È possibile costruire un box Reflex che riesca a far suonare un subwoofer al di sotto della sua Fs? Come si capisce se si potrebbe danneggiare il cono? Parliamo di subwoofer e box per SPL. Grazie

Ok e con il subwoofer che ho io (SP audio 15cxxx) a che accorgimenti dovrei attenermi per appunto ottenere una SPL più alta possibile scendendo più in frequenza possibile? Mi spiego meglio, io vorrei fare una cassa reflex che mi suoni anche a 18hz ma con un buon compromesso Legato ad una SPL più alta possibile
Che te ne fai dei 18hz?Dani_Hi-Fi ha scritto:Ok e con il subwoofer che ho io (SP audio 15cxxx) a che accorgimenti dovrei attenermi per appunto ottenere una SPL più alta possibile scendendo più in frequenza possibile? Mi spiego meglio, io vorrei fare una cassa reflex che mi suoni anche a 18hz ma con un buon compromesso Legato ad una SPL più alta possibile
Di solito per SPL si accorda dove l'abitacolo da un certo rinforzo, di solito sui 50-60-hz se invece devi accordare per fare si che il sub scende, così a occhio devi accordare sui 30-hz, ancora più in basso non serve ...quindi difficilmente ottieni un buon compromesso fra discesa e SPL . I 18hz scordali...non hanno nessun significato.Dani_Hi-Fi ha scritto: ↑16 feb 2024, 19:22Ok e con il subwoofer che ho io (SP audio 15cxxx) a che accorgimenti dovrei attenermi per appunto ottenere una SPL più alta possibile scendendo più in frequenza possibile? Mi spiego meglio, io vorrei fare una cassa reflex che mi suoni anche a 18hz ma con un buon compromesso Legato ad una SPL più alta possibile
Allora, per accordare sui 27-28-hz come da tue simulazioni in 93-L il tubo di accordo deve essere diametro 16-cm, lungo 64-cm e con il mio programma (AFW) corrisponde con il tuo...dalle foto che hai messo nell'altro topic (perchè mai hai aperto 3 topic ?) ho visto che hai le flange esponenziali (airport) in entrata e in uscita del tubo, gli airport danno un certo allungamento al tubo, ma per accordare sui 28-hz normalmente conta il tratto dritto che nel tuo caso è diametro 16-cm, degli airport devi contare un terzo della loro lunghezza come se fosse tratto dritto del tubo, se a esempio i due airport sono lunghi 15-cm ciascuno, devi contare che hai un allungamento del tubo di 10-cm, quindi puoi fare il tratto dritto lungo 55-cm(anche 50-cm può bastare) più i due airport, poi se si sbaglia l'accordo di 1-2-hz non cambia il mondo...Dani_Hi-Fi ha scritto: ↑17 feb 2024, 9:30 Perfetto, vi ringrazio per tutte le info, quindi per avere un risultato ''mostruoso'' dove riesco a fare airtrick e baggianate varie mi basta attenermi al progetto del costruttore? ho misurato l'aeroport ed effettivamente misura 16cm dal centro (parte più stretta) e circa 25cm dalle flange, non so perchè sopra vi è scritto 75 con un pennarello,un altra domanda, inserendo i parametri su un software che si chiama ''AJ Vented'' che mi hanno consigliato e selezionando C4 come tipo di box questo mi ridà l'errore dicendo che il diametro della porta è insufficiente (mettendo sia 15 che 20cm) mettendo da 30cm non me lo da, inoltre mi accorgo che mi dice lunghezza porta 290cm
, allego le 3 casistiche, ho provato intanto con questo perche mi è sembrato il più facile.
Grazie mille, molto esaustivoniko ha scritto: ↑17 feb 2024, 23:15Allora, per accordare sui 27-28-hz come da tue simulazioni in 93-L il tubo di accordo deve essere diametro 16-cm, lungo 64-cm e con il mio programma (AFW) corrisponde con il tuo...dalle foto che hai messo nell'altro topic (perchè mai hai aperto 3 topic ?) ho visto che hai le flange esponenziali (airport) in entrata e in uscita del tubo, gli airport danno un certo allungamento al tubo, ma per accordare sui 28-hz normalmente conta il tratto dritto che nel tuo caso è diametro 16-cm, degli airport devi contare un terzo della loro lunghezza come se fosse tratto dritto del tubo, se a esempio i due airport sono lunghi 15-cm ciascuno, devi contare che hai un allungamento del tubo di 10-cm, quindi puoi fare il tratto dritto lungo 55-cm(anche 50-cm può bastare) più i due airport, poi se si sbaglia l'accordo di 1-2-hz non cambia il mondo...Dani_Hi-Fi ha scritto: ↑17 feb 2024, 9:30 Perfetto, vi ringrazio per tutte le info, quindi per avere un risultato ''mostruoso'' dove riesco a fare airtrick e baggianate varie mi basta attenermi al progetto del costruttore? ho misurato l'aeroport ed effettivamente misura 16cm dal centro (parte più stretta) e circa 25cm dalle flange, non so perchè sopra vi è scritto 75 con un pennarello,un altra domanda, inserendo i parametri su un software che si chiama ''AJ Vented'' che mi hanno consigliato e selezionando C4 come tipo di box questo mi ridà l'errore dicendo che il diametro della porta è insufficiente (mettendo sia 15 che 20cm) mettendo da 30cm non me lo da, inoltre mi accorgo che mi dice lunghezza porta 290cm
, allego le 3 casistiche, ho provato intanto con questo perche mi è sembrato il più facile.
Se vuoi fare qualcosa di più preciso si dovrebbe misurare l'impendenza in box con uno strumento tipo il Datz, ma per mettere a punto un solo box non credo che vale la pena spendere per gli strumenti di misura.
Buon divertimento.
Allora, stamattina ho preso le misure interne del box, e con un sito ho provato inserendo le misure a calcolare i cm3 (che sarebbero i litri, giusto?), ed essendo un box con la parte dietro obliqua ho dovuto combinare due volumi di due forme geometriche diverse, in pratica ho fatto la il primo calcolo di un semplice prisma rettangolare sommato ad il volume del restante ''triangolo rettangolo'' rimanente (anche se nel sito non c'era rettangolo ma non penso sia un problema) ed in totale viene intorno ai 119 litri (quello che penso sia) adesso mi chiedo, se i litri sono 119 ed il reflex ha diametro 16cm e lunghezza credo intorno ai 18/20cm (allego una foto dove si vede il reflex incollato tutto messo all'esterno e praticamente adesso il reflex è quello ma messo dentro con solo un pò di flangia fuori, a partire dalle alettine verticali), tocca modificare qualcosa?, magari aggiungere del fonoassorbente per ''aumentare'' i litri (di quanto aumenterebbe poi?), o posso lasciare tutto com'è senza fare danni? non sembra suonare male comunque, ho solo il problema che la flangia interna è tutta sbeccata a tratti dato che era incollata con la resina...
Si in effetti suona male, ho provato a rifare il calcolo scrivendo 16cm nel diametro del reflex ma mi da 93litri fissi come volume e non me lo fa modificare, nemmeno la Fb e mi da una lunghezza reflex di 74cm, ho provato ad usare WinIsd e dopo aver inserito i parametri del subwoofer (alcuni mi mancano come ad esempio quelli relativi alle induttanze dei coil) e aver inserito i dati mi da questo risultato (reflex da 44,46cm come lunghezza x 16cm di diametro).niko ha scritto: ↑18 feb 2024, 17:53 Nel tuo programma di simulazione del box reflex metti i 119-L e la FB a 27-hz e il tubo diametro 16cm e vedi quanto ti esce lungo, e vedi anche la forma che prende la curva....posta lo screenshot.
Cmq adesso è accordato alto, non scende come dovrebbe, metti nella simulazione anche i dati del tubo di adesso, e vedi a quanto è accordato il box e la curva risultante.