Sub da sedile

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13456
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sub da sedile

#21

Messaggio da ozama »

DEVONO essere assolutamente segnati.
CONTROLLA BENE I CAVI. Vedrai che ogni piattina, una bianca (solitamente il canale sinistro) ed una grigia (solitamente il canale destro), su uno dei due cavi che la compongono riporta una riga nera. Quello con la riga nera è il cavo del negativo. :yes:
Se hai un multimetro con la misurazione della continuità, puoi anche misurare nella spinetta quadrata che va inserita nel sub quale dei due poli della spina corrisponde alla corona esterna dell’RCA, prima di tagliarlo via. Quello sarà il negativo. :yes:
Se li inverti, “non si rompe nulla”, in quel caso. L’ingresso è infatti “bilanciato”, dato che è studiato per essere collegato anche a finali di potenza di tipo BTL, che quindi non hanno un vero negativo, ma quello indicato come “-“ è un cavo ugualmente attivo, ma invertito di polarità. Tuttavia, se ne colleghi uno giusto ed uno sbagliato, i suoni presenti sui due canali, essendo in opposizione di fase, si cancellano, annullandosi a vicenda. Quindi NON DEVI SBAGLIARE. Altrimenti dal sub non esce quasi niente. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Luca_M
Coassiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2025, 9:09

Re: Sub da sedile

#22

Messaggio da Luca_M »

ozama ha scritto: 17 mag 2025, 18:47 DEVONO essere assolutamente segnati.
CONTROLLA BENE I CAVI. Vedrai che ogni piattina, una bianca (solitamente il canale sinistro) ed una grigia (solitamente il canale destro), su uno dei due cavi che la compongono riporta una riga nera. Quello con la riga nera è il cavo del negativo. :yes:
Se hai un multimetro con la misurazione della continuità, puoi anche misurare nella spinetta quadrata che va inserita nel sub quale dei due poli della spina corrisponde alla corona esterna dell’RCA, prima di tagliarlo via. Quello sarà il negativo. :yes:
Se li inverti, “non si rompe nulla”, in quel caso. L’ingresso è infatti “bilanciato”, dato che è studiato per essere collegato anche a finali di potenza di tipo BTL, che quindi non hanno un vero negativo, ma quello indicato come “-“ è un cavo ugualmente attivo, ma invertito di polarità. Tuttavia, se ne colleghi uno giusto ed uno sbagliato, i suoni presenti sui due canali, essendo in opposizione di fase, si cancellano, annullandosi a vicenda. Quindi NON DEVI SBAGLIARE. Altrimenti dal sub non esce quasi niente. :D
Ciao! :)
Scusa ma allora concettualmente parlando … potrei attaccare un positivo e un negativo alle casse .. portarlo al adattatore rca è da lì attaccare il cavo rca che va in sub .. così almeno so che quello che arriva al sub è giusto e collegato bene … ed essendo più spesso faccio anche meno fatica a farlo uscire dal pannello dato che poi devo arrivare dalle porte anteriori al sub sotto al sedile non credi?? Mi verrebbe anche più semplice … pagare 15 euro in più di cavi non mi interessa
Avatar utente
Luca_M
Coassiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2025, 9:09

Re: Sub da sedile

#23

Messaggio da Luca_M »

Cosa ne dici
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5037
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Sub da sedile

#24

Messaggio da rs250v »

I cavi AP lo prendi da dietro la sorgente non in porta…
Andare da un installatore no?
Work in Progress
Avatar utente
Luca_M
Coassiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2025, 9:09

Re: Sub da sedile

#25

Messaggio da Luca_M »

rs250v ha scritto: 17 mag 2025, 19:20 I cavi AP lo prendi da dietro la sorgente non in porta…
Andare da un installatore no?
Non ho capito

Comunque sono appassionato e ci tengo a farlo io questo lavoro
Avatar utente
Luca_M
Coassiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2025, 9:09

Re: Sub da sedile

#26

Messaggio da Luca_M »

ozama ha scritto: 17 mag 2025, 18:47 DEVONO essere assolutamente segnati.
CONTROLLA BENE I CAVI. Vedrai che ogni piattina, una bianca (solitamente il canale sinistro) ed una grigia (solitamente il canale destro), su uno dei due cavi che la compongono riporta una riga nera. Quello con la riga nera è il cavo del negativo. :yes:
Se hai un multimetro con la misurazione della continuità, puoi anche misurare nella spinetta quadrata che va inserita nel sub quale dei due poli della spina corrisponde alla corona esterna dell’RCA, prima di tagliarlo via. Quello sarà il negativo. :yes:
Se li inverti, “non si rompe nulla”, in quel caso. L’ingresso è infatti “bilanciato”, dato che è studiato per essere collegato anche a finali di potenza di tipo BTL, che quindi non hanno un vero negativo, ma quello indicato come “-“ è un cavo ugualmente attivo, ma invertito di polarità. Tuttavia, se ne colleghi uno giusto ed uno sbagliato, i suoni presenti sui due canali, essendo in opposizione di fase, si cancellano, annullandosi a vicenda. Quindi NON DEVI SBAGLIARE. Altrimenti dal sub non esce quasi niente. :D
Ciao! :)
Collego 2 fili uno al positivo e uno al negativo della linguetta della cassa e poi li porto al sub… è corretto ?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13456
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sub da sedile

#27

Messaggio da ozama »

Si, è corretto.
Un ingresso ad alto livello si collega alle uscite altoparlanti della sorgente. Credevo che fin qui fosse chiaro. Per questo, gli RCA del cavetto Pioneer vanno tagliati via. Non ti servono. E non serve alcun adattatore alto/basso livello. :)
Anche se sono fatte con i piedi e con traduzione maccheronica, si capisce che il sub offre le due possibilità, che si commutano tramite l’appositonswitch. ^^
Ma collegarti dietro all’altoparlante è uno sbattimento inutile. È dentro alla portiera. Chi te lo fa fare?
Il collegamento di solito si fa dietro alla sorgente, dove arrivano tutti i cavi. :hmm:
Se ti è scomodo smontarla e verificare nel connettore quelli sono i cavi degli altoparlanti (serve un tester ed una pila con due fili collegati ai poli ed un po’ di pazienza..), lo puoi fare lungo il cablaggio che entra nella porta, PRIMA che entri nella porta. Oppure, se hai ad esempio i tweeters sul cruscotto e questi sono filtrati con il classico condensatore fissato a ridosso del tweeter stesso, puoi farlo collegandoti in parallelo a questi cavi, con la tecnica del ruba corrente. Il positivo lo riconosci perchè nel tweeter è collegato al condensatore. E in genere sull’altoparlante è comunque presente l’indicazione della polarità.
Su questi fili infatti, avrai lo stesso segnale che hai sui woofers. Ed il cablaggio è piú facile da riconoscere. Cosí come detto, individuare la polarità. :yes:
In ogni caso dovrai prendere i segnali sia destro che sinistro. E dagli altoparlanti anteriori. ;)
Per quanto riguarda l’installatore.. Se queste cose ti risultano particolarmente difficoltose, tanto da decidere di smontare un pannello di una porta per collegare i fili, piuttosto che fare lavori “DECISAMENTE INOPPORTUNI” come questi, anche io, senza offesa, ti suggerirei di rivolgerti ad un installatore.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Luca_M
Coassiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2025, 9:09

Re: Sub da sedile

#28

Messaggio da Luca_M »

ozama ha scritto: 18 mag 2025, 10:31 Si, è corretto.
Un ingresso ad alto livello si collega alle uscite altoparlanti della sorgente. Credevo che fin qui fosse chiaro. Per questo, gli RCA del cavetto Pioneer vanno tagliati via. Non ti servono. E non serve alcun adattatore alto/basso livello. :)
Anche se sono fatte con i piedi e con traduzione maccheronica, si capisce che il sub offre le due possibilità, che si commutano tramite l’appositonswitch. ^^
Ma collegarti dietro all’altoparlante è uno sbattimento inutile. È dentro alla portiera. Chi te lo fa fare?
Il collegamento di solito si fa dietro alla sorgente, dove arrivano tutti i cavi. :hmm:
Se ti è scomodo smontarla e verificare nel connettore quelli sono i cavi degli altoparlanti (serve un tester ed una pila con due fili collegati ai poli ed un po’ di pazienza..), lo puoi fare lungo il cablaggio che entra nella porta, PRIMA che entri nella porta. Oppure, se hai ad esempio i tweeters sul cruscotto e questi sono filtrati con il classico condensatore fissato a ridosso del tweeter stesso, puoi farlo collegandoti in parallelo a questi cavi, con la tecnica del ruba corrente. Il positivo lo riconosci perchè nel tweeter è collegato al condensatore. E in genere sull’altoparlante è comunque presente l’indicazione della polarità.
Su questi fili infatti, avrai lo stesso segnale che hai sui woofers. Ed il cablaggio è piú facile da riconoscere. Cosí come detto, individuare la polarità. :yes:
In ogni caso dovrai prendere i segnali sia destro che sinistro. E dagli altoparlanti anteriori. ;)
Per quanto riguarda l’installatore.. Se queste cose ti risultano particolarmente difficoltose, tanto da decidere di smontare un pannello di una porta per collegare i fili, piuttosto che fare lavori “DECISAMENTE INOPPORTUNI” come questi, anche io, senza offesa, ti suggerirei di rivolgerti ad un installatore.
Ciao! :)
Grazie per la celere risposta come al solito..

Non mi risulta difficile aprire il pannello e portare lì 2 cavi .. anche perché devo cambiare casse e montare led rgb quindi farò così e basta .. grazie …

Vi aggiornerò … sperando di non fare fuoco alla macchina Ahaha
Avatar utente
Luca_M
Coassiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2025, 9:09

Re: Sub da sedile

#29

Messaggio da Luca_M »

ozama ha scritto: 18 mag 2025, 10:31 Si, è corretto.
Un ingresso ad alto livello si collega alle uscite altoparlanti della sorgente. Credevo che fin qui fosse chiaro. Per questo, gli RCA del cavetto Pioneer vanno tagliati via. Non ti servono. E non serve alcun adattatore alto/basso livello. :)
Anche se sono fatte con i piedi e con traduzione maccheronica, si capisce che il sub offre le due possibilità, che si commutano tramite l’appositonswitch. ^^
Ma collegarti dietro all’altoparlante è uno sbattimento inutile. È dentro alla portiera. Chi te lo fa fare?
Il collegamento di solito si fa dietro alla sorgente, dove arrivano tutti i cavi. :hmm:
Se ti è scomodo smontarla e verificare nel connettore quelli sono i cavi degli altoparlanti (serve un tester ed una pila con due fili collegati ai poli ed un po’ di pazienza..), lo puoi fare lungo il cablaggio che entra nella porta, PRIMA che entri nella porta. Oppure, se hai ad esempio i tweeters sul cruscotto e questi sono filtrati con il classico condensatore fissato a ridosso del tweeter stesso, puoi farlo collegandoti in parallelo a questi cavi, con la tecnica del ruba corrente. Il positivo lo riconosci perchè nel tweeter è collegato al condensatore. E in genere sull’altoparlante è comunque presente l’indicazione della polarità.
Su questi fili infatti, avrai lo stesso segnale che hai sui woofers. Ed il cablaggio è piú facile da riconoscere. Cosí come detto, individuare la polarità. :yes:
In ogni caso dovrai prendere i segnali sia destro che sinistro. E dagli altoparlanti anteriori. ;)
Per quanto riguarda l’installatore.. Se queste cose ti risultano particolarmente difficoltose, tanto da decidere di smontare un pannello di una porta per collegare i fili, piuttosto che fare lavori “DECISAMENTE INOPPORTUNI” come questi, anche io, senza offesa, ti suggerirei di rivolgerti ad un installatore.
Ciao! :)
Quindi ricapitolando

Arriva il sub a casa

Lo spacchetto

Apro i pannelli porta e prendo positivo e negativo di ambedue le casse anteriori

Le porto al rca tagliato del cavo

Collego negativo e positivo

Fine
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13456
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sub da sedile

#30

Messaggio da ozama »

No.
Vuoi fare una cosa ASSURDA. T_T
Si può sapere come è fatta questa macchina? Io non ho idea di cosa sia la tua MG. ^^
Hai i tweeters nel cruscotto o no? Puoi postare qualche foto? :)
Portare i cavi in portiera e collegarsi dietro agli altoparlanti, quando hai i cavi dentro all’abitacolo, È UNA TOTALE ASSURDITÀ. T_T
Devi individuare i cablaggi PRIMA CHE ENTRINO IN PORTIERA.
Se hai i tweeters sul cruscotto o nei montanti, SMONTI QUELLI E GUARDI SE C’È IL CONDENSATORE. Se si, puoi attaccarti in parallelo ai fili dei tweeters con i ruba corrente. Sono collegati assieme a quelli dei woofers. Per individuare il + ed il - ti ho spiegato come fare: sul + , nel tweeter c’è il condensatore.
Se non hai i tweeters, la cosa migliore per trovare i fili, è SMONTARE LA RADIO. Non SMONTARE ENTRAMBI I PANNELLI DELLE PORTIERE. ^^
Per trovare i fili dietro la radio, bisogna vedere come è fatta la spina. Serve poi un tester per individuare le alimentazioni, ed EVITARE DI FARE PROVE SU QUELLE. E serve una pila da 1,5 V con saldati due fili per provare a far muovere gli altoparlanti con quella, toccando i poli della spina STACCATA DALLA RADIO.
Toccando i fili brevemente con la pila, sentirai l’altoparlante emettere un “tuc”. E saprai se è destro, sinistro, anteriore o posteriore.
Prova a smontare la macchina e cercare i fili. Se non ti senti in grado di fare questo e/o non hai e non sai usare un tester, È BENE CHE TU LO TACCIA FARE AD ALTRI.
Non basta la “passione” per l’elettronica. Bisogna CONOSCERLA. @_@
Scusa se sono Franco e ti rispondo qui e non in privato. Ma questo è un forum. Non è una chat ne l’help desk della Pioneer o della MG. È quello che stai facendo tu, deve rimanere a disposizione di altri che verranno a leggere. E se se rischi di fare danni procedendo in modo non ortodosso, è meglio che fai fare a chi sa fare. È MIO DOVERE AVVERTIRTI.
Fino ad ora non hai smontato nulla in auto. Non sai cosa troverai. Potresti trovare delle spine polarizzate attaccate agli altoparlanti, se è un sistema di serie. Non “le linguette”. E non si fa un collegamento raffazzonato, per di piú in una zona umida come dentro una porta. Si devono utilizzare gli strumenti che servono. :yes:
Inoltre parlavi del sub come se lo avessi avuto già in mano, mentre lo devi ancora comprare. Ora capisco perchè non hai letto le istruzioni.
Se lo vuoi installare tu, datti da fare.
Leggi e smonta. Fai foto e vediamo. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13461
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Sub da sedile

#31

Messaggio da Alessio Giomi »

Luca_M ha scritto: 17 mag 2025, 21:57
rs250v ha scritto: 17 mag 2025, 19:20 I cavi AP lo prendi da dietro la sorgente non in porta…
Andare da un installatore no?
Non ho capito

Comunque sono appassionato e ci tengo a farlo io questo lavoro
Ok che tu sia appassionato, ma qui a far danni ci vuole poco: mi sembri veramente alle primissime armi….
Concordo sul consiglio di @rs250v
Avatar utente
Luca_M
Coassiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2025, 9:09

Re: Sub da sedile

#32

Messaggio da Luca_M »

ozama ha scritto: 18 mag 2025, 20:02 No.
Vuoi fare una cosa ASSURDA. T_T
Si può sapere come è fatta questa macchina? Io non ho idea di cosa sia la tua MG. ^^
Hai i tweeters nel cruscotto o no? Puoi postare qualche foto? :)
Portare i cavi in portiera e collegarsi dietro agli altoparlanti, quando hai i cavi dentro all’abitacolo, È UNA TOTALE ASSURDITÀ. T_T
Devi individuare i cablaggi PRIMA CHE ENTRINO IN PORTIERA.
Se hai i tweeters sul cruscotto o nei montanti, SMONTI QUELLI E GUARDI SE C’È IL CONDENSATORE. Se si, puoi attaccarti in parallelo ai fili dei tweeters con i ruba corrente. Sono collegati assieme a quelli dei woofers. Per individuare il + ed il - ti ho spiegato come fare: sul + , nel tweeter c’è il condensatore.
Se non hai i tweeters, la cosa migliore per trovare i fili, è SMONTARE LA RADIO. Non SMONTARE ENTRAMBI I PANNELLI DELLE PORTIERE. ^^
Per trovare i fili dietro la radio, bisogna vedere come è fatta la spina. Serve poi un tester per individuare le alimentazioni, ed EVITARE DI FARE PROVE SU QUELLE. E serve una pila da 1,5 V con saldati due fili per provare a far muovere gli altoparlanti con quella, toccando i poli della spina STACCATA DALLA RADIO.
Toccando i fili brevemente con la pila, sentirai l’altoparlante emettere un “tuc”. E saprai se è destro, sinistro, anteriore o posteriore.
Prova a smontare la macchina e cercare i fili. Se non ti senti in grado di fare questo e/o non hai e non sai usare un tester, È BENE CHE TU LO TACCIA FARE AD ALTRI.
Non basta la “passione” per l’elettronica. Bisogna CONOSCERLA. @_@
Scusa se sono Franco e ti rispondo qui e non in privato. Ma questo è un forum. Non è una chat ne l’help desk della Pioneer o della MG. È quello che stai facendo tu, deve rimanere a disposizione di altri che verranno a leggere. E se se rischi di fare danni procedendo in modo non ortodosso, è meglio che fai fare a chi sa fare. È MIO DOVERE AVVERTIRTI.
Fino ad ora non hai smontato nulla in auto. Non sai cosa troverai. Potresti trovare delle spine polarizzate attaccate agli altoparlanti, se è un sistema di serie. Non “le linguette”. E non si fa un collegamento raffazzonato, per di piú in una zona umida come dentro una porta. Si devono utilizzare gli strumenti che servono. :yes:
Inoltre parlavi del sub come se lo avessi avuto già in mano, mentre lo devi ancora comprare. Ora capisco perchè non hai letto le istruzioni.
Se lo vuoi installare tu, datti da fare.
Leggi e smonta. Fai foto e vediamo. :yes:
Ciao! :)
Dicevo così perché tanto i panelli li devo smontare per montare le nuove e casse e già che c’ero portavo esternamente i positivi e i negativi fuori delle casse per farli arrivare al sub.. e mi uscirebbe paradossalmente più comodo….
Avatar utente
Luca_M
Coassiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2025, 9:09

Re: Sub da sedile

#33

Messaggio da Luca_M »

Alessio Giomi ha scritto: 19 mag 2025, 7:58
Luca_M ha scritto: 17 mag 2025, 21:57
rs250v ha scritto: 17 mag 2025, 19:20 I cavi AP lo prendi da dietro la sorgente non in porta…
Andare da un installatore no?
Non ho capito

Comunque sono appassionato e ci tengo a farlo io questo lavoro
Ok che tu sia appassionato, ma qui a far danni ci vuole poco: mi sembri veramente alle primissime armi….
Concordo sul consiglio di @rs250v
Come
Potrei fare danni ? Ho già aperto i pannelli più volte per fare altri lavori …. Una volta che.porto i positivi e i negativi delle casse al sub e do corrente al sub tramite cavo diretto ecc che rischi potrei mai correre ? L’importante è stare attenti alla polarità …
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13456
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sub da sedile

#34

Messaggio da ozama »

Ma perchè “devi cambiare le casse”? Pensi di migliorare l’audio cambiando le casse di serie senza amplificare e senza trattare le portiere? È dell’equalizzazione fissa che ha la radio di serie per le “casse” di serie? Che ne facciamo? Andrà bene anche per quelle nuove?
Considera che nel 90% dei casi, PEGGIORI LA SITUAZIONE IN GAMMA BASSA. ^^
Gli altoparlanti di serie sono “brutti” perchè non te li devono vendere. Ma sono normalmente adeguati a lavorare nel loro ambiente. E come ti avevo spiegato diversi post indietro, la radio originale è un sistema “chiuso” con i propri altoparlanti, che adotta soluzioni atte a limitare gli effetti della Potenza sempre troppo bassa a disposizione, per un uso “hi-fi”.
Se cambi gli ALTOPARLANTI (le “casse” sono quelle di legno/plastica/alluminio/altro nelle quali sono montati gli ALTOPARLANTI, nei sistemi domestici.) senza agire di conseguenza sul resto del sistema, peggiori la situazione. ;)
Stai facendo gli errori CLASSICI di tutti quelli che vengono qui a chiedere consigli per migliorare l’impianto.
Hai letto le discussioni che Alessio ti ha linkato nel 3d di presentazione? Sono “preventivi”, perchè valgono SEMPRE. Perchè RIPETIAMO SEMPRE LE STESSE COSE AD OGNI NUOVO UTENTE.
SEMPRE.
Sì può avere una foto del pannello smontato e di queste “casse”, per vedere come è fatta la struttura della portiera?
CE LI HAI O NO I TWEETERS SUL CRUSCOTTO?
Puoi rispondere a qualche domanda, che ci facciamo un’idea? :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7831
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Sub da sedile

#35

Messaggio da niko »

ozama ha scritto: 19 mag 2025, 9:05
Se cambi gli ALTOPARLANTI (le “casse” sono quelle di legno/plastica/alluminio/altro nelle quali sono montati gli ALTOPARLANTI, nei sistemi domestici.)
Veramente "casse" sono tipo i contenitori per la frutta ecc, a casa abbiamo i diffusori con i loro altoparlanti.

Cmq è surreale l'idea di uscire un paio di cavi dalle porte per collegare il sub, di solito uno dei problemi di quando si vogliono cambiare i cavi di serie è proprio passare i nuovi cavi nelle porte... XD
......GAME OVER......
Avatar utente
Luca_M
Coassiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2025, 9:09

Re: Sub da sedile

#36

Messaggio da Luca_M »

niko ha scritto: 19 mag 2025, 11:36
ozama ha scritto: 19 mag 2025, 9:05
Se cambi gli ALTOPARLANTI (le “casse” sono quelle di legno/plastica/alluminio/altro nelle quali sono montati gli ALTOPARLANTI, nei sistemi domestici.)
Veramente "casse" sono tipo i contenitori per la frutta ecc, a casa abbiamo i diffusori con i loro altoparlanti.

Cmq è surreale l'idea di uscire un paio di cavi dalle porte per collegare il sub, di solito uno dei problemi di quando si vogliono cambiare i cavi di serie è proprio passare i nuovi cavi nelle porte... XD
Se si tira giù il pannello si entra nella guaina ci vogliono 5 minuti a far uscire 2 cavi dalla casse che vanno al sub… vorrei semplicemente capire se così il sub andrebbe e bona …
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5037
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Sub da sedile

#37

Messaggio da rs250v »

C’e un connettore nel soffietto, non è che sono passati a ca@@@ anche se la macchina è cinese…fai pure tanto sembra che sei qui non per avere consigli ma conferme alle tue teorie (basate sul nulla)
;)
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13456
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sub da sedile

#38

Messaggio da ozama »

Non volevo essere cosí “tranciant” "tranchant".. Nel “contesto audio”, le “casse acustiche” sono un termine sostanzialmente corretto, quando appunto almeno “c’è la cassa”. :hmm:
Anche “cassa armonica” è usato da qualcuno totalmente a sproposito per indicare la “cassa” degli altoparlanti.. Ma tant’è.. È combattere contro i mulini a vento! :D
Certo, il termine è stato abusato e se ne è presa la parte sbagliata per definire gli altoparlanti in generale. :)
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Luca_M
Coassiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2025, 9:09

Re: Sub da sedile

#39

Messaggio da Luca_M »

rs250v ha scritto: 19 mag 2025, 13:41 C’e un connettore nel soffietto, non è che sono passati a ca@@@ anche se la macchina è cinese…fai pure tanto sembra che sei qui non per avere consigli ma conferme alle tue teorie (basate sul nulla)
;)
Io
Vi ringrazio moltissimo invece … ma
Vorrei solo capire .:: se collego ste benedette casse con 2 cavi al sub sto benedetto sub funziona o no ?
Avatar utente
Luca_M
Coassiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2025, 9:09

Re: Sub da sedile

#40

Messaggio da Luca_M »

@ozama quindi funzionerebbe ? Poi non vi rompo più xD
Rispondi

Torna a “Cavi e connettori”