Dove sarebbero risicati lo vedi solo tu

No no, non c'è nessuno che vuole rovinare i 3D con provocazioni, eppure eccoti qua, mi stavo giusto chiedendo quando saresti arrivato a dare manforte.ozama ha scritto: ↑7 apr 2022, 18:59 Qui non c’è nessuno che vuole “rovinare i 3d con provocazioni”. Mi pare che @rs250v abbia di sposto un parere su base TECNICA. Non “a sentimento”.
Ed io mi sento di avvallarla perchè costa meno ed è meno complessa, rispetto a fare due classe per due 16, che in chiusa,scenderanno mediamente anche meno. Il chè, visto il budget, mi sembra semplicemente molto sensato.
No io ne avevo consigliato sempre uno, anche il rinforzo del basso da sottosedile...
Per me, sotto-sedile, SEMPRE meglio due.
Ma anche no.
E beh, ni.
Ma cominciare cosa? Ma io non capisco..rs250v ha scritto: ↑7 apr 2022, 21:55No io ne avevo consigliato sempre uno, anche il rinforzo del basso da sottosedile...
Sei tu che hai detto che c'è piu scelta dei 16cm e che 18litri sono risicati per un 20cm, direi che il primo sei stato tu a cominciare...rifletti su queste due cose perche sono errate entrambe
Ci può stare anche il reflex ma per me in chiusa potrebbe essere più "adattabile", più polivalente.Armando Proietti ha scritto: ↑7 apr 2022, 22:01 Ma che dobbiamo rifa a chi lo ha più duro?
In quei litri se reali ci va un venti tranquillo poi io ne metterei due.
Ma non disdegno affatto un reflex anzi con altoparlanti piccoli lo preferisco così.
Ma una foto frontale dei due vani per capire?
E ma quasi sicuramente non lo sono, reali, quei 18.Armando Proietti ha scritto: ↑7 apr 2022, 22:01 In quei litri se reali ci va un venti tranquillo poi io ne metterei due.
Ma sì, anche il reflex non è da disdegnare, si tratta solo di progettare correttamente il sistema.Armando Proietti ha scritto: ↑7 apr 2022, 22:01 Ma non disdegno affatto un reflex anzi con altoparlanti piccoli lo preferisco così.
Ma una foto frontale dei due vani per capire?
La diatriba tra rs250v e me era pressochè conclusa, io con la mia posizione e lui con la sua, tant'è che non ho più replicato.ozama ha scritto: ↑7 apr 2022, 22:16 @Marsur
Vai tranquillo che non sei così presente nei miei pensieri.![]()
Ho solo fatto la considerazione che:
1) Una cassa in legno è meglio che una in metallo con dei tappi.
2) Una cassa in legno è più veloce da fare di DUE classe in legno. Ed in un impianto “budget oriented” è vantaggioso farne una sola.
3) Un 20, specie se non vuoi mettere tanta potenza ed equalizzare, scende più di due 16.
4) Due 16, più o meno a parità di fascia di prezzo, costano più di un solo 20.
Quindi quoto @rs250v , semplicemente per logica. Non per “sentimento”.![]()
Ciao!![]()
Anche a me sembra che sia tipo circa 16 x 35 x 32,Dude ha scritto: ↑8 apr 2022, 11:23 E ma quasi sicuramente non lo sono, reali, quei 18.
Tra l'altro, forse ai più è sfuggito che Spak ha detto fin da subito che il 16cm era il diametro massimo ammissibile.
Non a caso nel mio primo reply gli ho chiesto le motivazioni di questo "paletto", e sarei propenso a ritenere che risiedano proprio nella massima altezza disponibile sull'apertura frontale di quei vani, che certamente più di 20cm non è e, se fosse anche meno, renderebbe ancor minore il volume netto disponibile in caso di cassa in legno.
Perdonami ma il confronto lo fai a pari qualità, se no non ha senso, e ragion di piu per preferire un cono solo di qualità piu elevata
Ma niente affatto.