se è meglio il nudo rame, oppure utilizzare dei terminali tubolari a crimpare in rame placcato argento,
oppure stagnare i trefoli esposti con stagno all'argento per prevenire ossidazioni, o altro modo.
A voi la parola!

Forse sono stato poco preciso e sarebbe il caso fare un distinguo tra lato ampli e lato speaker.Darios ha scritto:Sugli altoparlanti, stagnarli... e guaina termorestringente
Oltre agli AP, poi ci sono diversi tipi di terminazione... con boccole, spinette a forcella,ecc....
Lo so che è scomodo lato AP , pazienza, un pò di tempo in più per smontarli... i faston non hanno un contatto eccezionale-VinZ- ha scritto:Forse sono stato poco preciso e sarebbe il caso fare un distinguo tra lato ampli e lato speaker.Darios ha scritto:Sugli altoparlanti, stagnarli... e guaina termorestringente
Oltre agli AP, poi ci sono diversi tipi di terminazione... con boccole, spinette a forcella,ecc....
Tu per "sugli altoparlanti, stagnarli" intendevi saldarli proprio, giusto?
Anche se forse è la soluzione migliore dal punto di vista elettrico e meccanico, sarebbe piuttosto
scomoda nel caso dovessi smontare gli ap o la cartella e sarei quindi più propenso ad utilizzare
i seppur odiosi faston.
Per il lato ampli invece io per "stagnare" intendevo mettere una goccia di stagno sui soli trefoli,
sia per proteggerli dall'ossidazione che per consolidarli tra loro, in modo da evitare che si disfino
con il continuo caccia e metti.
Quoto!Darios ha scritto:Lo so che è scomodo lato AP , pazienza, un pò di tempo in più per smontarli... i faston non hanno un contatto eccezionale-VinZ- ha scritto:Forse sono stato poco preciso e sarebbe il caso fare un distinguo tra lato ampli e lato speaker.Darios ha scritto:Sugli altoparlanti, stagnarli... e guaina termorestringente
Oltre agli AP, poi ci sono diversi tipi di terminazione... con boccole, spinette a forcella,ecc....
Tu per "sugli altoparlanti, stagnarli" intendevi saldarli proprio, giusto?
Anche se forse è la soluzione migliore dal punto di vista elettrico e meccanico, sarebbe piuttosto
scomoda nel caso dovessi smontare gli ap o la cartella e sarei quindi più propenso ad utilizzare
i seppur odiosi faston.
Per il lato ampli invece io per "stagnare" intendevo mettere una goccia di stagno sui soli trefoli,
sia per proteggerli dall'ossidazione che per consolidarli tra loro, in modo da evitare che si disfino
con il continuo caccia e metti.![]()
Si, dal lato amply, io ho usato le boccole con colata di stagno successiva, per gli ingressi tondi...
O le spine a forcella, sempre con colata successiva di stagno, per gli ingressi a forcella...
Se non vuoi mettere boccole è spinette,
si, inzuppa di stagno i trefoli per proteggerli e consolidarli tra loro