Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Buongiorno a tutti, spero sia la sezione corretta dove postare. Ho una piccola daihatsu cuore a cui ho provveduto ad insonorizzare le portiere anteriori e il vano della ruota di scorta sotto al bagagliaio. Inoltre ho sostituito l'autoradio originale con una Sony xav 602bt che avevo in casa e devo ammettere che la qualità audio è migliorata. Ora vorrei fare un'altro step qualitativo e pensavo banalmente alla sostituzione degli altoparlanti anteriori, senza per il momento fare grosse modifiche. Vi chiederei innanzitutto se in questo modo otterrei un miglioramento percepibile e cosa potrei montare visto lo spazio a disposizione (foto sotto). Grazie in anticipo
Re: Sostituzione altoparlanti originali
E' la prima volta che vedo dei 10cm nello spazio di un 13, direi che in questo caso un miglioramento ci sarà, (ma leggi anche i link che ti verranno messi in presentazione, perche il vero miglioramento è anche altro)
però ti chiedo dov'è il tweeter? hai una predisposizione per quello in alto?
oltre ad insonorizzare devi chiudere i fori, come quello che si intravede sopra l'altoparlante
però ti chiedo dov'è il tweeter? hai una predisposizione per quello in alto?
oltre ad insonorizzare devi chiudere i fori, come quello che si intravede sopra l'altoparlante
Work in Progress
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Sostituzione altoparlanti originali
@Mallo I link che dice Stefano ( @rs250v ) li ho messi mella tua presentazione.
Dagli una lettura.
Se hai insonorizzato, o meglio hai fatto un trattamento acustico alla portiera, sei gia a metà strada; ma come ti ha detto Stefano devi chiudere i fori che mettono in comunicazione la parte anteriore dell' AP con quella posteriore.
Dagli una lettura.
Se hai insonorizzato, o meglio hai fatto un trattamento acustico alla portiera, sei gia a metà strada; ma come ti ha detto Stefano devi chiudere i fori che mettono in comunicazione la parte anteriore dell' AP con quella posteriore.
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Grazie, provvederò a migliorare il trattamento acustico e leggere gli argomenti consigliati. Per quanto riguarda i tweeter temo non ci siano proprio, invece nelle portiere posteriori i woofer sono proprio da 13, immagine sotto.
Ps: ho visto che nel mio allestimento la predisposizione per il tweeter non c'è a differenza della foto sotto in cui si vedono i fori
Ps: ho visto che nel mio allestimento la predisposizione per il tweeter non c'è a differenza della foto sotto in cui si vedono i fori
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Perderesti pressione sonora vedrei meglio un crossover e due tweeter poi non ho capito se hai il sub
inoltre dovresti verificare se nella portiera c'è lo spazio per un altoparlante più grande ad esempio il vetro del finestrino scendendo non deve sbattere sul magnete
inoltre dovresti verificare se nella portiera c'è lo spazio per un altoparlante più grande ad esempio il vetro del finestrino scendendo non deve sbattere sul magnete
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Un tweeter puó essere montato esterno, con un supportino.
Con alcuni kit 2 vie sono forniti accessori di montaggio che ti permettono di montare i tweeters senza impazzire. Altrimenti si trovano varie soluzioni.
Per il woofer, in effetti l’altoparlante è un 130 “nominale”. Se hai profondità o puoi sporgere un po’ verso l’esterno, con anelli adattatori in legno (trattato per non marcire con l’umidità) e modificando un po’ la lamiera, potresti valutare di montare un classico 165.
Ma va valutata anche la forma del pannello in plastica ed eventuale modifica dello stesso.
Considera che comunque dovrai chiudere i fori di ispezione con lamierino e materiale insonorizzante (in modo rimovibile.. e ci sono molti esempi sul forum) e dovrai montare un amplificatore che fornisca quei 50/80 W RMS che la sorgente non puó fornire (di Sony ce n’è una in classe D, che dichiara 100 W x 4, ma al di là delle “dichiarazioni”, basta pensare che è collegata alla linea elettrica in predisposizione, che non puó fornire la corrente necessaria ad un amplificatore di simile potenza..
).
Ciao!

Con alcuni kit 2 vie sono forniti accessori di montaggio che ti permettono di montare i tweeters senza impazzire. Altrimenti si trovano varie soluzioni.

Per il woofer, in effetti l’altoparlante è un 130 “nominale”. Se hai profondità o puoi sporgere un po’ verso l’esterno, con anelli adattatori in legno (trattato per non marcire con l’umidità) e modificando un po’ la lamiera, potresti valutare di montare un classico 165.
Ma va valutata anche la forma del pannello in plastica ed eventuale modifica dello stesso.

Considera che comunque dovrai chiudere i fori di ispezione con lamierino e materiale insonorizzante (in modo rimovibile.. e ci sono molti esempi sul forum) e dovrai montare un amplificatore che fornisca quei 50/80 W RMS che la sorgente non puó fornire (di Sony ce n’è una in classe D, che dichiara 100 W x 4, ma al di là delle “dichiarazioni”, basta pensare che è collegata alla linea elettrica in predisposizione, che non puó fornire la corrente necessaria ad un amplificatore di simile potenza..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Non ho un subwoofer, posso verificare quanti spazio ci sia in profondità ma non vorrei apportare modifiche strutturali o avere gli altoparlanti che sporgono. Per i tweeter non c'è problema invece.
Quindi servirà un amplificatore in ogni caso? L'autoradio dichiara output 4 x 52w "The internal Dynamic Reality Amp delivers 52 watts x 4 to your interior speakers"
questa la scheda tecnica https://www.sony.it/electronics/support ... ifications
Quindi servirà un amplificatore in ogni caso? L'autoradio dichiara output 4 x 52w "The internal Dynamic Reality Amp delivers 52 watts x 4 to your interior speakers"
questa la scheda tecnica https://www.sony.it/electronics/support ... ifications
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Devi cercare “potenza di uscita RMS”. E controlla che valore ha il fusibile di protezione in ingresso.
Li ci sono dati generici.
Se c’è un 10 Amper (qualche volta 15 nelle unità con grande display LCD), stai sempre sui 18 W RMS.
Un amplificatore esterno decente due canali in classe AB da 60/70 W per 2, assorbe circa 30 Amper. Se In classe D assorbe circa la metà a parità di potenza.
Per quanto riguarda le eventuali modifiche, devi valutare tu. Non conosco la macchina. È possibile che ci stia qualcosa di piû grande senza fare grosse modifiche, ma bisogna misurare un po’.
Ciao!
Li ci sono dati generici.

Se c’è un 10 Amper (qualche volta 15 nelle unità con grande display LCD), stai sempre sui 18 W RMS.
Un amplificatore esterno decente due canali in classe AB da 60/70 W per 2, assorbe circa 30 Amper. Se In classe D assorbe circa la metà a parità di potenza.

Per quanto riguarda le eventuali modifiche, devi valutare tu. Non conosco la macchina. È possibile che ci stia qualcosa di piû grande senza fare grosse modifiche, ma bisogna misurare un po’.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Buongiorno a tutti, ho letto che la potenza rms dell'autoradio è di 17w. Dal manuale invece trovo due fusibili POWER IG e POWER B entrambi da 30A. Dietro al woofer ho 8/9cm ma c'è il cristallo che occupa una parte, come in foto.
Mettere un kit due vie full range con eventualmente amplificatore potrebbe essere una soluzione?
Mettere un kit due vie full range con eventualmente amplificatore potrebbe essere una soluzione?
Re: Sostituzione altoparlanti originali
No
il tweeter alto fa' molta differenza, hai il triangolo...prendi un kit due vie con tweeter separato
altra cosa che fa' differenza è un supporto in legno/metallo, o comunque non commerciale di plastica fina

P.s: per fusibile si intende quello della linea di alimentazione, non quello della sorgente
Work in Progress
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Hai 9 cm dal vetro? se è così non avrai grossi problemi a trovare un Kit 2 vie con Mw che rientri in queste misure.
Questi per esempio (a puro titolo informativo, sono i primi che ho trovato con google), hanno una profondità di montaggio di poco più di 6 cm.
LINK ALPINE SPG17
Se riesci (devi, come ti ha detto @rs250v ) a mettere anche un supporto in legno (basta anche poco, non pensare di dover per forza uscire dalla cartella), vien fuori un bel punto di partenza. e probabilmente puoi inserire anche questi che sono 16,5 cm
Valuta, ovviamente, anche il trattamento acustico delle portiere (vedi i link in presentazione) e l'inserimento di un amplificatore o DSP amplificato.
Trovi centinaia di discussioni.
Questi per esempio (a puro titolo informativo, sono i primi che ho trovato con google), hanno una profondità di montaggio di poco più di 6 cm.
LINK ALPINE SPG17
Se riesci (devi, come ti ha detto @rs250v ) a mettere anche un supporto in legno (basta anche poco, non pensare di dover per forza uscire dalla cartella), vien fuori un bel punto di partenza. e probabilmente puoi inserire anche questi che sono 16,5 cm
Valuta, ovviamente, anche il trattamento acustico delle portiere (vedi i link in presentazione) e l'inserimento di un amplificatore o DSP amplificato.
Trovi centinaia di discussioni.
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Eh, ma dal cristallo quanto hai ?
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Scusate dal cristallo ci sono 48 mm, idem tra woofer attuale e griglia pannello.
Il vetro però occupa solo i primi 2,5 cm in alto a destra come in foto sopra, la parte centrale è libera
Il vetro però occupa solo i primi 2,5 cm in alto a destra come in foto sopra, la parte centrale è libera
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Ecco, quindi dovresti tenerti sui 48mm a meno che un wf con il magnete minuscolo,
se il foro è 13cm ed il vetro è a 2.5cm,
il magnete non deve superare 8cm, "rischiando" pure, nel senso che il cestello deve essere a svasare e non squadrato...
comunque sia, un supporto che fa anche da adattatore ci vorrebbe...
un wf da 16.5 il foro è circa 140/144mm, quindi da allargare il foro da 13cm, 5/7mm...
altrimenti il wf da 13cm di un kit 2 vie
se il foro è 13cm ed il vetro è a 2.5cm,
il magnete non deve superare 8cm, "rischiando" pure, nel senso che il cestello deve essere a svasare e non squadrato...
comunque sia, un supporto che fa anche da adattatore ci vorrebbe...
un wf da 16.5 il foro è circa 140/144mm, quindi da allargare il foro da 13cm, 5/7mm...
altrimenti il wf da 13cm di un kit 2 vie
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Se invece trovassi un supporto che mi permetta di sfruttare i cm "esterni" verso il pannello porta in modo da allontanarmi ulteriormente dal vetro e far passare nei 13cm del foro originale solo il magnete che si stringe?
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Potresti provare a farti una flangia con foro da 13 e diametro 17 che va avvitata in portiera sulla quale incolli un anello da 16.5 poi dipende quanto puoi sporgere verso l'interno.
se il magnete non è troppo grande il vetro non ci arriva e il cestello non...
Bisognerebbe provare.
Se non hai grosse pretese potresti rinforzare i bassi con il fronte posteriore mettendo un piccolo ampli che lavora dagli 80Hz in giù
se il magnete non è troppo grande il vetro non ci arriva e il cestello non...
Bisognerebbe provare.
Se non hai grosse pretese potresti rinforzare i bassi con il fronte posteriore mettendo un piccolo ampli che lavora dagli 80Hz in giù
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Ecco questa proprio NO....... partire dal consiglio meno sensato non credo sia cosa opportuna.Delirium ha scritto: ↑15 ott 2022, 15:48 Potresti provare a farti una flangia con foro da 13 e diametro 17 che va avvitata in portiera sulla quale incolli un anello da 16.5 poi dipende quanto puoi sporgere verso l'interno.
se il magnete non è troppo grande il vetro non ci arriva e il cestello non...
Bisognerebbe provare.
Se non hai grosse pretese potresti rinforzare i bassi con il fronte posteriore mettendo un piccolo ampli che lavora dagli 80Hz in giù

Re: Sostituzione altoparlanti originali
hai provato e puoi dire che non funziona?
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Non se ne parla proprio, il wf deve sfociare, il buco va allargato a 140/144mm
non puoi strozzarlo!

Allora meglio un 13cm che un 16.5cm castrato
che poi 140/144 sono 5/7mm per "lato", credo sia fattibile
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Sostituzione altoparlanti originali
Anche solo uscire di un paio di cm strozzerebbe le fughe posteriori quindi, non dipende anche da quanto sono ampie o come sono posizionate le aperture posteriori del woofer? Cioè al massimo sarebbero castrate per quel mezzo centimetro di ritaglio da fare, ma l'80% della fuga posteriore trova già lo spazio aperto credo