi come abbiamo parlato in auto...un saluto....
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
...a giova' ma quante batterie hai portato....
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
tony.A4 ha scritto:bhuaauuaaanuauauahuahauhauauuaanauanuaauauauKristo ha scritto:No, più che altro si vede che ha ascoltato poche auto (in generale)... gli è addirittura piaciuta la tuaaltierif ha scritto:Grazie ... bella recensione......ma, anche tu, si vede che hai ascoltato poche auto......sei stato troppo in quella di giovanni......hihihihihii![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
non capisco aiutatemi... forse avete un linguaggio in codice.......
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
nulla Francesco, si scherzava a prendere in giro Antonio...altierif ha scritto: non capisco aiutatemi... forse avete un linguaggio in codice.......



Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
ferbay ha scritto:...a giova' ma quante batterie hai portato....
Ne basta una ... perchè Giovanni ha un solo finale che con poca spesa di corrente dà tanta resa......
- serpico5916
- Subwoofer
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 24 mag 2012, 8:56
- Località: Provincia di Napoli
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
Non ho ancora ben capito, perchè quello sul sub non conta?altierif ha scritto:ferbay ha scritto:...a giova' ma quante batterie hai portato....
Ne basta una ... perchè Giovanni ha un solo finale che con poca spesa di corrente dà tanta resa......

- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: Raduno AudioCarSterIo Team - 16 Dic 2012 a C/mare di Sta
Quel povero amplificatore non lo calcola nessuno...
Cambiando discorso, chi mi gira le foto della giornata??

Cambiando discorso, chi mi gira le foto della giornata??

“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci