Audiosolution Euphonia M
Audiosolution Euphonia M
Oggetto molto interessante ed estremamente ben suonante.
Allego l'articolo che ne parla
Allego l'articolo che ne parla
Re: Audiosolution Euphonia M
molto bello forse potrebbe starci quasi dentro ad una portiera per fare una cosa diversa dal solito
Re: Audiosolution Euphonia M
Ce lo vedo a passare il cavo di alimentazione, (e remoto) per non parlare di quanta umidità c'è in porta.Delirium ha scritto:molto bello forse potrebbe starci quasi dentro ad una portiera per fare una cosa diversa dal solito
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Audiosolution Euphonia M
Si, non mi sembra una grande idea mettere 1300 Euro di ampli in una portiera..
Tra l’altro, non siamo in un ambiente “tranquillo” come una sala da ascolto, in auto. Per limitare le interferenze, meglio girare poco con alimentazioni e cavi RCA e girare di più con i cavi altoparlanti.
E tenere le amplificazioni vicine tra loro ed arrivare lì con segnale e corrente belli separati ed ordinati, è molto più vantaggioso che splittarle in giro per la macchina.
Il fatto che gli amplificatori siano monofonici, massimizza la prestazione del singolo stadio, dato che l’alimentazione è completamente indipendente. Il vantaggio prestazionale è questo.
Considera che questi amplificatori verranno tipicamente installati vicini ad un DSP che riceverà un segnale digitale dalla sorgente. Al più, con interposto un preamplificatore. Tutto con cavi RCA cortissimi. Che è la condizione migliore per preservare l’integrità del segnale.
Ciao!

Tra l’altro, non siamo in un ambiente “tranquillo” come una sala da ascolto, in auto. Per limitare le interferenze, meglio girare poco con alimentazioni e cavi RCA e girare di più con i cavi altoparlanti.

E tenere le amplificazioni vicine tra loro ed arrivare lì con segnale e corrente belli separati ed ordinati, è molto più vantaggioso che splittarle in giro per la macchina.
Il fatto che gli amplificatori siano monofonici, massimizza la prestazione del singolo stadio, dato che l’alimentazione è completamente indipendente. Il vantaggio prestazionale è questo.

Considera che questi amplificatori verranno tipicamente installati vicini ad un DSP che riceverà un segnale digitale dalla sorgente. Al più, con interposto un preamplificatore. Tutto con cavi RCA cortissimi. Che è la condizione migliore per preservare l’integrità del segnale.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Audiosolution Euphonia M
Vedo un subotto lì dietro 

Comunque niente male.. davvero niente male
Comunque niente male.. davvero niente male

- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Audiosolution Euphonia M
Bei ricordi il sub otto Ciare io per un ragazzo feci un sub 16

.
E sopra ci stava scritto 16 indovinate su che macchina


E sopra ci stava scritto 16 indovinate su che macchina
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Audiosolution Euphonia M
Eh sì', sarebbe interessante un'impressione di ascolto.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Audiosolution Euphonia M
750 euro cad... 6 ampli sono 4500 non 8000...Armando Proietti ha scritto: ↑23 apr 2022, 18:51Ti credo che sei pienamente contento quasi 8000€ di amplificatori.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Audiosolution Euphonia M
Giusto mi ha ingannato Ozama che ha detto 1300€ dentro una portiera.
Ma giustamente sono due






Ma comunque pure 4500€ non sono bruscolini.
Ma giustamente sono due
Ma comunque pure 4500€ non sono bruscolini.