

Grazie delle info..................La sorgente è di livello elevato ma presenta queste "pecche di controlli" peraltro facilmente aggirabili.Nel mio caso avendo un unico ampli (adcom 4702)senza nessun gain dovro' attenuare con le resistenze........altierif ha scritto:E' proprio così.... l'uscita sub è unica.... nel senso che è un'unica uscita sub.....L+R oppure mono ... quindi le regolazioni che fai tipo livelli e crosss... sono univoche non puoi mettere taggli e livelli diveris per L ed R..... l'uscita è di tipo ottico ma ci vuole il cavo apposito......... i livelli sono uguali per i due canali....... non puoi regolere livelli diversi trà L e R .... se però hai finali con gain separati il gioco è fatto..... con il sub puoi risolvere mettendo un processore tipo alto mobile sul sub per fare ritardi separati e dividere il segnale.......
..............Niente gain purtroppo...................niente woofer sinistro..............attenuo con una resistenza di 2,7 ohm solo il medio sx(ma anche con la precedente configurazione era cosi' perchè il pxa-h501 non dava i livelli differenziati)niko ha scritto:Attenzione a attenuare wf e mid con le resistenze, si variano anche i parametri del carico....moolto meglio attenuare dai gain degli ampli.
L'orion collegato in ottico funge solo da equalizzatore dx/sx...............Con questa sorgente in un sol colpo ho potuto togliere 4 componenti(mx406,deq30,h510 e macrom 4822)e gia' l'assorbimento a vuoto ne ha guadagnato(3 A in meno).In piu'attuo un p.alto attivo sui medi(con possibilita'di una regolazione piu' appropiata e con la possibilita' di poterne variare la pendenza fino a 18dB........,ed sul woofer destro( in mono) vado pure in attivo.In ascolto sopratutto sulla stabilita' della scena ne ho guadagnato parecchio.............se prima era buona adesso è quasi ottima(non eccellente o perfetta)niko ha scritto:così a spanne, una resistenza da 2,7-ohm su un mid a cono ti fa alzare il Qts e non poco....ma nella tua catena non hai l'equalizzatore Orion ? Questo non ha i livelli dx-sx regolabili ?
.............Sono piu' che daccordo........................Ma a 600 euro in comode rate è stata una proposta difficile da rifiutare(del materiale che ha sostituito ne ho gia' ricavato 500(deq+h510)Nyocs ha scritto:Tutte queste limitazioni (seppur facilmente risolvibili), mi sembrano comunque una grave pecca per una sorgente di quel costo e livello! Il cavo ottico proprietario poi...
Sent from my iPhone using Tapatalk
è un ottima sorgente... Col tempo capirai che non sono limitazioni, ma cose che se l'impianto è ben tarato nn servono a niente...406coupè ha scritto:.............Sono piu' che daccordo........................Ma a 600 euro in comode rate è stata una proposta difficile da rifiutare(del materiale che ha sostituito ne ho gia' ricavato 500(deq+h510)Nyocs ha scritto:Tutte queste limitazioni (seppur facilmente risolvibili), mi sembrano comunque una grave pecca per una sorgente di quel costo e livello! Il cavo ottico proprietario poi...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nessuno dice il contrario, anzi!bmdanilo ha scritto:è un ottima sorgente...
Veramente quelle "cose" (ovvero un dsp completo e senza limitazioni di quel tipo), servono per tarare!bmdanilo ha scritto:Col tempo capirai che non sono limitazioni, ma cose che se l'impianto è ben tarato non servono a niente...
Sono d'accordo con te, ma stai tranquillo!niko ha scritto:Dico solo una cosa, attenzione alle mini-recensioni su prodotti appena acquistati....di solito è meglio far passare qualche settimana per dare un giudizio più oggettivo possibile,
sapete com'è...l'euforia iniziale da acquisto....