Ma che HD è? Spero sia un 2,5 e possibilente a stato solido….chopper77 ha scritto: ↑28 ago 2022, 12:31 Vabbè lasciamo perdere, ho scritto già 2 volte che lo spengo separatamente ahahah, ormai da sempre.
Aldilà di tutti i problemi di assorbimento, molto probabilmente risolvibili, mi pongo il problema di non fare spegnere l'autoradio durante l'accensione perché poi L'HDD è lento in avvio...
Questa cosa sempre se fosse possibile, altrimenti non succede nulla
Anche io ho un hard disk collegato con 250 Gb di musica liquida; anche la mia autoradio si spegne 1 secondo quando giro il quadro, ma la lentezza non è la RI-lettura dell’hard disk, bensì la riaccensione della sorgente.
L’hard disk non necessita di RI-lettura, anzi…. Riprende dalla traccia alla quale era rimasto.
E sai perché? Perché uso il sotto chiave correttamente, quindi vai sereno da un elettrauto con le p@lle (non il parente di AMMIOCUGGINO per capirsi).
La rilettura (e quindi le attese più o meno estenuanti) vengono SOLO quando scolleghi l’hard disk per un qualsiasi motivo. A quel punto la sorgente DEVE per forza rileggere e catalogare (non chiedermi come) tutti i files.
Ciao
