Alpine ICS-X8 schermo nero

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Rispondi
Avatar utente
giovaaass
Coassiale
Messaggi: 34
Iscritto il: 31 mar 2024, 15:40
Località: Atessa (Chieti)

Alpine ICS-X8 schermo nero

#1

Messaggio da giovaaass »

Buonasera a tutti,
ho questa sorgente Alpine ics-x8 di un mio amico che purtroppo da qualche mese a questa parte ha iniziato a "morire".
Prima lo faceva ogni tanto, invece ora non sembra funzionare...
Il problema consiste in una "schermata nera", cioè, appena gli si dà corrente (cavo rosso + giallo collegati a +12v) si accendono solo i tasti e premendoli non succede nulla, inoltre lo schermo è completamente spento. Ho notato che i finali si scaldano un bel po' comunque, anche se non c'è alcuna uscita audio.
L'ho già smontata ma sembra tutto ok, sia fusibili sul pcb che condensatori, inoltre dopo un po' che è in questo stato senza premere nulla si accende la ventola e ogni tot tempo si accende e si spegne da sola (insieme all'illuminazione dei tasti), come se si riavviasse
Qualcuno ha già avuto questo tipo di problema? Come posso risolvere?
Qui una foto del problema:
IMG_0660.jpeg
Grazie in anticipo :yes:
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Alpine ICS-X8 schermo nero

#2

Messaggio da Alessio Giomi »

Hai provato a resettarla con l’apposito tasto?
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Alpine ICS-X8 schermo nero

#3

Messaggio da Etabeta »

Ciao,
se non risolvi con il reset a mio avviso è presumibile si sia spezzato il cavo flat che collega il display.
Essendo il display basculante (e anche apribile) suddetto cavo è soggetto a stress meccanico e, come capita in molti casi simili (vedasi ad esempio Pioneer P99 viewtopic.php?t=18139), appunto prima o poi (naturalmente dipende dall'utilizzo ovvero dal numero di azionamenti/movimenti del display) si spezza ovvero si interrompono una o più linee di connessione.
Naturalmente è solo una ipotesi, se controlli attentamente (visivamente e testando la continuità delle linee che lo compongono) il cavo flat dovresti poterne accertare lo stato.
Rispondi

Torna a “Sorgenti”