Old VS Nuovo, ci risiamo...

Avatar utente
Fabio555
Midrange
Messaggi: 1566
Iscritto il: 20 giu 2012, 3:41

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#81

Messaggio da Fabio555 »

Si riferiva credo agli z che sono quelli con la membrana che sembra alluminio .
Comunque 7-5-z sono tutti prodotti eccellenti .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#82

Messaggio da Marsur »

mark3004 ha scritto: 16 apr 2022, 3:25 Vorrei fare una considerazione generica, senza prendere le parti di uno o dell'altro.
Il campo dell'elettronica IN GENERALE ha fatto passi da gigante, in fatto di utilizzo materiali, dimensioni, e perche' no anche qualita' a mio avviso, in quanto si riescono a produrre componenti sempre piu' precisi (ed anche piu' piccoli) grazie a tutte le nuove tecnologie, nuovi materiali, nuovi studi. E questo e' un dato di fatto, senza se e senza ma.
Viene da se' che oggi, grazie a conoscenze maggiori e qualita', abbiamo prodotti che anche solo poco piu' di 10 anni fa ci sognavamo o pensamo non fossero possibili!

Cio' non toglie che nel passato sicuramente ci sono stati grandi prodotti. Ma molti di questi "purtroppo" erano grandi al tempo.

Volgiamo parlare di Golf? Ok prendiamo una turbodiesel del 90. Erano trattori, inarrestabili, solidi. Certo magari non avevano l'abs ed il climatizzatore (o al massimo erano oprtional), le cinture di sicurezza "attive", airbags... il "computer di bordo" erano 4 lancette ed una manciata di spie, avevano emissioni che meglio non farlo sapere a Greta... XD
Oh e' stata una grande macchina eh, ma al suo tempo, non c'e' bisogno di elencare cosa una vettura di pari fascia offre gia' di serie oggi. Manco a dirlo che potendo scegliere, un viaggio preferirei farlo con una auto " moderna".

Ribadisco, non volgio dire meglio questo o quello, semplicemente il passato e' stato il passato, oggi abbiamo altro, e per fortuna direi!

E chiudo dicendo che non metto in dubbio che ci siano delle eccezioni e delle "eccellenze" che ancora possono dire la loro. :yes:
A parte il fatto che il paragone con le auto secondo me è un po' "tirato", anche se comunque rimane una questione di gusti perchè a me le macchine di oggi non mi piacciono per niente, ma sinceramente sono un po' stanco di veder scrivere che l'elettronica ha fatto passi da gigante.
E poi io rimarrei nel campo audio, non GENERALE.
In fatto di utilizzo di materiali, non capisco cosa voglia dire.
Quanto alle dimensioni.....è sinonimo di qualità?
I componenti sempre più precisi quali sono?
E che siano anche più piccoli...è sinonimo di qualità?
E ancora...nuove tecnologìe, nuovi materiali, nuovi studi, e sempre quella solfa che nessuno mai mi dice quali.
Tutto bello tutto nuovo ma non si sa COSA di preciso; un po' comodo mi pare.

Vogliamo proseguire con l'auto?
Manco a dirlo, tu potendo scegliere, un viaggio preferiresti farlo con un'auto moderna.
E io che invece me lo farei con un'auto vintage?
Dove magari ci ho installato il mio bel impianto audio aftermarket con una sorgente di elevata qualità, e tu che sei costretto a farlo partendo dalle uscite amplificate dell'autoradio di serie perchè levarla equivale a un mezzo suicidio?
Ne vogliamo parlare? :)
mark3004 ha scritto: 16 apr 2022, 3:25Ribadisco, non volgio dire meglio questo o quello, semplicemente il passato e' stato il passato, oggi abbiamo altro, e per fortuna direi!
Ma te lo regalo tutto! E con una certa soddisfazione anche. :yes:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#83

Messaggio da Marsur »

ozama ha scritto: 16 apr 2022, 11:41 Ah ah ah ah! :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Ma lascia stare Andrea.. @Marsur si era messo a discutere di cose tecniche contestando persino Etabeta.. Ah ah ah! Da pisciarsi addosso!!! :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:
A parte che in democrazia e ragionevolmente, chiunque puo essere contestato, anche se tu questo non puoi capirlo perchè vivi nel tuo mondo di superiorità farlocca, ma quando avrei contestato Etabeta? :)
ozama ha scritto: 16 apr 2022, 11:41Non c’è nulla da fare. :D
Nel caso di Marsur, secondo me che c’è un problema di ignoranza tecnica VOLUTA, per eccesso di nostalgia.
Basta vedere quanto tempo ha perso per non scrivere elegantemente NIENTE, con tanto di citazioni, a risposta del mio post. :D Sono io quello nervoso? Non riesco neanche a leggerli tutti! :D
Ah ah ah ah! :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Ripeto (per la milionesima volta, tanto anche lui non leggerà tutto..): È INUTILE portare avanti qualsiasi considerazione tecnica con chi non sa NIENTE di tecnica. :hmm:
Eppure, le apparecchiature, le progettano DEI TECNICI! :D Tutto progettato, calcolato e misurato, quindi, quando sta acceso e non esplode, anche ascoltato. :arr: O no? Hai la più vaga idea di come si PROGETTA un amplificatore? Beh. Evidentemente NO. :D
Secondo me, quelli presi per il cul@ dal marketing, sono proprio quelli che si sentono tranquillizzati dal fatto che “certi apparecchi li progettino ad orecchio”.. :D

È anche INUTILE citare componenti elettronici che non esistevano, più veloci e con giunzioni più affidabili di quelli di 30/40 anni fa’, che consentono prestazioni superiori intrinseche, mostrando i data shit a persone che considerano le prove ed i data shit MARKETING FASULLO. :D
Il grado di onestà intellettuale di una persona lo si evince dalla qualità dei suoi scritti, dove tu insisti con la faccina che fa "hahahahah" così tante volte che se ne vergognerebbero persino gli stolti, sai quelli dove il riso abbonda sulle loro bocche?
Per non parlare di tutte le altre emoticons inserite ad cazzum e con tutti gli urli stampatellati per impressionare....chi?
Sarebbe bello che tu scrivessi normale come le persone norm...ah, come non detto.
Ma non ti rendi conto di che figura fai in pubblico?
Sbraiti e urli frasi deliranti come un ossesso e come se tu fossi il dio in terra e niente e nessuno possa anche solo avvicinarsi al tuo piedistallo autocostruito.
Gli altri tutti stupidi, di tecnica non sanno niente e hanno le orecchie tappate, solo tu sei depositario della verità.
Quella incontrovertibile e scritta sulle riviste, quella che spiattelli con le emoticons e lo stampatello... :hmm:
Continua pure a sbeffeggiare se vuoi, la tua personalità è questa, complimenti.
ozama ha scritto: 16 apr 2022, 11:41Guarda quando ho pubblicato la prova del lettore “liquido” Fiio M11 Pro, grande come un pacchetto di sigarette, che dava risultati strabilianti, con rapporti s/n di 140 db e risoluzione effettiva di 18 bit, che costa in giro per il web tra i 500 e gli 800 Euro, che da la paga a convertitori Mark Levinson da 12.000.000 di lire degli anni 90, che manco arrivavano a 16 bit effettivi!
A proposito di pisciarsi sotto dalle risate.
ozama ha scritto: 16 apr 2022, 11:41T_T Ma VIVA L’SMD!!!!! :D Ma che c@zzo dite che ha peggiorato le prestazioni dei prodotti? Ma che c@zzo uno parla a fare con chi non ne ha un’idea e si! PONTIFICA MINCHIATE BASATE SU NIENTE! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Completamente andato.
Guarda che stai sporcando non solo il topic ma l'intero forum.
ozama ha scritto: 16 apr 2022, 11:41Hey Marsur.. Te lo ricordi quando Synagryda ha provato nel suo impianto domestico il convertitore Project da 200 Euro ed ha riscontrato che suonava meglio per certi versi ed era “paragonabile” per altri, al suo Pioneer PD93 che costava alla sua epoca diversi milioni di Lire? Eh.. ma niente.. Certe convinzioni, sono INAMOVIBILI. :D Secondo me, è che “vengono da dentro il cervello” proprio senza passare per le orecchie. :D Essendo “auto prodotte”, sono inattaccabili. :hahahah:
Ecco. Adesso, dopo che sono diventato un “pontefice”, saró pure uno psicologo da strapazzo! :D

E in tutto questo, ogni tanto, nei periodi di vacanza, appare @Kegon a buttare un sassolino e vedere che succede, per divertimento. ;)
Ah! Adesso sono pure paranoico! Ah ah ah ah! XD
Svegliaaaaa!!!!! :arr: :arr: :arr:
Ma no è che tu stesso ti stai autodescrivendo psicotico.
Tu non è che sei solo pieno di rabbia, ma non sai proprio più che pesci pigliare.
Senza emoticons e stampatello non sei niente.

Quanto al convertitore Project di Synagryda, era quello col chip Sabre?
Ma non l'ha levato poco tempo dopo?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#84

Messaggio da Marsur »

BrividoSonoro ha scritto: 16 apr 2022, 13:31 Secondo il mio parere, il progresso tecnologico c'è, ma diventa sempre più elitario e costoso, sui TV so che i marchi e i modelli veramente di alta qualità si contano su una mano, e solo una marca riesce a fare differenza nel mercato consumer, sull'argomento amplificatori gli 8000 euro per un quattro canali definitivo non mi sembrano neppure troppi rispetto ai prezzi dell'HR100, dell' HV20 o del Soundstream DaVinci, e tanta altra roba car anche più costosa che è anche entrata nella collezione di un appassionato giapponese molto facoltoso di cui ho sentito parlare sul forum di ACS ma non ricordo il nome, e che aveva stilato una sua personale classifica dei più bensuonanti, uno dei tre migliori era un finale giapponese con trasformatore di uscita.
Era il Phass mi sembra.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#85

Messaggio da Marsur »

Darios ha scritto: 16 apr 2022, 14:29 Boh, per me c'erano ciofeche ed anche cose buone nel passato,
e ci sono ciofeche e cose buone oggi.

Delle misurazioni buone non me ne faccio niente, ci sono aggeggi che ormai magari alle misure hanno THD e/o S/N stratosferiche e che costano 250€,
ma magari poi all'ascolto si preferisce il "Mark Levinson" del "passato" od il Denafrips Ares/Pontus che magari alle misure sono meno decenti, ma magari hanno una scena 3D,
mentre l'aggeggino magari è super dettagliato e silenzioso, ma magari scialbo, senza anima e con una scena "2D"...
(esagerando con l'esempio).
Attento...potresti essere tacciato di non sapere un tubo di tecnica.
Le orecchie? E' roba sorpassata. XD
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#86

Messaggio da The_Bis »

E anche questa discussione è finite alle ortiche...

:nbleed:
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#87

Messaggio da Armando Proietti »

Per provarli ripeto mi piacevano molto.
Al epoca erano forse il meglio del made in Italy.
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#88

Messaggio da Exevia »

The_Bis ha scritto:E anche questa discussione è finite alle ortiche...

:nbleed:
Avevi dubbi? Io in queste diatribe mi limito a leggere senza mettere becco :D
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#89

Messaggio da Marsur »

Armando Proietti ha scritto: 16 apr 2022, 20:35 Per provarli ripeto mi piacevano molto.
Al epoca erano forse il meglio del made in Italy.
Ma scusa Armando questo l'hai scritto tu:
Armando Proietti ha scritto: 15 apr 2022, 22:30 Ma quale costo esagerato.@Dude
Fanno cagare adesso come adesso e considera che li adoravo .
Posso pensare che adesso i Microprecision ti piacciano di più, poi da li a dire che i 1000MB fanno schifo, beh..
E come non credo che all'epoca non fossero il meglio del made in italy, penso (penso!) sia più corretto dire che avevano (hanno) dei parametri e una costruzione che li rendono particolari rispetto alla media.
Perchè "il meglio" non esiste in forma universale.
In free probabilmente sono ancora adesso dinamicamente e timbricamente ottimi, molto versatili, perchè i parametri ne facilitano una reattività entusiasmante, ma per contro non sono campioni di discesa, nè (secondo me) di salita.
Se ti ricordi li davano 80-2000 Hz, ma l'incrcocio della casa era col DT350 che aveva doti di discesa inusitate (parlando della prima serie 7000) ma comunque era un incrocio un po' forzato anche se promosso dalla stessa ESB.
Ora non so se tu abbia il 1000MB prima o seconda serie, dovrebbe cambiare poco o niente.
Per me un eccellente abbinamento era con un bel M10 sopra e un tw di altrettanta qualità.
All'epoca ricordo che c'era il D26 NC-05-06 e poi più tardi il "signor" MD100 di Dynaudio, dei neodimio con buone doti di discesa e ottime dal punto di vista timbrico.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Nostromo

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#90

Messaggio da Nostromo »

zetapi ha scritto: 16 apr 2022, 17:05
Nostromo ha scritto: 16 apr 2022, 15:52
zetapi ha scritto: 16 apr 2022, 14:34
Potrei dirti la stessa cosa Andrea, infatti è diventato un circolo vizioso che non porta da nessuna parte.
Lo so che sei a un livello superiore rispetto a tutti noi, ma ancora non hai l'autorevolezza necessaria per affermare.
Ci arriverai probabilmente, ma ancora devi avere l'umiltà di non pretendere che le tue parole abbiano il peso che pensi.
A me francamente non importa nulla avere o non avere l'autorevolezza... io vedo che chi si fida a fare come dico io va via contento... SEMPRE... chi fa come dicono altri spesso non arriva mai da nessuna parte.

Chi vuole restare mediocre è libero di farlo... io dormo bene lo stesso...

E per altro non farei citazioni di personaggi che militano nell'home... dato che in ambito car i prodotti sono tutt'altri... magari citami un Roberto Tognon... con cui x altro sono sempre in totale accordo sui giudizzi... l'autorevolezza non l'ha certo chi come ampli più recente ne ha ascoltato forse uno di 15 anni fa...
Ripeto, ti apprezzo per quello che sei e per quello che sai fare, ma l'umiltà è una virtù che devi ancora imparare.
Quando si leggono certe caxxate... non c'è umiltà che tenga... io davanti a una palese castronata dico la mia in maniera ferrea. Sono fatto così... e nn pretendo di piacere a tutti
Nostromo

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#91

Messaggio da Nostromo »

BrividoSonoro ha scritto: 16 apr 2022, 13:31 Secondo il mio parere, il progresso tecnologico c'è, ma diventa sempre più elitario e costoso, sui TV so che i marchi e i modelli veramente di alta qualità si contano su una mano, e solo una marca riesce a fare differenza nel mercato consumer, sull'argomento amplificatori gli 8000 euro per un quattro canali definitivo non mi sembrano neppure troppi rispetto ai prezzi dell'HR100, dell' HV20 o del Soundstream DaVinci, e tanta altra roba car anche più costosa che è anche entrata nella collezione di un appassionato giapponese molto facoltoso di cui ho sentito parlare sul forum di ACS ma non ricordo il nome, e che aveva stilato una sua personale classifica dei più bensuonanti, uno dei tre migliori era un finale giapponese con trasformatore di uscita.
Ecco... questo è un buon esempio...

Hr100, tra l'altro BELLISSIMO AMPLI, se ne prendevi 2 all'epoca spendevi più di uno z-studio 4ch adesso

Hv20, 7400 euro per 2canali e tante lucine... quindi per farne 4 di canali (che x altro l'ho paragonato con lo z-studio nella prova che feci ed è inferiore) ne spendi 14.000

Soundstream da vinci... sorvoliamo... costosissimo, bellissimo ma sonicamente non all'altezza degli altri 2

Ampli a trasformatiri citato prima, phass RE2, ascoltato tante volte sull'auto di un amico, molto molto bello, ma da usare solo sulla medioalta dato che ha pochissimi watt... anche quello per fare 4ch sul nuovo spendi praticamente come uno z-studio

Per altro c'è da analizzare un aspetto... MOLTE PERSONE con la smania del compro, baratto, vendo, ricompro, provo, monto, smonto ne hanno speso molto di più di 8000 euro e spesso si trovano in mano alla fine dei conti poco e nulla e anni e anni di auto perennemente smontata.... io personalmente compro 1 volta sola, spendo anche tanto, ma alla fine la roba la sfrutto anni... a conti fatti spendi meno e godi di più
Nostromo

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#92

Messaggio da Nostromo »

Fabio555 ha scritto: 16 apr 2022, 17:40 Si riferiva credo agli z che sono quelli con la membrana che sembra alluminio .
Comunque 7-5-z sono tutti prodotti eccellenti .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche quelli tutta roba che thomas continua costantemente a sviluppare... e a detta sua infatti quelli di 15 anni fa andavano nettamente peggio degli attuali... anche solo x un discorso materiali e trattamenti... eppure sono sempre "lo stesso altoparlante"
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8099
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#93

Messaggio da Dude »

Giusto per alleggerire un po' eh, per strappare un sorriso...
ozama ha scritto: 16 apr 2022, 11:41i data shit
Ehm... questa espressione è un gustosissimo errore da potenziale "contrappasso".
Perché si traduce con "dati di merd@".
La scrittura corretta è "sheet".


;) :arr:
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Kegon
Subwoofer
Messaggi: 181
Iscritto il: 11 feb 2016, 0:29

Re: Amplificatori Zapco

#94

Messaggio da Kegon »

The_Bis ha scritto: 15 apr 2022, 8:48
Kegon ha scritto: 15 apr 2022, 3:17 Non dico queste cose x polemizzare , accetto il fatto che ci possano essere diversi modi di ascoltare la musica , che si possano percorrere diverse strade da percorrere per poter raggiungere il medesimo risultato , ma l’obiettivo finale comunque dovrebbe essere ottenere un suono più verosimigliante possibile la realtà musicale , ol almeno la qualità iniziale del cd / file inciso .
Quanto sopra, dopo tutto il discorso delle armoniche dei valvolari (che per altro non condivido) stride un po'...

Siamo TUTTI d'accordo che la creazione di armoniche ad un orecchio non allenato danno la sensazione di sentire "Meglio" ma quello che stai sentendo NON è quello che c'è nel CD...

Come non condivido tutto il discorso sulla riserva dinamica diversa a causa del comportamento in caso o in prossimità del clipping... In clipping non ci devi lavorare MAI... Se il tuo scopo è quello di ascoltare "HiFi" ....

Se poi mi dici che sei un chitarrista a caccia del suono perfetto che spreme una Plexi (spesso a volumi assurdi) perché VUOLE che venga generata una forte dose di armoniche condivido a pieno, ma ancora una volta, parliamo di pratiche completamente diverse...

Tutto questo SENZA MINIMAMENTE VOLER MINIMIZZARE il piacere di ascolto (SOGGETTIVO) che comporta un amplificazione valvolare. Ma bisogna almeno essere trasparenti sul fatto che certe scelte sono di tuo gusto non un parametro di riferimento per riprodurre tale e quale il CD che hai nel lettore.

E con questo, tornando alla questione ampli CAR, paragonare il Microprecision al CA240... Non è che si voglia togliere meriti al CA240 che 30anni fa ha fatto un pezzo di storia del CarAudio, ma NO non sono proprio confrontabili...

Ad ogni prodotto vanno riconosciuti meriti e pregi, se la mettiamo sotto un punto di vista economico e hai la fortuna di avere qualche bel prodotto datato in casa in ottime condizioni nessuno ne vieta l'utilizzo... Se però si parla di qualità, in senso assoluto, rimanendo ovviamente nel ambito car... Il Microprecision non ha molti rivali...

Ciao!
Che gli ampli valvolari distorcono in armoniche pari e gli ampli a Stato soli in armoniche disperi , è unoggettivita , per nulla discutibile .
Che il Clipping in armoniche dispari fastidiosa è quella in armoniche pari no , pure .

Sul resto non ti rispondo perché dopo aver posseduto ben due coppie di microprecision serie 7 , parlo dei MW , che si sono letteralmente sfaldati , ,,,, non regalerò più i miei densare al furbo tedesco .
Avatar utente
Kegon
Subwoofer
Messaggi: 181
Iscritto il: 11 feb 2016, 0:29

Re: Amplificatori Zapco

#95

Messaggio da Kegon »

Marsur ha scritto: 15 apr 2022, 14:54
Kegon ha scritto: 15 apr 2022, 3:57Un Milbert usato si trova a non più di 1500 euro ed anche ipotizzando un ripristino di valvole e dei condensatori per un valore di altri 1500 euro , per un totale di 3000 euro ,,,, sono sempre un bel po in meno degli 8000 richiesti per quello del furbo tedesco .
Dipende sempre dal contesto.
Per come la penso io un ampli valvolare in auto necessita di una catena che lo valorizzi e non solo, ma anche di un'auto che esca di fabbrica con una struttura molto solida e insonorizzata, e che ha di serie un impianto elettrico con attributi sopra la media.
Insomma, non certo un'utilitaria.
Quindi se l'utente si può permettere una berlina di lusso è anche probabile che, passione permettendo, possa investire 3000 euro in un Milbert da rinfrescare.
Questo per dire che comunque credo siano pochi i casi in cui vale la pena mettersi un amplificatore a valvole in automobile come il Milbert.
Ma è solo il mio pensiero, questo tipo di passione fa vedere praticamente di tutto.
3000 euro al giorno d'oggi sono tanti..
8000 per un quattro canali sono altrettanto estremi, io non li investirei.
Anche se dovesse suonare da Papa.
Ma magari c'è anche chi può permetterselo.
Non sapevo (o non ricordavo) che fosse tedesco.
Siamo d’accordo .
E francamente per spendere sia 2/3000 euro e tanto più 8000 , lo farei solo dopo aver saggiato particolari capacità di installazione da parte del centro di installazione che farebbe il lavoro . E da questo punto di vista per quello che ho visto io negli ultimi anni , direi che siamo messi malaccio , per utilizzare un eufemismo!
Avatar utente
Kegon
Subwoofer
Messaggi: 181
Iscritto il: 11 feb 2016, 0:29

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#96

Messaggio da Kegon »

Ozama ha scritto:E in tutto questo, ogni tanto, nei periodi di vacanza, appare @Kegon a buttare un sassolino e vedere che succede, per divertimento. ;)
Ah! Adesso sono pure paranoico! Ah ah ah ah! XD
Svegliaaaaa!!!!! :arr: :arr: :arr:
Hai ragione , per divertimento si , certo ,,,, la musica e l’hifi tutta per me deve rilassare , rasserenare , divertire se può farlo ,,,, non per prendere in giro nessuno , né per pontificare ,,,, alle volte sorrido perché leggo di tanta ìnesperienza , di persone che di hifi ne sanno veramente poco ,esattamente com’ero io alla loro età purtroppo un po’ di anni fa !
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#97

Messaggio da Alessio Giomi »

Kegon ha scritto: 16 apr 2022, 23:54
Ozama ha scritto:E in tutto questo, ogni tanto, nei periodi di vacanza, appare @Kegon a buttare un sassolino e vedere che succede, per divertimento. ;)
Ah! Adesso sono pure paranoico! Ah ah ah ah! XD
Svegliaaaaa!!!!! :arr: :arr: :arr:
Hai ragione , per divertimento si , certo ,,,, la musica e l’hifi tutta per me deve rilassare , rasserenare , divertire se può farlo ,,,, non per prendere in giro nessuno , né per pontificare ,,,, alle volte sorrido perché leggo di tanta ìnesperienza , di persone che di hifi ne sanno veramente poco ,esattamente com’ero io alla loro età purtroppo un po’ di anni fa !
@Kegon 2 cose:

Occhio ai “Quote” stai facendo un macello… sto rimediando io.

Altra cosa, mi sembra di avertelo già chiesto tempo fa: Il “punto” sulla tua tastiera non funziona più?
Tutte quelle virgole non si possono vedere proprio XD

Oh scherzo è….. ;)


MESSAGGIO PER TUTTI:

Occhio che chiudo la discussione…… restate MODERATI!!!
Avatar utente
Kegon
Subwoofer
Messaggi: 181
Iscritto il: 11 feb 2016, 0:29

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#98

Messaggio da Kegon »

Nostromo ha scritto: 16 apr 2022, 21:29
BrividoSonoro ha scritto: 16 apr 2022, 13:31 Secondo il mio parere, il progresso tecnologico c'è, ma diventa sempre più elitario e costoso, sui TV so che i marchi e i modelli veramente di alta qualità si contano su una mano, e solo una marca riesce a fare differenza nel mercato consumer, sull'argomento amplificatori gli 8000 euro per un quattro canali definitivo non mi sembrano neppure troppi rispetto ai prezzi dell'HR100, dell' HV20 o del Soundstream DaVinci, e tanta altra roba car anche più costosa che è anche entrata nella collezione di un appassionato giapponese molto facoltoso di cui ho sentito parlare sul forum di ACS ma non ricordo il nome, e che aveva stilato una sua personale classifica dei più bensuonanti, uno dei tre migliori era un finale giapponese con trasformatore di uscita.
Ecco... questo è un buon esempio...

Hr100, tra l'altro BELLISSIMO AMPLI, se ne prendevi 2 all'epoca spendevi più di uno z-studio 4ch adesso

Hv20, 7400 euro per 2canali e tante lucine... quindi per farne 4 di canali (che x altro l'ho paragonato con lo z-studio nella prova che feci ed è inferiore) ne spendi 14.000

Soundstream da vinci... sorvoliamo... costosissimo, bellissimo ma sonicamente non all'altezza degli altri 2

Ampli a trasformatiri citato prima, phass RE2, ascoltato tante volte sull'auto di un amico, molto molto bello, ma da usare solo sulla medioalta dato che ha pochissimi watt... anche quello per fare 4ch sul nuovo spendi praticamente come uno z-studio

Per altro c'è da analizzare un aspetto... MOLTE PERSONE con la smania del compro, baratto, vendo, ricompro, provo, monto, smonto ne hanno speso molto di più di 8000 euro e spesso si trovano in mano alla fine dei conti poco e nulla e anni e anni di auto perennemente smontata.... io personalmente compro 1 volta sola, spendo anche tanto, ma alla fine la roba la sfrutto anni... a conti fatti spendi meno e godi di più
Al tempo lHR100 era un ampli a tiratura limitata che costava quasi il doppio di Phoenix gold ms 2250/2500 è più del Ms1000 . Il buon Furfaro non riusciva venderli nonostante il gran dire che ne faceva su riviste e centri di installazione vari .

Ricordo una prova fatta a banco dell’HR 100 , con diffusori da casa ed a confronto con altri ampli , ed un piccolo pubblico , presso il centro Car Audio Center di Tino Russo e Riccardo Abatelli di Roma , beh i pareri non erano affatto unanimi . per me gli Audison non hanno mai suonato particolarmente bene in gamma intera , il più riuscito forse è stato il Vr209 e l’HV 16 che almeno in gamma medio bassa sapevano fare il loro dovere,,, per il resto sono sempre stati amplificatori in cui è sempre mancata la capacità di far fuoriuscire il suono facilmente dai diffusori , al di là di più di qualche pecca a livello di equilibrio timbrico .
Avatar utente
Kegon
Subwoofer
Messaggi: 181
Iscritto il: 11 feb 2016, 0:29

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#99

Messaggio da Kegon »

Alessio Giomi ha scritto: 17 apr 2022, 0:08
Kegon ha scritto: 16 apr 2022, 23:54
Ozama ha scritto:E in tutto questo, ogni tanto, nei periodi di vacanza, appare @Kegon a buttare un sassolino e vedere che succede, per divertimento. ;)
Ah! Adesso sono pure paranoico! Ah ah ah ah! XD
Svegliaaaaa!!!!! :arr: :arr: :arr:
Hai ragione , per divertimento si , certo ,,,, la musica e l’hifi tutta per me deve rilassare , rasserenare , divertire se può farlo ,,,, non per prendere in giro nessuno , né per pontificare ,,,, alle volte sorrido perché leggo di tanta ìnesperienza , di persone che di hifi ne sanno veramente poco ,esattamente com’ero io alla loro età purtroppo un po’ di anni fa !
@Kegon 2 cose:

Occhio ai “Quote” stai facendo un macello… sto rimediando io.

Altra cosa, mi sembra di avertelo già chiesto tempo fa: Il “punto” sulla tua tastiera non funziona più?
Tutte quelle virgole non si possono vedere proprio XD

Oh scherzo è….. ;)


MESSAGGIO PER TUTTI:

Occhio che chiudo la discussione…… restate MODERATI!!!
Grazie e scusami . Il mettere più virgole consecutive mi fa pensare ad un discorso parlato , in cui le varie argomentazioni si sovrappongono . Non è un dispetto , magari una vecchia abitudine poco ortodossa , l’ammetto .

Ps.
Lo vedi senza virgolette com’è tutto più serio e triste.! ,,,,,,,😀
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#100

Messaggio da The_Bis »

@Kegon Il tuo discorso non fa una piega e come al solito sullo stesso prodotto si possono avere esperienze positive e negative.

Ma, ribadisco, la "pratica" del HiFi è quella di avere una riproduzione quanto più fedele possibile.

Per cui indipendentemente dal tipo di armoniche e dalla loro "piacevolezza" tutto quello che si aggiunge al incisione è per definizione DIVERSO dal HiFi. La cosa urta la vostra sensibilità e la vostra percezione di libertà di ascolto? Amen...

Questo nn varia (come ho già scritto) che uno possa preferire un ascolto ricco di armoniche o meno. Però trovo corretto evidenziare che la creazione di armoniche non è un requisito del HiFi è un aspetto di gusto personale che non deve necessariamente essere oggetto di confronto. Almeno senza averci messo davanti un chiaro e palese "SECONDO ME".

Per quanto riguarda il confronto Ca240 vs Microprecision ho semplicemente detto che è un confronto impari, sbagliato a priori perché è come (tornando al parallelismo delle automobili) voler confrontate un auto d'epoca con l'ultima versione sul mercato della Supercar di grido.

Se uno preferisce girare con l'auto d'epoca semplicemente lo fa perché ha OBBIETTIVI DIVERSI da chi si compra l'ultima uscita sul mercato. E nuovamente ribadisco sono due cose diverse che è proprio sbagliato confrontare.
Se poi uno vuole fare un confronto tecnico basato sui numeri greti, schietti ed inequivocabili è OVVIO che il ca240 esce con le ossa brutalmente spaccate...

Se si vuole fare un confronto al ascolto, al patto di avere delle condizioni ideali per farlo, il Ca240 a mio avviso esce comunque con le ossa rotte...
Ma siccome il mio parere (di persona che ha avuto modo di sentire e confrontare entrambi) non conta un "Censored" e tutti devono esprimere il loro punto di vista (senza nemmeno aver sentito uno dei due ampli di cui si parla e, magari, il ca240 lo hanno avuto o usato 15anni fa) allora basiamo giudizi e analisi su supposizioni che si reggono su cosa?

Vogliamo dirlo apertamente che si sta pontificando un giudizio su un ampli che non si è mai sentito giudicandolo in base a il marchio che c'è scritto sopra, al suo prezzo, alle foto che si trovano in rete e ad esperienze pregresse riguardanti ALTOPARLANTI dello stesso brand?

Perché io contestavo SOLO questo... Non ho mai detto che Microprecision è infallibile, non ho mai detto che quel ampli DEVE piacere a tutti, ho solo detto due semplici cose..

1. Ho avuto modo di sentire, vedere, analizzare quel prodotto e l'ho trovato MOLTO BUONO...

2. A livello globale, tutti quelli che hanno avuto modo di provare quel prodotto ne sono rimasti entusiasti...

La cosa non vi tocca minimamente, volete continuare a denigrare il prodotto? Fatelo... Mi sembrava giusto esprimere anche la MIA di opinione visto che a differenza del 95% di chi ha scritto in merito a quel prodotto ho avuto la fortuna di toccarlo con mano...

Poi quale dei giudizi sarà inteso dalla massa come il più attendibile? Chi lo sa...

Non è che Microprecision mi paga per sponsorizzargli un prodotto, ma se una roba va bene e vedo che gli si sputa sopra per partito preso... È mio diritto dire che prima di parlarne male sarebbe meglio almeno sentirlo? Oppure no?

Una cosa per @Marsur e @ozama io qualche volta vedo che scrivo qualcosa e si crea un teatrino immediatamente che vede uno e l'altro battersi per sostenere e/o smentirmi... E si finisce a parlare di qualsiasi altra cosa che possa essere utile a tirare il filo del discorso verso una o l'altra fazione... Vedo inoltre che si parla di gruppetti, di "Voi" etc etc...

Io sono IO scrivo quello che ritengo giusto condividere, difendere o non difendere... Mi da un certo fastidio sentirmi inserito in qualche fazione senza nemmeno avere il piacere di decidere almeno da che parte stare...

Vi prego, non tiratemi dentro le vostre ataviche divergenze.

Grazie!
Rispondi

Torna a “Amplificatori”