Perchè parli al plurale?ozama ha scritto: ↑18 set 2024, 9:09 Ma come fate a parlare di crossover solo in questi termini?
Il crossover va costruito su specifiche, in auto. Altrimenti suonerà tutto a caso..![]()
Al limite, se ti accontenti molto, compra un kit con il suo filtro. Almeno, ELETTRICAMENTE sarà CONGRUENTE con gli altoparlanti per i quali è stato pensato. Anche se ACUSTICAMENTE sarà la solita minkiata inutile.![]()
Oppure ti prendi un DSP e tagli tutto in attivo. Ma devi comunque pensare ai tagli, da fare su base misura acustica. Almeno non devi saldare. Ma il resto, non cambia eh.. Messi due tagli a caso, viene una minkiata UGUALE.![]()
Ma ancora nel 2024 si lavora alla strac@zzo di cane come negli anni 80/90? Quando un microfono da misura USB, calibrato, ora costa 100/150 Euro, ed un PC portatile ce l’abbiamo tutti o lo possiamo acquistare usato con la stessa cifra?![]()
In 40 anni siamo passati dalla cornetta ed il telefono con il selettore rotante attaccato al muro, allo smartphone in tasca.. Sono anche cambiate le cose nel mondo audio eh.. PER FORTUNA E DI MOLTO.![]()
Scusate lo sfogo, ma quando vedo persone che avevano impianti magari anche importanti come costo, spazio impegnato e ore di lavoro spese, che pensano di andare avanti come quando si era all’età della pietra, mi viene il magone.![]()
Ciao!
Se mi rileggi ho cercato di spiegarglielo che non va bene un crossover buttato li a caso.
Il discorso 1mm, 1.4mm era solo teoria, mica gli ho detto di mettere una bobina da 1.4mm!!
Gli ho cercato di spiegare anche che in attivo ha più dinamica e "mena dippiu" per fargli intraprendere proprio quella strada,
cioè la biamplificazione in attivo con DSP
Se ti faccio antipatia,
rilassati

Boh, basta, non voglio scrivere altro, inutile punzecchiare come fai tu.
P.S.
Comunque non tutti possono spendere 1000-1500€ per DSP e taratura,
questo non te lo metti in testa!!!
A sua volta cosi' come non tutti possono spendere 5000€ per DSP separato ed ampli lisci.