insonorizzazione panda
insonorizzazione panda
salve vorrei insonorizzare le portelle della mia panda e se avanza del materliale anche il cofano di avanti per il motore.
non voglio nulla di professionale, ma qualcosa che sia sufficente a creare già una differenza rispetto a senza pannelli. ho pensato a questi https://it.aliexpress.com/item/10050040 ... 16091899_1
il mio intento è metterli dietro il woofer e intorno sull'adattore e anche sul resto della portella. dite che avrò una differenza di suono? perchè ho visto altrovo ma costano nettamente di più. alla fine per quello che costano male deve andare almeno qualcosa penso di averla fatta? poi ho pensato di prenderli da 5mm ? mettendoli dietro al woofer con questo spessore posso avere problemi con l'abbassamento del finestrino ? grazie.
immagino che direte è roba cinese ecc , ma sono ignorante .
almeno penso che si potrebbe creare un acustica migliore? magari facendo suonare meglio i woofer, con dei bassi diciamo migliori , rumori esterni ecc
grazie
non voglio nulla di professionale, ma qualcosa che sia sufficente a creare già una differenza rispetto a senza pannelli. ho pensato a questi https://it.aliexpress.com/item/10050040 ... 16091899_1
il mio intento è metterli dietro il woofer e intorno sull'adattore e anche sul resto della portella. dite che avrò una differenza di suono? perchè ho visto altrovo ma costano nettamente di più. alla fine per quello che costano male deve andare almeno qualcosa penso di averla fatta? poi ho pensato di prenderli da 5mm ? mettendoli dietro al woofer con questo spessore posso avere problemi con l'abbassamento del finestrino ? grazie.
immagino che direte è roba cinese ecc , ma sono ignorante .
almeno penso che si potrebbe creare un acustica migliore? magari facendo suonare meglio i woofer, con dei bassi diciamo migliori , rumori esterni ecc
grazie
Re: insonorizzazione panda
è foam (una specie di spugna) non butile, per me non serve per la porta, lo scopo è farla risuonare meno, quel materiale mi pare poco adatto
se cerchi sul forum il prodotto testato valido ed economico è il reckhorn (butile)
se cerchi sul forum il prodotto testato valido ed economico è il reckhorn (butile)
Work in Progress
Re: insonorizzazione panda
Bhe non mi sembra economico , un rotolo costa 70 euro
Il prezzo che ho visto che per me' è completamente fuori budget. Altre idee? Dici che quello non fa proprio nulla?
Il prezzo che ho visto che per me' è completamente fuori budget. Altre idee? Dici che quello non fa proprio nulla?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13183
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: insonorizzazione panda
E dove avresti visto il prezzo di 70€??
DOVETE LEGGERE IL FORUM!!!!!
https://reckhorn.com/schall-waermedaemm ... mmmaterial
DOVETE LEGGERE IL FORUM!!!!!
https://reckhorn.com/schall-waermedaemm ... mmmaterial
Re: insonorizzazione panda
Bhe ora va decisamente meglio. Non riuscivo a trovarli negli argomenti del forum
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13183
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: insonorizzazione panda
Perchè non leggi ed è più comodo fare una domanda tipo chat o social.....
Sono giorni e giorni che te lo dico, abbi pazienza.....
Troppo comodo così!
Sono giorni e giorni che te lo dico, abbi pazienza.....
Troppo comodo così!
Re: insonorizzazione panda
ma soprattutto sento dirti solo "fuori budget" ... mi dispiace dirtelo, ma il caraudio è una passione ed è costosa. se il problema sono 70€ lascia perdere consiglio proprio spassionato
io anche ho fatto le cose a "tappe" ma nonostante sono andato un pò a risparmio, ho speso comunque circa 1000€ per qualcosa di entry level tra insonorizzazione, amplificatori, cavi e cavettini, altoparlanti
io anche ho fatto le cose a "tappe" ma nonostante sono andato un pò a risparmio, ho speso comunque circa 1000€ per qualcosa di entry level tra insonorizzazione, amplificatori, cavi e cavettini, altoparlanti
Re: insonorizzazione panda
Per migliorare la gamma bassa e mediobassa, devi ridurre le risonanze con il butile che appesantisce le lamiere, ma devi anche TAPPARE I FORI DI ISPEZIONE CON MATERIALE RIGIDO.
Perchè il suono che il woofer emette da DIETRO, se arriva in abitacolo mettendo in vibrazione il pannello della porta (che, eccitato, suona come l’altoparlante), CANCELLA per contro fase quello emesso DAVANTI.
Le “casse acustiche” che contengono gli altoparlanti domestici, servono proprio a CONFINARE L’EMISSIONE POSTERIORE DELL’ALTOPARLANTE. E devono essere RIGIDE per non suonare a loro volta.
Basati SU QUESTO PRINCIPIO FISICO, se vuoi ottenere qualcosa.
Non è questione di “professionale” o altri termini inappropriati.
Per avere bassi da quella porta, SI FA COSÍ E BASTA.
Se ti sembra troppo complicato, lascia perdere che BUTTI VIA QUELLI CHE CI SPENDI.
Ma poi, devi anche metterci altoparlanti che i bassi li fanno, in portiera. Vanno scelti bene ed amplificati bene.
Se pensi che costi troppo, procurati degli altoparlanti originali. Te l’ho già detto. Non siamo coglioni. Abbiamo fatto i tuoi stessi errori prima di te.
Ciao!
Perchè il suono che il woofer emette da DIETRO, se arriva in abitacolo mettendo in vibrazione il pannello della porta (che, eccitato, suona come l’altoparlante), CANCELLA per contro fase quello emesso DAVANTI.
Le “casse acustiche” che contengono gli altoparlanti domestici, servono proprio a CONFINARE L’EMISSIONE POSTERIORE DELL’ALTOPARLANTE. E devono essere RIGIDE per non suonare a loro volta.
Basati SU QUESTO PRINCIPIO FISICO, se vuoi ottenere qualcosa.
Non è questione di “professionale” o altri termini inappropriati.
Per avere bassi da quella porta, SI FA COSÍ E BASTA.
Se ti sembra troppo complicato, lascia perdere che BUTTI VIA QUELLI CHE CI SPENDI.
Ma poi, devi anche metterci altoparlanti che i bassi li fanno, in portiera. Vanno scelti bene ed amplificati bene.
Se pensi che costi troppo, procurati degli altoparlanti originali. Te l’ho già detto. Non siamo coglioni. Abbiamo fatto i tuoi stessi errori prima di te.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: insonorizzazione panda
Ok perfetto grazie, allora considero un materiale butilico . Mentre cosa intendi per fori di ispezione?
E per materiale rigido ?
Mentre degli altoparlanti entry level che suonano meglio per quanto riguarda la gamma bassa , quali sono ?
Scusate la mia ignoranza
E per materiale rigido ?
Mentre degli altoparlanti entry level che suonano meglio per quanto riguarda la gamma bassa , quali sono ?
Scusate la mia ignoranza
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13183
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: insonorizzazione panda
Re: insonorizzazione panda
Si ma anche tu ripeti sempre gli stessi link se io continuo a fare domande e perché in quei link non trovo ciò che mi serve qui si parla di errori ortografici di caricamento di immagini e di guide in linea molto generale. Non leggo da nessuna parte cosa sono i fori d'ispezione e quali sono degli altoparlanti entri liberi che io ho richiesto voi spiegate al limite le caratteristiche ma io essendo ignorante intendo dire proprio un modello esatto così da poter capire meglio grazie
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13183
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: insonorizzazione panda
Sono a lavoro adesso e non ho troppo tempo purtroppo, ma ti metto una foto tratta da uno dei Link che dici di aver letto: si parla di insonorizzazione, di fori di ispezione con tanto di foto…… buona lettura
Re: insonorizzazione panda
Ok non ho visto che sotto i link stava il tuo articolo
Perfetto .
Perfetto .
Re: insonorizzazione panda
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.