Buongiorno a tutti!
Questa è l'apertura del mio primo thread!
Vorrei, se qualcuno potesse essermi d'aiuto, avere delle informazioni riguardanti un amplificatore che ho da tempo in casa, regalatomi da mio cugino molti anni fa.
Mi sembra un amplificatore vintage, la marca non è presente e non è presente nessuna etichetta di lato di eventuali informazioni aggiuntive.
Leggo solo, Gold , 4 Channel High Performance Mosfet Power Amplifier, 600 Watt.
Ho fatto una ricerca sul web ma non ho trovato nulla.
Ho provato ad utilizzare Google Lens scattando una foto e mi ha trovato un annuncio su un sito di annunci di seconda mano chiamato likesx.it che pare abbia in vendita questo amplificatore ma non sono certo se sia esattamente quello in mio possesso.
C'è una lunga descrizione abbastanza esaustiva ma non capisco quanta impedenza abbia.
Se posso inserisco il link del sito di seconda mano in modo tale da farvi leggere la descrizione.
https://www.likesx.com/regent-rs-450-po ... -4-canali/
Ho recentemente comprato un kit a due vie della Hertz ck165 da 4ohm con 95w continui 285w peak.
Volevo solo sapere l'impedenza dell'amplificatore per sapere se lo posso utilizzare con il kit sopra citato.
Allego foto dell'amplificatore in mio possesso.
Vi ringrazio per l'attenzione e eventuali risposte!
Grazie
Michele
Amplificatore Vintage?
Re: Amplificatore Vintage?
Phoenix Gold?
Re: Amplificatore Vintage?
Mai sentito nominare.
Dai due fusibili da 20 Amper e dai morsetti di alimentazione, direi un 4 X 40/50 RMS realistici.
Dalla costruzione non sembra un prodotto particolarmente costoso.
Ma lo puoi certamente utilizzare.
Per l’impedenza, non è che un ampli “ha l’ipendenza”. Sono gli altoparlanti che “hanno l’impedenza”.
L’amplificatore puó pilotare altoparlanti di tutte le impedenze, tranne che non siano troppo basse.
Dato che la potenza è il prodotto della tensione per la corrente, se l’impedenza è bassa, TEORICAMENTE erogherà più corrente a parità di tensione (che non è altro che il segnale amplificato), quindi più potenza.
In pratica, dato che l’alimentatore ha una certa capacità, ed i transistors finali possono far passare al massimo una certa corrente, se l’impedenza degli altoparlanti è troppo bassa scatta la protezione, oppure l’ampli si brucia.
Ciao!

Dai due fusibili da 20 Amper e dai morsetti di alimentazione, direi un 4 X 40/50 RMS realistici.
Dalla costruzione non sembra un prodotto particolarmente costoso.
Ma lo puoi certamente utilizzare.
Per l’impedenza, non è che un ampli “ha l’ipendenza”. Sono gli altoparlanti che “hanno l’impedenza”.
L’amplificatore puó pilotare altoparlanti di tutte le impedenze, tranne che non siano troppo basse.
Dato che la potenza è il prodotto della tensione per la corrente, se l’impedenza è bassa, TEORICAMENTE erogherà più corrente a parità di tensione (che non è altro che il segnale amplificato), quindi più potenza.
In pratica, dato che l’alimentatore ha una certa capacità, ed i transistors finali possono far passare al massimo una certa corrente, se l’impedenza degli altoparlanti è troppo bassa scatta la protezione, oppure l’ampli si brucia.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Amplificatore Vintage?
Ma neanche di striscio...

Anzi, probabilmene é uno di quegli anonimi brand economici che al tempo "scimmiottavano" le glorie dell'epoca, vuoi per il design che per il nome.
Usabile certamente, non ti aspettare miracoli.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746