Coral XL10 configurazione reflex
Coral XL10 configurazione reflex
Ciao ragazzi, ho acquistato il suddetto sub in configurazione cassa chiusa e radiatore passivo in 16 litri...
Purtroppo non mi soddisfa, buon sound ma poca pressione..vorrei a sto punto provarlo in reflex, il progetto coral dice 28 litri con tubo da 94x300mm
come si comporterebbe? io ho una cassa da 36 litri gia pronta, qualcuno potrebbe aiutarmi con una simulazione? vorrei ottenere il massimo della pressione
vi ringrazio in anticipo
questi sono i dati del sub
nominal impedance (Zn) 4 ohm
nominal power (Pn) 400 watt
max power (Pm) 800 watt
sensitivity (2.83 V/1 m) 88 dB
frequency range (BW) 20÷300 Hz
resonance frequency (Fs) 31 Hz
voice coil diameter 51 mm
cone material composite cellulose
surround material SBR rubber
basket material aluminium die cast
magnet material ferrite
mechanical Q factor (Qms) 4.2
electrical Q factor (Qes) 0.31
total Q factor (Qts) 0.28
moving mass (Mms) 154 g
compliance (Cms) 0.17 mm/N
equivalent volume (Vas) 25.3 litres
force factor (BxL) 18.8 N/A
voice coil resistance (Re) 3.5 ohm
voice coil inductance (Le) 4.6 mH
emission diameter (D) 206 mm
linear excursion (Xmax) ± 12 mm
Purtroppo non mi soddisfa, buon sound ma poca pressione..vorrei a sto punto provarlo in reflex, il progetto coral dice 28 litri con tubo da 94x300mm
come si comporterebbe? io ho una cassa da 36 litri gia pronta, qualcuno potrebbe aiutarmi con una simulazione? vorrei ottenere il massimo della pressione
vi ringrazio in anticipo
questi sono i dati del sub
nominal impedance (Zn) 4 ohm
nominal power (Pn) 400 watt
max power (Pm) 800 watt
sensitivity (2.83 V/1 m) 88 dB
frequency range (BW) 20÷300 Hz
resonance frequency (Fs) 31 Hz
voice coil diameter 51 mm
cone material composite cellulose
surround material SBR rubber
basket material aluminium die cast
magnet material ferrite
mechanical Q factor (Qms) 4.2
electrical Q factor (Qes) 0.31
total Q factor (Qts) 0.28
moving mass (Mms) 154 g
compliance (Cms) 0.17 mm/N
equivalent volume (Vas) 25.3 litres
force factor (BxL) 18.8 N/A
voice coil resistance (Re) 3.5 ohm
voice coil inductance (Le) 4.6 mH
emission diameter (D) 206 mm
linear excursion (Xmax) ± 12 mm
Fiesta MK6 Restyling 3 porte soft tuning
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Re: Coral XL10 configurazione reflex
strano, il radiatore passivo coniuga molti vantaggi della sospensione pneumatica e del reflex
Mini Cooper S
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Re: Coral XL10 configurazione reflex
Non lo so come mai...e non so come spiegarlo bene...ha un suono un po troppo duro e composto.... forse troppo asciutto e vorrei appunto provarlo in reflex..
ultimamente coi sub sono sfigato...non trovo mai quello che cerco, sarà che sono ostinato ad avere casse piccole....
potete aiutarmi?
ultimamente coi sub sono sfigato...non trovo mai quello che cerco, sarà che sono ostinato ad avere casse piccole....
potete aiutarmi?
Fiesta MK6 Restyling 3 porte soft tuning
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Re: Coral XL10 configurazione reflex
Se lo hai con il suo passivo già è in reflex...! Il passivo fa le veci del tubo di accordo, con il vantaggio di poter accordare in basso in piccoli volumi, se la cassa con il passivo è fatta come da specifiche Coral, ricordo un buon progetto....
Poi scrivi che vuoi ottenerr più pressione....e in questo caso non vedo l'xl10 adatto a tale scopo....
Poi scrivi che vuoi ottenerr più pressione....e in questo caso non vedo l'xl10 adatto a tale scopo....

......GAME OVER......
Re: Coral XL10 configurazione reflex
l'ho acquistato gia incassato esattamente da progetto coral!
16 litri con radiatore passivo! xo come al solito c'è qualcosa che non mi garba, l'hx300d era troppo bordellaro e non mi piaceva, l'rfr3112 lo tenevo in 30 litri in chiusa, gli davo i watt del 1501bd ad 1 ohm e mi dava la pressione che mi da sto coral, questo coral in termini di qualità è quello che cerco..xo mi manca quel po di pressione
16 litri con radiatore passivo! xo come al solito c'è qualcosa che non mi garba, l'hx300d era troppo bordellaro e non mi piaceva, l'rfr3112 lo tenevo in 30 litri in chiusa, gli davo i watt del 1501bd ad 1 ohm e mi dava la pressione che mi da sto coral, questo coral in termini di qualità è quello che cerco..xo mi manca quel po di pressione

Fiesta MK6 Restyling 3 porte soft tuning
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Re: Coral XL10 configurazione reflex
Bisognerebbe sapere anche il le caratteristiche del passivo per avere un'idea più precisa.
16 litri per quel sub non sono pochi, inutile aumentare il volume di carico per i miei gusti.
XL10 è un gran bel altoparlante.
In reflex servirebbe un condotto largo circa 8 cm. e lungo 70
.....troppo lungo per starci ed ecco perchè l'uso del passivo.
In chiusa peggio che peggio....non otterresti quello che cerchi.
Se c'è assorbente all'interno proverei a levarlo, sicuramente andrebbe meglio per i tuoi scopi.
16 litri per quel sub non sono pochi, inutile aumentare il volume di carico per i miei gusti.
XL10 è un gran bel altoparlante.
In reflex servirebbe un condotto largo circa 8 cm. e lungo 70

In chiusa peggio che peggio....non otterresti quello che cerchi.
Se c'è assorbente all'interno proverei a levarlo, sicuramente andrebbe meglio per i tuoi scopi.
Re: Coral XL10 configurazione reflex
Darkzaga ha scritto:l'ho acquistato gia incassato esattamente da progetto coral!
16 litri con radiatore passivo! xo come al solito c'è qualcosa che non mi garba, l'hx300d era troppo bordellaro e non mi piaceva, l'rfr3112 lo tenevo in 30 litri in chiusa, gli davo i watt del 1501bd ad 1 ohm e mi dava la pressione che mi da sto coral, questo coral in termini di qualità è quello che cerco..xo mi manca quel po di pressione
secondo me non è il sub che fa per te.....

visto i precedenti sub è ovvio che con il coral non avrei la stessa pressione!!!!
anche perchè adesso il tuo amplificatore lavora a 4 ohm..... (e aggiungerei meglio

p.s. l'ho provato sia in chiusa che reflex, attualmente è con il radiatore passivo e secondo me è la migliore configurazione!
riesce a sopperire alla mancanza di discesa che ha con altri sistemi di caricamento...
////Alpine 7996r + Cha s607 + Audison Bit One
Tecnology ls 29neo - Phoenix Golg Ms 275
Dynaudio Mw 160Gt - Phoenix Gold Ms 2125
Coral XL10+XP10 - Orion 2150 SX
...AudioCarSterIo Team...
"""WORK IN PROGRESS"""
Tecnology ls 29neo - Phoenix Golg Ms 275
Dynaudio Mw 160Gt - Phoenix Gold Ms 2125
Coral XL10+XP10 - Orion 2150 SX
...AudioCarSterIo Team...
"""WORK IN PROGRESS"""
Re: Coral XL10 configurazione reflex
a questo punto allora considera l'idea di passare a un 30
Mini Cooper S
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Re: Coral XL10 configurazione reflex
Il problema è raggiungere un buon compromesso qualità/pressione
L'HX300D faceva una pressione mostruosa ma era uno sbrodolone inascoltabile..
stavo pensando ad un Boston G5 ma se lo mettono veramente un sacco di soldi...
l'ampli che ho in firma l'ho dato via, attualmente il coral è spinto da un 200ix DSM
e domani proverò col 1051S
anche se secondo me tutti quei watt per un 10 sono sprecati.
Cmq il coral ha davvero un bel sound...ma non ci siamo ancora...
Sono sempre piu dell'idea che per far suonare un sub come piace a me devo prenderne uno di quelli che lavorano in litraggi ampi...
So che è una considerazione da ignorante perchè ogni sub ha il suo modo di lavorare...ma per ora non c'è stato un sub adatto a litraggi bassi che mi abbia soddisfatto
L'HX300D faceva una pressione mostruosa ma era uno sbrodolone inascoltabile..
stavo pensando ad un Boston G5 ma se lo mettono veramente un sacco di soldi...
l'ampli che ho in firma l'ho dato via, attualmente il coral è spinto da un 200ix DSM
e domani proverò col 1051S
anche se secondo me tutti quei watt per un 10 sono sprecati.
Cmq il coral ha davvero un bel sound...ma non ci siamo ancora...
Sono sempre piu dell'idea che per far suonare un sub come piace a me devo prenderne uno di quelli che lavorano in litraggi ampi...
So che è una considerazione da ignorante perchè ogni sub ha il suo modo di lavorare...ma per ora non c'è stato un sub adatto a litraggi bassi che mi abbia soddisfatto

Fiesta MK6 Restyling 3 porte soft tuning
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Re: Coral XL10 configurazione reflex
Il passivo è l'xp 10, quello identico al sub..
ho visto gente che ha abbinato 2 radiatori passivi...però bo
ho visto gente che ha abbinato 2 radiatori passivi...però bo
Fiesta MK6 Restyling 3 porte soft tuning
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri