Aiuto per l'integrazione ingresso AUX Bluetooth su autoradio anni '80

Sezione dedicata all'autocostruzione e agli aggiornamenti, tips e tweaks di componenti commerciali.
Rispondi
Avatar utente
aleks
Coassiale
Messaggi: 2
Iscritto il: 18 mag 2024, 11:57

Aiuto per l'integrazione ingresso AUX Bluetooth su autoradio anni '80

#1

Messaggio da aleks »

Ciao a tutti,

Mi sono iscritto a questo forum per fare alcune domande sulla costruzione dell'ingresso aux su un vecchio autoradio degli anni Ottanta.

Recentemente ho trovato questo autoradio nuovo di zecca, che ho testato e funziona perfettamente. Tuttavia, anche se pensavo di montarlo su un'auto d'epoca, mi piacerebbe aggiungere l'ingresso aux Bluetooth. (Sì, lo so, ci sono convertitori per cassette con Bluetooth, ma volevo evitarli).

Ecco la radio:
photo_2024-05-18 12.23.09.jpeg
photo_2024-05-18 12.23.05.jpeg
Dispone di semplici interruttori/deviatori per cambiare tra AM/FM e FM STEREO. Quello che è anche interessante è che viene fornita con gli schemi elettrici nel manuale utente (una caratteristica interessante che ora è inesistente).
Scan 2.png
Ho notato che le radio FM e AM sono separate negli schemi, quindi mi chiedevo se sarebbe possibile sacrificare la radio AM e attivare l'ingresso aux premendo il pulsante AM/FM?

Quindi, qui ho bisogno di aiuto. Se interpreto correttamente gli schemi
-A & B sono le uscite dei due canali del sintonizzatore FM
-A' & B' sono i due canali del sintonizzatore AM
-A" & B" sono gli ingressi dell'amplificatore SP800

Quindi, stavo pensando di interrompere l'alimentazione al sintonizzatore AM, utilizzarla per alimentare il modulo Bluetooth e collegarlo a A' & B', funzionerebbe? Avete altre idee migliori? Quale sarebbe il posto giusto per collegare i canali aux sinistro e destro?
Rispondi

Torna a “Tweak e Autocostruzione”