Behringer ep2500 o nx3000

Rispondi
Avatar utente
Peppe
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 mag 2023, 13:20

Behringer ep2500 o nx3000

#1

Messaggio da Peppe »

Buongiorno ragazzi forse vado ot parlando di pro audio, comunque sono indeciso tra questi due amplificatori da collegare vicino ad un sub della bass face da 1500w rms. Leggendo sui vari altri forum e con test alla mano, entrambi erogano circa 2000w rms in bridge a 4 ohm. Fatto sta che comunque sono un po indeciso su quale acquistare.forse per la stabilità sarei più orientato verso ep2500 che poi sarebbe un ep4000… credo che l ep2500 manterrebbe frequenze piu basse per piu tempo rispetto ad un classe d. Mi son visto un video in cui il behringer nx3000 (che poi sarebbe un inuke3000) veniva disassemblato e praticamente ci sono 4 condensatori, mi sembra strano che mantiene tutta quella potenza…. Che ne pensate
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#2

Messaggio da Darios »

Peppe ha scritto: 10 gen 2025, 9:40 Buongiorno ragazzi forse vado ot parlando di pro audio, comunque sono indeciso tra questi due amplificatori
Sono ampli Home, da collegare con la 220v... non vanno con la batteria 12v, penso lo sai questo?


Peppe ha scritto: 10 gen 2025, 9:40 da collegare vicino ad un sub della bass face da 1500w rms.
Cosa cambierebbe se vicino o lontano ? :hmm:

Peppe ha scritto: 10 gen 2025, 9:40 un sub della bass face da 1500w rms. Leggendo sui vari altri forum e con test alla mano, entrambi erogano circa 2000w rms in bridge a 4 ohm.
Il sub è 1500wrms a 4ohm ?
Peppe ha scritto: 10 gen 2025, 9:40 credo che l ep2500 manterrebbe frequenze piu basse per piu tempo rispetto ad un classe d.
Questa non l'ho capita :huh:
Peppe ha scritto: 10 gen 2025, 9:40 Mi son visto un video in cui il behringer nx3000 (che poi sarebbe un inuke3000) veniva disassemblato e praticamente ci sono 4 condensatori, mi sembra strano che mantiene tutta quella potenza…. Che ne pensate
Nei test alla mano dicevi hanno misurato 2000wrms ??
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Peppe
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 mag 2023, 13:20

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#3

Messaggio da Peppe »

Giusto hai ragione😂 ovviamente lo so che funziona con la 220 infatti il mio impianto lo tengo in casa😂. Praticamente con alcuni test che hanno fatto dove l amplificatore doveva riprodurre un onda di 20 hz si è visto che massimo per 20 secondi poi va in protezione (almeno cosi ho capito, se non ci sono stati errori di traduzione)
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#4

Messaggio da Darios »

La qualità non la regalano, 300€ / 2000wrms ???
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Peppe
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 mag 2023, 13:20

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#5

Messaggio da Peppe »

Su questo non ti so dire…vorrei il parere di qualcuno che magari li ha provati entrambi
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#6

Messaggio da rs250v »

Peppe ha scritto: 10 gen 2025, 10:03 Praticamente con alcuni test che hanno fatto dove l amplificatore doveva riprodurre un onda di 20 hz si è visto che massimo per 20 secondi
Condizione quanto mai irreale
1) non c’è musica a quella frequenza
2) la musica è impulsiva non ascolti una frequenza fissa per tot secondi

Meno male che va’ in protezione….
Non ha senso scegliere l’ampli per questo
;)
Ultima modifica di rs250v il 10 gen 2025, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Work in Progress
Avatar utente
Peppe
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 mag 2023, 13:20

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#7

Messaggio da Peppe »

Certo è piu che giusto.. piu che altro hanno fatto questi test per vedere l effettiva resistenza di questi amplificatori
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#8

Messaggio da Dude »

Peppe ha scritto: 10 gen 2025, 10:03 Giusto hai ragione😂 ovviamente lo so che funziona con la 220 infatti il mio impianto lo tengo in casa😂. Praticamente con alcuni test che hanno fatto dove l amplificatore doveva riprodurre un onda di 20 hz si è visto che massimo per 20 secondi poi va in protezione (almeno cosi ho capito, se non ci sono stati errori di traduzione)
Detto cosí non significa granché.
Su che carico lavorava? Probabilmente molto basso, perché un ampli in protezione ci va prevalentemente per carichi troppo bassi, appunto, oppure per surriscaldamento, che è la conseguenza di essere forzati troppo a lungo a lavorare su carichi troppo bassi per le sue capacità.
Non è in alcun modo questione di più o meno watt.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#9

Messaggio da niko »

Per sentito dire....behringer dichiara la potenza in modo diciamo ottimistico, magari vedi se trovi un test con delle misure serie.
Detto questo, a casa già 300w sono abbondanti per dare fastidio ai vicini, se poi hai 7-800 watt e abiti in campagna ci fai la guerra. O_O
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppe
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 mag 2023, 13:20

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#10

Messaggio da Peppe »

Di test ne ho trovati ma sono tutti americani e delle volte anche discordanti tra di loro. Secondo i test l’ep 2500 dovrebbe avere una potenza in bridge di 2000w rms stessa cosa anche nx3000 forse un pelino meno… ma gia dalla conformazione dell amplificatore l nx 3000 ha praticamente 4 condensatori so che non vuol dire nulla tutto cio ma sembrerebbe essere piu robusto la versione ep
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#11

Messaggio da niko »

Usa il traduttore di Google...qui fanno test seriamente....
https://www.audiosciencereview.com/foru ... iew.14544/

Per nx3000 dichiarono 900W ma dal test ne risultano 4-500-W....scrivono di una ventolina rumorosa, e se non ricordo male qualcuno l'ha subito sostituita con una più silenziosa, cmq non è molto qualitativo, ma per il sub dovrebbe andare bene.
Ultima modifica di niko il 11 gen 2025, 2:09, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppe
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 mag 2023, 13:20

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#12

Messaggio da Peppe »

L ho visto anche io quel sito ma a me serve la potenza in bridge a 4 ohm non i singoli canali
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#13

Messaggio da niko »

Ma se l'andazzo è quello del test, la potenza in mono all'incirca sarà la metà di quella dichiarata.
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppe
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 mag 2023, 13:20

Re: Behringer ep2500 o nx3000

#14

Messaggio da Peppe »

Quindi teoricamente 3000 watt in bridge 1500w rms reali
Rispondi

Torna a “Amplificatori”