MoMo86 ha scritto: ↑30 mar 2022, 19:20
ho usato un multimetro (30-40 € circa di valore) in corrente alternata con finescala a 20V, e non ho fatto il test sugli RCA perché avendo avuto questa "dritta" sulla mia radio da questo ragazzo ho pensato di fare il test con il volume da lui consigliato.
ok ma.... se non sai quale è il livello di uscita (cioè non la misuri) come fai ad avere un riferimento noto di livello?.... Misura!
MoMo86 ha scritto: ↑30 mar 2022, 19:20
Il test l'ho fatto con una traccia passata da Mark settimana scorsa 60Hz 0DB e la radio non aveva fader o robe strane modificate, anche perché staccandola dalla batteria si azzera tutte le opzioni modificate
Si ma... di default (ovvero dopo averla azzerata) sei certo che non siano preimpostata una determinata equalizzazione e crox? Mi sa che non è così. Verifica...
MoMo86 ha scritto: ↑30 mar 2022, 19:20
non ho più possibilità di leggere chiavette USB perché la porta si è rotta, ho dovuto ascoltarla tramite cavo aut con antenna bluetooth collegato al mio iPhone.
Questo introduce ulteriori livelli di indeterminazione ovvero: la regolazione volume sull'iPhone e il livello di uscita del ricevitore bluetooth rispetto alla sensibilità dell'ingresso aux dell'Alpine... il che rende ancor più "vaga" la situazione!
MoMo86 ha scritto: ↑30 mar 2022, 19:20
Detto questo, io ho Alpine CDE190R come radio, e Helix G-Four come ampli.
oh... ecco almeno due punti fermi!
Allora: il livello di uscita nominale dell'Alpine CDE190R (vedasi specifiche sul manuale) è 2V (nelle specifiche è anche dichiarato "Before Clipping" quindi, se viene detto il vero, sono 2V effettivi)
Quindi: la sensibilità dell'ampli va regolata a 2V cosa fattibilissima sull' Helix G-Four che è regolabile da 1 a 6V.
Visto che non hai più modo di riprodurre file da usb, l'unica cosa che puoi fare è (per evitare di incasinarti inutilmente) riprodurre la traccia di test da bluetooth però PRIMA DI TUTTO facendo in modo (ovvero MISURANDO) di raggiungere i 2V in uscita e quindi usare quella uscita RCA sulla quale hai verificato la misura di 2V che dovrebbe corrispondere a volume massimo (al netto dell'incognita del ricevitore bluetooth e annesso iPhone e supposto che l'Alpine sia effettivamente settata in "flat") come riferimento per la regolazione della sensibilità dell'ampli.
Usa la stessa uscita RCA (sul quale, spero, hai potuto verificare 2V di livello di uscita) come riferimento su tutti gli ingressi dell'ampli, quindi spostando il connettore via via sui vari ingressi.
Ti sconsiglio di fare regolazioni basate su "teorie" sul volume a "x" piuttosto che a "y" (dove "x" e "y" sono numeri riportati senza una base), la cosa essenziale è MISURARE! Senza misurare si procede con il metodo.... "a muzzo"
