preparare impianto per gare sql
- andreazeta
- Subwoofer
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 9 ott 2012, 0:53
- Località: lecce
preparare impianto per gare sql
salve a tutti, sarei intenzionato ad iniziare a gareggiare a livello amatoriale nelle categorie sql, ho scaricato i vari regolamenti ma sinceramente non è che ci abbia capito granchè... qualcuno può aiutarmi a capire come preparare l'impianto per poter partecipare alle gare? il mio impianto si può leggere in firma, quindi se potete darmi una mano ne sarei contento... parto già col dire che (se può essere utile) i cavi rca sono passati dalla parte opposta al cavo alimentazione, i cavi sia alimentazione che masse che altoparlanti sono ben dimenzionati, l'installazione nel baule purtroppo pecca poichè avendo una berlina e quel poco di baule che rimane accanto alla cassa acustica mi serve quindi gli ampli sono "avvitati" dietro i sedili posteriori... se servono altre indicazioni chiedete pure...
W.I.P. Si ricomincia :-)
Re: preparare impianto per gare sql
Parlando di cavi, hai messo in tutti la calza antitaglio e guaina termorestringente nelle terminazioni ?
Per quanto riguarda il sub, con il bagagliaio separato dall'abitacolo, non credo te lo facciano "passare"
Per quanto riguarda il sub, con il bagagliaio separato dall'abitacolo, non credo te lo facciano "passare"

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- andreazeta
- Subwoofer
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 9 ott 2012, 0:53
- Località: lecce
Re: preparare impianto per gare sql
la guaina c'è, la calza no =( cmq. perchè non mi farebbero entrare (sub e bagagliaio)?Darios ha scritto:Parlando di cavi, hai messo in tutti la calza antitaglio e guaina termorestringente nelle terminazioni ?
Per quanto riguarda il sub, con il bagagliaio separato dall'abitacolo, non credo te lo facciano "passare"
W.I.P. Si ricomincia :-)
Re: preparare impianto per gare sql
Per il sub non ne sono sicuroandreazeta ha scritto:la guaina c'è, la calza no =( cmq. perchè non mi farebbero entrare (sub e bagagliaio)?Darios ha scritto:Parlando di cavi, hai messo in tutti la calza antitaglio e guaina termorestringente nelle terminazioni ?
Per quanto riguarda il sub, con il bagagliaio separato dall'abitacolo, non credo te lo facciano "passare"

aspetta qualche altra risposta, di qualcuno più esperiente nel campo

la calza antitaglio, in base alla categoria è d'obbligo,
Io ho dovuto rismontare tutto e metterla...
La cosa più giusta e vedere prima la categoria dove partecipare e dopo seguire passo passo l'installazione, ecc
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- andreazeta
- Subwoofer
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 9 ott 2012, 0:53
- Località: lecce
Re: preparare impianto per gare sql
ecco.. con il mio impianto in quale categoria rientrerei? da precisare con non voglio fare gare ad alto livello.. ma solo gare in zona Lecce a livello amatoriale
W.I.P. Si ricomincia :-)
Re: preparare impianto per gare sql
Non saprei, le categorie cambiano di anno in anno, non hanno che fare
Aspetta qualcuno più preparatodi me sulle categorie odierne...


Aspetta qualcuno più preparatodi me sulle categorie odierne...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Adriano Milanese
- Operatore settore
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 12 giu 2012, 17:40
Re: preparare impianto per gare sql
Mi intrometto solo per dire che prima di realizzare un impianto con lo scopo di competere occorre sapere in quale campionato si intende gareggiare, studiare per bene il regolamento e solo dopo realizzare l' impianto in modo da "spalmarlo" sul regolamento ed evitare sul nascere di perdere punti preziosi per strada... troppe volte ho avuto di fronte appassionati che si sono resi conto troppo tardi di aver intrapreso il percorso competitivo dal verso sbagliato, e questo può solo far del male a questo mondo ormai di nicchia... un appassionato concorente scontento è un elemento importantissimo in meno nel mercato dell' Hi-Fi Car!!! Il consiglio è quello di identificare il circuito più attivo nella tua zona e/o quello che ti "ispira" di più ed appoggiarti ad un installatore serio che conosca bene quel circuito e farti assistere da lui... c' è sempre bisogno di un uon allenatore in qualsiasi competizione
Con questo termino la mia intromissione...

Con questo termino la mia intromissione...

Re: preparare impianto per gare sql
Non posso che condividere quanto appena scritto da Adriano...
La cosa migliore è "costruire" l'auto in base ad uno specifico regolamento.
Quale scegliere, potrebbe dipendere da molti fattori, ma il più sensato (a mio avviso) è capire quale circuto è presente con un numero sufficiente di gare nella tua regione o regioni limitrofe...
Così "a naso" mi sembra che NCA (Nazionali Car Audio) sia quello più attivo al Sud Italia.
Una seconda modalità, nell'eventualità tu voglia allargare il giro delle competizioni a più di un circuito, potrebbe essere quella di "scegliere" il regolamente più completo e/o complesso che, lato installazione vede tra i circuiti gare più "famosi", da un lato OneCar (dove in determinate categorie conta "cosa" è installato) e dall'altro EMMA (dove conta più che altro il "come" è installato). Un'auto perfetta a regolamento di installazione EMMA, potrebbe perdere una marea di punti in OneCar e viceversa.
Regolamenti tipo NCA o EASCA risultano abbastanza semplicistici lato installazione quindi far riferimento solo ad uno dei 2, potrebbe negarti a priori la possibilità di gareggiare poi in altri circuiti.
Mio consiglio spassionato, anche solo per capire il mondo delle competizioni e avere una linea guida nell'installazione dell'auto, è quello di prendere in considerazioni il regolamento EMMA (o IASCA)
-Giulio-
La cosa migliore è "costruire" l'auto in base ad uno specifico regolamento.
Quale scegliere, potrebbe dipendere da molti fattori, ma il più sensato (a mio avviso) è capire quale circuto è presente con un numero sufficiente di gare nella tua regione o regioni limitrofe...
Così "a naso" mi sembra che NCA (Nazionali Car Audio) sia quello più attivo al Sud Italia.
Una seconda modalità, nell'eventualità tu voglia allargare il giro delle competizioni a più di un circuito, potrebbe essere quella di "scegliere" il regolamente più completo e/o complesso che, lato installazione vede tra i circuiti gare più "famosi", da un lato OneCar (dove in determinate categorie conta "cosa" è installato) e dall'altro EMMA (dove conta più che altro il "come" è installato). Un'auto perfetta a regolamento di installazione EMMA, potrebbe perdere una marea di punti in OneCar e viceversa.
Regolamenti tipo NCA o EASCA risultano abbastanza semplicistici lato installazione quindi far riferimento solo ad uno dei 2, potrebbe negarti a priori la possibilità di gareggiare poi in altri circuiti.
Mio consiglio spassionato, anche solo per capire il mondo delle competizioni e avere una linea guida nell'installazione dell'auto, è quello di prendere in considerazioni il regolamento EMMA (o IASCA)
-Giulio-
- andreazeta
- Subwoofer
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 9 ott 2012, 0:53
- Località: lecce
Re: preparare impianto per gare sql
ma anche per gareggiare a livello amatoriale? cioè non dovrei fare gare a livello nazionale e sinceramente neanche a livello regionale... diciamo solo qualche garetta a livello provinciale.. siccome sento un bel pò di gente che fa sempre gare (SPL) nelle vicinanze, vorrei partecipare anche io ma solo e ripeto solo in maniera amatoriale... poi se a livello amatoriale non si può gareggiare è un'altro discorso..
W.I.P. Si ricomincia :-)
Re: preparare impianto per gare sql
sinceramente non conosco la realtà dell'SQL a Lecce, se esiste qualche circuito regionale/provinciale, o qualche garetta organizzata dal singolo installatore.andreazeta ha scritto:ma anche per gareggiare a livello amatoriale? cioè non dovrei fare gare a livello nazionale e sinceramente neanche a livello regionale... diciamo solo qualche garetta a livello provinciale.. siccome sento un bel pò di gente che fa sempre gare (SPL) nelle vicinanze, vorrei partecipare anche io ma solo e ripeto solo in maniera amatoriale... poi se a livello amatoriale non si può gareggiare è un'altro discorso..
Comunque sia, l'attenersi scrupolosamente (o meno) ad un regolamento tipo lo IASCA ti fa crescere anche nella conoscenza, oltre che nella messa in sicurezza del veicolo, nell'ottimizzazione del cablaggio, nella cura ai fissaggi dei componenti...
a prescindere dal fine ultimo del tuo impianto, seguire le linee guida di un regolamento gara può solo avere dei pro.
- andreazeta
- Subwoofer
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 9 ott 2012, 0:53
- Località: lecce
Re: preparare impianto per gare sql
ho visto che sul regolamento nca danno molti punti sull'ascolto (345 su 415) e non parla di vincoli per poter accedere... magari si può partecipare anche avendo una installazione da schifo, oppure ho capito male io? comunque ho scaricato il regolamento iasca 2012, vediamo se riesco a capirlo... 

W.I.P. Si ricomincia :-)
Re: preparare impianto per gare sql
In NCA l'installazione la controllanoandreazeta ha scritto:ho visto che sul regolamento nca danno molti punti sull'ascolto (345 su 415) e non parla di vincoli per poter accedere... magari si può partecipare anche avendo una installazione da schifo, oppure ho capito male io? comunque ho scaricato il regolamento iasca 2012, vediamo se riesco a capirlo...

In nessun caso hai vincoli.... In NCA le categoria sono suddivise per potenza. In EMMA ed EASCA per budget e/o Esperienza.
puoi provare a chiedere http://www.facebook.com/groups/EMMAOFPUGLIA Gaetano Cappelluti può darti qualche consiglio.
In inglese qui trovi tutto: http://www.emmanet.info/competition/rules/
Posso consigliarti di non partecipare subito ma di presentarti come spettatore, vedendo ed ascoltando le varie auto come sono installate chiedendo qualche consiglio anche ai diretti partecipanti.
- andreazeta
- Subwoofer
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 9 ott 2012, 0:53
- Località: lecce
Re: preparare impianto per gare sql
ok... magari vado ad assistere alla prossima gara, cosi magari mi regolo d conseguenza...Annibale ha scritto:In NCA l'installazione la controllanoandreazeta ha scritto:ho visto che sul regolamento nca danno molti punti sull'ascolto (345 su 415) e non parla di vincoli per poter accedere... magari si può partecipare anche avendo una installazione da schifo, oppure ho capito male io? comunque ho scaricato il regolamento iasca 2012, vediamo se riesco a capirlo.... Qualche giudice può passare sopra a qualche contesto poco ortodosso.
In nessun caso hai vincoli.... In NCA le categoria sono suddivise per potenza. In EMMA ed EASCA per budget e/o Esperienza.
puoi provare a chiedere http://www.facebook.com/groups/EMMAOFPUGLIA Gaetano Cappelluti può darti qualche consiglio.
In inglese qui trovi tutto: http://www.emmanet.info/competition/rules/
Posso consigliarti di non partecipare subito ma di presentarti come spettatore, vedendo ed ascoltando le varie auto come sono installate chiedendo qualche consiglio anche ai diretti partecipanti.
W.I.P. Si ricomincia :-)
- andreazeta
- Subwoofer
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 9 ott 2012, 0:53
- Località: lecce
Re: preparare impianto per gare sql
comunque da quello che ho capito conta l'istallazione... ma come componenti, sono all'altezza? o devo migliorare qualcosa?
W.I.P. Si ricomincia :-)
Re: preparare impianto per gare sql
Nessun giudice ti dirà usa questo o quel componente.
Per esempio non capita di rado vedere auto fare gare SQ con componenti SPL
Per esempio non capita di rado vedere auto fare gare SQ con componenti SPL