Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Un saluto a tutto il forum, sto valutando un progetto per migliorare il mio impianto di serie che attualmente è composto da 2 vie anteriori e posteriori, canale centrale anteriore e 2 medi nei montanti posteriori, con amplificatore di serie 11 canali.
Il mio progetto prevede tutto in predisposizione composto da un DSP amplificato ESX QE 80.4 DSP che piloterebbe in attivo sia woofer che tweeter anteriori che avrei pensato agli hertz MPK 165.3 e il posteriore lasciare tutto com'è e, il sub avrei pensato a un doppio 25 della kicker CWR 102 io vorrei ottenere un sub che non faccia il classico wrrrr ma che il basso sia controllato con una bella sensazione corporea non so se mi spiego, ascolto musica jazz fusion, rock , anni 80/90, funky ecc non ascolto ne disco ne metal. A voi i consigli grazie.
PS: il mio budget è più o meno sui prezzi indicati dai componenti che ho citato, l'amplificatore del sub lo valuto dopo ma credo che vada sempre sul kicker e per l'ingombro del sub qualcosa di non troppo voluminoso quindi credo in cassa chiusa ma ditelo voi cosa dovrei fare e se dovrei cambiare i componenti
Il mio progetto prevede tutto in predisposizione composto da un DSP amplificato ESX QE 80.4 DSP che piloterebbe in attivo sia woofer che tweeter anteriori che avrei pensato agli hertz MPK 165.3 e il posteriore lasciare tutto com'è e, il sub avrei pensato a un doppio 25 della kicker CWR 102 io vorrei ottenere un sub che non faccia il classico wrrrr ma che il basso sia controllato con una bella sensazione corporea non so se mi spiego, ascolto musica jazz fusion, rock , anni 80/90, funky ecc non ascolto ne disco ne metal. A voi i consigli grazie.
PS: il mio budget è più o meno sui prezzi indicati dai componenti che ho citato, l'amplificatore del sub lo valuto dopo ma credo che vada sempre sul kicker e per l'ingombro del sub qualcosa di non troppo voluminoso quindi credo in cassa chiusa ma ditelo voi cosa dovrei fare e se dovrei cambiare i componenti
Peugeot nuova 308 SW. Impianto:
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Ok la predisposizone, hai messo in conto trattamento delle portiere e quant'atro per far lavorare al meglio gli speaker?
Sorgente immagino quella di serie, avrai possibilita' tramite il FADER di eliminare il posteriore quando non necessario?
Sorgente immagino quella di serie, avrai possibilita' tramite il FADER di eliminare il posteriore quando non necessario?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Come dicevo di la, la prima cosa da fare è capire come vorresti che suonasse l’impianto.
E poi fare conoscenza con l’impianto di serie, a livello elettrico. Ovvero: capire come è collegato l’ampli originale e misurare la risposta in frequenza delle uscite, per capire quali elaborazioni possono essere escluse e quali no, quanti canali devi collegare obbligatoriamente, che tipo di rielaborazione sul segnale in ingresso ti serve. Se basta un equalizzatore o se devi contrastare anche dei ritardi temporali introdotti a monte.
Poi, tieni presente che tutti i canali che passano per il DSP saranno ritardati udibilmente anche senza usare i ritardi temporali. Quindi tutti quelli che lasci fuori, dovranno stare SPENTI. O faranno solo casino.
Inoltre, potresti avere delle equalizzazioni dinamiche non escludibili, implementate per ridurre la distorsione alzando il volume. Un classico.. Alzi e i bassi se ne vanno.
Quindi potresti dover tarare l’impianto ad un livello tale da “assecondare” questa tendenza.
In sostanza, per avere un segnale completo a banda intera, potresti dover miscelare i segnali dei tweeters e woofers anteriori e del sub, in uscita dall’ampli originale. Quindi ti potrebbe servire un DSP in grado di eseguire queste elaborazioni. Oppure, scegliendo di amplificare e correggere un po’, senza intervenire più di tanto, potrebbe servirti un DSP con molti più canali, sia in ingresso che in uscita. In modo da lasciare tutto com’è sta, a livello di elaborazioni sonore, ma amplificare tutto correggendo quanto correggibile per adattarti ai nuovi altoparlanti.
Che, se cambierai, dovrai installare contestualmente al trattamento acustico delle portiere.
Chi farà i lavori? Tu o un installatore? Quali strumenti hai a disposizione?
Ciao!
E poi fare conoscenza con l’impianto di serie, a livello elettrico. Ovvero: capire come è collegato l’ampli originale e misurare la risposta in frequenza delle uscite, per capire quali elaborazioni possono essere escluse e quali no, quanti canali devi collegare obbligatoriamente, che tipo di rielaborazione sul segnale in ingresso ti serve. Se basta un equalizzatore o se devi contrastare anche dei ritardi temporali introdotti a monte.

Poi, tieni presente che tutti i canali che passano per il DSP saranno ritardati udibilmente anche senza usare i ritardi temporali. Quindi tutti quelli che lasci fuori, dovranno stare SPENTI. O faranno solo casino.

Inoltre, potresti avere delle equalizzazioni dinamiche non escludibili, implementate per ridurre la distorsione alzando il volume. Un classico.. Alzi e i bassi se ne vanno.


In sostanza, per avere un segnale completo a banda intera, potresti dover miscelare i segnali dei tweeters e woofers anteriori e del sub, in uscita dall’ampli originale. Quindi ti potrebbe servire un DSP in grado di eseguire queste elaborazioni. Oppure, scegliendo di amplificare e correggere un po’, senza intervenire più di tanto, potrebbe servirti un DSP con molti più canali, sia in ingresso che in uscita. In modo da lasciare tutto com’è sta, a livello di elaborazioni sonore, ma amplificare tutto correggendo quanto correggibile per adattarti ai nuovi altoparlanti.
Che, se cambierai, dovrai installare contestualmente al trattamento acustico delle portiere.

Chi farà i lavori? Tu o un installatore? Quali strumenti hai a disposizione?

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Si un trattamento alle portiere lo devo fare per forza, anche per eliminare vibrazioni, sorgente si per forza, ho tutte le funzioni dell'auto, con il fader posso eliminare il posteriore
Peugeot nuova 308 SW. Impianto:
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Innanzitutto l'impianto lo farei fare da un installatore anche se qui nella mia zona Foligno non ce ne sono di bravi devo fare una ricerca, per il DSP io mi ricordo che con il bit ten D aveva l'opzione di dequalizzare la sorgente e di rendere il segnale flat e da lì mandarlo agli ampli, questo non basta? Oppure i DSP amplificati non hanno questa funzione? Che mi consigli di fare? La sorgente e quella e non voglio cambiarla per non complicarmi la vita, il collegamento e solo il canale anteriore.ozama ha scritto: ↑6 feb 2022, 19:18 Come dicevo di la, la prima cosa da fare è capire come vorresti che suonasse l’impianto.
E poi fare conoscenza con l’impianto di serie, a livello elettrico. Ovvero: capire come è collegato l’ampli originale e misurare la risposta in frequenza delle uscite, per capire quali elaborazioni possono essere escluse e quali no, quanti canali devi collegare obbligatoriamente, che tipo di rielaborazione sul segnale in ingresso ti serve. Se basta un equalizzatore o se devi contrastare anche dei ritardi temporali introdotti a monte.![]()
Poi, tieni presente che tutti i canali che passano per il DSP saranno ritardati udibilmente anche senza usare i ritardi temporali. Quindi tutti quelli che lasci fuori, dovranno stare SPENTI. O faranno solo casino.![]()
Inoltre, potresti avere delle equalizzazioni dinamiche non escludibili, implementate per ridurre la distorsione alzando il volume. Un classico.. Alzi e i bassi se ne vanno.Quindi potresti dover tarare l’impianto ad un livello tale da “assecondare” questa tendenza.
![]()
In sostanza, per avere un segnale completo a banda intera, potresti dover miscelare i segnali dei tweeters e woofers anteriori e del sub, in uscita dall’ampli originale. Quindi ti potrebbe servire un DSP in grado di eseguire queste elaborazioni. Oppure, scegliendo di amplificare e correggere un po’, senza intervenire più di tanto, potrebbe servirti un DSP con molti più canali, sia in ingresso che in uscita. In modo da lasciare tutto com’è sta, a livello di elaborazioni sonore, ma amplificare tutto correggendo quanto correggibile per adattarti ai nuovi altoparlanti.
Che, se cambierai, dovrai installare contestualmente al trattamento acustico delle portiere.![]()
Chi farà i lavori? Tu o un installatore? Quali strumenti hai a disposizione?![]()
Ciao!![]()
Come detto anche nella discussione precedente questa e l'auto come la mia e spiega l'impianto di serie che ho.
https://youtu.be/gtg8bBKXQPY
Peugeot nuova 308 SW. Impianto:
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Allora per quello che so io helix e Mosconi a livello di de equalizzazione sono superiori agli altri di una spanna.
Quello che permette quel dsp non lo so.
Ma probabilmente un dsp Helix o Mosconi riescono a fare un lavoro migliore.
Poi se vuoi vuoi proprio usare quel dsp perché ti sta simpatico o perché l'istallatore dove vuoi andare è pratico con quel dsp.
Per caso è quello del video?
Quello che permette quel dsp non lo so.
Ma probabilmente un dsp Helix o Mosconi riescono a fare un lavoro migliore.
Poi se vuoi vuoi proprio usare quel dsp perché ti sta simpatico o perché l'istallatore dove vuoi andare è pratico con quel dsp.
Per caso è quello del video?
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
No no quel installatore e al nord non lo conosco e per il DSP ESX ho visto il video che ne parlava bene e anche HCS online diceva che era valido, poi visto il prezzo non pensavo fosse male, conosco di fama helix ma sono più costosi, tu cosa consiglieresti? Modelli?Armando Proietti ha scritto: ↑6 feb 2022, 20:01 Allora per quello che so io helix e Mosconi a livello di de equalizzazione sono superiori agli altri di una spanna.
Quello che permette quel dsp non lo so.
Ma probabilmente un dsp Helix o Mosconi riescono a fare un lavoro migliore.
Poi se vuoi vuoi proprio usare quel dsp perché ti sta simpatico o perché l'istallatore dove vuoi andare è pratico con quel dsp.
Per caso è quello del video?
Peugeot nuova 308 SW. Impianto:
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Io vedo bene un M Four dsp.
Poi chiedi bene a @The_Bis
L'esperto di DSP Helix è lui.
Io ne ho preso uno usato ma mi è stato consigliato è debbo dire che ne sono entusiasta ma non ho esperienza con altri modelli comunque fa tutto ed è estremamente affidabile.
Poi chiedi bene a @The_Bis
L'esperto di DSP Helix è lui.
Io ne ho preso uno usato ma mi è stato consigliato è debbo dire che ne sono entusiasta ma non ho esperienza con altri modelli comunque fa tutto ed è estremamente affidabile.
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
None' detto che una sorgente di serie debba essere de-equalizzata. Andrebbe analizzato il segnale per verificarlo. E sicuramente un installatore FERRATO sarebbe di aiuto se non e' qualcosa che sai fare tu.
Visto che hai detto che to rivolgi ad un installatore vacci a fare 4 chiacchiere, senti che ti dice e poi se ne discute.
@Fabio555 mi sembra che e' di quelle zone, magari puo' indcartene uno valido.
Visto che hai detto che to rivolgi ad un installatore vacci a fare 4 chiacchiere, senti che ti dice e poi se ne discute.
@Fabio555 mi sembra che e' di quelle zone, magari puo' indcartene uno valido.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Molto interessante questo M Four DSP strano che rgsound non c'è la, pare che in Italia e difficile da reperireArmando Proietti ha scritto: ↑6 feb 2022, 21:02 Io vedo bene un M Four dsp.
Poi chiedi bene a @The_Bis
L'esperto di DSP Helix è lui.
Io ne ho preso uno usato ma mi è stato consigliato è debbo dire che ne sono entusiasta ma non ho esperienza con altri modelli comunque fa tutto ed è estremamente affidabile.
Peugeot nuova 308 SW. Impianto:
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Dsp esx vanno bene , helix chiaramente sono migliori! L’m four non costa tanto di più, io valuterei quello , ne da 2 disponibili su Amazon .
Passami a trovare che non abitiamo lontani !!
Passami a trovare che non abitiamo lontani !!
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Sulla rete si reperisce quindi si può avere.
Ho provato il software che è scaricabile da internet e ha un ottimo software.
Poi io lo suggerisco perché sto provando adesso un dsp sicuramente inferiore al quello del m four ma è già spettacolare così.
Un consiglio che ti do se non vuoi cimentatri tu a usare il dsp di chiedere al istallatore.
Comunque ti riporto la mia esperienza.
Io vengo dagli anni 90 car audio parlando e grazie al forum ora mi sto cimentando io a tarare la macchina.
Per cui ci sto provando io non vedo perché non ci può riuscire pure tu.
La soddisfazione è enorme.
E la spesa in attrezzature non è elevata
alla fine serve un microfono due cavi con 150€ qualcosa si fa.
Però ognuno ha il suo modo di pensare e ognuno sa di quanto tempo o voglia ha di mettersi in gioco.
Passa assolutamente a trovare @Fabio555
Ho provato il software che è scaricabile da internet e ha un ottimo software.
Poi io lo suggerisco perché sto provando adesso un dsp sicuramente inferiore al quello del m four ma è già spettacolare così.
Un consiglio che ti do se non vuoi cimentatri tu a usare il dsp di chiedere al istallatore.
Comunque ti riporto la mia esperienza.
Io vengo dagli anni 90 car audio parlando e grazie al forum ora mi sto cimentando io a tarare la macchina.
Per cui ci sto provando io non vedo perché non ci può riuscire pure tu.
La soddisfazione è enorme.
E la spesa in attrezzature non è elevata
alla fine serve un microfono due cavi con 150€ qualcosa si fa.
Però ognuno ha il suo modo di pensare e ognuno sa di quanto tempo o voglia ha di mettersi in gioco.
Passa assolutamente a trovare @Fabio555
Ultima modifica di Armando Proietti il 6 feb 2022, 23:45, modificato 1 volta in totale.
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Fabio di dove sei? Io Trevi ci sono installatori capaci qui?
Peugeot nuova 308 SW. Impianto:
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
Bit Ten D
Front Hertz MPK 165.3 Pro
Rear Hertz ESK 165.5
Sub Hertz HX 300 D cassa chiusa
Ampli front/rear Audison SR4
Ampli sub Tec SPL 500.1D
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Ci sta lui
Non fa l'istallatore di professione ma ne sa tante.
Non fa l'istallatore di professione ma ne sa tante.
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Scrivigli in privato magari. E' parecchi indaffarto il ragazzo col lavoro ma se puo' sicuramente si mette a disposizione!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Si sì …Gli ho scritto in pm 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Progetto impianto su Honda Civic sport plus 2019
Ottimo!
Sempre buona cosa potersi confrontare direttamente con chi ha esperienza.
Per quanto riguarda gli Audison, si, fanno la de equalizzazione con una procedura automatica, ma solo il top di gamma puó contrastare elaborazioni temporali. Mosconi non lo so se è automatica ma la serie Pico la fa e permette di contrastare anche elaborazioni temporali, ESX dall’ultima prova che ho letto su ACS non ha equalizzatore in ingresso di nessun tipo, Helix c’è l’ha, non so se anche temporale e su quali modelli, ma non so se è automatizzata. Cosa che comunque si supera, perchè per fare un lavoro decente serve fare delle misure.
In pratica ESX è oggettivamente quello che da questo punto di vista è il meno dotato.
Comunque, serve sapere cosa esce dalle varie uscite e cosa si puó disattivare.
Alcune cose le puoi capire ad orecchio, per altre, devi fare delle misure elettriche.
Occhio che nel video ci sono delle tracce ma non esaustive. E c’è una imprecisione. Si tratta di un video esemplificativo, chiaramente.
Innanzi tutto non viene detto se i canali anteriori da prendere sono due o quattro. E se l’ampli originale è 11 canali, potrebbero essere 4: woofers e tweeters, separatamente. E quindi servirebbe una miscelazione. E poi: ha collegato i posteriori perché è necessario (ad esempio riproducono i sensori di parcheggio?) o perché il cliente li voleva? O perchè voleva vendere il kit altoparlanti anche per il posteriore?
Considera che se sono usati come “ambienza”, riproducono un segnale “surround” a seconda di quale modalità di riproduzione viene attivata nella sorgente. In questo periodo sta tornando di moda il multi canale..
Leggi “Dolby Atmos”..
Mi rinquora che il centrale puó essere attenuato ed usato per i segnali di controllo, lasciandolo collegato alla sorgente originale. Se si possono disattivare gli effetti, si potrà fare probabilmente anche per i posteriori, disattivando le elaborazioni surround.
L’imprecisione riguarda la scena sonora. È un dettaglio ma importante.
Se viene generata una scena fittizia usando il canale centrale, questa non puó essere ottenuta con i ritardi temporali, per entrambi i passeggeri anteriori contemporaneamente. Va disattivata l’elaborazione che prevede l’uso del centrale e ottenuta la scena con i ritardi. Che potrà essere più realistica, ma solo per il conducente, OPPURE solo per il passeggero anteriore.
In pratica, per usare i soli canali anteriori al fine di prelevare il segnale utile, devi cercare, tra le opzioni di setting dell’impianto, una modalità “senza effetti” con la quale il centrale non è attivo ed i posteriori si possono azzerare con il fader. Se esiste, puoi prendere solo i segnali anteriori e lasciare collegati al loro posto ed azzerati, gli altri altoparlanti. I segnali di controllo, navigazione e viva voce, vengono comunque riprodotti anche se azzeri tutto con il fader.
Fai delle prove per capire le impostazioni, quindi, COSA ESCE, DA DOVE.
Ciao!

Sempre buona cosa potersi confrontare direttamente con chi ha esperienza.

Per quanto riguarda gli Audison, si, fanno la de equalizzazione con una procedura automatica, ma solo il top di gamma puó contrastare elaborazioni temporali. Mosconi non lo so se è automatica ma la serie Pico la fa e permette di contrastare anche elaborazioni temporali, ESX dall’ultima prova che ho letto su ACS non ha equalizzatore in ingresso di nessun tipo, Helix c’è l’ha, non so se anche temporale e su quali modelli, ma non so se è automatizzata. Cosa che comunque si supera, perchè per fare un lavoro decente serve fare delle misure.
In pratica ESX è oggettivamente quello che da questo punto di vista è il meno dotato.

Comunque, serve sapere cosa esce dalle varie uscite e cosa si puó disattivare.
Alcune cose le puoi capire ad orecchio, per altre, devi fare delle misure elettriche.

Occhio che nel video ci sono delle tracce ma non esaustive. E c’è una imprecisione. Si tratta di un video esemplificativo, chiaramente.
Innanzi tutto non viene detto se i canali anteriori da prendere sono due o quattro. E se l’ampli originale è 11 canali, potrebbero essere 4: woofers e tweeters, separatamente. E quindi servirebbe una miscelazione. E poi: ha collegato i posteriori perché è necessario (ad esempio riproducono i sensori di parcheggio?) o perché il cliente li voleva? O perchè voleva vendere il kit altoparlanti anche per il posteriore?

Considera che se sono usati come “ambienza”, riproducono un segnale “surround” a seconda di quale modalità di riproduzione viene attivata nella sorgente. In questo periodo sta tornando di moda il multi canale..

Mi rinquora che il centrale puó essere attenuato ed usato per i segnali di controllo, lasciandolo collegato alla sorgente originale. Se si possono disattivare gli effetti, si potrà fare probabilmente anche per i posteriori, disattivando le elaborazioni surround.

L’imprecisione riguarda la scena sonora. È un dettaglio ma importante.
Se viene generata una scena fittizia usando il canale centrale, questa non puó essere ottenuta con i ritardi temporali, per entrambi i passeggeri anteriori contemporaneamente. Va disattivata l’elaborazione che prevede l’uso del centrale e ottenuta la scena con i ritardi. Che potrà essere più realistica, ma solo per il conducente, OPPURE solo per il passeggero anteriore.

In pratica, per usare i soli canali anteriori al fine di prelevare il segnale utile, devi cercare, tra le opzioni di setting dell’impianto, una modalità “senza effetti” con la quale il centrale non è attivo ed i posteriori si possono azzerare con il fader. Se esiste, puoi prendere solo i segnali anteriori e lasciare collegati al loro posto ed azzerati, gli altri altoparlanti. I segnali di controllo, navigazione e viva voce, vengono comunque riprodotti anche se azzeri tutto con il fader.
Fai delle prove per capire le impostazioni, quindi, COSA ESCE, DA DOVE.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.