errore kernel-power
errore kernel-power
ciao a tutti
da qualche giorno mi succede che senza motivo il pc si riavvia da solo. non c'è legame con uso intesivo, temperature alte, o cpu molto utilizzata. a caso proprio......
guardando nel visualizzatore degli eventi di win ho visto che tutte le volte che si riavvia viene indicato l'errore kernel-power ID 41 e nella descrizione dice che l'erroe è dato da un arresto anomalo o interruzione imprevista dell'alimentazione.
mi è anche capitato che avviando normalmente il pc (avvio normale, non dopo l'arresto o riavvio) dopo qualche secondo dall'avvio si riavviasse da solo.
da quello che ho trovato in giro, potrebbe essere un problema dell'alimentatore. ma prima di cambiarlo volevo chiedere se per caso a qualcuno è capitato un problema simile, oppure se sapete di altre possibili cause.
questa la configurazione del mio pc:
MB+CPU= Asus P8P67 EVO + i7 2600K
RAM= DDR3 1600 corsair vengeance (2x4gb)
GPU= HD 6850 toxic
HD= caviar black sata6 1Tb (3pz)
PSU= enermax modu 87+ 600w
SE dovesse essere l'alimentatore, avete qualcosa da consigliare? tenendo presente che il pc fa da sorgente per musica liquida, e che sia silenzioso e almeno col cablaggio modulare.
vi ringrazio
ciao
daniele
da qualche giorno mi succede che senza motivo il pc si riavvia da solo. non c'è legame con uso intesivo, temperature alte, o cpu molto utilizzata. a caso proprio......
guardando nel visualizzatore degli eventi di win ho visto che tutte le volte che si riavvia viene indicato l'errore kernel-power ID 41 e nella descrizione dice che l'erroe è dato da un arresto anomalo o interruzione imprevista dell'alimentazione.
mi è anche capitato che avviando normalmente il pc (avvio normale, non dopo l'arresto o riavvio) dopo qualche secondo dall'avvio si riavviasse da solo.
da quello che ho trovato in giro, potrebbe essere un problema dell'alimentatore. ma prima di cambiarlo volevo chiedere se per caso a qualcuno è capitato un problema simile, oppure se sapete di altre possibili cause.
questa la configurazione del mio pc:
MB+CPU= Asus P8P67 EVO + i7 2600K
RAM= DDR3 1600 corsair vengeance (2x4gb)
GPU= HD 6850 toxic
HD= caviar black sata6 1Tb (3pz)
PSU= enermax modu 87+ 600w
SE dovesse essere l'alimentatore, avete qualcosa da consigliare? tenendo presente che il pc fa da sorgente per musica liquida, e che sia silenzioso e almeno col cablaggio modulare.
vi ringrazio
ciao
daniele
Re: errore kernel-power
Qualche cablaggio ballerino? Controllerei se ha qualche collegamento o saldatura che non è ben fissata. magari anche sulla scheda madre. Salterei ram e scheda video. A stò punto controllerei anche se la tensione dell'alimentazione rimane fissa o ha sbalzi, indice di problemi all'alimentatore
Re: errore kernel-power
il cablaggio non dovrebbe avere problemi, ma lo faccio passare tutto. ho da un paio di mesi cambiato il case e sistemato tutto per bene controlando tutti gli agganci degli spinotti, ma non si sa mai quindi ricontrollo
scheda video son daccordo, ma la ram come mai la escludi?

scheda video son daccordo, ma la ram come mai la escludi?
Re: errore kernel-power
Intanto direi di partire dal basso, dalla cosa più ovvia, ovvero l'alimentazione. Escluderei la ram 1 per via dell'errore, in quanto non è proprio riconducibile e 2 perchè se prima non te lo faceva, se fosse la ram darebbe subito e sempre errore, non random. Per caso ti ricordi se il problema è comparso dopo aver installato qualcosa oppure un aggiornamento qualsiasi ? Poi, quanto lo tieni acceso normalmente? Sempre? Magari sei incappato in un alimentatore sfrtunato, ma lo stesso si potrebbe dire della sceda madre. Difficile ma succede.
Re: errore kernel-power
non ricordo se è stata la prima volta, ma è successo che si è riavviato il pc quando ho spento la motu collegata con firewire.
l'avevo fatto altre volte senza problemi, ma una volta l'ho spenta col suo interruttore prima di chiudere cuemix (il suo programma) e quando si è spenta la scheda si è riavviato il pc. una coincidenza???
nei giorni prima ho anche notato che la firewire posteriore non riconosceva la scheda audio, infatti ho dovuto collegarla al firewire frontale dove è stata rilevata e va. sul posteriore andava, ha smesso di funzionare poco tempo fa. e ancora non ho avuto modo di cercare ilmotivo.
non so se può essere collegato, però lo dico che non si sa mai.........
l'avevo fatto altre volte senza problemi, ma una volta l'ho spenta col suo interruttore prima di chiudere cuemix (il suo programma) e quando si è spenta la scheda si è riavviato il pc. una coincidenza???
nei giorni prima ho anche notato che la firewire posteriore non riconosceva la scheda audio, infatti ho dovuto collegarla al firewire frontale dove è stata rilevata e va. sul posteriore andava, ha smesso di funzionare poco tempo fa. e ancora non ho avuto modo di cercare ilmotivo.
non so se può essere collegato, però lo dico che non si sa mai.........

- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: errore kernel-power
Non è da escludere la ram secondo me....non è vero che o lo fa subito o non lo fa più....può succedere anche nel tempo....
Una prova può essere quello di togliere io riavvio automatico....se windows 7 quello che utilizzi lo trovi così....tasto destro su computer, proprietà se non sbaglio....poi si apre una finestra e cerca impostazioni avanzate sistema, si apre un'altra finestra e clicca su impostazioni nella sezione avvio e ripristino....
E infine spunta riavvia automaticamente....questo fa si che una schermata blu se compare la vedi e riesci a identificare il codice di errore....
Una prova può essere quello di togliere io riavvio automatico....se windows 7 quello che utilizzi lo trovi così....tasto destro su computer, proprietà se non sbaglio....poi si apre una finestra e cerca impostazioni avanzate sistema, si apre un'altra finestra e clicca su impostazioni nella sezione avvio e ripristino....
E infine spunta riavvia automaticamente....questo fa si che una schermata blu se compare la vedi e riesci a identificare il codice di errore....
Re: errore kernel-power
fatto oggi, ma da allora non è ancora successo che riavviasse 

- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: errore kernel-power
Si sarà arrabbiato quando hai scollegato la scheda così "brutalmente", magari ora ti ha perdonato e non lo fa più... 
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Re: errore kernel-power
è una settimana che lo fa, forse è solo una pausa ahahah
comunque il fatto della scheda l'ho detto perchè ricordo questa coincidenza. ma non ricordo di preciso se quello è stato il primo episodio.
comunque il fatto della scheda l'ho detto perchè ricordo questa coincidenza. ma non ricordo di preciso se quello è stato il primo episodio.

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: errore kernel-power
Porca, mi è sparito il messaggio, vabbèdani79 ha scritto:non ricordo se è stata la prima volta, ma è successo che si è riavviato il pc quando ho spento la motu collegata con firewire.
l'avevo fatto altre volte senza problemi, ma una volta l'ho spenta col suo interruttore prima di chiudere cuemix (il suo programma) e quando si è spenta la scheda si è riavviato il pc. una coincidenza???
nei giorni prima ho anche notato che la firewire posteriore non riconosceva la scheda audio, infatti ho dovuto collegarla al firewire frontale dove è stata rilevata e va. sul posteriore andava, ha smesso di funzionare poco tempo fa. e ancora non ho avuto modo di cercare ilmotivo.
non so se può essere collegato, però lo dico che non si sa mai.........
Dicevo che quella non è certo una bella cosa, se stava dialogando potresti averla rovinata. Infatti l'altra va. Prova a disabilitarla dal bios e vediamo se continua a riavviarsi. Se non lo fà più la riabiliti e fai la prova del nove.
Ram la escludo anche perchè se fosse rovinata lo farebbe anche mentre avvii l'so. Puoi fare la prova con un banco, ma innanzitutto l'errore sarebbe altro.
Re: R: errore kernel-power
LittleShark86 ha scritto:Non è da escludere la ram secondo me....non è vero che o lo fa subito o non lo fa più....può succedere anche nel tempo....
Una prova può essere quello di togliere io riavvio automatico....se windows 7 quello che utilizzi lo trovi così....tasto destro su computer, proprietà se non sbaglio....poi si apre una finestra e cerca impostazioni avanzate sistema, si apre un'altra finestra e clicca su impostazioni nella sezione avvio e ripristino....
E infine spunta riavvia automaticamente....questo fa si che una schermata blu se compare la vedi e riesci a identificare il codice di errore....
Non ho detto che o lo fà subito o non lo fà più. Semmai lo fà subito e non random

Re: errore kernel-power
Per mia esperienza, se non hai overcloccato niente, problemi di stabilità di questo tipo
li aveva creati proprio la ram che scazzava un po' con la motherboard.
Sostituita con un misero banchetto di ram di quelli "stock" con latenze più blande
non ha più dato problemi di quel tipo.
Prova a fare uno stress test con Linx e Superpi in contemporanea per vedere se
si ripresenta eventualmente il problema.
li aveva creati proprio la ram che scazzava un po' con la motherboard.
Sostituita con un misero banchetto di ram di quelli "stock" con latenze più blande
non ha più dato problemi di quel tipo.
Prova a fare uno stress test con Linx e Superpi in contemporanea per vedere se
si ripresenta eventualmente il problema.
Re: errore kernel-power
Ok vinz, ma come puoi vedere a lui prima andava, non è il tuo caso in cui da principio non lavorava bene con la sm. Casomai l'errore può essere dato che non riconosce o non fà lavorare bene una periferica e quindi riavvia per evitare danni. Lo fà anche con pennette usb. Io cercherei altrove, primo indiziato la firewire.
Re: errore kernel-power
no aspetta che non è proprio così, forse ho scritto male.Magnum ha scritto:Porca, mi è sparito il messaggio, vabbèdani79 ha scritto:non ricordo se è stata la prima volta, ma è successo che si è riavviato il pc quando ho spento la motu collegata con firewire.
l'avevo fatto altre volte senza problemi, ma una volta l'ho spenta col suo interruttore prima di chiudere cuemix (il suo programma) e quando si è spenta la scheda si è riavviato il pc. una coincidenza???
nei giorni prima ho anche notato che la firewire posteriore non riconosceva la scheda audio, infatti ho dovuto collegarla al firewire frontale dove è stata rilevata e va. sul posteriore andava, ha smesso di funzionare poco tempo fa. e ancora non ho avuto modo di cercare ilmotivo.
non so se può essere collegato, però lo dico che non si sa mai.........
Dicevo che quella non è certo una bella cosa, se stava dialogando potresti averla rovinata. Infatti l'altra va. Prova a disabilitarla dal bios e vediamo se continua a riavviarsi. Se non lo fà più la riabiliti e fai la prova del nove.
Ram la escludo anche perchè se fosse rovinata lo farebbe anche mentre avvii l'so. Puoi fare la prova con un banco, ma innanzitutto l'errore sarebbe altro.
allora, la firewire posteriore (quindi quella sulla MB) ha smesso di funzionare (la scheda si accende quindi la alimenta, però non viene riconosciuta infatti se apro cuemix mi dice che non c'è la motu collegata) prima che iniziassero i problemi di riavvio. quando spegnendo la motu si è spento anche il pc, era collegata gia alla firewire anteriore (quella del case collegata con i cavetti alla MB)
Re: errore kernel-power
e ho dato un'occhiata al link postato da davide, anche li da come possibile causa l'alimentazione.
domani apro il pc e ricontrollo tutti i collegamenti. così almeno quelli li potrò escludere con certezza
domani apro il pc e ricontrollo tutti i collegamenti. così almeno quelli li potrò escludere con certezza
Re: errore kernel-power
Come no, possibilissimo, ma a me il problema lo cominciò a dare dopo un bel po' che lo avevo assemblato.
Quella ram poi la rigirai come un calzino e nei test che feci non diede neanche un errore...
Comunque io l'ho suggerito tanto per stare sicuri, dato che non deve fare niente di particolare,
solo lanciare i test e vedere che dicono.
Certo se poi il problema è insorto dopo uno scollegamento brutale della sk.audio si potrebbe provare a
disinstallare e reinstallare driver e software che si potrebbero essere corrotti.
Quella ram poi la rigirai come un calzino e nei test che feci non diede neanche un errore...
Comunque io l'ho suggerito tanto per stare sicuri, dato che non deve fare niente di particolare,
solo lanciare i test e vedere che dicono.

Certo se poi il problema è insorto dopo uno scollegamento brutale della sk.audio si potrebbe provare a
disinstallare e reinstallare driver e software che si potrebbero essere corrotti.
Re: errore kernel-power
il problema software tenderei a escluderlo, mi capita anche che all'accensione o ad un riavvio, il pc non riesca subito ad avviarsi ma dopo pochi secondo si RIriavvii.
e le prime volte che lo ha fatto è venuta fuori anche una schermata che parlava di una riparazione di qualcosa e faceva qualche operazione che durava un po' prima di riavviare. ma pensando fosse un caso isolato non ho preso nota dell'errore.
e le prime volte che lo ha fatto è venuta fuori anche una schermata che parlava di una riparazione di qualcosa e faceva qualche operazione che durava un po' prima di riavviare. ma pensando fosse un caso isolato non ho preso nota dell'errore.

Re: errore kernel-power
Cavolo, continuano a sparirmi i messaggi
Allora, il problema lo hai sicuramente sul cavetto/firewire della scheda audio. E' lì che cè il problema di contatto. Infatti a volte non te la vede e a volte dà errore e costringe a riavviare il sistema.
Quel controllo che ti è apparso è dovuto al fatto che windows quando si riavvia brutalmente a volte cerca l'errore nell'hard disk, dato che essendosi spento velocemente non ha fatto in tempo a salvare i dati.

Allora, il problema lo hai sicuramente sul cavetto/firewire della scheda audio. E' lì che cè il problema di contatto. Infatti a volte non te la vede e a volte dà errore e costringe a riavviare il sistema.
Quel controllo che ti è apparso è dovuto al fatto che windows quando si riavvia brutalmente a volte cerca l'errore nell'hard disk, dato che essendosi spento velocemente non ha fatto in tempo a salvare i dati.
Re: errore kernel-power
però aspè, sto facendo confusione.
allora, a parte quell'unico caso, il pc si riavvia a caso senza che la scheda sia neanche collegata col cavo. ora come ora non c'è collegamento tra la presenza/funzionamento della scheda con i riavvii.
il problema della scheda l'ho esposto per dire tutto. magari poteva essere una info utile in più.
per il cavo, posso anche provarne un'altro. però collegandola davanti va sempre senza dare problemi.
scusate, ho fatto confusione nell'esporre tutto
allora, a parte quell'unico caso, il pc si riavvia a caso senza che la scheda sia neanche collegata col cavo. ora come ora non c'è collegamento tra la presenza/funzionamento della scheda con i riavvii.
il problema della scheda l'ho esposto per dire tutto. magari poteva essere una info utile in più.
per il cavo, posso anche provarne un'altro. però collegandola davanti va sempre senza dare problemi.
scusate, ho fatto confusione nell'esporre tutto
