Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Buon San Valentino.
Il cruscotto e più bello del originale così sinceramente.
Bel lavoro io il buco l'ho sui 1000 hz e bassa efficienza dei tweeter ieri ho apportato qualche modifica vediamo come va.
Adesso viene il bello dai vediamo che
riesci a fare con il 4.9 bit.
Io vado a dopo buon lavoro.
Il cruscotto e più bello del originale così sinceramente.
Bel lavoro io il buco l'ho sui 1000 hz e bassa efficienza dei tweeter ieri ho apportato qualche modifica vediamo come va.
Adesso viene il bello dai vediamo che
riesci a fare con il 4.9 bit.
Io vado a dopo buon lavoro.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Grazie a tutti davvero, per i commenti.
E, si. Hai ragione Andrea. Va TARATA una volta per tutte. Ma questa cosa fa parte del divertimento e della crescita personale.
Sono consapevole che il “DSP” permette poco. Ma io sono sicuramente peggio di lui.
Ci sono anche i woofers da sistemare. E, impegni (economici) permettendo, cambieró pure quelli, oltre a sistemare i supporti.
Ciao!

E, si. Hai ragione Andrea. Va TARATA una volta per tutte. Ma questa cosa fa parte del divertimento e della crescita personale.

Sono consapevole che il “DSP” permette poco. Ma io sono sicuramente peggio di lui.

Ci sono anche i woofers da sistemare. E, impegni (economici) permettendo, cambieró pure quelli, oltre a sistemare i supporti.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Potresti scrivere un libro alla fine di tutta questa "avventura"..sarebbe interessante! Le cups vanno riempite totalmente di materiale fonoassorbente?
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13340
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Io mi quoto.... mi piacevano prima e mi piacciono ancora di più adesso....Alessio Giomi ha scritto: ↑24 ago 2019, 17:01 Veramente una bella integrazione.
Non sono amante delle “cup” in generale ma “affogate “ nel montante e verniciate così non son affatto male!!!
Bello lo stacco si colore

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Se smonto i woofers, si disfano i dischi in MDF.

Non riesco a dedicarmici!



Comunque, penso che date le dimensioni, sia meglio farli in multistrato. È che sono angolati.. Non è una cosa banale.

Entro marzo vedo di farlo.. E bisognerebbe farli in modo che ci vadano bene anche gli AD W60..

Nell’occasione dello smontaggio dei pannelli, devo anche migliorare l’insonorizzazione. Quindi programmeró un week and di “passione”..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Beh, si. Il cotone idrofilo usato come assorbente ha due scopi: far “vedere” un volume maggiore all’altoparlante e limitare le riflessioni del suono sulle pareti interne del volume, che possono tornare verso la membrana, sporcando l’emissione.
Per quanto riguarda la storia, beh, basta quella raccontata qui sul forum.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Ai deciso per AD W60
.
Piacevano pure a me poi ho preso MP 5-16 secondo me migliori poi li ho pagati meno.
Ad venivano 168 €.
Però ho scoperto dopo che costano 230€.
Ecco come va in macchina mia il destro Senza filtri e niente.
Piacevano pure a me poi ho preso MP 5-16 secondo me migliori poi li ho pagati meno.
Ad venivano 168 €.
Però ho scoperto dopo che costano 230€.
Ecco come va in macchina mia il destro Senza filtri e niente.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Le misure le puoi prendere anche senza smontare il woofer
Per l’angolo no problem

Work in Progress
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
su quale base? perchè se li hai paragonati con quelli di Alessio il confronto è tra un wf rotto e uno sano... entrambi non tarati
e per altro noi AD li prendiamo diretti in fabbrica....
e terza cosa quella risposta in abitacolo diprende DALL'ABITACOLO... e non dice NULLA di come suona un driver
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Secondo me ho detto.@Nostromo
Parametri Qts e più alto Fs Più basso poi ho risparmiato anche 20€ più spese di spedizione.
No quello di Alessio non li ho neanche misurati.
E SINCERAMENTE neanche li misuro.
I miei scendono bene in porta come puoi vedere.
Non ho fatto un raffronto diretto in porta.
Comunque chi lo usa è soddisfatto non ho sentito nessuno lamentarsi.
Buon segno in generale e a me sinceramente piace parecchio.
Certo a 230 forse prendevo AD W60.
Anche se non l ho mai tarato.
Cosi come sconsiglio gli AP2 perché fanno cagare come FR.
E poi sinceramente altoparlanti tarato va inserito in un discorso che spesso è un compromesse con l'altoparlante in cui si va ad incrociare quindi dipende pure da cosa ci abbini.
E relativo pure quello come discorso.
Secondo me.
Ma lungi da me a dare sentenze.
Parametri Qts e più alto Fs Più basso poi ho risparmiato anche 20€ più spese di spedizione.
No quello di Alessio non li ho neanche misurati.
E SINCERAMENTE neanche li misuro.
I miei scendono bene in porta come puoi vedere.
Non ho fatto un raffronto diretto in porta.
Comunque chi lo usa è soddisfatto non ho sentito nessuno lamentarsi.
Buon segno in generale e a me sinceramente piace parecchio.
Certo a 230 forse prendevo AD W60.
Anche se non l ho mai tarato.
Cosi come sconsiglio gli AP2 perché fanno cagare come FR.
E poi sinceramente altoparlanti tarato va inserito in un discorso che spesso è un compromesse con l'altoparlante in cui si va ad incrociare quindi dipende pure da cosa ci abbini.
E relativo pure quello come discorso.
Secondo me.
Ma lungi da me a dare sentenze.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
@rs250v
Le mascherine dei woofers sovrastano la cartella per nascondere il taglio. E sono fissate a “panino” tra il woofer ed il supporto.
Per cui, per smontare la cartella e accedere al supporto e alla lamiera, devo smontare prima griglie e woofers. E se svito le viti, sfaldo gli anelli di mdf nei quali sono avvitate ed incollate le marreviti. Perchè quando le ho messe, ho avvitato troppo presto le brugole in quanto si stava facendo tardi (se ti ricordi c’eri anche tu, quel sabato da Andrea). E si è incollato tutto.
Ho il seghetto ed il legno per di fare almeno un anello. Ma non è una cosa che posso fare dopo cena a 30 Km da casa. Devo farlo un sabato o una domenica. Così ho tempo per tagliare direttamente due nuovi anelli, scollare quelli vecchi e sostituirli, quindi rimontare provvisoriamente i woofers anche con 4 viti a legno e tenermi le madreviti per i definitivi.
Tutto li.
Questo fine settimana è impegnato per San Valentino, o rischio “la cella di rigore”.
Andiamo via due giorni.
Il fine settimana successiva, salvo imprevisti ed emergenze, lo faccio. E intanto apro i tappi in lamiera e verifico/miglioro lo stato dell’insonorizzazione.
Altrimenti, se lo faccio ora, devo rimanere senza i woofers per almeno 15 giorni..
Ciao!
Le mascherine dei woofers sovrastano la cartella per nascondere il taglio. E sono fissate a “panino” tra il woofer ed il supporto.
Per cui, per smontare la cartella e accedere al supporto e alla lamiera, devo smontare prima griglie e woofers. E se svito le viti, sfaldo gli anelli di mdf nei quali sono avvitate ed incollate le marreviti. Perchè quando le ho messe, ho avvitato troppo presto le brugole in quanto si stava facendo tardi (se ti ricordi c’eri anche tu, quel sabato da Andrea). E si è incollato tutto.

Ho il seghetto ed il legno per di fare almeno un anello. Ma non è una cosa che posso fare dopo cena a 30 Km da casa. Devo farlo un sabato o una domenica. Così ho tempo per tagliare direttamente due nuovi anelli, scollare quelli vecchi e sostituirli, quindi rimontare provvisoriamente i woofers anche con 4 viti a legno e tenermi le madreviti per i definitivi.

Tutto li.

Questo fine settimana è impegnato per San Valentino, o rischio “la cella di rigore”.



Altrimenti, se lo faccio ora, devo rimanere senza i woofers per almeno 15 giorni..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Si adesso ricordo il macello con l”. Attack 
Work in Progress
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
bel lavoro!
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Dai nulla di grave quando si può rimediare.
Ma una domanda stupida gli altoparlanti originali non li hai per prendere le misure da inviare a @rs250v oppure spedisci direttamente un altoparlante.
Le misure dei woofer si trovano su internet .
Ma una domanda stupida gli altoparlanti originali non li hai per prendere le misure da inviare a @rs250v oppure spedisci direttamente un altoparlante.
Le misure dei woofer si trovano su internet .
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Gli altoparlanti originali, privati della membrana e del magnete e con l’aggiunta di due anelli da 1 cm, sono diventati i supporti. L’ho fatto perchè erano già angolati giusti.
Sono anche rigidi. E li ho anche rinforzati con il butile. MA hanno la base troppo stretta (la lamiera della porta è sottile) e per come sono costruiti, intubano un po’ l’emissione posteriore.
Primo step, woofers montati dentro e griglia montata sulla cartella:
viewtopic.php?f=19&t=11887&start=140#p196590
Secondo step, woofers a filo pannello:
viewtopic.php?f=19&t=11887&start=320#p203033
Ciao!

Sono anche rigidi. E li ho anche rinforzati con il butile. MA hanno la base troppo stretta (la lamiera della porta è sottile) e per come sono costruiti, intubano un po’ l’emissione posteriore.
Primo step, woofers montati dentro e griglia montata sulla cartella:
viewtopic.php?f=19&t=11887&start=140#p196590
Secondo step, woofers a filo pannello:
viewtopic.php?f=19&t=11887&start=320#p203033
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Buongiorno Stefano .
Visto che devi rifare il supporto Woofer .
Se posso consigliarti. Io in secondo tempo ho disaccoppiato il woofer dalla cartella rifissandolo solo al supporto , trovando piu risultati a livello di vibrazioni cartella stessa ( ora assenti) e poi anche a livello pratico puoi smontare la cartella senza dover staccare ogni volta il Woofer cosi da poter modificare il supporto facendo guardare il woofer piu verso gli occupanti che verso il cruscotto (perche la linea della cartella porta il woofer a guardare il cruscotto)
viewtopic.php?f=19&t=10837&start=220#p190846
Ciao
Visto che devi rifare il supporto Woofer .
Se posso consigliarti. Io in secondo tempo ho disaccoppiato il woofer dalla cartella rifissandolo solo al supporto , trovando piu risultati a livello di vibrazioni cartella stessa ( ora assenti) e poi anche a livello pratico puoi smontare la cartella senza dover staccare ogni volta il Woofer cosi da poter modificare il supporto facendo guardare il woofer piu verso gli occupanti che verso il cruscotto (perche la linea della cartella porta il woofer a guardare il cruscotto)
viewtopic.php?f=19&t=10837&start=220#p190846
Ciao
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Grazie del tuo intervento Antonio!
Si, ho visto come hai fatto. Infatti ho copiato spudoratamente la soluzione della griglia fresata.
Anche io ho angolato i supporti verso di me, ruotandoli di alcuni gradi, approfittando del fatto che sono già angolati. E il woofer è isolato dalla cartella. Ma la griglia, pur sollevata dal pannello, lo sovrasta. Dovrei montare la griglia sopra, ma non sarebbe più a filo.
E comunque è montata con le stesse viti del woofer in ogni caso. Non cambia nulla.
La mia attuale situazione è dovuta ad un errore di valutazione sulla tenuta dell’Attak, metallo su metallo.
Vedremo di risolvere il problema.
Con un po’ di pazienza..
Tra l’altro, dato che incrocio acusticamente attorno ai 300 Hz, diviene meno importante l’angolazione.
Ciao!

Si, ho visto come hai fatto. Infatti ho copiato spudoratamente la soluzione della griglia fresata.

Anche io ho angolato i supporti verso di me, ruotandoli di alcuni gradi, approfittando del fatto che sono già angolati. E il woofer è isolato dalla cartella. Ma la griglia, pur sollevata dal pannello, lo sovrasta. Dovrei montare la griglia sopra, ma non sarebbe più a filo.

E comunque è montata con le stesse viti del woofer in ogni caso. Non cambia nulla.

La mia attuale situazione è dovuta ad un errore di valutazione sulla tenuta dell’Attak, metallo su metallo.

Vedremo di risolvere il problema.


Tra l’altro, dato che incrocio acusticamente attorno ai 300 Hz, diviene meno importante l’angolazione.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.