Progetto per Albertone PN
Progetto per Albertone PN
Albé,
rispondo qui per non sporcare il topic.
Ecco una simulazione per il tuo bel woofer.
rispondo qui per non sporcare il topic.
Ecco una simulazione per il tuo bel woofer.
Re: Progetto per Albertone PN
Non si vede molto nell'immagine cmq....
Curva rossa è in cassa chiusa in 7,5 litri, curva nera 11,5 litri accordato a 73 hz ed in fine box da 12,1 litri ed accordato a 61 hz.
Questo woofer è sicuramente interessante e probabilmente all'ascolto regalerà emozioni particolari, grande velocità e controllo. Il BxL è elevatissimo, tipico di woofer da 25 cm. ed anche di molti 32 cm., insomma, il sistema bobina/magnete e particolarmente performante, la mms vale solo poco più di 15 grammi, tipico di miwoofer da 6 pollici, insomma, grande motore associato ad un telaio leggero che porta ad una efficienza elevatissima. Sicuramente è un woofer particolarmente reattivo dotato tra l'altro anche di una buona escursione. L'unica pecca è l'estensione verso il basso, sicuramente sufficiente ma non eccezzionale.
Ritornardo alla simulazione. In cassa chiusa non scende una cippa, il punto a -6db (che possiamo prendere come punto ottimale per l'incrocio con il subwoofer) cade a circa 108 hz.
Con i due sistemi reflex il punto a - 6db è a circa 70 hz. Il sistema che preferisco è quello della curva verde, fino a 73 hz garantisce una pressione leggermente inferiore ad un accordo classico (curva nera) ma a 60 hz promette circa 2 db di pressione in più inoltre la tenuta in potenza è mediamente migliore, inoltre....non ultimo, visto che la pendenza del roll-on è leggermente meno ripida ed il ginocchio della curva è più dolce, questo significa smorzamento e controllo migliore, dal punto di vista "tecnichese" abbiamo un group delay migliore.La curva verde è un accordo SBB4, il più performante dal punto di vista qualitativo.
Ti serve un box di 12 litri lordi, 2 cm. di spugna incollate alle pareti, un condotto di 8 cm. di diametro e 27 cm. di lunghezza.
Buon ascolto!!!
Curva rossa è in cassa chiusa in 7,5 litri, curva nera 11,5 litri accordato a 73 hz ed in fine box da 12,1 litri ed accordato a 61 hz.
Questo woofer è sicuramente interessante e probabilmente all'ascolto regalerà emozioni particolari, grande velocità e controllo. Il BxL è elevatissimo, tipico di woofer da 25 cm. ed anche di molti 32 cm., insomma, il sistema bobina/magnete e particolarmente performante, la mms vale solo poco più di 15 grammi, tipico di miwoofer da 6 pollici, insomma, grande motore associato ad un telaio leggero che porta ad una efficienza elevatissima. Sicuramente è un woofer particolarmente reattivo dotato tra l'altro anche di una buona escursione. L'unica pecca è l'estensione verso il basso, sicuramente sufficiente ma non eccezzionale.
Ritornardo alla simulazione. In cassa chiusa non scende una cippa, il punto a -6db (che possiamo prendere come punto ottimale per l'incrocio con il subwoofer) cade a circa 108 hz.
Con i due sistemi reflex il punto a - 6db è a circa 70 hz. Il sistema che preferisco è quello della curva verde, fino a 73 hz garantisce una pressione leggermente inferiore ad un accordo classico (curva nera) ma a 60 hz promette circa 2 db di pressione in più inoltre la tenuta in potenza è mediamente migliore, inoltre....non ultimo, visto che la pendenza del roll-on è leggermente meno ripida ed il ginocchio della curva è più dolce, questo significa smorzamento e controllo migliore, dal punto di vista "tecnichese" abbiamo un group delay migliore.La curva verde è un accordo SBB4, il più performante dal punto di vista qualitativo.
Ti serve un box di 12 litri lordi, 2 cm. di spugna incollate alle pareti, un condotto di 8 cm. di diametro e 27 cm. di lunghezza.
Buon ascolto!!!
Re: Progetto per Albertone PN
di che altoparlante si parla???
- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Progetto per Albertone PN
Grazie mille Daniele, davvero !!danyx ha scritto:Ti serve un box di 12 litri lordi, 2 cm. di spugna incollate alle pareti, un condotto di 8 cm. di diametro e 27 cm. di lunghezza.
Buon ascolto!!!
Sono in debito !
A presto, ciao !
Alberto
Se non lo sai, sallo !!! 

Re: Progetto per Albertone PN
Sarà un'altro woofer di questa (http://www.eighteensound.com/index.aspx) marca????
Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Progetto per Albertone PN
Sempre quello che avevo postato nell'altro Thread, un woofer da 8" al neodimio per installazione a portiera del 3 vie che vorrei realizzare: http://www.eighteensound.com/index.aspx ... le&pid=256


Se non lo sai, sallo !!! 

Re: Progetto per Albertone PN
Alberto ti tengo d'occhio.............






Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
- jjaammeess
- Coassiale
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 24 giu 2012, 1:16
- Località: cagliari
Re: Progetto per Albertone PN
wa che mi trovo una simulazione sul 18sound 8nmb.. è uno dei tanti woofer che scrutavo tempo fa, ormai scruto solo ma non monto
Questo woofer è praticamente un danilo minotti, o meglio la 18sound produceva per danilo minotti su specifiche danilo minotti i suoi altoparlanti. E' un bell'oggettino si, molto ben costruito, anche io notai subito la non ottima estensione verso il basso, però apparte questo dovrebbe suonare un gran bene. Quando esisteva ancora la danilo minotti questo woofer era apprezzatissimo..Alberto facci sapere come va 


Re: Progetto per Albertone PN
Per Danyx:
Wha Deniè sei un mostro!
hai detto tutto in poche righe.
E' un Wf molto efficiente, purtroppo non si può avere tutto è normale, però considerate sempre sto benedetto subwf che si prende cura delle ultrabasse..
Se come ho capito, Alberto vuole realizzare un impiantino che non disdice alte pressioni, altrimenti non avrebbe scelto un 8" in porta
immagino dietro al cofano che 38 o coppia di 30 andrà a montare.. cmq, dentro un impianto del genere un accordo più alto come suggerisce Daniele non ci sta affatto male per esaltare al max efficienza e tenuta in potenza senza rinunciare alla qualità.. 
Wha Deniè sei un mostro!

E' un Wf molto efficiente, purtroppo non si può avere tutto è normale, però considerate sempre sto benedetto subwf che si prende cura delle ultrabasse..
Se come ho capito, Alberto vuole realizzare un impiantino che non disdice alte pressioni, altrimenti non avrebbe scelto un 8" in porta


Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Progetto per Albertone PN
Non so chi sia il Sig. Minotti (colpa mia) ma questo componente mi ispira parecchio ....
Anche su consiglio di amici ho dato anche un'occhiata ai cataloghi B&C, FaitalPRO e Beyma Pro .... Ma come woofer questo mi é piaciuto subito, mentre per il medio (sempre in portiera, purtroppo, visto come é fatta la macchina) ed il Tw, entrambi con altissimo SPL al momento ho individuato prodotti Beyma .... Anche se non è detto che alla fine rimangano quelli .. Vanno considerate diverse cose ....
Per il sub al momento non ho scelto, ma dai cataloghi sopra citati ho solo l'imbarazzo della scelta, anche perché un 100 litri di cassa per un bel 38 ad alta efficienza, glielo do volentieri
Grazie ancora a tutti davvero !
Anche su consiglio di amici ho dato anche un'occhiata ai cataloghi B&C, FaitalPRO e Beyma Pro .... Ma come woofer questo mi é piaciuto subito, mentre per il medio (sempre in portiera, purtroppo, visto come é fatta la macchina) ed il Tw, entrambi con altissimo SPL al momento ho individuato prodotti Beyma .... Anche se non è detto che alla fine rimangano quelli .. Vanno considerate diverse cose ....
Per il sub al momento non ho scelto, ma dai cataloghi sopra citati ho solo l'imbarazzo della scelta, anche perché un 100 litri di cassa per un bel 38 ad alta efficienza, glielo do volentieri

Grazie ancora a tutti davvero !

Se non lo sai, sallo !!! 

Re: Progetto per Albertone PN
La cosa da non sottovalutare è l'amplificazione e la corrente quando fai queste cose... per amplificare un bel 38 ci vuole un grande ampli che già un cono così grande è lento di suo.. figuriamoci se non hai un amplificazione seria..
batterie, o prendi quelle al gel (a me non piacciono molto perché ci vuole cura e durano qualche anno) poi non so se ultimamente sono migliorate.. bho
oppure prendi almeno 2 batterie tradizionali e le colleghi in parallelo.. una davanti e un altra nel bagagliaio..
batterie, o prendi quelle al gel (a me non piacciono molto perché ci vuole cura e durano qualche anno) poi non so se ultimamente sono migliorate.. bho
oppure prendi almeno 2 batterie tradizionali e le colleghi in parallelo.. una davanti e un altra nel bagagliaio..
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Progetto per Albertone PN
La batteria originale, se non sbaglio, è già nel baule, per cui al limite ne aggiungo un'altra e magari anche una sezione di "rinforzo" con condensatori di capacità adeguata.alfonso80 ha scritto:La cosa da non sottovalutare è l'amplificazione e la corrente quando fai queste cose... per amplificare un bel 38 ci vuole un grande ampli che già un cono così grande è lento di suo.. figuriamoci se non hai un amplificazione seria..
batterie, o prendi quelle al gel (a me non piacciono molto perché ci vuole cura e durano qualche anno) poi non so se ultimamente sono migliorate.. bho
oppure prendi almeno 2 batterie tradizionali e le colleghi in parallelo.. una davanti e un altra nel bagagliaio..
Per quanto riguarda gli ampli, credo che la corrente sarà una caratteristica che non mancherà di sicuro .... anche se non devo mica raggiungere i 20 Hz a 140 dB eh ?


Prendendo un 38 pro da SPL non credo serviranno 2 KW per "muoverlo" come deve !

Vedremo comunque !
Se non lo sai, sallo !!! 

Re: Progetto per Albertone PN
Immagino che il Daniele che ha suggerito un accordo più in alto non sia mealfonso80 ha scritto:Per Danyx:
Wha Deniè sei un mostro!hai detto tutto in poche righe.
E' un Wf molto efficiente, purtroppo non si può avere tutto è normale, però considerate sempre sto benedetto subwf che si prende cura delle ultrabasse..
Se come ho capito, Alberto vuole realizzare un impiantino che non disdice alte pressioni, altrimenti non avrebbe scelto un 8" in portaimmagino dietro al cofano che 38 o coppia di 30 andrà a montare.. cmq, dentro un impianto del genere un accordo più alto come suggerisce Daniele non ci sta affatto male per esaltare al max efficienza e tenuta in potenza senza rinunciare alla qualità..

Il sistema da me consigliato tende ad ottenere una buona estensione con la massima qualità. Accordando più in alto ovviamente si guadagna qualcosa in pressione ma non direi in tenuta in potenza, o meglio, dipende tutto dalla frequenza del passa alto. Con l'accordo da me consigliato AFW dice che la tenuta in potenza è ottima fino a 50 hz circa, accordando a 73 hz per ottenere un po' di pressione in più in gamma medio bassa la tenuta in potenza è ottima fino a 59 hz.
Insomma, con l'accordo più basso è possibile regolare il passa alto a 50 hz, con l'altro accordo sarà opportuno impostarlo a 60 hz.
Se la gamma medio bassa all'ascolto risulterà "leggerina" (che sappiamo tutti che dipende molto dall'abitacolo) si farà sempre in tempo accorciare il tubo di qualche cm, insomma, sono scelte progettuali con i pro e contro.

Re: Progetto per Albertone PN
Più volte ho letto di utenti che cercano dei woofer "veloci" per abbinarli con full range o nastri. Questo woofer di certo non mancherà di eccellere in questo parametro. 

- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Progetto per Albertone PN
Perfetto, alla fine è proprio quello che cercò Danieledanyx ha scritto:Più volte ho letto di utenti che cercano dei woofer "veloci" per abbinarli con full range o nastri. Questo woofer di certo non mancherà di eccellere in questo parametro.


Se non lo sai, sallo !!! 

- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: Progetto per Albertone PN
ok... siete passati in questo topic qua, per non sporcare.. l'altro
ma... alberto... qual'è il tuo progetto? su che auto monterai tutto quello che hai in mente?
ma soprattutto.. l'auto è arrivata o la stai ancora aspettando?

ma... alberto... qual'è il tuo progetto? su che auto monterai tutto quello che hai in mente?

ma soprattutto.. l'auto è arrivata o la stai ancora aspettando?

l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: Progetto per Albertone PN
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooAlbertoPN ha scritto:La macchina è in arrivo ed è una BMW 520d.



non è valido... su quella macchina, a cappelliera, ce ne stanno 2 di 38....



non è giusto... la rivoglio anch'ioooooooooooooo




l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Progetto per Albertone PN
guarda .... conto di farci davvero tanto su quella macchina ..... NON sicuramente di metterci i sub in cappelliera .....
garantito al limone !!

garantito al limone !!










Se non lo sai, sallo !!! 

- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: Progetto per Albertone PN
e te lo auguro di farci... tanto.... in quella macchinaAlbertoPN ha scritto:guarda .... conto di farci davvero tanto su quella macchina ..... NON sicuramente di metterci i sub in cappelliera .....
garantito al limone !!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

specie se ti farai... qualcosa con tanga e reggiseno



ahahah
che poi tu il 38, come hai detto, te lo metti in cassa chiusa da x litri e non in cappelliera... dipende sempre dal componente che userai


montato 2 di queste bestioline a pianale, su una BMW 52O con lo stesso ampli, ma uno per canale, quindi a 2 ohm... ed in freeair... ti devo dire... tutta un altra cosa. impatto di un 460s2 esb, ma velocità di un 300s2

purtroppo, nella grande punto, me lo scordo di poterli montare...

l'unica soluzione, sarebbe quella di montare un gancio di traino, attaccarci un carretto, montarli dentro caricati a tromba, con la tromba che sfoga in bagagliaio



ma non mi sembra un progetto fattibile

p.s.: in foto vedi la cassa chiusa che usavo nel baule di una super5 gt turbo...
a fianco invece, i 5 litri vuoti di un bottiglione di vino



è una coincidenza..,. non l'ho messo li per fare un paragone. la cassa, è nella cantina dei miei ed è ferma li come cimelio

l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi