Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Cosa comporta al segnale audio e agli amplificatori? Quanto è quantificabile la perdita d' impedenza se ce n' è? Varia il volume d' ingresso all' amplificatore? Varie ed eventuali considerazioni/controindicazioni?
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Vedendo la risposta qui: viewtopic.php?f=34&t=2110 mi riuscite a scrivere qualcosa sulle richieste fatte in precedenza?
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Una/due volte puoi sdoppiarlo tranquillamente il segnale,Frank-75 ha scritto:Cosa comporta al segnale audio e agli amplificatori? Quanto è quantificabile la perdita d' impedenza se ce n' è? Varia il volume d' ingresso all' amplificatore? Varie ed eventuali considerazioni/controindicazioni?
per dettagli più approfonditi servirebbe una risposta di un esperto in elettronica....
......GAME OVER......
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
In ambito CAR starei anche attento alle masse . Mezzo-Quoto Niko , direi una volta si può fare già due mi sembrano troppe.
Il problema , qualcuno mi corregga se sbaglio, stà soprattutto nella capacità della sorgente a pilotare il carico , mi spiego meglio:
Sorgente X : tensione di uscita 1V a 600Ohm distorsione Y , vuol dire che fino a 600Ohm di carico è garantito quel voltaggio e quella distorsione , quindi non si può andare oltre (in meno ovviamente)
Se abbiamo due ampli che hanno una impedenza di ingresso di 1Kohm (1000 Ohm) in parallelo fanno 500 Ohm e quindi per quella sorgente non è ottimale.
http://www.claredot.net/it/sez_Elettron ... allelo.php
Il problema , qualcuno mi corregga se sbaglio, stà soprattutto nella capacità della sorgente a pilotare il carico , mi spiego meglio:
Sorgente X : tensione di uscita 1V a 600Ohm distorsione Y , vuol dire che fino a 600Ohm di carico è garantito quel voltaggio e quella distorsione , quindi non si può andare oltre (in meno ovviamente)
Se abbiamo due ampli che hanno una impedenza di ingresso di 1Kohm (1000 Ohm) in parallelo fanno 500 Ohm e quindi per quella sorgente non è ottimale.
http://www.claredot.net/it/sez_Elettron ... allelo.php
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
ma 500 non è l' impedenza risultante che è inferiore ai 600, nello scenario da te indicato?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Si certo , infatti non è ottimale in quel casoFrank-75 ha scritto:ma 500 non è l' impedenza risultante che è inferiore ai 600, nello scenario da te indicato?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Io di elettronica non ne mastico, ma si scriveva nelle recensioni ACS nei riquadri tecnici che più bassa era l'impendenza di uscita della sorgente e meglio è...
poi vedo ancora ampli come gli ARCaudio serie SE(la serie migliore) che hanno un'entrata rca e un'uscita rca dove viene semplicemente sdoppiato il segnale, senza buffer o altro come và per la maggiore negli ampli che c'e li hanno, senza essere asserviti al cross interno....
chiaramente una opzione consigliata da Arc è usare i cross interni della serie SE e rimandare il segnale a un altro ampli dove si userà sempre il cross interno....consigliano anche un tre vie + sub fatto tutto in questa maniera....sdoppiando il segnale e basta...
PS, visti uguali configurazioni anche in altri manuali/cataloghi di ampli, specialmente old...
poi vedo ancora ampli come gli ARCaudio serie SE(la serie migliore) che hanno un'entrata rca e un'uscita rca dove viene semplicemente sdoppiato il segnale, senza buffer o altro come và per la maggiore negli ampli che c'e li hanno, senza essere asserviti al cross interno....
chiaramente una opzione consigliata da Arc è usare i cross interni della serie SE e rimandare il segnale a un altro ampli dove si userà sempre il cross interno....consigliano anche un tre vie + sub fatto tutto in questa maniera....sdoppiando il segnale e basta...

PS, visti uguali configurazioni anche in altri manuali/cataloghi di ampli, specialmente old...
......GAME OVER......
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Più è basso quello della sorgente, meglio è
Se si ha una sorgente con uscita 1.000ohm tipo le JVC
, è meglio un amply con ingresso che sia almeno da 10Kohm

Se si ha una sorgente con uscita 1.000ohm tipo le JVC

Ultima modifica di Darios il 12 dic 2012, 12:29, modificato 1 volta in totale.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Nei datasheet delle sorgenti è espressa anche la resistenza d'uscita?....
Seconda domanda lo sdoppiamento dell'RCA deve arrivare a due ampli uguali (sopra si parlava di parallelo)oppure è indifferente....
Seconda domanda lo sdoppiamento dell'RCA deve arrivare a due ampli uguali (sopra si parlava di parallelo)oppure è indifferente....
Ultima modifica di razgriz il 12 dic 2012, 12:22, modificato 1 volta in totale.
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
è indifferente, cmq io l'ho usato diverse volte sdoppiando direttamente il cavo o prendendo il segnale di rimando dell'SE2150 che poi è la stessa cosa...razgriz ha scritto:Nei datasheet delle sorgenti è espressa anche la resistenza d'ingresso?....
Seconda domanda lo sdoppiamento dell'RCA deve arrivare a due ampli uguali (sopra si parlava di parallelo)oppure è indifferente....

......GAME OVER......
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Ottimo!!!!!!!!
Per quanto riguarda le resistenze d'uscita delle sorgenti si riesce a vederle nei datasheet oppure tocca entrare nel fantastico mondo di GOOGLE?

Per quanto riguarda le resistenze d'uscita delle sorgenti si riesce a vederle nei datasheet oppure tocca entrare nel fantastico mondo di GOOGLE?



- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
1) Direi meglio , impedenza di uscita --> dovrebbe essere scritto ma non semprerazgriz ha scritto:Nei datasheet delle sorgenti è espressa anche la resistenza d'ingresso?....
Seconda domanda lo sdoppiamento dell'RCA deve arrivare a due ampli uguali (sopra si parlava di parallelo)oppure è indifferente....
2) E' indifferente : ma con ampli differenti è più facile imbattersi in loop di massa che si possono tramutare in disturbi durante la marcia.
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Mettiamo caso due ampli diversi ma con stessa resistenza d'ingresso...
Es.:audison lrx 2.150 e lrx 2.250 nel datasheet hanno stessa resistenza. Si incorre lo stesso nel rischio loop?
Nel caso in cui non fosse menzionata l'impedenza d'uscita di una sorgente come potrei venirne a conoscenza?
Es.:audison lrx 2.150 e lrx 2.250 nel datasheet hanno stessa resistenza. Si incorre lo stesso nel rischio loop?
Nel caso in cui non fosse menzionata l'impedenza d'uscita di una sorgente come potrei venirne a conoscenza?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
1) Nel tuo caso molto probabilmente no , in quanto sono certo che la sezione di ingresso è perfettamente uguali (entrambi lrx)razgriz ha scritto:Mettiamo caso due ampli diversi ma con stessa resistenza d'ingresso...
Es.:audison lrx 2.150 e lrx 2.250 nel datasheet hanno stessa resistenza. Si incorre lo stesso nel rischio loop?
Nel caso in cui non fosse menzionata l'impedenza d'uscita di una sorgente come potrei venirne a conoscenza?
2) Non saprei
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Le impedenze d'uscita di sorgenti diverse ma di stesso livello potrebbero essere molto differenti?
Chiedo perchè vista l'impossibilità di alcune sorgenti di reperire questo dato, elmeno cercandone una equivalente potrei basarmici
Chiedo perchè vista l'impossibilità di alcune sorgenti di reperire questo dato, elmeno cercandone una equivalente potrei basarmici
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Assolutamente si : è un dato che è di quella sorgente e basta . Può essere che ci siano sorgenti con ugual impedenza di uscita , ma saperlo a priori è come andare alla cieca , anche stando nello stesso marchio.
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Che smembramento di balls....
E' come comprare un auto e non sapere che carburante ci va....
Visto all'inizio della discussione si parlava di "non andare sotto" la resistenza della sorgente ci potrebbero essere dei problemi con uno sdoppiamento rca su due ampli con entrambi Ri da 15kohm?in parallelo sarebbero 7,5kohm

E' come comprare un auto e non sapere che carburante ci va....
Visto all'inizio della discussione si parlava di "non andare sotto" la resistenza della sorgente ci potrebbero essere dei problemi con uno sdoppiamento rca su due ampli con entrambi Ri da 15kohm?in parallelo sarebbero 7,5kohm
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Scusami, non so la tua configurazione.... ma oltre l'uscita della sorgente, c'è anche il crossover srx che ha il suo ingresso e la sua uscita...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Darios ha scritto:Scusami, non so la tua configurazione.... ma oltre l'uscita della sorgente, c'è anche il crossover srx che ha il suo ingresso e la sua uscita...
Se ti stai riferendo a me non considerare la mia sorgente attuale...sto facendo ipotesi per cambio sorgente e visto che vorrei eliminare anche il cross volevo puntare su qualcosa con DSP integrato, ma con piu di 4pre non ce ne sono (come già discusso in un altro topic) quindi questa formula di sdoppiamento rca mi interessava, da prendere come spunto per nuove idee che avrei preso in considerazione senza dover necessariamente modificare la multiamplificazione...(è una mia scelta)
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Sdoppiare cavi RCA entrate PRE / adattatori a Y
Come non quotarti....razgriz ha scritto:Che smembramento di balls....![]()
E' come comprare un auto e non sapere che carburante ci va....
Visto all'inizio della discussione si parlava di "non andare sotto" la resistenza della sorgente ci potrebbero essere dei problemi con uno sdoppiamento rca su due ampli con entrambi Ri da 15kohm?in parallelo sarebbero 7,5kohm
Tuttavia 7,5 Khom non è proprio uno scherzo , tenendo conto che la media accettabile è 10Khom....perchè oltre al discorso "pilotaggio" che facevano sopra, c'è anche il fattore disturbi : più l'impedenza di uscita dell'autoradio è bassa più sarà esente da disturbi su connessioni lunghe (Es. baule-sorgente) e carichi bassi (tipo 7,5Khom)
Esempio : la P88RSII viene dichiarata:
Livello massimo di uscita e impedenza di uscita al
preamplificatore ....................... 5,0 V/100Ohm....
Una signora sorgente

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
