Quale piccolo e potente 4 canali?
- Dare Shadow
- Coassiale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13 feb 2024, 19:22
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Ha ragione,purtroppo sono scemo
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Nessuno ha detto questo

Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Riapro questa discussione per un consiglio sul mio impianto.
Autoradio di serie mondeo con HIgh Low Focal Hilo v3
Kit anteriore tweeter Tec Sq25n e woofer Tec Sq6 filtrati con filtro Tec a 3000db 12oct
Amplificatore Alpine mrv-F505
All'inizio ho pensato di usare solo l'F505 usando due caneli per il front e due per un sub.....poi ci ho ragionato su ed ho pensato perchè sottodimensionare l'ampli del fornte? Perchè non usare l'F505 in bridge sul fronte e mettere un secondo ampli per il sub? Ci ho provato ed in bridge l'F505 spara 250 watt a canale, secondo me decisamente troppi per il kit in questione.
Allora ho pensato....perchè non prendere un altro alpine della stessa serie (mi piace il mono marca) per esempio un mrv-1005 ed usarlo sul fronte o un F305 o F405 da collegare in brindge sul fronte ed usare l'F505 con un sub doppia bobina? Voi cosa fareste?
Autoradio di serie mondeo con HIgh Low Focal Hilo v3
Kit anteriore tweeter Tec Sq25n e woofer Tec Sq6 filtrati con filtro Tec a 3000db 12oct
Amplificatore Alpine mrv-F505
All'inizio ho pensato di usare solo l'F505 usando due caneli per il front e due per un sub.....poi ci ho ragionato su ed ho pensato perchè sottodimensionare l'ampli del fornte? Perchè non usare l'F505 in bridge sul fronte e mettere un secondo ampli per il sub? Ci ho provato ed in bridge l'F505 spara 250 watt a canale, secondo me decisamente troppi per il kit in questione.
Allora ho pensato....perchè non prendere un altro alpine della stessa serie (mi piace il mono marca) per esempio un mrv-1005 ed usarlo sul fronte o un F305 o F405 da collegare in brindge sul fronte ed usare l'F505 con un sub doppia bobina? Voi cosa fareste?
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Evita collegamenti a poste specie sul fronte.
Io proverei come hai detto come prima opzione: 2 canali del 505 sul fronte (son 75x2 mica pochi...) e gli altri a ponte sul sub (circa 200 Watt); se trovi un sub non assetato di Watt potrebbe essere la scelta migliore e meno dispendiosa
Io proverei come hai detto come prima opzione: 2 canali del 505 sul fronte (son 75x2 mica pochi...) e gli altri a ponte sul sub (circa 200 Watt); se trovi un sub non assetato di Watt potrebbe essere la scelta migliore e meno dispendiosa

Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Come mai?
L'f505 eroga 60watt rms a canale....puliti! Siamo quasi a metà della pptenza che puo reggere il kit. Ne guadagnerei in volume di ascolto almento di 3db mandandoci il doppio dei watt (120)
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
75W, a meno che tu ascolti ad auto spenta.
Comunque da quello che scrivi deduco che i tuoi volumi di ascolto siano alti per il mio termine di paragone.
Tieni conto che uno dei miei primi ampli era uno steg 45x4.... E di volume ce n'era.....
Non c'è una regola scritta sui Watt da applicare ad un altoparlante
Comunque da quello che scrivi deduco che i tuoi volumi di ascolto siano alti per il mio termine di paragone.
Tieni conto che uno dei miei primi ampli era uno steg 45x4.... E di volume ce n'era.....
Non c'è una regola scritta sui Watt da applicare ad un altoparlante
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Li ho misurati ad auto accesa e con l'oscilloscopio.....ma faró un ulteriore prova. Quindi tu dici che il gioco non ne vale la candela......
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Il mitico sito amp-performance.de ne misura un po di più...e io che l'ho usato per anni devo dire che si sente tutto!
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Il sito amp permormance credo tiri fuori il max in termini di corrente ma non penso guardi se il segnale ad un certo punto comincia a degradarsi.
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Come no, sono tutti testati a 1% di THD…le misure sono standard
Aggiungo che gli alpine v12 sono smpli decenti, ma non sono mostri sacri, e sono leggerini sul controllo del basso, al 2024 ci sono ampli migliori…

Aggiungo che gli alpine v12 sono smpli decenti, ma non sono mostri sacri, e sono leggerini sul controllo del basso, al 2024 ci sono ampli migliori…

Work in Progress
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Test effetguato con 1% di thd a 13,5v. Da manuale invece le misure sono effettuate con thd a 0.04% a 14,4v....mi chiedo quindi se é qui che nascono le differenza di misurazione della potenza rms.
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Potrebbe. Considera che gli ampli senza alimentazione stabilizzata hanno la potenza in uscita che variava abbastanza al variare del voltaggio di alimentazione.
Se proprio vuoi cambiare io andrei sempre con qualcosa di piu' fresco. Ampli cosi' vecchi molto probabilmente devi farli revisionare. E non ti fissare con il monomarca, come disse qualcuno, "e' una cagata pazzesca..." (cit.).
Puo' avere solo effetto estetico...

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Ragazzi... voglio remare contro.... ha gia tutto... non deve comprare il 505.... io lo proverei.
Poi magari prende un monofonico per il sub (che mi sembra aver capito ancora non ha)
Poi magari prende un monofonico per il sub (che mi sembra aver capito ancora non ha)
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Se proprio vuoi spendere questi soldi Io userei il 505 in bridge sul fronte e prendere un ampli dedicato al sub.
In ogni caso come ti diceva Alessio anche in configurazione normale quei watt per il fronte bastano ed avanzano, in bridge avendo una potenza molto maggiore basta regolare bene tutto e non rompi nulla.
Anzi, per me la potenza e' come i soldi, non sono mai abbastanza!
In ogni caso come ti diceva Alessio anche in configurazione normale quei watt per il fronte bastano ed avanzano, in bridge avendo una potenza molto maggiore basta regolare bene tutto e non rompi nulla.
Anzi, per me la potenza e' come i soldi, non sono mai abbastanza!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
É quello che penso anche io giusto per avere un po di pressione in piu.
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Domanda...lasciando i canali a ponte dell'F505 sul fronte che come kit dovrebbe reggere 110 watt rms, dando il massimo volume indistorto dalla sorgente conviene:
a) Regolare il gain in modo che al massimo volume indistorto della sorgente si abbia il massimo voltaggio/wattaggio dall'ampli che nel mio caso con i canali a ponte tira fuori 31,5v ( 250 watt) a canale indistorti.
b) Regolare il gain in modo che al massimo volume indistorto dalla sorgente si tiri fuori dall'ampli circa 21volt (110 watt) a canale indistorti in modo da equiparare la corrente erogata alla potenza massima rms che regge il fronte.
Naturalmente parlo di un segnale di ingresso di 50hz 0db!
a) Regolare il gain in modo che al massimo volume indistorto della sorgente si abbia il massimo voltaggio/wattaggio dall'ampli che nel mio caso con i canali a ponte tira fuori 31,5v ( 250 watt) a canale indistorti.
b) Regolare il gain in modo che al massimo volume indistorto dalla sorgente si tiri fuori dall'ampli circa 21volt (110 watt) a canale indistorti in modo da equiparare la corrente erogata alla potenza massima rms che regge il fronte.
Naturalmente parlo di un segnale di ingresso di 50hz 0db!
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
la potenza che sopporta il kit è un segnale costante? la musica è impulsiva non ascolti una frequenza a 0db...
la potenza che sopporta è con o senza passa alto? cambia la tenuta in potenza
per me sopporta piu di 110watt se usi la testa
detto cio non userei l'ampli a ponte su un fronte, a ponte amunta la potenza ma si perde in qualità, vedi tu

la potenza che sopporta è con o senza passa alto? cambia la tenuta in potenza
per me sopporta piu di 110watt se usi la testa
detto cio non userei l'ampli a ponte su un fronte, a ponte amunta la potenza ma si perde in qualità, vedi tu

Work in Progress
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
rs250v ha scritto: ↑16 mar 2024, 11:23 la potenza che sopporta il kit è un segnale costante? la musica è impulsiva non ascolti una frequenza a 0db...
la potenza che sopporta è con o senza passa alto? cambia la tenuta in potenza
per me sopporta piu di 110watt se usi la testa
detto cio non userei l'ampli a ponte su un fronte, a ponte amunta la potenza ma si perde in qualità, vedi tu
![]()


Altra domanda: Almeno l'hai provato questo 505 NON a ponte?
Così capiamo e capisci che strada prendere.
Non ti basare SOLO sui numeri e sui Watt che sopportano gli AP...

Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
Beh si...l'ho provato e se sto alla mia sensazione musicale posso dirvi che noto un controllo maggiore sulle basse ed un punch piu netto con il collegamento in bridge (si sente evidente che la corrente maggiore spinge a dovere il fronte),......non so cosa voi intendete per "perdita" nel collegamento a ponte, ma tenuto conto della musica che ascolto, hip hop, r&b, house funk ed un po di jazz non riesco ad individuare una perdita o degrado di qualsiasi tipo sul segnale.....probalmente se ascoltassi con attenzione un pezzo di musica classica le differenza dei due collegamenti sarebbe piu apprezzabile, ma ne dubito, nonostante sia un musicista trovo l'ambiente car un po troppo influenzato da diversi fattori specialmente se parliamo di un semplice 2 vie in kit in predisposizione.
Ford Mondeo: Fa Audison AP6.5P + tec sq25n
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Ampli: Audison Lrx 5.1K
Subwoofer: Gladen sqx10
Re: Quale piccolo e potente 4 canali?
La "perdita" che dici credo faccia riferimento al fatto che con i canali in bridge hai meno fattore di smorzamento ed una THD piú alta.
Ma io non me ne preoccuperei, cosí come non mi preoccuperei delle potenze in gioco.
Anche io utilizzo sui WF un ampli in bridge, woofer che dichiarano 100w RMS ed in bridge il mio ampli arriva a 200w RMS.
Ed a me piace girare la manopola!
Ma io non me ne preoccuperei, cosí come non mi preoccuperei delle potenze in gioco.
Anche io utilizzo sui WF un ampli in bridge, woofer che dichiarano 100w RMS ed in bridge il mio ampli arriva a 200w RMS.

Ed a me piace girare la manopola!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746