The_Bis ha scritto: ↑4 gen 2024, 22:17
Io sono un acceso sostenitore che prima si prova a far funzionare quello che già si ha. Non ci sono motivi particolari per sostituire nulla nella tua auto a meno che non emergano problemi evidenti.
Condivido ma ci sono altri motivi meno tecnici:
Al momento ho tre o quattro mesi abbastanza liberi per potere lavorare all'impianto, fino a Pasqua poi dovrò fermare i lavori perchè per l'estate mi trasferisco dove non ho garage, attrezzi, banco da lavoro ecc.. Poi un computer ed un microfono me li porto dietro e li potrò sempre utilizzare ma almeno la parte hardware la devo completare.
L'idea iniziale era fare un sistema a tre vie, si potrebbe lasciare il sistema come sta e tararlo, magari sostituire il sub, e rimandare il sistema a tre vie all'inverno prossimo.
Il problema è che l'inverno prossimo non so se avrò disponibilità di tempo, tutto qui, ho già più o meno programmato altri lavori (non sull'hifi).
Altro motivo è che sto utilizzando i woofer con i cavi di serie, non vanno male eh...ma ho paura di fare danni all'ampli nel caso di un qualche falso contatto nel connettore.
Poi vabbè ci sarebbero i woofer molto vecchi, ma un'altra stagione credo possano tirare avanti.
Ecco, tanti dubbi, ci penserò ancora qualche giorno.
The_Bis ha scritto: ↑4 gen 2024, 22:17
Ok quindi tari collegato in diretta, ma ascolti passando per la sorgente... Non proprio furbissima come scelta.
Si, è un primo step, l'idea è quella di utilizzare l'ingresso digitale del DSP, avevo già iniziato a fare qualche prova con il player portatile ma ho avuto problemi, vedi qui:
viewtopic.php?t=17530
Farò un ultimo tentativo collegano il mio player al DSP e se non va proverò con un cell android.
Poi la sorgente rimane collegata per le cose brevi, magari farò una taratura apposta in una memoria diversa.
The_Bis ha scritto: ↑4 gen 2024, 22:17
Ma il SUB non ti ci sta nel bagagliaio?
Noooo!
Scherzi a parte, voglio lasciare dietro tutto libero; per questo ho scelto una installazione minimale, solo DSP amplificato sotto il sedile anteriore.
Con molto tempo (e molto lavoro) in più si sarebbe anche potuto fare altrimenti, utilizzando i fianchetti posteriori e i loro portaoggetti per installare DSP e ampli separati di qualità ma ho deciso così, fra qualche anno poi chissà, probabile mi salterà in mente di rifare tutto.
Per quanto riguarda il sub pensavo alla cassa che hai fatto nell'auto del tuo babbo:
viewtopic.php?f=19&t=14227&p=266988&hil ... ir#p266988
Mi conforta il fatto che lo piloti con un DSP-ampli quasi della stessa potenza del mio.
Altra soluzione papabile sarebbe questa:
Non lo devo costruire io, lo vendono qui:
https://sklep.basser.pl/en/fit-box-encl ... osure.html
Alla fine sono solo 15 litri e l'altoparlante dovrà essere lo stesso: JL 10W1v3-4
Non mi dispiace come soluzione, sicuramente occupa meno spazio, e potrei reinstallere i sedili posteriori senza togliere il box
Non mi convince il fatto che viene posizionato più lontano dall'ascoltatore, e qui chiedo consigli, potrebbe suonare peggio di quello sotto il sedile?
Poi vabbè dovrò tagliare fianchetto e mettere un pannellino con una protezione, magari un po' più discreto di quello in foto
