
La Sfortunata New Beetle
Re: La Sfortunata New Beetle
poi se è pesante ha il vantaggio di alzare lo stage...... 

Re: La Sfortunata New Beetle
Veniamo al fronte anteriore: sono state realizzate 2 casse in legno (adeguatamente insonorizzate) e gli altoparlanti sono state avvitati con dei supporti in alluminio che danno l'inclinazione desiderata ai woofer e hanno una filettatura sull'anello della griglia che fa stringere gli altoparlanti senza viti.

















Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: La Sfortunata New Beetle
non avete preso in considerazione di fare in alluminio pure quella per renderla ancora più leggera? parlo della struttura del bagagliaio. facevate ancora meno fatica
io tifo sempre per la pigrizia 


Mini Cooper S
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Re: La Sfortunata New Beetle
Ci avevo pensato anch'io... l'alluminio è piu' leggero, il problema è se avevano modo di saldarlo...
con il ferro è un colpo di elettrodo e via
con il ferro è un colpo di elettrodo e via

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: La Sfortunata New Beetle
non credo, anzi... mi capita spesso di vedere strutture e doppifondi realizzati in mdf da 19mm, quelle si che pesano!AngiHK ha scritto:Installazione molto bella complimenti!![]()
La struttura in ferro per gli ampli è molto ben ingegnata , unico neo credo sia il peso o sbaglio?.
una struttura in tubolari di ferro ha sicuramente ottime prestazioni in tutti i sensi

complimenti per i lavori

Re: La Sfortunata New Beetle
E pure tanto...!! credo che la struttura non sia pesante....ma il proprietario invece si!!!!!!!!!!!! ahahahahhhKappagi ha scritto:non credo, anzi... mi capita spesso di vedere strutture e doppifondi realizzati in mdf da 19mm, quelle si che pesano!AngiHK ha scritto:Installazione molto bella complimenti!![]()
La struttura in ferro per gli ampli è molto ben ingegnata , unico neo credo sia il peso o sbaglio?.




Il new beetle di kronos credo che l'aveva in alluminio......(la struttura) in sistema si assomiglia tanto con questa di Santo,,,,e il peso credo sia li x lì,,esteticamente diverse ma bellissime entrambi....complimentii

La teoria è quando tutto si sà e nulla funziona, la pratica è quando tutto funziona e non si sà il perchè. (Albert Einstein)
Team" vecchio sound
Team" vecchio sound
Re: La Sfortunata New Beetle
Oltre i costi proibitivi la difficoltà nel saldarlo la ha fatta da padrone...pensate a saldare una struttura del genere a Tig o imbullonare tutto...
Concordo con Kappagi...strutture in mdf da 19 e resina credete pesino meno?
Concordo con Kappagi...strutture in mdf da 19 e resina credete pesino meno?
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
Re: La Sfortunata New Beetle
nel mio ex impianto solo la struttura in mdf pesava molto di più di questa con tutte le elettroniche.....Kappagi ha scritto:non credo, anzi... mi capita spesso di vedere strutture e doppifondi realizzati in mdf da 19mm, quelle si che pesano!AngiHK ha scritto:Installazione molto bella complimenti!![]()
La struttura in ferro per gli ampli è molto ben ingegnata , unico neo credo sia il peso o sbaglio?.
una struttura in tubolari di ferro ha sicuramente ottime prestazioni in tutti i sensi![]()
complimenti per i lavori
La convinzione è peggio della pazzia!
Re: La Sfortunata New Beetle
no anche angelo l'aveva realizzata con un tubolare quadro in ferropato* ha scritto: Il new beetle di kronos credo che l'aveva in alluminio......(la struttura)
aveva i pannelli in alluminio
Re: R: La Sfortunata New Beetle
In questa i pannelli sono in un materiale misto abs e alluminio
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: La Sfortunata New Beetle
In effetti anche le strutture in mdf pesano un sacco .
Altra cosa che mi è piaciuta molto è il fissaggio dei woofer con le ghiere filettate......ottima idea, zero deformazioni del cestello
Interessante anche il supporto orientabile per i tweeter.....anche questo autocostruito?
Altra cosa che mi è piaciuta molto è il fissaggio dei woofer con le ghiere filettate......ottima idea, zero deformazioni del cestello

Interessante anche il supporto orientabile per i tweeter.....anche questo autocostruito?
Re: La Sfortunata New Beetle
sono pure orientabili i tw? bella prova! 

Mini Cooper S
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Re: La Sfortunata New Beetle
Si i tweeter sono orientabili tramite un supporto autocostruito in alluminio...di quelle purtroppo non abbiamo foto dettagliate al momento...
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: La Sfortunata New Beetle
Veniamo alla cassa: circa 40 litri di cassa chiusa. Realizzata in multistrato di betulla da 19 e costruita con i bordi fresati per un accoppiamento ottimale e esente da sfiati.
La cassa si ribalta insieme al doppiofondo o indipendentemente in quanto è incernierata ad esso. Un sistema di ritenuta solido che assicura anche facilità nell'accedere al doppiofondo e alla ruota di scorta.
Come si vede dalle ultime 2 foto la griglia è stata inserita su un anello di mdf fresato e verniciato nero opaco in modo da nascondere le viti del sub (che sono metriche a testa cava esagonale inserite con inserti sul legno) e avere un supporto per la griglia (in alluminio da 6 mm) esteticamente più accattivante
E' stata aggiunta una illuminazione tramite strip led attorno al woofer per avere un miglior impatto estetico. Il tutto è stato rivestito con la stessa pelle della copertura del doppiofondo.











La cassa si ribalta insieme al doppiofondo o indipendentemente in quanto è incernierata ad esso. Un sistema di ritenuta solido che assicura anche facilità nell'accedere al doppiofondo e alla ruota di scorta.
Come si vede dalle ultime 2 foto la griglia è stata inserita su un anello di mdf fresato e verniciato nero opaco in modo da nascondere le viti del sub (che sono metriche a testa cava esagonale inserite con inserti sul legno) e avere un supporto per la griglia (in alluminio da 6 mm) esteticamente più accattivante
E' stata aggiunta una illuminazione tramite strip led attorno al woofer per avere un miglior impatto estetico. Il tutto è stato rivestito con la stessa pelle della copertura del doppiofondo.





Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: La Sfortunata New Beetle
Lavorone! Complimenti! 

- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: La Sfortunata New Beetle
Posso diventare subito antipatico e dire che la strip-LED attorno al cono del sub non mi piace per nulla ?
Oltre a questo è "interrotta" in un punto visibile lasciato libero dagli spazi creati dalla scritta VW sulla piastra di metallo, così si nota subito che li "manca luce".
Se proprio volevate metterla avrei cercato di posizionare la strip in modo che questo "buco" fosse coperto dal metallo delle lettere stesse, in qualche modo.
Così è proprio subito individuabile.
Non vi arrabbiate, eh ?

Oltre a questo è "interrotta" in un punto visibile lasciato libero dagli spazi creati dalla scritta VW sulla piastra di metallo, così si nota subito che li "manca luce".
Se proprio volevate metterla avrei cercato di posizionare la strip in modo che questo "buco" fosse coperto dal metallo delle lettere stesse, in qualche modo.
Così è proprio subito individuabile.
Non vi arrabbiate, eh ?

Se non lo sai, sallo !!! 

Re: La Sfortunata New Beetle
La ventilazione e il circuito remote sono affidate ad un circuitino autocostruito che si occupa di gestire i remote dei 2 ampli a partire dal remote out del pxi e di accendere le ventole quando la temperatura del telaio dell'ampli supera i 40 gradi (controllata da un sensore), vi è la posibilità di tenere sempre accese le ventole alla minima velocità ma non abbiamo sfruttato questa caratteristica.
In foto si vede anche un circuitino timer che alla pressione di un tasto tiene acceso il voltimetro per un tempo regolabile (fatto per evitare il classico interruttore e per evitare che il voltimetro resti acceso inutilmente.
La foto dei crossover passivi realizzati da Cesare Ferrante e posizionati al posto del cassettino portaoggetti anteriore
E l'illuminazione con strip led blu e bianche per dare differenti effetti di colore.




In foto si vede anche un circuitino timer che alla pressione di un tasto tiene acceso il voltimetro per un tempo regolabile (fatto per evitare il classico interruttore e per evitare che il voltimetro resti acceso inutilmente.
La foto dei crossover passivi realizzati da Cesare Ferrante e posizionati al posto del cassettino portaoggetti anteriore
E l'illuminazione con strip led blu e bianche per dare differenti effetti di colore.




Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: La Sfortunata New Beetle
Per quanto riguarla la strip del cono lo spazio che si vede in foto è dovuto ad una strip utilizzata per le prove dove appunto si era interrotta elettricamente una serie da 3 e si creava il buco...in fase di installazione definitiva l'ho sostituita e il buco non c'è piu...se la trovo metto una foto definitiva...
Comunque prima di Rimini conto di metterci le mani su e creare dei "portalampada" se cosi possiamo chamarli dove annegare le strip e non vedere piu il bagliore del singolo led ma una cosa piu uniforme...vedremooo
Comunque prima di Rimini conto di metterci le mani su e creare dei "portalampada" se cosi possiamo chamarli dove annegare le strip e non vedere piu il bagliore del singolo led ma una cosa piu uniforme...vedremooo
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: R: La Sfortunata New Beetle
Scusa se torno indietro di un passaggio (ieri non mi sono potuto connettere)msmgpp ha scritto:In questa i pannelli sono in un materiale misto abs e alluminio
Mi sai dire come si chiama quel materiale? Mi interessa molto.
Grazie

Re: La Sfortunata New Beetle
Il materiale si chiama alubond...esiste in vari spessori...quello che ho usato io è il 4mm.
Lo puoi trovare nei magazzini che riforniscono chi fa insegne pubblicitarie.
Lo puoi trovare nei magazzini che riforniscono chi fa insegne pubblicitarie.