
Progettazione del mio home theater
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Progettazione del mio home theater
Se hai 3 metri dalla TV puoi metterle ad un metro dal muro quando ascolti e poi quando spegni tutto le rimetti attaccate alla parete, altro consiglio spassionato
...

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- gemini_207
- Coassiale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giu 2012, 5:12
- Località: Paternò (CT)
Re: Progettazione del mio home theater
Io ho un vecchio Yamaha e se fatto suonare in Pure Direct non fa rimpiangere ampli 2 canali, in alcuni casi è superiore, diciamo fino a certe cifre se la batte alla grande, di certo non può competere con i mostri sacri, ma mi sembra anche normale.
Se posso darti un consiglio più che a Denon io darei un' occhiata ai Marantz di pari fascia notevolmente più musicali, ma anche Yamaha come detto non vanno male, ma non ho ascoltato gli ultimi prodotti, quindi non vorrei darti un consiglio sballato.
Sulle casse concordo con Doc meglio le Musa anche se come sono fatto io non prenderei ne l' una e ne l' altra, diciamo che le Musa sono meno peggio !
Economiche preferisco le Jamo o le Mission a mio parere personale e lascia perdere l' autocostruzione, fare un buon prodotto bisogna avere conoscenze notevoli, non è semplice
...[/quote]
Marantz mostri sacri ma non anno gli stessi prezzi te lo assicuro! Yamaha un nuovo modellino l'ho ascoltato insiemead un Denon su delle casse POLK AUDIO RTi A5 guardando un film in blu ray e ho trovato il denon più dettagliato... forse sara stata solo una mia impressione...(parlo di sintoamplificatori che stavano sulle 350/400euro). Per l'auto costruzine mi è già bastata l'esperienza nel car hi-fi quindi passo
Le Jamo o le Mission non le ho mai sentite nominare quindi passo...
Se posso darti un consiglio più che a Denon io darei un' occhiata ai Marantz di pari fascia notevolmente più musicali, ma anche Yamaha come detto non vanno male, ma non ho ascoltato gli ultimi prodotti, quindi non vorrei darti un consiglio sballato.
Sulle casse concordo con Doc meglio le Musa anche se come sono fatto io non prenderei ne l' una e ne l' altra, diciamo che le Musa sono meno peggio !
Economiche preferisco le Jamo o le Mission a mio parere personale e lascia perdere l' autocostruzione, fare un buon prodotto bisogna avere conoscenze notevoli, non è semplice

Marantz mostri sacri ma non anno gli stessi prezzi te lo assicuro! Yamaha un nuovo modellino l'ho ascoltato insiemead un Denon su delle casse POLK AUDIO RTi A5 guardando un film in blu ray e ho trovato il denon più dettagliato... forse sara stata solo una mia impressione...(parlo di sintoamplificatori che stavano sulle 350/400euro). Per l'auto costruzine mi è già bastata l'esperienza nel car hi-fi quindi passo

Le Jamo o le Mission non le ho mai sentite nominare quindi passo...
- gemini_207
- Coassiale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giu 2012, 5:12
- Località: Paternò (CT)
Re: Progettazione del mio home theater
Avolte le cose più semplici sono le migliori grazie per il consiglioPietro PDP ha scritto:Se hai 3 metri dalla TV puoi metterle ad un metro dal muro quando ascolti e poi quando spegni tutto le rimetti attaccate alla parete, altro consiglio spassionato...

- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Progettazione del mio home theater
Infatti avrai la rottura di fargli fare avanti e indietro, ma le casse attaccate al muro di solito se non progettate specificatamente per il tuo ambiente non suonano, quindi con le case attuali bisogna ingegnarsi e avendo 3 metri dalla TV, spostandole le avrai tra 2 metri e 2,5 metri dal punto di ascolto che non è così male, anzi tuttaltro, quelle sono prove che dovrai fare tu nel tuo ambiente non si può decidere a priori
...

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Progettazione del mio home theater
Si certo l'ambiente tuo (come del resto quasi tutti anche il mio) mal si prestano al sistema home-cinema.
Se vuoi ottenre ottimi risultati la disposizione dei diffusori è fondamentale : proverei per esempio nel primo disegno a spostare il divano ad un paio di metri dal tv/diffusori anteriori
Dai un occhio a questa recensione
http://www.infinitystudio.it/tag/5-1/
Con gli ampli DENON sul home cinema caschi quasi sempre bene , hanno una buona timbrica e sono ben accessoriati per comandare un bel pò di roba esterna.
Sulle indiana line sono meno predisposto , starei su klipsch e come sub quando sarà vedi in casa Jamo
Se vuoi ottenre ottimi risultati la disposizione dei diffusori è fondamentale : proverei per esempio nel primo disegno a spostare il divano ad un paio di metri dal tv/diffusori anteriori
Dai un occhio a questa recensione
http://www.infinitystudio.it/tag/5-1/
Con gli ampli DENON sul home cinema caschi quasi sempre bene , hanno una buona timbrica e sono ben accessoriati per comandare un bel pò di roba esterna.
Sulle indiana line sono meno predisposto , starei su klipsch e come sub quando sarà vedi in casa Jamo
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Progettazione del mio home theater
Vediamo, vediamo se ho sbagliato caro PietroPietro PDP ha scritto:Ci sono ampli e ampli 5.1, alcuni vanno bene anche per ascolto, certo su quelli economici è normale che non siano eccezionali.
Riguardo al centrale per ascolto logicamente non serve ad una fava, ma nei film come anche nei concerti ci sono segnali nella registrazione che vengono inviati solo al centrale se non è presente te li perdi, quindi il consiglio è decisamente sbagliato mi spiace...

Io credo proprio di si

Nel caso di Gemini bastano un ampli stereo collegato alle uscite stereo del lettore, settato per uscire in PCM stereo e sentirà molto di più di un comune, misero 5.1, ovviamente se l'ampli stereo è di qualità avrà a disposizione magicamente anche la stereofonia di qualità!!! Totale un ampli stereo, un lettore e due diffusori

Per GPS GTC, un sinto-ampli 5.1 di livello costa "parecchissimo" e bisogna adeguargli tutto l'impianto ed anche una sala dedicata, beati coloro che spendono migliaia di euracci per i centrali ed il resto, Gemini ( come tantissimi di noi) non rientra in questo contesto, è inutile fare gli spiritosi ( per far sorridere qualcuno) e generalizzare la mia affermazione riferita solo a Gemini, che continuo a mantenere: GLI IMPIANTI 5.1 DA 300 EURO CON BICI INCORPORATA SI VENDONO PER GLI SFIGATI CHE NON HANNO MAI PROVATO IL DOPPIO STEREO PER L' HT, o anche solo uno stereo

Per il resto mi ritiro umilmente ( camminando all'indietro) ed a capo chino davanti a tanta esperienza e saggezza. Centinaia di persone hanno "downgradato" il proprio 5.1 dopo aver verificato il doppio stereo, evidentemente sono solo dei poveracci


La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Progettazione del mio home theater
Quando hai un segnale dolby digital 5.1 o DTS , senza il canale centrale , come fai a mandare i dialoghi ai diffusori front?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Progettazione del mio home theater
Quanti DVD non danno la possibilità di trasformare un D.D. o DTS in PCM?
Quante persone hanno solo un lettore DVD attaccato al televisore e guardano e sentono tranquillamente un film?
Quante persone hanno solo un lettore DVD attaccato al televisore e guardano e sentono tranquillamente un film?
La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
- gemini_207
- Coassiale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giu 2012, 5:12
- Località: Paternò (CT)
Re: Progettazione del mio home theater
Sincerio tu parli di doppio stereo ma è al di fuori della mia portata, è al di fuore anche solo pensare di prendere
un stereo 2 caniali da 100watt rms. Non posso neanche pensare di apliare la cosa in un futuro perchè non avrei propio
gli spazzi per farlo e le priorita saranno sicuramente altre...
Sicuramente i tuoi consigli sono più che validi ma è gia tanto quello di cui sto parlando...
Ho aperto questo forum non per fare una impianto da audiofilo(cosa che mi piacerebbe tantissimo ma non si può), ma solo
per essere guidato e consigliato in quei quattro acquisti...
un stereo 2 caniali da 100watt rms. Non posso neanche pensare di apliare la cosa in un futuro perchè non avrei propio
gli spazzi per farlo e le priorita saranno sicuramente altre...
Sicuramente i tuoi consigli sono più che validi ma è gia tanto quello di cui sto parlando...
Ho aperto questo forum non per fare una impianto da audiofilo(cosa che mi piacerebbe tantissimo ma non si può), ma solo
per essere guidato e consigliato in quei quattro acquisti...
- gemini_207
- Coassiale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giu 2012, 5:12
- Località: Paternò (CT)
Re: Progettazione del mio home theater
suonohificar grazie per la guida infinity, domani sera quando avrò più tempo la leggero meglio... 

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Progettazione del mio home theater
Ho capito , ma così perdi tutto....Sincerio ha scritto:Quanti DVD non danno la possibilità di trasformare un D.D. o DTS in PCM?
Quante persone hanno solo un lettore DVD attaccato al televisore e guardano e sentono tranquillamente un film?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Progettazione del mio home theater
gemini_207 ha scritto:suonohificar grazie per la guida infinity, domani sera quando avrò più tempo la leggero meglio...

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- gemini_207
- Coassiale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giu 2012, 5:12
- Località: Paternò (CT)
Re: Progettazione del mio home theater
Ho avuto modo di leggere la guida infinity... In un paragrafo desceive come ricreare un buon effetto senza l'utilizzo del centrale, legandosi al discorso che faceva sincerio... Anche se sono del parere che se hai la possibilita' di é meglio metterlo, pensando nell'ottica di realizzare un HT e di disattivarlo per l'ascolto stereo di musica.
Re: Progettazione del mio home theater
Mi spiego meglio, quando mi sento attaccato ingiustamente da qualche spiritoso mi girano
ma poi mi calmo.
Per Gemini e Suonohifi mi concedete che:1) In impianto D.D. o DTS l'80 % dei suoni viene dal fronte anteriore?
2) Un sinto-ampli da 500 euro a 5.1 ch è qualitativamente inferiore ad un ampli stereo a due ch?
3) Che Gemini non ha spazio per un impianto grande;
4) Che Gemini non spenderà oltre i 1000 euro?
Se mi concedete questo io proseguo dicendo a Suonohifi che il ragionamento con lui è diverso da quello con Gemini, perchè con Suonohifi posso parlare di qualità del suono con rapporto qualità/prezzo anche un po alto SENZA PERDITA DI QUALITA' rispetto ad un 5.1. Se vuoi potremo parlare di questo dopo aver risolto con Gemini, io sarò disposto ad ammettere che sbaglio solo se me lo dimostrerai, ma sappi che il confronto io l'ho già fatto da anni e non c'è paragone!!
Per Gemini, partiamo da 1000 euro. Hai detto che vorresti un impianto che fosse buono sia in HT che in ascolto musicale, la teoria vorrebbe che gli impianti fossero separati ma il compromesso fa parte di noi poveri mortali che non abbiamo risorse monetarie infinite.
1) Cerca un ampli Jolida ibrido usato, sono ottimi ed hanno potenza a sufficienza anche per l'HT; se dispongono anche di una uscita di linea per sub ancora meglio
( forse 350 euro). Vanno ottimamente anche gli Yaquin o altri ibridi cinesi di qualità (vedi il sito AAAVT importatore italiano e capirai)
2) La maggior parte della somma servirà per i diffusori, prendili a tre vie ( se pensi di acquistare un sub andranno bene anche a due vie) ci sono molti marchi, Indiana Line, Mondaunt Short, Wharfedale che andrebbero bene per la tua sala ( contatta il sito playstereo shop e chiedi al proprietario se ha diffusori da esposizione a buon prezzo
)
3) Compra un buon lettore dvd;
4) Compra un DAC decente da 60-70 euro (chiedi a Playstereo shop se ne ha di usati
per poter usae l'uscita ottica del lettore e ricavare DUE CANALI STEREO A BANDA INTERA PER NON PERDERE NEANCHE UN SOFFIO;
Se il mio piano di spesa è decente continuiamo, credo che con 1000 o qualche euro in più tu potrai ottenere tutto quello che volevi ed anche molto di più. Ciao

Per Gemini e Suonohifi mi concedete che:1) In impianto D.D. o DTS l'80 % dei suoni viene dal fronte anteriore?
2) Un sinto-ampli da 500 euro a 5.1 ch è qualitativamente inferiore ad un ampli stereo a due ch?
3) Che Gemini non ha spazio per un impianto grande;
4) Che Gemini non spenderà oltre i 1000 euro?
Se mi concedete questo io proseguo dicendo a Suonohifi che il ragionamento con lui è diverso da quello con Gemini, perchè con Suonohifi posso parlare di qualità del suono con rapporto qualità/prezzo anche un po alto SENZA PERDITA DI QUALITA' rispetto ad un 5.1. Se vuoi potremo parlare di questo dopo aver risolto con Gemini, io sarò disposto ad ammettere che sbaglio solo se me lo dimostrerai, ma sappi che il confronto io l'ho già fatto da anni e non c'è paragone!!
Per Gemini, partiamo da 1000 euro. Hai detto che vorresti un impianto che fosse buono sia in HT che in ascolto musicale, la teoria vorrebbe che gli impianti fossero separati ma il compromesso fa parte di noi poveri mortali che non abbiamo risorse monetarie infinite.
1) Cerca un ampli Jolida ibrido usato, sono ottimi ed hanno potenza a sufficienza anche per l'HT; se dispongono anche di una uscita di linea per sub ancora meglio

2) La maggior parte della somma servirà per i diffusori, prendili a tre vie ( se pensi di acquistare un sub andranno bene anche a due vie) ci sono molti marchi, Indiana Line, Mondaunt Short, Wharfedale che andrebbero bene per la tua sala ( contatta il sito playstereo shop e chiedi al proprietario se ha diffusori da esposizione a buon prezzo

3) Compra un buon lettore dvd;
4) Compra un DAC decente da 60-70 euro (chiedi a Playstereo shop se ne ha di usati

Se il mio piano di spesa è decente continuiamo, credo che con 1000 o qualche euro in più tu potrai ottenere tutto quello che volevi ed anche molto di più. Ciao
La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Progettazione del mio home theater
Non è mio modo essere spiritoso per attaccare qualcuno , ero sincero e cmq non volevo attaccare nessuno : senza centrale , posteriori e Sub il 5.1 la vedo dura...il resto è tutto un compromesso.
Quindi ampli Denon , diffusori Kipsch sub Jamo e ottimo lettore Blu Ray (vedi anche in casa Pioneer) forse in due step ce la fai
Diffusori Indiana Line e Wharfedale lascerei perdere...
Quindi ampli Denon , diffusori Kipsch sub Jamo e ottimo lettore Blu Ray (vedi anche in casa Pioneer) forse in due step ce la fai
Diffusori Indiana Line e Wharfedale lascerei perdere...
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Progettazione del mio home theater
Suonohifi, non ce l'avevo con te ma con GPS GTC
, la sua battuta su chi spende tanti soldi sui centrali mi ha dato fastidio.
Gemini con 1000 euro riuscirà a fate tutto con l'impianto da te suggerito? Me lo auguro! Elenca i prezzi di ogni componente : diffusori front, centrale, diffusori surround, ottimo lettore Blu Ray, subwoofer si va molto oltre
Gemini deve essere preciso sui suoi desideri.
Per tornare al discorso 5.1 o ampli stereo, Suonohifi, hai mai provato un ampli stereo e due diffusori seri per l'ascolto film? Ti chiedo di fare una prova. Io adesso parlo SOLO del confronto tra i due tipi di front: 1) Centrale, due diffusori front e sinto-ampli contro 2) Ampli stereo ibrido e due diffusori front. Dimmi come è fatto il tuo impianto così andiamo al sodo. E' ovvio che per ottenere tutto il suono necessario è obbligatorio usare due ampli stereo

Gemini con 1000 euro riuscirà a fate tutto con l'impianto da te suggerito? Me lo auguro! Elenca i prezzi di ogni componente : diffusori front, centrale, diffusori surround, ottimo lettore Blu Ray, subwoofer si va molto oltre

Per tornare al discorso 5.1 o ampli stereo, Suonohifi, hai mai provato un ampli stereo e due diffusori seri per l'ascolto film? Ti chiedo di fare una prova. Io adesso parlo SOLO del confronto tra i due tipi di front: 1) Centrale, due diffusori front e sinto-ampli contro 2) Ampli stereo ibrido e due diffusori front. Dimmi come è fatto il tuo impianto così andiamo al sodo. E' ovvio che per ottenere tutto il suono necessario è obbligatorio usare due ampli stereo

La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
- gemini_207
- Coassiale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giu 2012, 5:12
- Località: Paternò (CT)
Re: Progettazione del mio home theater
Sincerio io apprezzo molto tutto cio che mi suggerisci, ma si sta andando troppo oltre a quelle che sono le mie pretese,
io punto più sul HT!!! Io sono un tipo tipo che non teme di vedere più di tre film al giorno quando ha tempo(...). Ho visto più di una serie tutta in un'unica tirata come per esempio guerre stellari, matrix, saw, il padrino, il capo dei capi ecc... con il mio attuale 7.1 (creative gigaworks s750).
L'esigenza di ascoltare musica passa in secondo piano, ma non perchè ne sono meno appassionato anzi, sono anche un gran divoratore di musica di quasi tutti i generi, amo tantissimo la musica lirica e classica, il jazz, il blues, il rock ecc...
La mia idea è quella di prendere un buon sintoamplificatore come il denon avr-2113 delle belle torri 3 vie come possono essere le indiana line tesi o musa che vengono portate bene da tutti un buon lettore DVD/CD/USB e magari se già posso anche il centralle senza nessun subwoofer per il momento e vivere felice con quel poco che ho!
Con questo impiantino non penso di non riuscire ad ascoltare la mia musica preferita...cmq questa settimana devo ascoltare alcuni prodotti da un rivenditore amico di amici che mi aspetta per alcune prove fatte come si deve e terrò in considarazioni tutti i vostri consigli...
io punto più sul HT!!! Io sono un tipo tipo che non teme di vedere più di tre film al giorno quando ha tempo(...). Ho visto più di una serie tutta in un'unica tirata come per esempio guerre stellari, matrix, saw, il padrino, il capo dei capi ecc... con il mio attuale 7.1 (creative gigaworks s750).
L'esigenza di ascoltare musica passa in secondo piano, ma non perchè ne sono meno appassionato anzi, sono anche un gran divoratore di musica di quasi tutti i generi, amo tantissimo la musica lirica e classica, il jazz, il blues, il rock ecc...
La mia idea è quella di prendere un buon sintoamplificatore come il denon avr-2113 delle belle torri 3 vie come possono essere le indiana line tesi o musa che vengono portate bene da tutti un buon lettore DVD/CD/USB e magari se già posso anche il centralle senza nessun subwoofer per il momento e vivere felice con quel poco che ho!
Con questo impiantino non penso di non riuscire ad ascoltare la mia musica preferita...cmq questa settimana devo ascoltare alcuni prodotti da un rivenditore amico di amici che mi aspetta per alcune prove fatte come si deve e terrò in considarazioni tutti i vostri consigli...
- gemini_207
- Coassiale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giu 2012, 5:12
- Località: Paternò (CT)
Re: Progettazione del mio home theater
Mi chiedevo se esiste un amplificatore stereo con ingresso sub e varie porte hdmi usb ecc... ???
- gemini_207
- Coassiale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 1 giu 2012, 5:12
- Località: Paternò (CT)
Re: Progettazione del mio home theater
Sincerio guarda cosa ho trovato sul sito Yamaha
http://it.yamaha.com/it/products/audio- ... mode=model
"SintoAmplificatori Yamaha R-S700" mi sembra un ottimo compromesso associato un buon lettore dvd/cd/usb...
Posso avere anche la possibilità di un ampiamento futuro associanto nuovi disp come un giradischi un subwoofer ecc...
Cosa ne pensi? Non andarci pensate con i commenti
http://it.yamaha.com/it/products/audio- ... mode=model
"SintoAmplificatori Yamaha R-S700" mi sembra un ottimo compromesso associato un buon lettore dvd/cd/usb...
Posso avere anche la possibilità di un ampiamento futuro associanto nuovi disp come un giradischi un subwoofer ecc...
Cosa ne pensi? Non andarci pensate con i commenti

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Progettazione del mio home theater
Ha ok allora ti chiedo scusa .. con 1000 euro non ce la fa sicuro , infatti ho detto in due step ce la dovrebbe fare.Sincerio ha scritto:Suonohifi, non ce l'avevo con te ma con GPS GTC, la sua battuta su chi spende tanti soldi sui centrali mi ha dato fastidio.
Gemini con 1000 euro riuscirà a fate tutto con l'impianto da te suggerito? Me lo auguro! Elenca i prezzi di ogni componente : diffusori front, centrale, diffusori surround, ottimo lettore Blu Ray, subwoofer si va molto oltreGemini deve essere preciso sui suoi desideri.
Per tornare al discorso 5.1 o ampli stereo, Suonohifi, hai mai provato un ampli stereo e due diffusori seri per l'ascolto film? Ti chiedo di fare una prova. Io adesso parlo SOLO del confronto tra i due tipi di front: 1) Centrale, due diffusori front e sinto-ampli contro 2) Ampli stereo ibrido e due diffusori front. Dimmi come è fatto il tuo impianto così andiamo al sodo. E' ovvio che per ottenere tutto il suono necessario è obbligatorio usare due ampli stereo
Adesso non vi stupite , volete sapere che sistema HT ho io ?
Denon AVR 3310
Lettore blu ray Samsung BDP... non ricordo il modello ma era il top di 3 anni fà
Sistema surround Bose Acustimass 15 III in 6.1
Quando mi affacciai al home cinema 13 annetti fa circa feci tutte le prove e contro prove , mi sono anche passate per le mani 5 finali (il primo JVC , poi passai ad un Yamaha , poi ad un Sony , un Marantz, e adesso ho il Denon) e provai anche con finale stereo (un carver) e vari diffusori "home" sempre con risultati scarsi per gli effetti.....MA , sebbene Bose fosse un blasonato marchio di diffusori che vende solo il nome , posso garantire che il sistema che usano integrato nel Sub (potentissimo tra l'altro) aggiunto al sistema direct/relfecting dei cubetti per uso home cinema risulta piuttosto valido . Testato in non mi ricordo quante salette di ascolto , il bose usciva sempre vincente (N.B. solo Acustimass 15 III in 6.1 , gli altri sono una ciofeca)
Non ho consigliato questo perchè solo il bose costa attualmente 1500Euro circa!
Sentite e poi mi direte
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
