

... sarebbe ancora più difficileArmando Proietti ha scritto:Bisogna simulare ma effettivamente sembrano da reflex.
Prendo spunto da questa tua considerazione per sottolineare che comunque un 20 sottosedile ci sarà, ovviamente non dovrà essere localizzabile, ma un po' di lavoro lo può togliere al Technology. Dovrò farlo costruire un reflexArmando Proietti ha scritto:Si ma ti semplifica la vita a livello di taglio elettrico.
E sinceramente se riesci a dargli il volume giusto puoi evitare di montare il 16 in portiera
Perché con quei dati questo è un MedioBasso.
Avresti una scena sonora bella alta molto realistica.
A occhio penso che con 4 litri c'è la fai.
Nel senso che la cassa chiusa/reflex dovrà essere applicata al pannello porta? O non c'è bisogno di farla insonorizzando il pannello porta?rs250v ha scritto:visto il grafico in aria libera non dovresti avere problemi ad incrociarlo col woofer, (non è che devi fargli fare il lavoro di un woofer) dovrai isolare e lavorare solo il pannello porta
occhio anche alla maniglia che rompe abbastanza
In attivo. Con un Helix P-DSP.Armando Proietti ha scritto:Mettilo in un contenitore chiuso secondo me è la cosa migliore.
Ma i tagli come li vuoi effettuare?
No, purtroppo non ho strumenti e per questo farò installare da altri. Il thread è per condividere l'ipotesi della cassa o dell'aria libera. Certo se arrivasse a 140hz andrebbe più che bene...Armando Proietti ha scritto:Perfetto.
Hai strumenti di misura ?
Microfono il dats ecc ecc.
O vuoi fare a orecchio?
Due conti fatti al volo mi viene in cassa chiusa 1 litro q.tc 0.6 F3 circa 140hz.
In reflex 2 litri F3 90hz con tubo interno 28 mm lungo 90 mm.
Dipende da quello che vuoi.
Ti ringrazio. Come vedi sono seriamente ignorante in materia. Il mio obiettivo è scendere sotto i 200hz. Certo un reflex è complicato da costruire. Questi LS sono stati un'occasione e non me li sono fatti sfuggire. Dovrei provare prima in aria libera e poi si perfeziona, se non voglio pagare troppa manodoperaArmando Proietti ha scritto:Si ma con un F3 a 140 devi incrociare a 280 per non avere problemi.
Anche se con un qtc di 0.6 è molto dolce.
Ma preferirei sempre il reflex.
Ottenere un vano da 2 litri dentro una portiera non è complicato.
Comunque scegli tu.
Comunque io mi sono basato sui dati dichiarati dal costruttore.
Allora proveremo l'aria liberars250v ha scritto:Guarda che il taglio si puo fare anche aperto, c’è chi usa il 10cm
Se il woofer lo tagli a 200 il medio lo puoi tagliare anche a 250 (una cifra a caso)
Questi altoparlanti verranno installati dall'esterno del pannello porta. Hanno una profondità di 48mm e mettendo un piccolo spessore (magari un po' orientators250v ha scritto:Armando
Non consideri l’insieme…due woofer sottosedile che non sono localizzabili con un taglio a 180/200hz
Fare una cassa é complicato hai meno di 5cm…se uno ha i mezzi e conoscenza ok, ma io penso che anche libero riesca ad incrociarlo bene