Dimensioni box proporzionali alla potenza rms?

Uno aspetto importantissimo: la cura dell’installazione. In questo spazio si potranno discutere quali carichi adottare per fare rendere al meglio il nostro altoparlante.
Bloccato
Avatar utente
Dani_Hi-Fi
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40

Dimensioni box proporzionali alla potenza rms?

#1

Messaggio da Dani_Hi-Fi »

Buonasera, un altra domanda stupida che mi viene in mente è, per progettare un box subwoofer da 38cm per esempio, a parte basarsi sui parametri che dovrebbero bastare, bisogna tenere conto della tenuta in potenza Dell altoparlante anche ? Voglio dire se prendiamo un subwoofer da 38cm da 700Wrms e uno da 38cm da 2000Wrms, quello più potente avrà una cassa più o meno 3 volte più grande di quello da 700Wrms ? O non c'entra completamente nulla? Scusate se faccio ridere ma da neofita mi piacerebbe trovare risposte a dubbi che mi vengono in mente XD

E grazie :)
Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX sui woofers
1 x Steg K204 sui bullet.
Amplificatore Subwoofer : Powerus 5000.1 1ohm
Fronte :6 Faital Pro 8FE200 + 4 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub :SP audio SP-15CXXX
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Dimensioni box proporzionali alla potenza rms?

#2

Messaggio da Darios »

Dani_Hi-Fi ha scritto: 23 feb 2025, 19:13 Voglio dire se prendiamo un subwoofer da 38cm da 700Wrms e uno da 38cm da 2000Wrms, quello più potente avrà una cassa più o meno 3 volte più grande di quello da 700Wrms ? O non c'entra completamente nulla?
Non c'entra completamente nulla.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Dani_Hi-Fi
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40

Re: Dimensioni box proporzionali alla potenza rms?

#3

Messaggio da Dani_Hi-Fi »

Darios ha scritto: 23 feb 2025, 19:39
Dani_Hi-Fi ha scritto: 23 feb 2025, 19:13 Voglio dire se prendiamo un subwoofer da 38cm da 700Wrms e uno da 38cm da 2000Wrms, quello più potente avrà una cassa più o meno 3 volte più grande di quello da 700Wrms ? O non c'entra completamente nulla?
Non c'entra completamente nulla.
Perfetto, era la conferma che cercavo ^^

Quindi bisogna basarsi sui parametri e ricavarsi i litri attraverso il Vas giusto?
Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX sui woofers
1 x Steg K204 sui bullet.
Amplificatore Subwoofer : Powerus 5000.1 1ohm
Fronte :6 Faital Pro 8FE200 + 4 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub :SP audio SP-15CXXX
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Dimensioni box proporzionali alla potenza rms?

#4

Messaggio da dodrive »

Dani_Hi-Fi ha scritto: 23 feb 2025, 21:32
Darios ha scritto: 23 feb 2025, 19:39
Dani_Hi-Fi ha scritto: 23 feb 2025, 19:13 Voglio dire se prendiamo un subwoofer da 38cm da 700Wrms e uno da 38cm da 2000Wrms, quello più potente avrà una cassa più o meno 3 volte più grande di quello da 700Wrms ? O non c'entra completamente nulla?
Non c'entra completamente nulla.
Perfetto, era la conferma che cercavo ^^

Quindi bisogna basarsi sui parametri e ricavarsi i litri attraverso il Vas giusto?
La progettazione di un box viene fatta usando tutti parametri T&S, non solo il VAS. Esistono svariati programmi, anche gratuiti, che si possono usare per simulare i box, ciò non toglie che il software non fa altro che eseguire ciò che tu gli dici, bisogna anche saper interpretare ciò che vedi a video e correlarlo a ciò che potrebbe poi avvenire in auto.
La tenuta in potenza di un driver va sempre presa come indicazione di massima perchè poi la reale tenuta in potenza dipende da tanti fattori, come frequenza e tipo di caricamento.. Tante volte quel dato dichiarato viene riferito alla tenuta termica della bobina ed è solo un'indicazione di massima che non da poi più di tante informazioni. Chiaramente ciò vale prevalentemente per impianto di stampo SQ, come quelli che solitamente realizziamo qui nel forum, dove nel 99% dei casi il sub suona notevolmente più "forte" del fronte e viene quindi abbassato per allinearsi al resto dell'impianto.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
Dani_Hi-Fi
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40

Re: Dimensioni box proporzionali alla potenza rms?

#5

Messaggio da Dani_Hi-Fi »

@dodrive

Grazie ! :)
Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX sui woofers
1 x Steg K204 sui bullet.
Amplificatore Subwoofer : Powerus 5000.1 1ohm
Fronte :6 Faital Pro 8FE200 + 4 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub :SP audio SP-15CXXX
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Dimensioni box proporzionali alla potenza rms?

#6

Messaggio da Alessio Giomi »

Direi di riunire i 5 3D che hai aperto.... Questo lo chiudiamo. Proseguiamo qua : LINK
Bloccato

Torna a “Progettazione Box Altoparlanti”