primo car pc
Re: primo car pc
mi hanno detto delle stronzate e mi hanno congedato,mha!!!! comunque ritorno alla ricerca di un monitor (sembrava cosi semplice e d invece.....)
- Lulù E Marlene
- Subwoofer
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 13 ott 2012, 0:43
Re: R: primo car pc
Il 7 pollici non va bene?
Il giusto impianto ti permette di far vibrare l'anima anche se hai dimenticato dove l'hai messa!
Questo W.I.P. spero finisca presto
Questo W.I.P. spero finisca presto
Re: primo car pc
Ascolta se l'hai ordinato da quello shop fidati sono abbastanza seri ma veramente seri. Comunque ascolta fatti un giro qui:
http://www.idealo.de/preisvergleich/Off ... ytech.html dovresti trovarlo se vuoi quello altrimenti vai http://www.seven-store.it/it/monitor/15 ... v-rca.html
Spero i moderatori non me ne vogliano se ho messo dei link di negozi online ditemelo che edito.
http://www.idealo.de/preisvergleich/Off ... ytech.html dovresti trovarlo se vuoi quello altrimenti vai http://www.seven-store.it/it/monitor/15 ... v-rca.html
Spero i moderatori non me ne vogliano se ho messo dei link di negozi online ditemelo che edito.
Sorgente Autoradio android 10.1 pollici (cinese)
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
Re: primo car pc
come al solito grazie 1000 Em4nuele ora do un occhiata se vuoi editare editali tranquillamente i link 
ho preso questo ragazzi http://www.cartft.com/catalog/il/1160

ho preso questo ragazzi http://www.cartft.com/catalog/il/1160
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: primo car pc
Alla fine hai preso lo stesso monitor che ho io 

Re: primo car pc
speriamo bene
non vedo l ora di far un lavoro fatto come si deve nella plancia .....

non vedo l ora di far un lavoro fatto come si deve nella plancia .....

- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: primo car pc
scusate l'intromissione...
ma con uno di questi 2 tablet... non era meglio e si spendeva meno?
http://www.grossoshop.it/Tablet_Cube_U9 ... lit_v.html
http://notebookitalia.it/chuwi-v99-tabl ... ideo-15990
a livello di schermo, teoricamente dovrebbe essere notevolmente migliore...
ed è anche più grande
magari ci attacchi una scheda audio usb, un hd esterno... fatta la sorgente, e con un monitor invidiabile

sanzi.. ora apro un nuovo 3d

ma con uno di questi 2 tablet... non era meglio e si spendeva meno?
http://www.grossoshop.it/Tablet_Cube_U9 ... lit_v.html
http://notebookitalia.it/chuwi-v99-tabl ... ideo-15990
a livello di schermo, teoricamente dovrebbe essere notevolmente migliore...
ed è anche più grande

magari ci attacchi una scheda audio usb, un hd esterno... fatta la sorgente, e con un monitor invidiabile


sanzi.. ora apro un nuovo 3d

l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Re: primo car pc
sicuramente è una buona idea se non pretendi grandi cose,ma se vuoi una qualità audio decente e la certezza di avere un os in grado di gestire tutta le schifezze che ci metti sopra, secondo me solo con win 7-8 si puo ragionare,è vero il costo si triplica ma ricordiamoci che è riciclabile in casa questi pc 

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: primo car pc
Se il tablet lo si usa come sorgente secondaria, mantenendo l'autoradio non vedo particolari problemi.
Se invece si inizia a ragionare anche come utilizzo di DSP, i consumi di CPU e RAM iniziano a farsi "importanti", se parliamo di processori "dall'atom in giù".
A questo punto, meglio un carpc, come potenza di calcolo.
Con un intel I3 2100T (che ha un TDP di 35W), processare con console 8 canali in attivo, con ogni canale un plugin di: ritardo temporale, "variatore" di fase, equalizzatore grafico, crossover passa alto e passa basso, la CPU viene utilizzata circa al 10-12%.
Se si aggiunge foobar in esecuzione, insieme a RR e magari anche un navigatore GPS saliamo a circa il 20% i utilizzo CPU.
Ecco che, se con l'equalizzazione esageriamo, facciamo presto ad arrivare anche a picchi del 50%.
In questo caso siamo ancora in pieno range di utilizzo, ma con processori tipo atom e simili, secondo me a parità di utilizzo siamo sempre oltre il 50%, e se ci capita di dover equalizzare "pesantemente", facciamo presto arrivare attorno al 100%, con conseguente avanzamento a blocchi/scatti.
Insomma, dipende cosa ci dobbiamo fare con questo car-pc.
Se è una sola sorgente, che farà solo da player e nient'altro, o se dovrà eseguire anche un DSP a livello software, più altre funzioni multimediali e/o di intrattenimento. Magari pure in multitasking (esecuzione multipla).
Se invece si inizia a ragionare anche come utilizzo di DSP, i consumi di CPU e RAM iniziano a farsi "importanti", se parliamo di processori "dall'atom in giù".
A questo punto, meglio un carpc, come potenza di calcolo.
Con un intel I3 2100T (che ha un TDP di 35W), processare con console 8 canali in attivo, con ogni canale un plugin di: ritardo temporale, "variatore" di fase, equalizzatore grafico, crossover passa alto e passa basso, la CPU viene utilizzata circa al 10-12%.
Se si aggiunge foobar in esecuzione, insieme a RR e magari anche un navigatore GPS saliamo a circa il 20% i utilizzo CPU.
Ecco che, se con l'equalizzazione esageriamo, facciamo presto ad arrivare anche a picchi del 50%.
In questo caso siamo ancora in pieno range di utilizzo, ma con processori tipo atom e simili, secondo me a parità di utilizzo siamo sempre oltre il 50%, e se ci capita di dover equalizzare "pesantemente", facciamo presto arrivare attorno al 100%, con conseguente avanzamento a blocchi/scatti.
Insomma, dipende cosa ci dobbiamo fare con questo car-pc.
Se è una sola sorgente, che farà solo da player e nient'altro, o se dovrà eseguire anche un DSP a livello software, più altre funzioni multimediali e/o di intrattenimento. Magari pure in multitasking (esecuzione multipla).
- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: primo car pc
ho aperto questo 3d dove ti riporto l'ulimo interventodavide_chinelli ha scritto:Se il tablet lo si usa come sorgente secondaria, mantenendo l'autoradio non vedo particolari problemi.
Se invece si inizia a ragionare anche come utilizzo di DSP, i consumi di CPU e RAM iniziano a farsi "importanti", se parliamo di processori "dall'atom in giù".
A questo punto, meglio un carpc, come potenza di calcolo.
Con un intel I3 2100T (che ha un TDP di 35W), processare con console 8 canali in attivo, con ogni canale un plugin di: ritardo temporale, "variatore" di fase, equalizzatore grafico, crossover passa alto e passa basso, la CPU viene utilizzata circa al 10-12%.
Se si aggiunge foobar in esecuzione, insieme a RR e magari anche un navigatore GPS saliamo a circa il 20% i utilizzo CPU.
Ecco che, se con l'equalizzazione esageriamo, facciamo presto ad arrivare anche a picchi del 50%.
In questo caso siamo ancora in pieno range di utilizzo, ma con processori tipo atom e simili, secondo me a parità di utilizzo siamo sempre oltre il 50%, e se ci capita di dover equalizzare "pesantemente", facciamo presto arrivare attorno al 100%, con conseguente avanzamento a blocchi/scatti.
Insomma, dipende cosa ci dobbiamo fare con questo car-pc.
Se è una sola sorgente, che farà solo da player e nient'altro, o se dovrà eseguire anche un DSP a livello software, più altre funzioni multimediali e/o di intrattenimento. Magari pure in multitasking (esecuzione multipla).

quindi, come vedi, dsp ed uq esterni (pensavo ad helix), quindi il tablet deve fare solo da sorgrnte, navigatore e vivavoceRe: carpc composto da tablet più scheda video? funziona?
da oldscool68 » 9 dic 2012, 22:07
allora....forse serve una precisazione.. visto questi tablet che, a differenza di tutti i monitor che si trovano in commercio, promettono una risoluizione favolosa, e quindi riescono in parte a risolvere il problema dei riflessi in auto. non intendo integrarlo nel cruscotto. piuttosto l'idea sarebbe...
togliere l'autoradio, usare lo spazio dell'autoradio per metterci una scheda audio o qualcosa di simile (poi posterò qualche esempio) per riuscire ad arrivare in digitale ad un processore esterno.
fare un supporto orientabile al tablet, mi consentirebbe di orientarlo in base alla luce che entra in abitacolo in modo da limitare i riflessi. oltretutto questi tablet, specie i primi due cinesi, si accendono in un paio di secondi... e sono subito operativi. e per me sarebbe una soluzione ottimale. per il tipo di lavoro che faccio io, monto e smonto dalla macchina 30 volte al giorno. mi capita di fare viaggi lunghi, ma la maggior parte sono spostamenti brevi. per cui non posso certo aspettare 2 o 3 minuti come avviene per un carpc a base windows...
ne posso lasciare acceso il pc ogni volta che scendo dalla macchina. già ora mi porto dietro un netbook. usare un tablet, mi consentirebbe di eliminare autoradio, navigatore e netboolk in un colpo solo... quindi meno cavi che girano in auto... ( mi rimarrabbero solo quelli dei caricabatterie dei cellulari).
il che mi farebbe comodo non poco
una soluzione sarebbe di collegare in alternativa alle scheda audio, questo aggeggino...
http://www.asus.com/Multimedia/Digital_ ... Media_Pro/
un'altra, sarebbe quella di utilizzare il tablet solo come monitor...
in ogni caso avrei bisogno di un pc ad... accensione rapida... quindi con che so???

l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: primo car pc
Ok, in quel caso l'utilizzo di CPU si riduce di molto.
Non ho idea di quanto "assorba" il navigatore (ce l'ho ma non ho mai controllato).
Su un atom (quello dal quale sto scrivendo) con 2GB di ram, non ho nessun rallentamento con il solo navi in funzione.
Ammetto di non aver mai provato a far funzionare navi e foobar assieme. Anche perchè su questo pc foobar non è installato (la musica l'ascolto con un altro pc. Questo è un netbook).
Non ho idea di quanto "assorba" il navigatore (ce l'ho ma non ho mai controllato).
Su un atom (quello dal quale sto scrivendo) con 2GB di ram, non ho nessun rallentamento con il solo navi in funzione.
Ammetto di non aver mai provato a far funzionare navi e foobar assieme. Anche perchè su questo pc foobar non è installato (la musica l'ascolto con un altro pc. Questo è un netbook).
Re: primo car pc
oggi hanno spedito da tft car,quanto tempo di solito ci mettono?
quale software usate come dsp?
quale software usate come dsp?
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: primo car pc
Non ricordo di preciso quanto tempo, ma salvo intoppi entro venerdì hai tutto di sicuro.
Come host vst utilizzo conole. Li dentro, devi caricare i plugin che ti servono e poi "collegarli" tra loro come fossero blocchi fisici.
Ovviamente, tra loro da un lato avrai l'in della cheda, dall'altro lato gli out
Come host vst utilizzo conole. Li dentro, devi caricare i plugin che ti servono e poi "collegarli" tra loro come fossero blocchi fisici.
Ovviamente, tra loro da un lato avrai l'in della cheda, dall'altro lato gli out

Re: primo car pc
dipende dalla spedizione che hai scelto....ziolux ha scritto:oggi hanno spedito da tft car,quanto tempo di solito ci mettono?
con cartft ho fatto un ordine alle 16 e ho ricevuto il materiale con UPS il giorno dopo alle 13

Re: primo car pc
da cartft io ricevo i prodotti in due giorni lavorativi perchè la filiale di competenza iups sta a 200km da me. Di solito però un giorno lavorativo.
Sorgente Autoradio android 10.1 pollici (cinese)
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
Re: primo car pc
allora ragazzi è arrivato tutto,ora volevo far delle prove qui a casa per vedere se tutto funziona a dovere
prima cosa chi puo darmi una mano per l'm4 atx nel configurarlo?devo impostarlo in modo che il pc si accenda quando dò l'alimentazione dalla chiave ma questo imput glie lo devo prendere dalla lampadina dell'accendi sigari,quindi il primo dubbio è...deve restare tensione sul ignition o dare solo l'impulso?seconda domanda sul j6 (per far accendere gli amplificatori) ho una tensione di 12 volt?posso prendere solo il positivo da poter portarlo sul remoto di ogni amplificatore?o mettere un relè a 12 volt e alimentare solo la bobina del relè?
prima cosa chi puo darmi una mano per l'm4 atx nel configurarlo?devo impostarlo in modo che il pc si accenda quando dò l'alimentazione dalla chiave ma questo imput glie lo devo prendere dalla lampadina dell'accendi sigari,quindi il primo dubbio è...deve restare tensione sul ignition o dare solo l'impulso?seconda domanda sul j6 (per far accendere gli amplificatori) ho una tensione di 12 volt?posso prendere solo il positivo da poter portarlo sul remoto di ogni amplificatore?o mettere un relè a 12 volt e alimentare solo la bobina del relè?
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: primo car pc
Ciao, allora.....
L'ignition dovrebbe essere sempre alimentato, perchè quando stacchi tensione dovrebbe iniziare lo shutdown (la sequenza di spegnimento).
il j6 (che re non ricordo male è il "remote out"), puoi sia prendere solo il positivo ed andare diretto ai remote, così come eccitare la bobina di un rele e da li partire verso tutti i remote.
Per questo, bisogna verificare quale delle 2 soluzioni "succhia" meno corrente, ed adottare quella.
Insomma, sono entrambe strade percorribili, ma io opterei (previa misurazione reale dell'assorbimento del J6), per quella che assorbe meno corrente. questo solo per stresare meno il contatto
Ricorda poi, dopo tutte le prove, di sistemare anche gli switch in base alle tue necessità, in modo da rendere automatico lo spegnimento.
Questo lo trovi sul manuale (ad ogni combinazione, a che cosa corrisponde), che penso sia stato postato in link qualche pagina fa. Ad ogni modo, ora vado di fretta, se non lo trovi te lo posto io stasera
Per connettere l'ignition "a banco" puoi fare un parallelo dal positivo ed interporre un interruttore.
Ovviamente, solo a banco. Poi in auto preleverai tensione da un sottochiave reale
L'ignition dovrebbe essere sempre alimentato, perchè quando stacchi tensione dovrebbe iniziare lo shutdown (la sequenza di spegnimento).
il j6 (che re non ricordo male è il "remote out"), puoi sia prendere solo il positivo ed andare diretto ai remote, così come eccitare la bobina di un rele e da li partire verso tutti i remote.
Per questo, bisogna verificare quale delle 2 soluzioni "succhia" meno corrente, ed adottare quella.
Insomma, sono entrambe strade percorribili, ma io opterei (previa misurazione reale dell'assorbimento del J6), per quella che assorbe meno corrente. questo solo per stresare meno il contatto

Ricorda poi, dopo tutte le prove, di sistemare anche gli switch in base alle tue necessità, in modo da rendere automatico lo spegnimento.
Questo lo trovi sul manuale (ad ogni combinazione, a che cosa corrisponde), che penso sia stato postato in link qualche pagina fa. Ad ogni modo, ora vado di fretta, se non lo trovi te lo posto io stasera

Per connettere l'ignition "a banco" puoi fare un parallelo dal positivo ed interporre un interruttore.
Ovviamente, solo a banco. Poi in auto preleverai tensione da un sottochiave reale

Re: primo car pc
ok grazie davide,poi volevo sapere proprio da te come fa a funzionare il dimer del monitor se il monitor viene chiuso in plancia,bisogna spostare tutto il pcb dei contatti e il dimer fuori?
Re: primo car pc
Io ti consiglierei di mettere tutto il pcb in plancia e di lasciare i valori in default poi aumenti la luminosità da win e comunque quando userai il front end imposterai tu quando vuoi la visione da notte quindi meno luce e quando da giorno.
Sorgente Autoradio android 10.1 pollici (cinese)
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
Re: primo car pc
ok e per la questione dell alimentatore lascio il programma che si avvia a 5 secondi dell'impulso e si spegne dopo 1 minuto o metto quello da 1 minuto ad accendersi e 1 minuto a spegnersi?chiedo questo perche quando spegnerò la macchina e vorro tenere il pc acceso devo lasciare il quadro dell auto alimentato(sempre per il fatto che prenderò l'alimentazione dalla lampadina dell accendisigari)e se per errore spengo completamente il quadro e poi ridò alimentazione al inibitor mi farà lo scherzo che si spegne e poi si riaccende o in quel minuto che aspetta prima di spegnersi ho la possibilità di non farlo spegnere?