Digital correction room

Test sui sitemi audio: dall'RTA ai tempi di volo, passando per le misure elettriche. Teoria e pratica alla portata di tutti
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: Digital correction room

#61

Messaggio da Maddex »

rew mi pare non registri in raw 0,24

usa drcinterface 1.5
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#62

Messaggio da Emanuele_lc »

Si infatti Maddex! La nota dolente è che REW (spettacolare tra l'altro!) registra in wav 32bit lo sweep dopodiché il consiglio era riutilizzare un software quale Audition o Cool Edit su Mac per convertire in formato RAW 0,24 in virgola mobile....Ora l'amara notizia,Cool Editè in pensione da diverso tempo ed in rete nn se ne ha traccia ed Audition permetteva l'esportazione in PCM RAW solo fino alla versione 3 mentre io ho la CS6!!!
Non ho utilizzato DRC interface, nello specifico rec_imp immagino per la registrazione dello sweep perchè il mio sistema audio è su Mac Mini per cui scheda,player e microfono sono agganciati al Mac Mini mentre per generare i filtri uso un secondo MacBook pro dove con parallels faccio girare su Windows XP...
Trovare Audition3 sarebbe il top!
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#63

Messaggio da Emanuele_lc »

La costanza premia!;) ...Trovato Audition 3 e convertito con successo i due sweep(canale dx e sx) da Wav a Raw PCM 0,24....
Ora il problema è un'altro e qui forse Maddex puoi aiutarmi....Utilizzo DRC Interface 1.7.01....setto i vari parametri nella schermata "principale" tralasciando la calibrazione del microfono (già impostata su REW) ed impostando i valori della curva target ed il profilo DRC soft
Ora?
Immagino che la generazione del filtro, dato che già possiedo le misure degli sweep (grazie a REW ed Audition) sia da fare nella sezione "CALCOLA"....
Vado in "calcola" e carico i "file in ingresso" ossia gli sweep dx e sx (e fin qui tutto ok dato che mi fa vedere anche il grafico dello sweep...in automatico mi scrive i nomi dei filtri in uscita ma quando vado a premere il pulsante "Calcola" mi parte l'elaborazione e mi dice che il file di output non viene trovato! Suggerimenti? Ovviamente i percorsi delle cartelle di DRC ed Octave sono correttamente impostate
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: R: Digital correction room

#64

Messaggio da Maddex »

Beh!:-) innanzitutto passami il link anche in PM. Della versione 1.7 di DRC interface.

Poi il problema che ti affligge dovrebbe essere causato da alcuni spazi oppure a caratteri o simbolo particolari.

Rinomina i files con un nome tipo sweepL.xxx oppure il classico Pippo :-)
DRC in background lavora con comandi DOS, quindi spazi non ammessi.
Fammi sapere se era quello.
Ciao

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: R: Digital correction room

#65

Messaggio da Maddex »

Dai che tra un po arriva il freddo e mi rintano in laboratorio a giocare
Il file di output non lo trova quando deve unificare i due filtri DX e SX

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#66

Messaggio da Emanuele_lc »

Maddex ha scritto:Beh!:-) innanzitutto passami il link anche in PM. Della versione 1.7 di DRC interface.

Poi il problema che ti affligge dovrebbe essere causato da alcuni spazi oppure a caratteri o simbolo particolari.

Rinomina i files con un nome tipo sweepL.xxx oppure il classico Pippo :-)
DRC in background lavora con comandi DOS, quindi spazi non ammessi.
Fammi sapere se era quello.
Ciao

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
purtroppo il problema non è dovuto allo spazio tra i nomi dei file dello sweep...li ho semplicemente nominati ridestro.wav e risinistro.wav (poi ovviamente convertiti in .pcm)...cmq ho quantomeno risolto il problema dell'errore (ora ovviamente me ne trovo davanti un'altro di problema,che divertimento ci sarebbe senó :(. )...Il problema sembrerebbe essere causato dal percorso "virtuale" infatti utilizzavo DRC INTERFACE con Parallels per Mac...Mi è bastato caricare il tutto sulla partizione di bootcamp et voila ora nessun errore riguardo percorsi o simili....
Tuttavia la cosa strana che accade ora è che il software è in continua elaborazione (si vedono le barre di progressione in basso a sx che nn si fermano mai) e mi tira fuori oltre ai due file .txt per canale destro e sinistro che mi indicano step by step le frequenze interessate al processo di convoluzione che alla fine termina correttamente e 4 file .pcm per ogni canale, dx e sx tuttavia mi viene a mancare il file principale(ripeto, la barra "elaborazione" in basso a sx nn si ferma!:( ), il .wav, che deriva dall'unione dei due canali ed è proprio il filtro applicato che devo passare al Convolver di Mac se non sbaglio!?...Idee?
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#67

Messaggio da Emanuele_lc »

R I S O L T O O O O;)
Alla fine il problema nn riguardava nomi di file o altro ma semplicemente la versione di Octave in uso!!!Ebbene si la versione 3.2.4 (l'ultima!) sembra proprio nn andare con il mio DRC Interface 1.7!!!
Recuperata la versione di Octave 3.0.3 e tutto va alla grande...generazione del filtro inclusa e grafici elaborati!
Ora non mi resta che studiarmi LAConvolver per il Mac in modo da poter caricare il mio filtro a valle di Amarra ed iniziare a giocare un pochino con questo DRC che, anche se complesso nel Setup potrebbe promettere belle cose, probabilmente migliori di un'equalizzazione manuale...Se può essere di aiuto a qualcuno posto qui in breve un piccolo riepilogo degli step per far andare DRC su sistema Mac
1- software necessari:
A. DRC Interface e Octave 3.0.3 per la generazione dei filtri
B. REW (Room Equalization Wizard) per la registrazione dell'impulso (almeno io mi sono trovato bene con questo, utile anche per misure RTA che permettono diposizionamenti un buon posizionamento dei diffusori nell'ambiente) e Adobe Audition 3 per la conversione dell'impulso in formato PCM RAW 0,24 virgola mobile.

Una volta registrati gli sweep singolarmente dei canali destro e sinistro e dopo averli convertiti tramite Audition nel formato richiesto da DRC, aprire l'interfaccia DRC dopodiché impostare nella schermata di impostazione le cartelle dei percorsi per DRC e Octave.
Passare alla schermata principale dove è possibile scegliere sia la curva target che la tipologia di filtro DRC da applicare nonché il massimo guadagno del filtro come esaltazioni in db. Scelte le impostazioni desiderate (qui c'è da giocare per una corretta messa appunto ed un buon risultato della DRCizzazzione!) aprire i file di sweep precedentemente registrati nella finestra "calcola" e, grazie alla funzione UNISCI si ottiene dai due sweep mono un unico file stereo .wav che è proprio il filtro da dare in pasto al Convolutore!

Nella sezione grafici è inoltre possibile costruire un'insieme di grafici che vanno da risposta in frequenza, all impulso, waterfall sia della situazione UNCORRECTED che di quella DRCIZZATA! ;)
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: Digital correction room

#68

Messaggio da Maddex »

Infatti!! non mi ricordavo, il problema della versione (sai poi quando funziona ti fai una cartella con l'occorrente e ti dimentichi), credevo cmq che la 1.7 supportasse il nuovo octave..

complimenti!! hai smanettato con caparbia e ci sei riuscito!

ps ma all'ascolto qualcosa esce?

Consiglio, prova bkspline2 e normal ciao, e posta una foto dello spettrogramma dello sweep, che son curioso..
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#69

Messaggio da Emanuele_lc »

Maddex ha scritto:Infatti!! non mi ricordavo, il problema della versione (sai poi quando funziona ti fai una cartella con l'occorrente e ti dimentichi), credevo cmq che la 1.7 supportasse il nuovo octave..

complimenti!! hai smanettato con caparbia e ci sei riuscito!

ps ma all'ascolto qualcosa esce?

Consiglio, prova bkspline2 e normal ciao, e posta una foto dello spettrogramma dello sweep, che son curioso..
Oggi proverò ad installare LAConvolver e provare i filtri che mi suggerisci...purtroppo il mio sistema home è ancora in costruzione,i fostex sono attaccati così volanti per il rodaggio e nn nei loro armadi dove promettono una risposta interessante...la prova di applicare il filtro la faccio ugualmente certo che all'ascolto come nei grafici la risposta è da prendere per quello che è ;)
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#70

Messaggio da Emanuele_lc »

Allora eccomi qui...
Seguendo il tuo consiglio Maddex ho scelto la curva target bk2spline ed il profilo normal in DRC...
Come ti dicevo, e come immaginavo, i risultati sono praticamente inascoltabili con i miei diffusori nello stato attuale...Ti do un'idea di come sta lavorando il piccoletto di casa Fostex...
ImageUploadedByTapatalk1352992481.996202.jpg
ImageUploadedByTapatalk1352992481.996202.jpg (63.41 KiB) Visto 2720 volte
Già, freeair appoggiato alla scrivania quindi immagina come qualsiasi correzione sotto i 1000Hz si possa rivelare deleteria producendo spennacchiamenti anche al minimo volume (ovvio che nn alzo per mantenere integri gli ap!!)
Ora però veniamo alla procedura anche perchè quando i diffusori saranno sistemati nei loro mobili ho tutta l'intenzione di provare seriamente le potenzialità di DRC...

Questa è la risposta Sweep (nn ricordo se del canale dx o sx) misurata con REW:
ImageUploadedByTapatalk1352992945.532595.jpg
Qui di seguito invece, dopo aver calcolato il filtro, i grafici prima dell'impulso processato e DRCizzato e della MR unsmoothed e con smooth ad 1/6...
ImageUploadedByTapatalk1352993061.975890.jpg
ImageUploadedByTapatalk1352993077.538401.jpg
ImageUploadedByTapatalk1352993103.790229.jpg
Ed ora la parte dolente che mi è indispensabile per mettere a punto il sistema.
DRC con la funzione "unisci file" crea un unico file stereo da passare al convolutore stereo di Foobar.
Tuttavia utilizzando un sistema per la liquida basato su MacMini e quindi utilizzando come convolutore LAConvolver (che è un convolutore MONO) come posso comportarmi per dargli in pasto il filtro creato con DRC?
Inizialmente avevo preso i singoli file .pcm generati per il canale sx e per quello dx prima dell'unione e li avevo riconvertiti in formato WAV PCM 32bit 0,24 virgola mobile dopodiché caricati rispettivamente in CANALE1 e CANALE2 di LAConvolver...
La seconda prova invece è stata quella di caricare il filtro stereo .wav generato da DRC rispettivamente nei due canali di LAConvolver...A tuo avviso qual'e la procedura giusta da seguire?
Inoltre, quali valori di GAIN dry e wet vado ad utilizzare nel Convolver? (Nel mio caso, sempre con una risposta indecente ma quantomeno udibile, devo impostare i valori di Dry al massimo e di Wet al minimo)...Grazie per il tuo supporto e aiuto!
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: R: Digital correction room

#71

Messaggio da Maddex »

Puoi intanto provare in quella condizione, almeno ti rendi conto di cosa e capace a fare, provi con e senza.

Ti consiglio d modificare la curva target tagliando abbondantemente la zona più bassa almeno fino a 120_150hz in modo da non permettere a DRC di equalizzare quello che il cono non può fare in questa condizione .
Ciao
( finalmente uno che ci provi)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#72

Messaggio da Emanuele_lc »

Abbiamo probabilmente scritto il mex allo stesso tempo!;)
Forse osservando l'impulso generato sarebbe opportuno non scendere sotto i 1000Hz nella modifica della curva target...tu che suggerisci?In caso invece di modificare la curva target posso semplicemente nella pagina "principale" di DRC Interface impostare i limiti min e Max partendo tipo da 1000HZ-10KHZ
Cmq ancora devo capire come interviene il valore di GAIN DB MAX dl filtro....Ho impostato nella schermata di DRC Interface il valore 4db che da quel che ho capito nn permette correzioni di risposta in esaltazione maggiore di 4db tuttavia nella zona bassa l'equalizzazione in alcuni punti sfiora i 20db!!!!!
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: Digital correction room

#73

Messaggio da Maddex »

Emanuele, siamo ancora lontani da quello che puo' fare, molto..

se spernacchia qualcosa è andato storto, se funziona di viene il sorriso da ebete in automatico anche se non lo vuoi :angry: .

la curva target e quella che determina la risposta in frequenza finale, modifichi la curva, modifichi la risposta, o la fai tendere verso xx..

dovresti postare uno spettrogramma delle swappate, è importante per vedere come hai acquisito i dati. (dato che io uso altro per registrare).

dovresti poterlo generare creandolo da drcinterface.. oppure puoi vederlo con audition.

questo eè un pezzo di discussione, di qualche anno fà. mi fù di grande aiuto nella comprensione, http://www.epiguren.com/forum/viewtopic ... 9&start=45

spero i mod non me ne vogliano, al limite cancellino ;)
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#74

Messaggio da Emanuele_lc »

Rieccomi!!!!Maddex non penso sia andato nulla storto ma il discorso dello spennacchiammo credo sia auspicabile e logico!!!I Fostex sono dei 10cm ed al momento per il rodaggio nn sono collocati nei loro armadi ma appoggiati alla buona sulla scrivania in aria libera!!!!
Per curiosità ho fatto sia una sweepatta che un'RTA (e già Danix mi ha spiegato essere inutile in queste condizioni) ed ovviamente la parte sotto ai 1000hz è di suo circa 20db piu in basso rispetto alla media!! Quando il software andrà a correggere ovviamente porterà quei 20db sopra o quantomeno in un discorso di "media" alzerà comunque nn meno di 10db le frequenze basse che nn possono essere richieste all'ap in queste condizioni e da qui i dovuti spernacchiamenti!!
Cmq ho già impostato una mia curva target di riferimento che penso essere valida e la darò in pasto a DRC con gli sweep misurati ma faró correggere dai 1000hz ai 10khz, frequenze dove può arrivare l'ap in queste condizioni(sempre per provare cosa succede)...
P.S ...l'immagine dello sweep l'ho allegata qualche post fa insieme alle altre misure cmq nn mi costa nulla ripostarla....
ImageUploadedByTapatalk1353282488.841411.jpg
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#75

Messaggio da Emanuele_lc »

Primi risultati positivi finalmente!
Ovviamente sempre in un contesto di rodaggio con i diffusori messi poggiati a scrivania....
Setup utilizzato:
Fidelia player con LA Convolver
Target curve personalizzata e range di correzione impostato in DRC tra 700 e 10Khz...metodo di correzione Normal 44.100
È già tutto un altro sentire e, se tanto mi da tanto penso proprio che per la liquida a diffusori terminati questo DRC mi darà da divertirmi per un po';)


Sent from my iPad using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: R: Digital correction room

#76

Messaggio da Maddex »

Bravo!! Cacchio! Mi fa piacere.
DRC equalizza in positivo fino ad un limite da te impostato, cioè 3_6_9 db . di default sono 6 e trovo adatta questa impostazione. A togliere toglie anche 100db, il limite in alto credo sia per evitare manovre maldestre :-) .

Normale che con quelle condizioni l' ap faccia lo skizzinoso:-) .

BENE, impressioni di ascolto? Per quel poco si possa capire ancora.
Ciao e complimenti, ti divertirai e capirai molte cose.



Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: R: Digital correction room

#77

Messaggio da Maddex »

Dimentica o, quanti secondi di sweep hai impostato?

Ti consiglio 10 sec per fare i livelli del mic e il volume
Quando pronto 60 secondi sperando non ti venga da starnutire nel mentre:-) (giá successo:-) e in strada ancora più difficile trovare un minuto di quiete, ma esiste la notte)


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#78

Messaggio da Emanuele_lc »

Maddex ha scritto:Dimentica o, quanti secondi di sweep hai impostato?

Ti consiglio 10 sec per fare i livelli del mic e il volume
Quando pronto 60 secondi sperando non ti venga da starnutire nel mentre:-) (giá successo:-) e in strada ancora più difficile trovare un minuto di quiete, ma esiste la notte)


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
grazie per il tuo supporto Maddex!
Allora le condizioni di ascolto sono inconcepibili nella situazione attuale ma DRC ha proprio corretto quel che c'era da correggere...attenuazione delle medie frequenze sopratutto ed ora il tutto risulta molto piu naturale ed anche la scena ne ha acquistato parecchio in intellegibiltà....
La mia domanda relativa all'aumento in db è abbastanza lecita ed ora ti spiego: Immaginavo anch'io che impostando un Gian massimo in esaltazione di 4 db quello che ottenevo in teoria era un'equalizzazione ad aumentare al massimo di 4 db...Secondo me qualcosa nn torna: quando imposto il range di correzione tra 700hz-10khz mi aspetto ad esempio che i 200hz siano nn soggetti ad equalizzazione e fermi allo stesso livello della risposta uncorrected....così nn è perche se nella risposta uncorrected mi trovo i 200hz a livello -15db ad esempio mi aspetto di trovarmi nella risposta DRC i 200hz allo stesso livello invece li trovo 5-6db piu in alto!


Sent from my iPad using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#79

Messaggio da Emanuele_lc »

Maddex ha scritto:Dimentica o, quanti secondi di sweep hai impostato?

Ti consiglio 10 sec per fare i livelli del mic e il volume
Quando pronto 60 secondi sperando non ti venga da starnutire nel mentre:-) (giá successo:-) e in strada ancora più difficile trovare un minuto di quiete, ma esiste la notte)


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
grazie per il tuo supporto Maddex!
Allora le condizioni di ascolto sono inconcepibili nella situazione attuale ma DRC ha proprio corretto quel che c'era da correggere...attenuazione delle medie frequenze sopratutto ed ora il tutto risulta molto piu naturale ed anche la scena ne ha acquistato parecchio in intellegibiltà....
La mia domanda relativa all'aumento in db è abbastanza lecita ed ora ti spiego: Immaginavo anch'io che impostando un Gian massimo in esaltazione di 4 db quello che ottenevo in teoria era un'equalizzazione ad aumentare al massimo di 4 db...Secondo me qualcosa nn torna: quando imposto il range di correzione tra 700hz-10khz mi aspetto ad esempio che i 200hz siano nn soggetti ad equalizzazione e fermi allo stesso livello della risposta uncorrected....così nn è perche se nella risposta uncorrected mi trovo i 200hz a livello -15db ad esempio mi aspetto di trovarmi nella risposta DRC i 200hz allo stesso livello invece li trovo 5-6db piu in alto!
Questo con gli ap con tenuta in potenza 5watt e messi in quelle condizioni può essere un problema....fortunatamente ho imparato ad essere molto prudente durante queste manovre!


Sent from my iPad using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: R: Digital correction room

#80

Messaggio da Maddex »

Se mi spieghi come hai impostato la curva target, capire i meglio la situazione. Sai che con octave e possibile renderizzare il grafico anche della curva scelta o modificata.
In quel caso, dovresti modificare i valori che trovi con un text editor ( ora mi sembra blocco note non va bene per il fatto di unico de ecc. Di cui non sono esperto) indicando al programma di troncare da ...a.

Troverai una roba simile

20hz. -6db
40hz. 0 db
200hz -1db
Nell!,esempio dovresti modificarlo mettendoci o modificando un valore prossimo a questo,
700hz -50 db

Fatto così, a 700 avrai un brikwall fino a 200 hz ( poi basta editare i 200 e metti -100 DB e zittisci il mondo dei bassi....

Peccato perché e la specialità di DRC


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Rispondi

Torna a “Impariamo a misurare”