VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 685
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#61

Messaggio da dodrive »

Il medio lo sposterei più lontano, verso il parabrezza per intenderci. Si perde qualcosina in visibilità, certo, ma è in una posizione migliore che, nella vita reale di tutti i giorni, non influisce minimamente sulla guida o manovra del mezzo. Ho una Golf 5 con dei medi abbastanza grandi a montante, quindi parlo per esperienza. ;)
L'unica altra alternativa è montarli più fuori asse (quindi rivolti più verso il passeggero, se non addirittura paralleli al montante) per poterli incassare maggiornamente nella struttura. Chiaramente questo comporta delle conseguenze sulla risposta del medio, così come qualsiasi scelta uno faccia. Purtroppo non esiste una soluzione perfetta, e bisogna comunque scnedere a compromessi su qualcosa... ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#62

Messaggio da dvdweb »

Grazie dei consigli, infatti stó proprio cercando il miglio compromasso.
Stamattina ho provato a tirare la licra e a costruire la cassa in legno. Niente da fare, avendo questo medio un magnate da 100, rimane quasi zero spazio attorno. Credo sia "no buono".
Quindi ho pensato di costruirgli un cilindro in legno ricalcando la sagoma di plastica in modo da lasciargli aria attorno e poi scendere sul montante.
Allegati
IMG_3935.jpeg
IMG_3937.jpeg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Front Sub: Focal P25FSE =Steg K2/01. Cassa chiusa. 18L
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#63

Messaggio da dvdweb »

....quindi dopo una giornata passata tra il fa e il disfa ho finalmente trovato una via di fuga che dovrebbe permettermi di iniziare i montanti e portarli a termine.
Questa è la rappresentazione grezza di come saranno una volta finiti.
Il magnete misura 90mm con profondità 55mm e purtroppo sono difficili da angolare come chiama la teoria senza creare un supporto mastodontico.
Credo di aver trovato il miglior compromesso, e a dirla tutta sono distrutto :) .
Allegati
photo_2024-09-22_18-07-46.jpg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Front Sub: Focal P25FSE =Steg K2/01. Cassa chiusa. 18L
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#64

Messaggio da dvdweb »

Oggi pomeriggio lo ho dedicato ai montanti e sono arrivato a questo punto.
Ok, non è un bel vedere ma questa è la forma grezzaccia a cui seguirà un gran lavoro di finitura e,
a questo proposito,
mi sarebbe venuta l'ennesima ideuzza.
Considerando il fatto che ok, 1.2L?, 1.7L? forse?, a questo punto, l'idea sarebbe di fare un calco in vetroresina.
Avete presente quei video you tube dove dei ragazzi clonano ad esempio la "La Ferrari"?
Che materiale è quello che usano per delineare le forme della scocca?
Allegati
photo_2024-09-24_22-35-09.jpg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Front Sub: Focal P25FSE =Steg K2/01. Cassa chiusa. 18L
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#65

Messaggio da dvdweb »

questo sarebbe l'orientamento degli altoparlanti, più o meno........
Allegati
photo_2024-09-24_22-36-11.jpg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Front Sub: Focal P25FSE =Steg K2/01. Cassa chiusa. 18L
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#66

Messaggio da dvdweb »

I lavori proseguono e stasera,
nonostante avessi la disponibilità di fibra di vetro, resina epossidica o poliestere e stucco vetroresina,
m'è venuta questa idea che tra l'altro, non ho mai visto fare da nessuno, e vi garantisco che ho cercato l'ispirazione guardando centinia di video sul tubo.
Ho preso della colla tipo vinavil, l'ho diluita un po con dell'acqua e poi ho aggiunto della segatura tipo polvere (recuperata dall'amico palchettista e che conservavo in garage da 3/4 anni),
aggiungendola pian piano fino ad ottenere un impasto facile da stendere.
Ora non so cosa mi aspetta, gran carteggiatura sicuramente.
Allegati
photo_2024-09-25_19-24-23.jpg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Front Sub: Focal P25FSE =Steg K2/01. Cassa chiusa. 18L
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7833
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#67

Messaggio da niko »

Segatura o polvere di MDF e Vinavil viene un impasto che una volta asciutto non c'è la fai a carteggiare a mano, e neanche con la rotoorbitale perché si straccia la carta...
Se hai lo spazio conviene stuccare sopra l'impasto, ma se devi levigare, forse che conviene togliere il grosso con la smerigliatrice...e poi stuccare con stucco da carrozzeria.

PS , io ogni tanto uso la polvere di MDF e Vinavil però senza acqua, forse come hai fatto tu con l'acqua l'impasto asciutto è meno duro.
......GAME OVER......
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#68

Messaggio da dvdweb »

Grazie per l'info, sospettavo una cosa del genere.
Vediamo domani se è asciutta perchè dopo 4 ore dalla stesura è ancora tutto morbido.
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Front Sub: Focal P25FSE =Steg K2/01. Cassa chiusa. 18L
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13471
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#69

Messaggio da Alessio Giomi »

Ma come pensi di procedere? impelli oppure carteggi e vernici?
Io feci un lavoro simile al tuo e, con soltanto lo stucco da carrozziere, non regge.
Si crepa dopo un po'.
Secondo me devi usare vetroresina e tessuto MAT ben inbevuto, dopo aver praticato dei fori sul montante in modo che la resina penetri e vada a far tenuta.
Oppure un foglio di pile ben teso e fermato posteriormente con attack imbevuto in seguito di resina.

Qua sotto nella mia discussione, dal messaggio 523, vedi cosa è successo e come poi ho rimediato.
Al momento i montanti sono ancora perfetti, dopo 6 anni rimasti al sole e 200000 km percorsi..... peccato siano in garage, causa forza maggiore O_O
viewtopic.php?t=10165&hilit=cee%27d&start=520#p201580
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#70

Messaggio da dvdweb »

L'idea era di partire direttamente con licra e resina poliestere per dare la prima forma ma purtroppo, avendo il medio un magnete generoso, ho dovuto procedere cosi.
Ora se asciuga, (stamattina siamo messi ancora come ieri sera più o meno e il tempo non aiuta), li carteggio bene bene ( ho carta a partire da grana 35 :) ).
Poi si, procederò come mi hai consigliato forando tutto intorno, tecnica che avevo già visto fare da Mr Peter di Pssound in modo da renderli belli sigillati esternamente.
Internamente poi pensavo di preparare un "milkshake" a base di poliestere e segatura.
Nel frattempo ho quasi ultimato i supporti per i mediobassi. Mi manca di svasare il posteriore dell'anello in mdf e incollarlo all'anello di multistrato.
Allegati
photo_2024-09-26_07-27-36.jpg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Front Sub: Focal P25FSE =Steg K2/01. Cassa chiusa. 18L
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7833
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#71

Messaggio da niko »

Se non ricordo male hai un mid da 10cm, e vuoi fare un volume chiuso di 4 litri ? anche con un 10 se deve lavorare da mid e quindi da 200-250-hz non è necessario fare una struttura super rigida, magari è più importante che non vibri, e che sia ben ancorata all'auto...
non sarebbe necessario neanche il volume chiuso, anzi se il volume chiuso è piccolo e peggio che lasciare l'altoparlante in un volume non sigillato.
L'importante è avere un pò di spazio per mettere del fonoassorbente dietro all'altoparlante, adesso ho visto che anche alcuni costruttori scrivono nei loro datasheet dei mid di mettere il fonoassorbente, mi sembra Helix...
Se l'impasto con la vinavil non asciuga forse che hai messo troppa acqua, prova con con una pistola a aria calda o con un fon a riscaldare il pezzo, se ancora non asciuga dovresti togliere l'impasto e usare il telo imbevuto di resina...
PS, è ovvio che lo stucco da carrozzeria o stucco metallico può servire per spessori piccoli per rifinire.
......GAME OVER......
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#72

Messaggio da dvdweb »

Speravo in almeno 2 L ma a occhio credo saremo sull'1,5 quindi a qual punto apriró posteriormente.
4 L a montante nel mio caso li vedo impossibili sennon ostruendo di molto la visibilità.
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Front Sub: Focal P25FSE =Steg K2/01. Cassa chiusa. 18L
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13471
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#73

Messaggio da Alessio Giomi »

Secondo me meno di 1,5 L.... io il destro ricavai 0,8 litri, e sinistro 1 Litro.
Infatti anche io lasciai libero dietro ;)
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 685
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#74

Messaggio da dodrive »

Un medio da 10cm, che viene tagliato acusticamente intorno ai 200Hz avrà verosimilmente un taglio elettrico ben più alto, specie in quella posizione... ;)
Nella mia auto il taglio acustico è intorno ai 180Hz mentre il taglio elettrico è a 400Hz per via dell'effetto di "corner loading" dato dalla posizione del medio stesso.
Il volume chiuso in ogni caso andrebbe eventualmente progettato sulla base dei parametri specific del cono, e lo vedo utile o necessario solo per far scendere molto un cono particolarmente piccolo che stai portando al limite (o comunque più vicino al limite).
In estrema sintesi, fai una struttura bella solida, ben ancorata al montante, che non vibri e/o risuoni e dovresti essere a posto. Magari metti del cascame per assorbire qualche riflessione spuria, e vai abbastanza sereno. ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#75

Messaggio da dvdweb »

Grazie per i preziosi consigli.
Onestamente non ho la più pallida idea di come effettui i tagli il crossover perchè online non ho trovato nulla.
Quando stenderò i cavi, non mancherà anche l'ottico si sa mai che un domani faccio tutto attivo via DSP, vedremo.
Per dovere di cronaca l'impasto sui montanti è ancora un pò molliccio (24 ore dopo), maledetto me che non ho usato resina!!!!
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Front Sub: Focal P25FSE =Steg K2/01. Cassa chiusa. 18L
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13461
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#76

Messaggio da ozama »

Per fare i tagli di crossover:
1) si valutano le caratteristiche elettromeccaniche degli altoparlanti per capire quanto in basso possono lavorare, e ci si da un limite SUI TAGLI ELETTRICI, che non li porti a distorcere o addirittura a bruciarsi;
2) si misurano gli altoparlanti montati e NON FILTRATI dal punto di ascolto, con il sedile regolato per te, e si decide in base a quello che si vede: problemi di battimento che creano buchi e picchi che suggeriscono di non utilizzare l’altoparlante in quella zona e quanto si sovrappongono le vie che devi incrociare. :)
Qui purtroppo devi farti un po’ di cultura in acustica e principi di funzionam nato degli altoparlanti.
E naturalmente comprarti almeno un microfono USB ed imparare ad usarlo. Altrimenti ti affidi a chi sa farlo. :)
Ma nel secondo caso, era opportuno consultarsi con questa persona prima di decidere quali altoparlanti montare e dove e come montarli. ^^
Questa sarebbe la cosa corretta da fare e si chiama “progettazione dell’impianto”.
Dato che gli altoparlanti li hai già scelti, immagino che almeno le caratteristiche elettro meccaniche tu le conosca. Quella è la base di partenza per i tagli elettrici minimi. Tuttavia, senza vedere delle misure, NESSUNO puó darti consigli a ragion veduta. Per questo “non trovi niente” tranne i soliti “consigli generici”.
Lo stesso altoparlante montato in due posizioni diverse, sulla stessa auto, data la risposta ottenuta e valutata sui due lati, puó dare risultati diversi. E in base a questo, impostando un taglio ELETTRICO (X), salta fuori il TAGLIO ACUSTICO (Y). Se non conosci “Y” non puoi avere la somma tra X ed Y.
Matematica spicciola. Ma sembra che un sacco di gente non sappia fare nemmeno le addizioni. -.-
Tutto il resto sono infatti teorie strampalate e discorsi da bar. Che peraltro sono la base di un sacco di impianti anche impegnativi. E ad ascoltarli, si sente. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 685
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#77

Messaggio da dodrive »

dvdweb ha scritto: 26 set 2024, 18:52 Grazie per i preziosi consigli.
Onestamente non ho la più pallida idea di come effettui i tagli il crossover perchè online non ho trovato nulla.
Quando stenderò i cavi, non mancherà anche l'ottico si sa mai che un domani faccio tutto attivo via DSP, vedremo.
Non avevo mica capito che avresti usato il passivo generico fornito con il kit... Francamente, già che ci sei, passerei anche tutti cavi per un pilotaggio in attivo, altrimenti corri il concreto rischio (praticamente una certezza) di esserti fatto tutto questo sbattimento per poi non sfruttare i componenti al meglio. Un crossover passivo generico non farà mai ciò che serve alla tua specifica casistica, per i motivi accennati da Ozama qui sopra. Poi magari a te può andare bene così, ci mancherebbe! Basta essere consapevoli della cosa. ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13461
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#78

Messaggio da ozama »

Non avevo capito neanche io che usavi i passivi..
Tutto quel lavoro e i passivi del kit, sinceramente mi sembra una grandissima perdita di tempo.. ^^
Penserei all’attivo all’istante. :)
Tranne che non sia una prevista fase di transizione in attesa di terminare il progetto. Che ci sta, dato che tutti noi siamo cresciuti per gradi per ovvie ragioni di budget. :yes:
Nel caso, mi associo a quanto detto da Dodrive: prevedi i cavi per tutti gli altoparlanti e monta i crossovers già dove potranno essere sostituiti direttamente dagli amplificatori, al momento opportuno.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6213
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#79

Messaggio da Darios »

Avevo scritto prima :
"non basta prendere gli AP più costosi e magicamente tutto va meglio"

Cioè prendi la serie 8000 e poi metti il passivo di serie ?! :huh: T_T

Allora era meglio risparmiare con la serie 3000 o 4000, ed il risparmio "lo buttavi" per tri-amplificare l'anteriore,
boh...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.

#80

Messaggio da dvdweb »

Cerco di rispondere un pò a tutti.
L'unico e ultimo impianto che ho fatto su una mia auto, risale a ormai15/16 anni fa.
Allora grazie ad un utente dell'ACS Forum feci quello che ho già descritto e vi dico la verità, trovai"LA PACE".
Sempre allora, i DSP erano sconosciuti e la taratura si faceva ad orecchio in primis, poi si andava o in passivo o in attivo, sfruttando le sorgenti più evolute.
I test con microfoni ecc. ecc., forse esistevano?, non lo so, sempre allora non ne parlava nessuno o forse non mi sono interessato più di tanto proprio perchè, ripeto, trovai la pace.
Ero soddisfatto di ciò che avevo creato con le mie mani e le mie orecchie.
Come ho scritto nel titolo del post, vorrei fare un progettino semplice e per semplice vuol dire un qualcosa che, rispetto a ora, mi dia qualche sensazione in più.
Il voler fare una cassa chiusa per l'esb 165 non la faccio perchè il componente costa tanto o ha fatto la sua storia, vorrei chiarire, ma lo faccio perchè ho provato personalmente la differenza abissale che passa
tra mettere un altoparlante (qualsiasi) in predisposizione ( con tutta l'insonorizzante che volete) e metterlo in una cassa dedicata.
Diciamo che sono un bel smanettone e mi piace ragionare con la mia testa, poi se graficamente la curva degli altoparlanti non è da manuale, cosa volete che ne capiscono le mie orecchie da mezzo secolo?
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 6.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 3.0X. Cassa reflex 35L
Front Sub: Focal P25FSE =Steg K2/01. Cassa chiusa. 18L
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”