

Con stima Roberto
Infatti la penso proprio come te..Kristo ha scritto:Comunque far passare la linea che il reflex non possa essere utilizzato in impianti SQL è molto pericolosa eh...
sarà molto più complesso da ottimizzare, ma non è scontato che il risultato non possa essere audiophile, tutt'altro...
quel che mi stupisce, infatti è che per il 95% delle auto che si trovano in giro.. tutti siano ancora ampiamente ancorati alla cassa chiusa....
Ciao Sergio non sapevo del tuo Avatarsergiob ha scritto:Scusa robby, ma non mi pare carino usare gli avatar degli altri
Grazie Alfonso per l'aiutoalfonso80 ha scritto:Allora, in 39 litri esatti esce fuori proprio un accordo Bessel di 4° ordine che è già buono ma che possiamo ancora migliorare agendo sul reflex..
1° accordo= 39 litri netti, Fc=38 Hz, diametro interno reflex 10 cm esatti, lunghezza reflex 32 cm. E' un Bl4 come ti dicevo sopra, è già buono ;
2° accordo= 39 litri netti, Fc= 35 Hz, diametro reflex sempre 10 cm, lunghezza reflex 40 cm. E' un pelo più qualitativo del bl4 ;
3° accordo= 30 litri netti, Fc= 30 Hz, diametro tubo reflex sempre 10 cm, lunghezza 57 cm. E' l'accordo più di qualità.
Provali tutti e tre poi decidi.
Rispetto alla cassa chiusa guadagli in pressione, il reflex è decisamente più sensibile senza rinunciare alla qualità.![]()
provali e facci sapere.
ciao alf
Frank non fare confusione..Frank-75 ha scritto:Ma con la cassa da 44 netti poi devi togliere il volume del sub e il volume del reflex. Ci si avvicina a quei 39 del precedente post?
Il sub ha una fs di 36,7 Hz percio' non va già bene usare l' accordo a 35hz? E vero che con la cassa da 30L si puo' arrivare a 30hz ma forse e' anche troppo basso.
La discesa com' e'?