Consiglio impedenza

Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 792
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Consiglio impedenza

#21

Messaggio da Delirium »

Il taglio "elettrico" serve anche come protezione quindi va considerato a prescindere dalla misurazione, per quanto riguarda la potenza dissipata dalla resistenza i 10W consigliato sono abbondanti probabilmente basterebbe anche da 5W, se vogliamo fare i super-precisini meglio di tipo anti-induttivo
in questo filtro sono da 5W
hertz-2w-cross-pid-47545.jpg
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7706
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#22

Messaggio da niko »

Delirium ha scritto: 15 lug 2024, 8:00 Il taglio "elettrico" serve anche come protezione quindi va considerato a prescindere dalla misurazione, per quanto riguarda la potenza dissipata dalla resistenza i 10W consigliato sono abbondanti probabilmente basterebbe anche da 5W, se vogliamo fare i super-precisini meglio di tipo anti-induttivo
in questo filtro sono da 5W
hertz-2w-cross-pid-47545.jpg
E no, allora mettiamo le M resist di Mundorf.... XD https://www.audioselection.it/mundorf-m ... -0.10-ohm/
Che poi la ciliegina sulla torta sarebbe un Silver Oil, Delirio questo ha una tolleranza del 2% così sei super preciso sul valore e quindi sul taglio che voleva fare Hertz, naturalmente SI DEVE vedere prima il condensatore che c'è in origine, se no, non si rispetta il taglio... :huh: ....https://www.audioselection.it/product.p ... +VDC~.html

PS, sul tw 5 o 10w è uguale, a parte li scherzi, può prendere quelle che trova prima. E anche il valore in OHM nel range da 1 a 6,8-ohm può prendere quelle che trova nel negozio vicino casa e fare le prove, senza comprarne il doppio per fare le Lpad....
Ultima modifica di niko il 15 lug 2024, 8:56, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7706
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#23

Messaggio da niko »

ozama ha scritto: 15 lug 2024, 7:40 Mettendola prima del filtro serve una resistenza più grossa, ma non influisce sul taglio, che io sappia.
Veramente io le ho sempre messe e consigliate di metterle prima del condensatore, ma ultimamente sto aiutando un amico a fare un cross-passivo di una medio-alta per l'auto, e questo mio amico la resistenza la vuole messa prima del tw, secondo le sue esperienze va meglio, ma quando simuli un cross se la metti prima o dopo si vede subito l'effetto sul taglio ecc ecc, e quindi in questo caso mi è venuto prima di dire di metterla prima del tw....ma bisogna vedere anche il contesto, e in questo caso non mi sembra che faccia tutta questa differenza.
Allora facciamo così, consiglio a Peppex95 di comprare qualche resistenza, e di provare a metterle prima o dopo il condensatore, così fa le sue prove in ascolto e vede come e quale va meglio, e così evita anche di comprarne il doppio per fare le Lpad.
Ultima modifica di niko il 15 lug 2024, 15:18, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7706
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#24

Messaggio da niko »

Delirium ha scritto: 15 lug 2024, 7:01 Non è questione di essere precisini, ma dipende sempre da quanto vai ad attenuare, non mettendo la resistenza in parallelo quella in serie devi metterla di valore più alto per raggiungere la stessa attenuazione (potrebbero volerci 6db) sono proprio le basi in modo da essere consapevoli di quello che si sta facendo anche perché la pendenza del filtro è quella minima.
Per esempio in questo filtro Hertz usano solo la resistenza in serie ma è un secondo ordine da 12db per ottava e poi la mettono prima del filtro
hertz-cx200-3800hz_num-2-pid-10634.jpg
Se metti delle resistenze a occhio e sentimento non ti rende consapevole di quello che stai facendo, stai facendo delle prove per ascoltare meno peggio di quello che può fare un kit di base, spendendo pochi euro... sei consapevole se usi gli strumenti adatti, e non c'è bisogno di ripetere quali strumenti intendiamo...
Tu per essere consapevole di quello che fai, hai mai simulato un cross al PC, oppure hai mai misurato in auto qualche cosa ? :slow:
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Consiglio impedenza

#25

Messaggio da Peppex95 »

Al momento mi sono limitato ad attenuare dalla sorgente le frequenze che vanno da 3000 a 12000.
Suono leggermente un po più cupo.
La cosa che non capisco è che i bassi sono peggiorati a parità di volume e di taglio con la sorgente li sentivo di più , ma non dovrebbe essere al contrario?
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7706
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#26

Messaggio da niko »

Peppex95 ha scritto: 15 lug 2024, 12:32 Al momento mi sono limitato ad attenuare dalla sorgente le frequenze che vanno da 3000 a 12000.
Suono leggermente un po più cupo.
La cosa che non capisco è che i bassi sono peggiorati a parità di volume e di taglio con la sorgente li sentivo di più , ma non dovrebbe essere al contrario?
Per effettuare un up-grade dell'impianto di serie di solito gli altoparlanti sono da cambiare per ultimi, prima si dovrebbe iniziare a insonorizzare le porte, e i supporti dei woofer, poi si amplifica gli altoparlanti di serie, e così avresti un certo miglioramento, se non si è soddisfatti allora per ultimi si cambiano gli altoparlanti, magari con qualcosa non di primo prezzo che sono simili agli originali.. :)

PS, se intendi gli stessi altoparlanti ma era meglio amplificati dalla sorgente rispetto a amplificarli con l'amplificatore separato, allora è strana come cosa...ma il tuo amplificatore non lo conosco, mai sentito quindi non saprei.
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Consiglio impedenza

#27

Messaggio da Peppex95 »

Strano veramente per sentirli buoni devo annullare il passa alto e naturalmente va in distorsione ma credo sia normale un wooferino da 16 in portiera non trattata chissà che non posso chiedergli i 40 hertz
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13284
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Consiglio impedenza

#28

Messaggio da Alessio Giomi »

Peppex95 ha scritto: 15 lug 2024, 15:26 Strano veramente per sentirli buoni devo annullare il passa alto e naturalmente va in distorsione ma credo sia normale un wooferino da 16 in portiera non trattata chissà che non posso chiedergli i 40 hertz
Dipende dal trattamento fatto alla portiera, dai supporti, dal tipo di Wf e dal rodaggio che gli è stato fatto (nonchè dall'amplificazione).
Magari 40hz no, ma vai tranquillo che scendono ;)
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 792
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Consiglio impedenza

#29

Messaggio da Delirium »

Allora aggiungo il suggerimento prima di attenuare il tweeter se riscontri pochi bassi controllare di non aver collegato in controfase uno dei woofer perché in quel caso lavorerebbero sfasati tra di loro di 180° attenuando molto proprio le frequenze più basse.
Puoi farlo anche solo facendo suonare delle tracce appositamente registrate oppure fai la prova "ignorante" di invertire i fili dall'amplificatore.
Per tutto il resto a livello tecnico per me va detto anche solo per far capire perché un kit base costa meno di un altro e un filtro costa più di un altro ecc...
Per quanto riguarda la solita diatriba sulle misurazioni la mia posizione è sempre quella, un difetto macroscopico lo senti anche a orecchio (che a tutti gli effetti è uno strumento di misura) se vuoi regolare un due vie in passivo in maniera ottimale ci vuole una vera misurazione, ma prima bisogna spiegare (non è stato ancora scritto) che un due vie fatto bene il tweeter parte più basso sotto i 3Khz diversamente ti suonerà sempre un po' asimmetrico e si ritorna al discorso della differenza di prezzo dei componenti.
Sono dell'idea che in linea di massima il grosso dei problemi si possono risolvere con una spesa accettabile, se vuoi il top la cifra cresce molto e non in maniera lineare come diceva quel tale... :D
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Consiglio impedenza

#30

Messaggio da Peppex95 »

Ho deciso più in là di cambiare kit, perché non posso sfruttare la potenza appena alzo il volume il suono specialmente le voci diventano assordanti e tutto impastato, secondo me questo kit non è da amplificare separatamente
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7706
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#31

Messaggio da niko »

Peppex95 ha scritto: 16 lug 2024, 8:12 Ho deciso più in là di cambiare kit, perché non posso sfruttare la potenza appena alzo il volume il suono specialmente le voci diventano assordanti e tutto impastato, secondo me questo kit non è da amplificare separatamente
Se apri le cartelle dovresti fare un minimo di insonorizzazione, vedi i lavori dei ragazzi nel forum.
......GAME OVER......
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13028
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio impedenza

#32

Messaggio da ozama »

Infatti.. Se non hai fatto supporti rigidi, non hai trattato le lamiere e non hai chiuso i fori di ispezione, a bassa e media frequenza risuona tutta la porta. :hmm:
Poi, ci sta che se il woofer non è filtrato, come nei tipici kit di primo prezzo, la distorsione sui bassi si ripercuota anche in gamma media. E che il tweeter tagliato a 6 db/ottava, se sollecitato, cominci a distorcere nella sua parte bassa della risposta, dove lavora attenuato, ma non abbastanza quando cresce la richiesta di pressione.
Ma per migliorare in bassa e media, serve assolutamente lavorare su porta e supporti. O non sfrutti quello che metti.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 792
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Consiglio impedenza

#33

Messaggio da Delirium »

tieni presente che un crossover usato della stessa marca non costa tanto e i componenti non si deteriorano con l'uso, è più questione di trovarli adatti al tuo kit e di fare il lavoro di cablarli,
comunque ribadisco potresti aver sbagliato una polarità e ti suona male per quello, il resto può dipendere da macchina a macchina cioè di base come è fatta la portiera, anche se magari qualcosa vibra perché non si è richiusa bene come prima, insomma non è così banale come può sembrare
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Consiglio impedenza

#34

Messaggio da Peppex95 »

Sono le frequenze alte che tendono ad essere metalliche quei tweeter non sono niente di che devo attenuarli dalla sorgente
Rispondi

Torna a “Sistemi di Altoparlanti”