Tizianogreen ha scritto: ↑26 ott 2022, 15:20
L'impianto suona molto bene eabbastanza forte e con molta qualità. Vorrei però levarmi uno sfizio che ho da molto tempo e montare o delle Hertz SPL show ( 400W - RMS ??) o delle Hertz mille pro ( sportelli anteriori, spostando le hertz attuali (dv 165.3 ) al posteriore)
Mi associo, perdonami, ai pareri degli altri utenti che hanno già risposto.
L'impianto che hai messo su probabilmente suona abbastanza forte, sì, mentre sulla qualità, per quanto questa definizione possa facilmente diventare soggettiva, è chiaro che tu non abbia riferimenti oggettivi.
Ma se a te piace, per carità, va bene così.
Quanto al montare un kit con maggiore potenza *sopportabile*, se non aumenti la potenza che gli fornisci, ci fai la birra... il povero LR nun gliela pò fà. Nel senso che non succede nulla, non si rovina nulla ma la pressione sonora non cambierà.
Tizianogreen ha scritto: ↑26 ott 2022, 15:20
Ora , quello che gentilmente vi chiedo è:
- Come prima cosa se pensate che sia montato correttamente, perchè ho dei dubbi giusto per quanto riguarda i tweeter visto che l'amplificatore ha anche il crossover integrato, dovrei prendere un altro crossover a parte?
Per i tweeter, come già risposto dagli altri, la risposta è categoricamente NO.
Per l'insieme generale, non si capisce perché tu abbia installato dei coassiali in porta invece che dei woofer, stai "sprecando" il tweeter dei coax, ed eventualmente creando anche dei rischi di cancellazioni tra le emissioni di quei tweeter e di quelli a cruscotto.
I tweeter dietro la testa dei passeggeri, per giunta orientati proprio verso le teste, sono al limite della crudeltà. I poveri passeggeri saranno trapanati dalle alte frequenze e sentiranno a malapena i coax delle loro porte. Se invece i tuoi passeggeri apprezzano, li consiglierei per una urgente visita audiometrica, perché devono avere serie lesioni.
Quanto ai crossover, mi pare di capire che tu non abbia chiarissima al differenza tra quelli, PASSIVI, dei kit, e quello ATTIVO dell'Audison. Sono due cose differenti, le accomuna solo la funzione ma lavorano su presupposti diversi. I crossover passivi lavorano sul segnale amplificato, quelli attivi sul segnale PRE. Quindi non puoi sostituire liberamente uno con l'altro.
Se vuoi usare quello attivo dell'Audison per pilotare il fronte anteriore, i 4 canali andranno 2 per i coax e 2 per i tweeter.
E non ci potrai fare altro.
La gamma di regolazione del crossover dell'audison è ampia e puoi usarlo sia per un due vie che per un sub più sistema a gamma intera CON CROSSOVER PASSIVO.
Tutto il resto è pastrocchio.
Tizianogreen ha scritto: ↑26 ott 2022, 15:20
- Nel caso secondo voi cosa dovrei modificare
Ehm... non vuoi davvero sentire la risposta...
Tizianogreen ha scritto: ↑26 ott 2022, 15:20
- Se monto ad esempio le SPL show davanti poi mi basta la potenza dell'amplificatore Audison a mandare tutti e 4 gli altoparlanti con i tweeter? Dovrei cambiare amplificatore?
Come già detto, in lina di principio non ha senso montare un sistema di altoparlanti di grande capacità di accettazione in potenza e poi pilotarlo con un quarto dei watt. Non ti cambierà nulla.
Quindi la risposta in prima battuta è sì, devi cambiare l'amplificatore, oppure lasciar perdere quel kit.
Ma sinceramente te l'ho risposto perché hai fatto la domanda specifica.
In realtà il tuo impianto non va bene pressoché in ogni suo punto.
E non è questione che qui siamo snobisti e consideriamo solo impianti "da gara" o "professionali", anzi è il contrario.
Il fatto è che un impianto molto più semplice, ordinato e meglio pensato suonerà mille volte meglio e più forte di quello che hai messo su.
Fidati, e se giustamente non ti fidi, prova a vedere se dalle tue parti (di dove sei?) c'è qualche utente che possa farti sentire un impianto medio costituito secondo principi corretti.
A quel punto i casi sono due: o ti renderai conto che puoi davvero fare meglio, utilizzando anche buona parte del materiale che hai, oppure continuerai a considerare il tuo impianto come molto ben suonante, e allora tutto questo topic perderà di senso e saremo tutti contenti, tu per il tuo impianto e noi perché si sarà chiarita bene la situazione.
Tizianogreen ha scritto: ↑26 ott 2022, 15:20
Prevedo inoltre a breve di montare una batteria con condensatore esclusivamente per l'impianto stereo, poichè adesso è tutto collegato a quella dell'auto
Confermo che il condensatore è del tutto superfluo, nel tuo caso, sia con l'LR che con qualsiasi altro ampli più potente montassi al suo posto. Men che meno una batteria dedicata.
In generale è dubbia l'utilità nella maggior aprte dei casi, però certo, fa molto cool mostrarlo nel baule.
P.S.: hai scritto:
Tizianogreen ha scritto: ↑26 ott 2022, 15:20amplificatore Audison LR 604 XR di cui non riesco però a trovere le specifiche per la potenza
Non devi avere cercato tanto, perché a me è bastato googlare "Audison LR 604 XR manual" e mi è uscita la pagina ufficiale del sito Audison con il manuale e tutte le caratteristiche da sapere...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni