Buon giorno a tutti.
Ho aquistato un autoradio 1 din, abbastanza economico, da installare su una piccola barca.
Il problema è che in uscita ho un connettore nero maschio, , mentre lo stereo ha lo stesso attacco maschio .
Sono usciti anche due connettori femmina, ma all'altro capo portano i fili . Non esiste un connettore femmina femmina. In caso contrario, come posso collegare singolarmente i cavi?
grazie a tutti
Nuovo stereo, problema connettori
Re: Nuovo stereo, problema connettori
Sostituendo il connettore dal lato della barca, usando quelli forniti con la radio.
Nella prima foto vedo un morsetto “mammut” bianco. Il connettore che tieni in mano sarà collegato all’impianto della barca attraverso quel mammut lì.
Mi chiedo perchè ci abbiano messo quello, tra l’altro. Non ha senso. Tutte le autoradio con connettori ISO come quella che hai tu, hanno il connettore con l’involucro femmina ed i fast-on maschi. È “lato barca” che è sbagliato.
Ciao!
Nella prima foto vedo un morsetto “mammut” bianco. Il connettore che tieni in mano sarà collegato all’impianto della barca attraverso quel mammut lì.
Mi chiedo perchè ci abbiano messo quello, tra l’altro. Non ha senso. Tutte le autoradio con connettori ISO come quella che hai tu, hanno il connettore con l’involucro femmina ed i fast-on maschi. È “lato barca” che è sbagliato.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Nuovo stereo, problema connettori
no le autoradio di solito non hanno i fili tagliati, ma due connettori.....una che entra fisicamente dentro la sorgente, l'alta all'altro capo dove ti connetti all'auto ( o barca)
la tua hanno tagliato i fili, i connnettori si trovano, dovrai ripristinarli seguendo uno schema
(quello con 8 piedini sono gli Altoparlanti, gli altri l'alimentazione e altro)
questo e' solo un esempio pioneer

la tua hanno tagliato i fili, i connnettori si trovano, dovrai ripristinarli seguendo uno schema
(quello con 8 piedini sono gli Altoparlanti, gli altri l'alimentazione e altro)
questo e' solo un esempio pioneer

Work in Progress
Re: Nuovo stereo, problema connettori
No, ma se guardi le foto, lui ha la radio con gli ISO incorporati nel fondo. E gli hanno dato in dotazione dei maschi con gli spezzoni di cavo.
Il suo problema è che, seppure anche nella barca ha degli ISO, che sono terminati su di un morsetto Mammut, sono FEMMINE, come quelle nel fondo della radio!
Si tratta certamente di prese messe per qualche strana ragione, al posto dei maschi.
Se le svita via dal mammut e filo per filo gli mette i maschi che gli hanno dato con la radio, se il resto dell’impianto è a posto, dovrebbe risolvere.
La piedinatura ISO comunque si trova in rete:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/ISO_10487
Occhio solo al positivo diretto e a quello sotto chiave, Che spesso sono invertiti. Se li colleghi invertiti, spegnendo la chiave, ti si azzerano le memorie come se staccassi la batteria.
Ed occhio che se la radio specifica che DEVI COLLEGARE IL CAVO “ACC” SOTTO CHIAVE, significa che se li attacchi assieme per far suonare la radio anche a motore spento, assorbe abbastanza da scaricare la batteria anche da spenta. Per cui eventualmente, se sulla barca non c’è una chiave con posizione “alimentazione accessori”, sul cavo “ACC” da collegare sotto chiave devi metterci un interruttore. Altrimenti, se spegni la barca domenica sera, il sabato successivo potresti avere la batteria scarica.
Ciao!
Il suo problema è che, seppure anche nella barca ha degli ISO, che sono terminati su di un morsetto Mammut, sono FEMMINE, come quelle nel fondo della radio!

Si tratta certamente di prese messe per qualche strana ragione, al posto dei maschi.
Se le svita via dal mammut e filo per filo gli mette i maschi che gli hanno dato con la radio, se il resto dell’impianto è a posto, dovrebbe risolvere.

La piedinatura ISO comunque si trova in rete:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/ISO_10487
Occhio solo al positivo diretto e a quello sotto chiave, Che spesso sono invertiti. Se li colleghi invertiti, spegnendo la chiave, ti si azzerano le memorie come se staccassi la batteria.
Ed occhio che se la radio specifica che DEVI COLLEGARE IL CAVO “ACC” SOTTO CHIAVE, significa che se li attacchi assieme per far suonare la radio anche a motore spento, assorbe abbastanza da scaricare la batteria anche da spenta. Per cui eventualmente, se sulla barca non c’è una chiave con posizione “alimentazione accessori”, sul cavo “ACC” da collegare sotto chiave devi metterci un interruttore. Altrimenti, se spegni la barca domenica sera, il sabato successivo potresti avere la batteria scarica.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.