Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Avatar utente
globe81
Subwoofer
Messaggi: 281
Iscritto il: 24 gen 2013, 13:35

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#41

Messaggio da globe81 »

Premetto che mettendo l'eq in flat, tolto passalto e tolto il sub (per ora) il segnale è come se fosse filtrato appunto con un HPL e per migliorare la cosa devo agire sul DSP e boostare le basse frequenze per cominciare a sentire qualcosa di decente.
Sicuramente il dsp interno interviene in modo aggressivo ed è alquanto strano visto che da la possibilità di boostare il sub, il canale anteriore e posteriore fino ai 200hz (ma dico io, non potevano fare un dsp semplice semplice come quelli più conosciuti). Se il valore dell'uscita analogica è giusta allora devo mettermi a smanettare sul dsp, ma non mi piace sta cosa che deve intervenire per forza il dsp.
Avevo pensato di inserire nella catena audio un Dac Topping e30 entrando nello stesso in Spdif così da avere una qualità maggiore nella conversione in analogico (usa convertitori AKM AK4493S)
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#42

Messaggio da mark3004 »

globe81 ha scritto: 19 set 2024, 15:31 Premetto che mettendo l'eq in flat, tolto passalto e tolto il sub (per ora) il segnale è come se fosse filtrato appunto con un HPL e per migliorare la cosa devo agire sul DSP e boostare le basse frequenze per cominciare a sentire qualcosa di decente.
Sicuramente il dsp interno interviene in modo aggressivo ed è alquanto strano visto che da la possibilità di boostare il sub, il canale anteriore e posteriore fino ai 200hz (ma dico io, non potevano fare un dsp semplice semplice come quelli più conosciuti). Se il valore dell'uscita analogica è giusta allora devo mettermi a smanettare sul dsp, ma non mi piace sta cosa che deve intervenire per forza il dsp.
Avevo pensato di inserire nella catena audio un Dac Topping e30 entrando nello stesso in Spdif così da avere una qualità maggiore nella conversione in analogico (usa convertitori AKM AK4493S)
Se, come ti ho accennato, l'uscita ottica non e' altro che una conversione AD fatta dalla sorgente, aggiungi solo ulteriori converisoni mettendo il Topping, che dichiara una uscita massima, a 0db di 2Vrms. Hai una uscita con voltaggio piu' alto questo e' vero, ma fai ulteriori conversioni che non giovano al segnale. Non vedo dove e' il problema visto che se entri direttamente in analogico nell'amplificatore, l'Audison accetta in ingresso da 0,3V. Basta regolare il gain in modo da interfacciare sorgente ed amplificatore.
Vedi di usare il meno possibile il DSP interno della sorgente, quello andrebbe lasciato completamente in flat!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#43

Messaggio da mark3004 »

Scusa tu magari pensavi di usare il DAC entrando in usb non in ottico. Allora si, potrebbe avere piu' senso.
Ma tieni presente che, oltre a poter sentire solo la musica che hai su usb, non potrai gestire neanche il volume dalla sorgente.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6194
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#44

Messaggio da Darios »

Non so se ne vale la pena e se fosse adeguato, per i bassi, un AudioControl The Epicenter

Per il guadagno invece un AudioControl Matrix Plus, per diversi canali, oppure l' Overdrive singoli canali.

Magari se si trovano usati

:hmm:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
globe81
Subwoofer
Messaggi: 281
Iscritto il: 24 gen 2013, 13:35

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#45

Messaggio da globe81 »

mark3004 ha scritto: 19 set 2024, 16:03
globe81 ha scritto: 19 set 2024, 15:31 Premetto che mettendo l'eq in flat, tolto passalto e tolto il sub (per ora) il segnale è come se fosse filtrato appunto con un HPL e per migliorare la cosa devo agire sul DSP e boostare le basse frequenze per cominciare a sentire qualcosa di decente.
Sicuramente il dsp interno interviene in modo aggressivo ed è alquanto strano visto che da la possibilità di boostare il sub, il canale anteriore e posteriore fino ai 200hz (ma dico io, non potevano fare un dsp semplice semplice come quelli più conosciuti). Se il valore dell'uscita analogica è giusta allora devo mettermi a smanettare sul dsp, ma non mi piace sta cosa che deve intervenire per forza il dsp.
Avevo pensato di inserire nella catena audio un Dac Topping e30 entrando nello stesso in Spdif così da avere una qualità maggiore nella conversione in analogico (usa convertitori AKM AK4493S)
Se, come ti ho accennato, l'uscita ottica non e' altro che una conversione AD fatta dalla sorgente, aggiungi solo ulteriori converisoni mettendo il Topping, che dichiara una uscita massima, a 0db di 2Vrms. Hai una uscita con voltaggio piu' alto questo e' vero, ma fai ulteriori conversioni che non giovano al segnale. Non vedo dove e' il problema visto che se entri direttamente in analogico nell'amplificatore, l'Audison accetta in ingresso da 0,3V. Basta regolare il gain in modo da interfacciare sorgente ed amplificatore.
Vedi di usare il meno possibile il DSP interno della sorgente, quello andrebbe lasciato completamente in flat!
Perchè parli di conversione AD fatta dalla sorgente sullo SPDIF?
Se leggo un file wav da usb per esempio non è gia convertito in digitale e quindi la sorgente si occupa della conversione in analogico (sicuramente penosa)?
E quindi entrare in un dac esterno e sfruttare la sua conversione in analogico non è meglio?
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#46

Messaggio da Exevia »

mark3004 ha scritto:Scusa tu magari pensavi di usare il DAC entrando in usb non in ottico. Allora si, potrebbe avere piu' senso.
Ma tieni presente che, oltre a poter sentire solo la musica che hai su usb, non potrai gestire neanche il volume dalla sorgente.
Puoi gestirlo, utilizzando l'app USB audio player Pro, però si, c'è una beta che ti fa sentire anche i suoni di sistema ma il più delle volte crasha Immagine
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13406
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#47

Messaggio da ozama »

Perchè molte di quelle radio, usano un unico “cippone” che fa tutto, volume, commutazione sorgenti interne, controllo toni, eccetera, controllato dal sistema operativo. E questo “cippone” esce direttamente in analogico. Quindi, per aggiungere il modulo DSP (che ha di suo l’uscita SPDIF), il segnale analogico viene riconvertito in digitale per darlo al DSP.
Di conseguenza, l’uscita digitale è frutto della conversione in digitale dell’uscita analogica del “cippone”.
Non sono tutte così eh.. Ma molte, sono così. -.-
Nelle sorgenti fatte così, l’unico modo per avere un segnale decente è prenderlo dalla USB. Ma in questo caso, puoi ottenere il segnale solo da specifiche app player, che prevedono l’uscita digitale su USB. Perchè la USB non è gestita dal DSP, ma a monte, dal chipset generale del sistema.
Chiaramente usare l’USB come uscita digitale è una cosa “complicata”, che ha senso solo se usi la sorgente in un impianto di qualità elevata, per pilotare direttamente l’ingresso digitale di un DSP esterno, dal cui controller commuterai l’ingresso digitale e controllerai il volume. E la sorgente diviene un player puro. Tanto che per ascoltare la radio ed il viva voce, devi collegarla al DSP esterno anche in analogico e fargli appunto commutare gli ingressi. :)
Purtroppo, quelle sorgenti li, sono delle robe fatte così. Hanno senso se devi sostituire una radio originale senza pretese, magari rotta, o per aggiungere “funzionalità moderne”. Non sono prodotte avendo in mente il suono. -.-
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#48

Messaggio da mark3004 »

globe81 ha scritto: 19 set 2024, 18:54
Perchè parli di conversione AD fatta dalla sorgente sullo SPDIF?
Se leggo un file wav da usb per esempio non è gia convertito in digitale e quindi la sorgente si occupa della conversione in analogico (sicuramente penosa)?
E quindi entrare in un dac esterno e sfruttare la sua conversione in analogico non è meglio?
Scusa tu parli di Topping E30. Che e' un dac con ingressi SOLO digitali (usb, coax ed ottico) ed uscite analogiche. Un DAC puro.
Come entri nel Topping? Con l'uscita ottica della sorgente presumo. E l'uscita ottica digitale della sorgente potrebbe essere semplicemente il segnale gia' convertito in analogico e ri-convertito in digitale. Quindi fai le seguenti converisoni partendo dal file audio: Digitale-Analogico-Digitale (sorgente) + Digitale-Analogico (Topping). Troppe per i miei gusti.
Se entri nel Topping in USB hai una unica conversione Digitale (sorgente)->Digitale-Analogica (topping), perche' nel topping entri con un segnale digitale usb che viene dalla sorgente senza conversioni (magari compressioni, ma non conversioni).
Avevo capito male?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#49

Messaggio da mark3004 »

Exevia ha scritto: 19 set 2024, 21:14
mark3004 ha scritto:Scusa tu magari pensavi di usare il DAC entrando in usb non in ottico. Allora si, potrebbe avere piu' senso.
Ma tieni presente che, oltre a poter sentire solo la musica che hai su usb, non potrai gestire neanche il volume dalla sorgente.
Puoi gestirlo, utilizzando l'app USB audio player Pro, però si, c'è una beta che ti fa sentire anche i suoni di sistema ma il più delle volte crasha Immagine
Guarda se vogliamo ampliare il discorso, ti aggiungo che molto dipende dal dispostivo. Per esempio ho provato ad attaccare al dsp lo smartphone Samsung in otg. Ebbene da questo smartphone vengono riprodotti in OTG, TUTTI i suoni e musiche, dalle streaming app (Pandora, Spotify etc...) ma addirittura i suoni della chiamata telefonica, come il vivavoce!
Per il controllo volume anche Fiio ed Hiby (che tra l'altro sono gratuite!) hanno l'opzione di poter bloccare o meno il volume, ma per mantenere la massima qualita' conviene tenerlo bloccato. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
globe81
Subwoofer
Messaggi: 281
Iscritto il: 24 gen 2013, 13:35

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#50

Messaggio da globe81 »

ozama ha scritto: 19 set 2024, 21:29 Perchè molte di quelle radio, usano un unico “cippone” che fa tutto, volume, commutazione sorgenti interne, controllo toni, eccetera, controllato dal sistema operativo. E questo “cippone” esce direttamente in analogico. Quindi, per aggiungere il modulo DSP (che ha di suo l’uscita SPDIF), il segnale analogico viene riconvertito in digitale per darlo al DSP.
Di conseguenza, l’uscita digitale è frutto della conversione in digitale dell’uscita analogica del “cippone”.
Non sono tutte così eh.. Ma molte, sono così. -.-
Nelle sorgenti fatte così, l’unico modo per avere un segnale decente è prenderlo dalla USB. Ma in questo caso, puoi ottenere il segnale solo da specifiche app player, che prevedono l’uscita digitale su USB. Perchè la USB non è gestita dal DSP, ma a monte, dal chipset generale del sistema.
Chiaramente usare l’USB come uscita digitale è una cosa “complicata”, che ha senso solo se usi la sorgente in un impianto di qualità elevata, per pilotare direttamente l’ingresso digitale di un DSP esterno, dal cui controller commuterai l’ingresso digitale e controllerai il volume. E la sorgente diviene un player puro. Tanto che per ascoltare la radio ed il viva voce, devi collegarla al DSP esterno anche in analogico e fargli appunto commutare gli ingressi. :)
Purtroppo, quelle sorgenti li, sono delle robe fatte così. Hanno senso se devi sostituire una radio originale senza pretese, magari rotta, o per aggiungere “funzionalità moderne”. Non sono prodotte avendo in mente il suono. -.-
Ciao! :)
Ahhh....ora è chiaro...é questo tipo di autoradio che fa questo tipo di conversione....ecco perché...non riuscivo a capire avendo gia un file digitale perché lo riconvertiva in analogico e poi nuovamente in digitale. E allora tutte le mie osservazioni sono superflue.
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#51

Messaggio da Exevia »

mark3004 ha scritto:
Exevia ha scritto: 19 set 2024, 21:14
mark3004 ha scritto:Scusa tu magari pensavi di usare il DAC entrando in usb non in ottico. Allora si, potrebbe avere piu' senso.
Ma tieni presente che, oltre a poter sentire solo la musica che hai su usb, non potrai gestire neanche il volume dalla sorgente.
Puoi gestirlo, utilizzando l'app USB audio player Pro, però si, c'è una beta che ti fa sentire anche i suoni di sistema ma il più delle volte crasha Immagine
Guarda se vogliamo ampliare il discorso, ti aggiungo che molto dipende dal dispostivo. Per esempio ho provato ad attaccare al dsp lo smartphone Samsung in otg. Ebbene da questo smartphone vengono riprodotti in OTG, TUTTI i suoni e musiche, dalle streaming app (Pandora, Spotify etc...) ma addirittura i suoni della chiamata telefonica, come il vivavoce!
Per il controllo volume anche Fiio ed Hiby (che tra l'altro sono gratuite!) hanno l'opzione di poter bloccare o meno il volume, ma per mantenere la massima qualita' conviene tenerlo bloccato. ;)
Quoto tutto quanto detto! Immagine
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#52

Messaggio da mark3004 »

globe81 ha scritto: 19 set 2024, 21:41
Ahhh....ora è chiaro...é questo tipo di autoradio che fa questo tipo di conversione....ecco perché...non riuscivo a capire avendo gia un file digitale perché lo riconvertiva in analogico e poi nuovamente in digitale. E allora tutte le mie osservazioni sono superflue.
oh, meno male che abbiamo chiarito... ^^
Si, il problema risiede su queste sortgenti android cinesi. Ripeto non e' certo che funzionano cosi' ma c'e' una discreta, se non congrua XD probabilita'.
Fossi in te cercherei di ottimizzare cosi' com'e'. Ripeto sistema per bene i gain dell'ampli, aggiungere ulteriori dispositivi alla catena del segnale io evitereim se proprio non necessario. :yes:
Poi magari quando sarai "pronto" e se vorrai, i soldi li investi su un DSP. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13406
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#53

Messaggio da ozama »

Esatto.
Vale la pena usare l’uscita digitale se va bene e se ci colleghi un vero DSP per pilotare l’intero impianto in attivo.
Tanto, in auto, se non correggi pesantemente i segnali dal punto di vista acustico, quello che senti è sempre un agglomerato di suoni decorrelati, dato che sei seduto da un lato e sono sballati tutti i tempi di arrivo del suono. :)
Lo “stereo” lo senti solo se stai seduto in mezzo, senza correzioni temporali. E il canale destro suonerà sempre molto diverso dal sinistro, ascoltati seduti da un lato, con assi e fasi diverse e con ostacoli di diversa forma e dimensione sul percorso delle onde sonore.
Purtroppo in auto, sentire correttamente è molto complicato.. E non ci sono scorciatoie, se non accontentarsi a diversi livelli, a seconda del budget e delle esigenze. :hmm:
Di certo, mettere un convertitore esterno ad una radio di quel tipo, per poi pilotare un sistema senza correzioni, non ne vale assolutamente la pena.
Non dico che non ci siano differenze eh.. Dico che non ne vale la pena per una questione di priorità, rispetto all’obbiettivo finale. :)
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
globe81
Subwoofer
Messaggi: 281
Iscritto il: 24 gen 2013, 13:35

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#54

Messaggio da globe81 »

Capito...ogi ci ho perso un'altra oretta per regolarlo al meglio,.....ho provato a regolare il tutto con il microfono dayton audio imm6 e audiotool ma boh....non riiscivo a teovare la quadra e allora sono andato alla vecchia maniera......ad orecchio e per ora il risultato é decente ma non capisco proprio come puo una sorgente escludere totalmente i bassi con il dsp tutto in flat....bisogna per forza boostare sia il sub che il fronte.
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#55

Messaggio da mark3004 »

globe81 ha scritto: 20 set 2024, 10:39 Capito...ogi ci ho perso un'altra oretta per regolarlo al meglio,.....ho provato a regolare il tutto con il microfono dayton audio imm6 e audiotool ma boh....non riiscivo a teovare la quadra e allora sono andato alla vecchia maniera......ad orecchio e per ora il risultato é decente ma non capisco proprio come puo una sorgente escludere totalmente i bassi con il dsp tutto in flat....bisogna per forza boostare sia il sub che il fronte.
Guarda tuttp puo' essere, per essere sicuri al 100% sarebbe da misurare l'uscita della sorgente in modo affidaible. Sulle mie l'ho fatto (avendo scheda audio usb con ingresso ottico) in modo strumentale senza passare dal microfono, ed una delle due ha un HPF direi brick-wall a 20hz. Che permette comunque di non perdere quasi nulla. Non mi stupirei se magari ha una cosa simile ad una frequenza piu' alta.

Se usi REW ed hai un laptop con aux-in anche analogico potresti provare a misurare, anche se la misura non e' precisa ma almeno ti rendi conto. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
globe81
Subwoofer
Messaggi: 281
Iscritto il: 24 gen 2013, 13:35

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#56

Messaggio da globe81 »

Ha sicuramente un passa alto (abbastanza alto) perché ho anche il posteriore attaccato con i woofer originali e con l'amplificazione della sorgente (che non uso perché attivo solo l'anteriore) che ij questo caso mi ha fatto capire che l'uscita fa cmq pietá e anche al posteriore per sentire le basse frequenza devo boostare......secondo me il dsp interviene anche settandolo a 0....peccato.
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Avatar utente
globe81
Subwoofer
Messaggi: 281
Iscritto il: 24 gen 2013, 13:35

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#57

Messaggio da globe81 »

Un bit ten ha la funzione di de equalizzazione....secondo voi funzionerebbe?
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#58

Messaggio da mark3004 »

globe81 ha scritto: 20 set 2024, 18:10 Un bit ten ha la funzione di de equalizzazione....secondo voi funzionerebbe?
Se ha un passa-alto no. Non e' che il dsp ti ricostruisce le frequenze mancanti laddove non ci sono proprio. ;)
Ma sono tutte congetture, senza misurare e sapere realmente cosa esce si va ad ipotesi.
Probabilmente l'unica strada percorribile e' l'uscita USB audio perche' ti bypassa il dsp interno. Ma come ti dicevo probabilmente ci ascolti solo la musica su chiavetta. In tal caso il DSP potrebbe tornare utile laddove ci entri sia in analogico che digitale, per poter switchare tra gli ingressi a piacimento. Io faccio cosi, ho sia usb audio che ottica collegati.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
globe81
Subwoofer
Messaggi: 281
Iscritto il: 24 gen 2013, 13:35

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#59

Messaggio da globe81 »

Allora ragazzi finalmente sono riuscito ad avere un suono decente, ci stavo perdendo le speranze. In pratica il dsp BU32107 fa veramente una cosa strana sull'uscita sub, utilizza un passabasso che anche settando al massimo qujndi a 250 hertz esclude una grossa fetta della frequenza principali dei kick o la.classica botta dell'house. Questa matttina quindi ho pensato, perché non ritornare alla mia vecchia configurazione? In pratica sono entrato nell'amplificatore con il segnale del front in full ed ho condiviso lo stesso con il subwoofer ed i tagli li ho eseguiti direttamente dall'ampli e finalmente ora é tutta un altra musica. In poche parole ho perso la regolazione del subwoofer dall'autoradio, posso solo agire sull'eq ma finalmente ora sento tutte le frequenze che prima sentivo attenuate esageratamente.
Il prossimo step è un dsp con drc (giustp per divertirmi un po) ma almeno ora sono sicuro che il segnale arriva per intero.
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Trovato sorgente cinese con uscita pseudo-ottica !!

#60

Messaggio da mark3004 »

globe81 ha scritto: 23 set 2024, 13:49 Allora ragazzi finalmente sono riuscito ad avere un suono decente, ci stavo perdendo le speranze. In pratica il dsp BU32107 fa veramente una cosa strana sull'uscita sub utilizza un passabasso che anche settando al massimo qujndi a 250 hertz esclude una grossa fetta della frequenza principali ..................
Bene che hai risolto. ma non e' che quel 250 fa invece riferimento ad un PASSA-ALTO? A quanto arriva invece al minimo? Una delle mie mi pare sia cosi', a volte queste sorgenti non sono chiare, se puoi postare una foto della schermata della sorgente potremmo provare a capire.
Piu' per curiosita' che altro visto che hai risolto...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Rispondi

Torna a “Sorgenti”