Subwoofer di dubbia provenienza
Subwoofer di dubbia provenienza
Salve a tutti, ho da poco ritrovato in cantina un vecchio subwoofer di cui non conosco minimamente le caratteristiche, se qualcuno mi potrebbe aiutare a capire cosa ho tra le mani e come poterlo fare funzionare al meglio vi sarei grato. Le uniche cose che so del subwoofer è che è un Impact serie 37 da 38 cm, doppia bobina, è installato nel suo box chiuso firmato Impact, non so nulla di questo subwoofer come watt ecc.. vorrei riutilizzarlo ma non avendo le specifiche tecniche non saprei che tipo di amplificatore montargli per farlo suonare come dovrebbe.. Grazie in anticipo a tutti per qualche delucidazione 
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
Magari con una foto potremmo risalire a quale modello è...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
Allego foto subwoofer anche se non credo aiuti molto, ribadisco è un Impact serie 37 da 15 pollici, doppia bobina. Non so altro.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
si trova, si trova....
Pag 39 hai tutto quel che cerchi:
Il tuo è un 3715-04
https://car-tronic.pl/katalogi/impact2012.pdf
Anche qua sotto credo ci sia abbastanza:
https://car-tronic.pl/instrukcje/glosni ... 715-04.pdf
qua sotto qualcos'altro, ma poca roba
https://www.altovolume.it/prodotto/subw ... diodesign/
https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 51691.aspx
Pag 39 hai tutto quel che cerchi:
Il tuo è un 3715-04
https://car-tronic.pl/katalogi/impact2012.pdf
Anche qua sotto credo ci sia abbastanza:
https://car-tronic.pl/instrukcje/glosni ... 715-04.pdf
qua sotto qualcos'altro, ma poca roba
https://www.altovolume.it/prodotto/subw ... diodesign/
https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 51691.aspx
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
Grazie Alessio per la tua risposta ma se non ho capito male dai PDF che hai postato si parla di un subwoofer monobobina, mi pare che riporta 1x4ohm mentre smontando l'altoparlante in mio possesso ho notato che ha 4 pin (2 + e 2 -) e quindi credo sia doppia bobina.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
Non saprei che dirti.
Probabilmente in seguito hanno inserito anche il doppia bobina a catalogo..... anche se la serie 37 è un mono.
Oppure potrebbero averlo mandato a riparare ed aver messo un parapolvere della serie 37.
Oppure (la cosa più plausibile) è che i 4 "pin" come li hai chiamati tu, li hai sul box, non sull'altoparlante
Hai controllato?
Il box potrebbe essere fatto sia per un singola che per un doppia bobina.
Probabilmente in seguito hanno inserito anche il doppia bobina a catalogo..... anche se la serie 37 è un mono.
Oppure potrebbero averlo mandato a riparare ed aver messo un parapolvere della serie 37.
Oppure (la cosa più plausibile) è che i 4 "pin" come li hai chiamati tu, li hai sul box, non sull'altoparlante
Hai controllato?
Il box potrebbe essere fatto sia per un singola che per un doppia bobina.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
Mi arrendo.
Avevo letto male.
Non so che dirti
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
Ha 4 uscite anche l'altoparlante perché l'ho aperto proprio per constatare ciò. Probabilmente sarà come dici te, avranno messo un'altro parapolvere.. L'unica pecca è che non so così come configurarlo con l'amplificatore, ho acquistato un classe a/b 2 canali per avere più impostazioni possibili, ma non sapendo nemmeno l'impedenza la vedo dura. Solitamente le bobine di questo genere credo abbiano più o meno tutte un'impedenza di 4 ohm basandomi su altri Impact che ho trovato sul web. Farò un paio di prove in fase di montaggio dell'ampli 
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
Non lo hai un normale tester da elettricista per misurare le bobine?Reyrenzo ha scritto: ↑8 dic 2023, 13:46 Ha 4 uscite anche l'altoparlante perché l'ho aperto proprio per constatare ciò. Probabilmente sarà come dici te, avranno messo un'altro parapolvere.. L'unica pecca è che non so così come configurarlo con l'amplificatore, ho acquistato un classe a/b 2 canali per avere più impostazioni possibili, ma non sapendo nemmeno l'impedenza la vedo dura. Solitamente le bobine di questo genere credo abbiano più o meno tutte un'impedenza di 4 ohm basandomi su altri Impact che ho trovato sul web. Farò un paio di prove in fase di montaggio dell'ampli![]()
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
Ho trovato 10 Min per riaprire il subwoofer, cove vedete anche l'altoparlante ha i 4 pin/poli/spinotti o come si chiamano insomma. L'unica cosa che noto solo adesso è una piccola dicitura scritta su quell' adesivo arancione applicato sui magneti a voi dice nulla ?
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
Ragazzi mi rispondo da solo,
finalmente grazie alla dicitura sui magneti ho trovato un po' ciò che mi serviva. Su un'altro forum, ho trovato un topic del 2003 che parla di questo subwoofer e che sembra essere un Impact appunto 3715 cbx115 doppia bobina 2x4ohm e 2x220w RMS 2x440w peak power. Ho da poco acquistato un amplificatore Lanzar Vct 2210 classe a/b 2 canali qualcuno può darmi qualche consiglio su come sarebbe meglio collegare subwoofer e amplificatore?
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
L'unico metodo e' collegare le due bobine in serie ed in mono sull'ampli, . Oppure una bobina ad ogni canale ma tanto e' uguale.
In mono l'ampli puoi mandarlo solo a 4 ohm.
In mono l'ampli puoi mandarlo solo a 4 ohm.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Subwoofer di dubbia provenienza
E si come pensavo, grazie a tutti per i consigli utili 