Ampli x nuovo set-up altoparlanti

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#21

Messaggio da ozama »

Figurati..
Sono in ferie. E se vedo interesse, do volentieri il mio (povero) contributo. Dal momento che hai uno studio (ho un amico musicista ed anche lui se l’è fatto, nella casa nuova e ci ha inciso uno di due CD che ha pubblicato) e conosci l’importanza del trattamento dei segnali ed il loro comportamento durante la propagazione nello spazio, hai già un’idea di quali siano le priorità nella realizzazione di un sistema audio in auto. XD
Devi considerare come risultato ideale quello che ascolti dai monitor near field che tieni sulla consolle ad un metro da te. :yes:
Ma considera che non sei simmetrico nelle riflessioni e nel carico acustico offerto da porte e cruscotto. Ed avrai il sub sotto il sedere. Che è meglio che dietro la schiena. Ma dovendolo incrociare attorno ai 200 Hz acustici per andare incontro ai medi, per ottenere il “punch”, hai comunque un aspetto critico non da poco. Quindi non puoi considerarti completamente in “campo vicino”. :hmm:
Ad ogni modo, l’attrezzatura c’è l’hai. :yes:
Divertiti! :yes:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#22

Messaggio da ozama »

Ah.. A proposito di Melafonino.. :hmm:
Io prima di sostituire la sorgente di serie (ho un Panda 3a serie e con qualche piccola difficoltà si puó) con altra con uscita digitale, lo usavo come “sorgente di pregio”, collegato proprio in digitale, al DSP. Con files residenti, dato che per ora non sono abbonato a servizi streaming, ed amo acquistare ancora il supporto fisico, per poi convertirlo in files PCM 44.1/16. :)
Usando l’accessorio “Camera Connector USB3”, che permette anche l’alimentazione contemporanea (necessaria), uscivo in digitale in formato USB asincrono. E tramite un convertitore di protocollo, che a sua volta generava il segnale SPDIF ottico su connettore TosLink (ma anche elettrico e i2s), davo il segnale in pasto all’ingresso digitale del DSP:
viewtopic.php?t=11887&start=140#p196603
Con una prolunga lighting (più corta possibile perchè il segnale al suo interno è i2S, quindi delicatissimo e inadatto al trasporto), nascondevo nel cruscotto l’ingombrante Camera Connector assieme ad un alimentatore a 5 V, con cui fornivo alimentazione alla porta lighting aggiuntiva. Tutto nascosto e telefono alimentato. :yes:
Per la riproduzione usavo Foobar2000, poi sono passato a Neutron. Che costava una decina di Euro ma permetteva di ridimensionare i caratteri (fondamentale vederci bene se non vuoi schiantarti.. :D ). E permette sia di uscire “bit perfect” che di effettuare ricampionamento (il mio DSP lavora a 24 bit 48 KHz, ed accetta fino a 24/96, ma se gli cambi formato tra un brano e l’altro fa del casino) e uniformare tutto al formato gestito. Ed anche di dare un boost a quei files incisi a -10 ma anche a -20 db, tipici delle prime trasposizioni su CD dei master anni 80, realizzati per il vinile. Che se esci in digitale, suonano molto bassi.
Eh.. Ne ho tanti di quei CD.. Sono un “ragazzo degli anni 80”. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#23

Messaggio da Armando Proietti »

Un buon compromesso a livello economico/ ingombro/ numero di canali/qualità audio e qualità DSP è il Pico 6/8
Avatar utente
Berlino89
Coassiale
Messaggi: 22
Iscritto il: 15 ago 2022, 16:00

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#24

Messaggio da Berlino89 »

Armando Proietti ha scritto: 18 ago 2022, 18:38 Un buon compromesso a livello economico/ ingombro/ numero di canali/qualità audio e qualità DSP è il Pico 6/8
Grazie era tra i papabili, vado a fondo nelle specifiche 🙂
Avatar utente
Berlino89
Coassiale
Messaggi: 22
Iscritto il: 15 ago 2022, 16:00

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#25

Messaggio da Berlino89 »

Up
Arrivare casse e fatto cambio con trattamento portiere.
Aggiungo in apposita sezione.

L’audio è decisamente migliorato in qualità ma ancora non c’è il miracolo (anche se me l’aspettavo) dovuto al limite della sorgente.

Bassi più pieni e alte udibili (prima c’era assenza di tw)

Adesso capisco quale accorgimento fare con l’ampli… nel
Mette trovo il miglior setting di eq e posizione stereo e poi si amplifica (in maniera oculata)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#26

Messaggio da ozama »

Per il discorso “posizione stereo”, dovrai necessariamente affidarti ai ritardi temporali implementati in qualsiasi DSP. Che, amplificando e filtrando gli altoparlanti in attivo, potrai calibrare molto più efficacemente. :)
La maggior parte della “magia”, viene da lì. Con il “balance” non si mette a posto nulla, purtroppo. T_T
Con la migliore amplificazione, metterai gli altoparlanti in condizione di lavorare al meglio. Anche a basso volume. Ed anche questo, senza nemmeno alzare, a patto che il filtraggio sia corretto (la parte in assoluto più difficile) contribuisce alla “magia”. Escono particolari che ora non senti. :love:
Ma i nuovi altoparlanti, a proposito.. Come sono filtrati? Il sistema sarà fornito con un crossover passivo, immagino. Perchè il medio di serie incorpora un condensatore da 10 microFarad che viene via rimuovendolo. Ed i woofers sono diretti, in origine. :hmm: E se hai messo altoparlanti “alla brutta”, oltre a non suonare, specie i tweeters, distorceranno moltissimo e dureranno pochissimo.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Berlino89
Coassiale
Messaggi: 22
Iscritto il: 15 ago 2022, 16:00

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#27

Messaggio da Berlino89 »

@ozama

Dunque al momento non ho ancora cambiato cavi, in quanto voglio capire bene quale ampli e quindi anche quanti cavi e di quale sezione passarli…

I wf li ho banalmente sostituiti aggiungendo il supporto anti-vibrazioni (paole grosse… ahah)
Ora hanno sicuramente più corpo sotto e ho potuto alzare i bassi della sorgente.


L’audio della portiera invece l’ho collegato ai medi, l’uscita di questo l’ho messa sul crossover passivo che ha 2 set (0db, -3db)… ho messo 0db così non attenua (c’era troppa mancanza di alte) e ho compensato abbassando l’eq della sorgente dei treble di 3tacche (molto più pulito)…

Al momento è il miglior compromesso trovato e mi permette (nei limiti della sorgente) di alzare maggiormente con segnali audio più puliti.

Per il resto torno a studiare sugli ampli… 😊
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#28

Messaggio da ozama »

Non ho capito. :hmm:
Cosa significa “il segnale l’ho collegato ai medi”?
Il “segnale” (la musica) parte dalla sorgente (l’autoradio) e viene distribuito in vario modo ai vari altoparlanti (attraverso i cablaggi).
I woofers sono collegati DIRETTI. Il medio è in porta ed il suo cablaggio arriva da sotto i sedili, in parallelo si woofers, che io sappia. Ed il tweeter dove lo hai messo, e come lo hai collegato? E come è filtrato, dato che a proposito di filtri crossover hai parlato solo di medi? ^^
L’unica cosa che mi viene in mente è che hai acquistato dei COASSIALI e NON DEI MEDI E DEI TWEETERS..
Cosa che non è affatto ottimale, se intendi ottenere “la magia”. :no:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Berlino89
Coassiale
Messaggi: 22
Iscritto il: 15 ago 2022, 16:00

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#29

Messaggio da Berlino89 »

@ozama

Provo a rispondere cercando di essere più preciso.
In principio l’auto aveva 2 wf sotto i sedili e 2 AP nelle portiere che avevano un cono 10 ma sprovvisti di tw.

Ho sostituito i 2 wf banalmente cambiandoli.

Per le portiere ho preso un kit con medi e tw e crossover.

Questo

Audison APBMW K4E Compatibile per BMW e Mini Kit 2 Vie Tweeter Midrange Accessori Large Basket https://amzn.eu/d/b0TU2xf

Il cavo che arrivava dalla portiera l’ho collegato all’AP medio cono da 10cm… dallo stesso AP esce un cavo che va al crossover e dal crossover ho collegato il tw che ho messo (forando il triangolo vicino allo specchietto) ad altezza quasi orecchio…

Spero sia tutto giusto… 😅
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#30

Messaggio da ozama »

Meno male che hai il kit separato. ^^
Ma i tweeters li hai montati orientati verso gli ascoltatori, o come venivano? Perchè le flange sono per le griglie originali, che la tua auto non ha. E andrebbero orientati verso il centro dell’abitacolo. :hmm:
Quindi hai solo il crossover sul Tweeter?
Perchè quel kit deve essere filtrato ANCHE tra woofer e medio eh.. Non puoi lasciarlo con il medio diretto. ^^
DEVI filtrarlo passa alto ALMENO con il condensatore, come era quello originale. Così gli altoparlanti are riva tutta la gamma audio, come ai woofers. Ma non sono costruiti per poterla riprodurre. T_T
È un kit che è previsto montare con l’ampli/DSP Audison, con la taratura dedicata. Ad esempio, l’AP4.9bit. Si puó naturalmente montare anche con qualsiasi altro sistema ampli/DSP, PURCHÈ si filtri in attivo. ^^
Così, rischi di rompere i medi, se alzi il volume. Alla lunga, anche senza amplificatore. O_O
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8099
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#31

Messaggio da Dude »

@Berlino89
Guarda un attimo il tuo post precedente e conferma, per favore, se quella che ho evidenziato era la correzione che volevi fare (e che invece di farla sul post orginale l'hai fatta quotandoti e raddoppiando così il post...)
Se confermi, la mettiamo in pulito e cancelliamo il post doppio.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Berlino89
Coassiale
Messaggi: 22
Iscritto il: 15 ago 2022, 16:00

Re: Ampli x nuovo set-up altoparlanti

#32

Messaggio da Berlino89 »

Dude ha scritto: 21 ago 2022, 20:01 @Berlino89
Guarda un attimo il tuo post precedente e conferma, per favore, se quella che ho evidenziato era la correzione che volevi fare (e che invece di farla sul post orginale l'hai fatta quotandoti e raddoppiando così il post...)
Se confermi, la mettiamo in pulito e cancelliamo il post doppio.
Ciao, confermo e scusa per l’inconveniente.
Thanks,A.
Rispondi

Torna a “Amplificatori”