Se leggi con attenzione i link che ti sono stati consigliati, capirai che il problema è proprio aver usato due punti di massa differenti, devi creare un unico punto di massa ad esempio nel baule, carteggiando la lamiera fino a scoprire il metallo, poi con dei cavi neri di sezione almeno uguale a quelli del positivo, e un distributore di massa, vai a alimentare tutti gli amplificatori, la sorgente e l'eventuale DSP.Ciccio95 ha scritto: ↑5 gen 2022, 1:44Non parliamo di massa che mi viene l'incazzatura fatemi passare il termine allora hcp4 perno sedile anteriore della slitta sediolino invece bass face perno cintura posteriore dicevo prima non parliamone perché ho rumore di fondo quando accendo il quadro e non so come toglierlo
Da spl a sq un aiuto grazie
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
In realtà stamattina ho provato sulla questione rca togliendolo da dietro l'autoradio continuava ho provato con aux dallo smartphone muovendo certe volte finiva poi ho riattaccato all'autoradio e staccato invece sull amplificatore e rumore finiva quindi direi quasi quasi l'rca sia il problema
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Se riesco provo con un rca volante per capire se è la questione posizionamento oppure rca danneggiato fatto questa prova provvedo alle masse
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Quindi ti siedi a tavola e mangi subito la frutta....
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Non e questa la questione il quesito e un'altro in primis non riesco a trovare la sezione degli amp per leggere attentamente e fare un po di chiarezza ma fino ad oggi per mia conoscenza so che due masse devono essere in punti separati e mai insieme parlo da persona autodidatta anche quando ho montato il mio hcp4 ho letto il manuale e ci stava proprio una foto che adesso allego se sono qui a parlare con voi e proprio perché siete esperti del settore e voglio cercare di capire come si dice imparando si sbaglia
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Lo schema intende far capire che la massa di ogni ampli deve essere collegata direttamente al punto di massa, e non collegata al negativo di un altro amplificatore, altrimenti le correnti si sommano e il diametro del cavo potrebbe non essere sufficiente.
Se vuoi saperne di più fai una ricerca su " loop di massa", non sono teorie che ci siamo inventati noi.
Se vuoi saperne di più fai una ricerca su " loop di massa", non sono teorie che ci siamo inventati noi.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Per me gia e qualcosa di diverso da quello che sapevo io e adesso si inizia a fare chiarezzaBrividoSonoro ha scritto: ↑6 gen 2022, 7:41 Lo schema intende far capire che la massa di ogni ampli deve essere collegata direttamente al punto di massa, e non collegata al negativo di un altro amplificatore, altrimenti le correnti si sommano e il diametro del cavo potrebbe non essere sufficiente.
Se vuoi saperne di più fai una ricerca su " loop di massa", non sono teorie che ci siamo inventati noi.
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
UssignorCiccio95 ha scritto: ↑6 gen 2022, 1:54 Non e questa la questione il quesito e un'altro in primis non riesco a trovare la sezione degli amp per leggere attentamente e fare un po di chiarezza ma fino ad oggi per mia conoscenza so che due masse devono essere in punti separati e mai insieme parlo da persona autodidatta
anche l'errata interpretazione di uno schema
Stai sbagliando di grosso, il punto di massa di due ampli deve essere lo stesso, altrimenti si innescano appunto loop di massa
Work in Progress
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Dai, prova… intanto convergile nello stesso punto… accertati che sia solido e che arrivi realmente alla carrozzeria (se c’è un po’ di vernice cartala bene)
Oh…. Potrebbe non essere questa la soluzione al problema ma intanto ti metti con le spalle al muro e sei tranquillo per quanto riguarda masse e loop vari
Oh…. Potrebbe non essere questa la soluzione al problema ma intanto ti metti con le spalle al muro e sei tranquillo per quanto riguarda masse e loop vari
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Infatti sto provvedendo all ricablaggiors250v ha scritto: ↑6 gen 2022, 9:59UssignorCiccio95 ha scritto: ↑6 gen 2022, 1:54 Non e questa la questione il quesito e un'altro in primis non riesco a trovare la sezione degli amp per leggere attentamente e fare un po di chiarezza ma fino ad oggi per mia conoscenza so che due masse devono essere in punti separati e mai insieme parlo da persona autodidatta
anche l'errata interpretazione di uno schema
Stai sbagliando di grosso, il punto di massa di due ampli deve essere lo stesso, altrimenti si innescano appunto loop di massa
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Sicuramente provvederò subito a questa cosa come dicevo prima sto cambiando il tutto spostando anche l'amp sotto sedile dietro al baule diciamo chiusa questa discussione e sperando di non riaprila mai più di ripassare agli altoparlanti ovvero il discorso per quale ho scritto in questa sezione come sempre grazi a tutti della pasienza e delle spiegazioni da voi dateAlessio Giomi ha scritto: ↑6 gen 2022, 10:21 Dai, prova… intanto convergile nello stesso punto… accertati che sia solido e che arrivi realmente alla carrozzeria (se c’è un po’ di vernice cartala bene)
Oh…. Potrebbe non essere questa la soluzione al problema ma intanto ti metti con le spalle al muro e sei tranquillo per quanto riguarda masse e loop vari
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Aggiornamento oggi go congiunto le masse in un unico punto e il problema non si era risolto quando poi mi e venuto in mente di provare un rca volante che avevo in casa vi allego la foto e dopo aver fatto la prova il rumore scomparsoAlessio Giomi ha scritto: ↑6 gen 2022, 10:21 Dai, prova… intanto convergile nello stesso punto… accertati che sia solido e che arrivi realmente alla carrozzeria (se c’è un po’ di vernice cartala bene)
Oh…. Potrebbe non essere questa la soluzione al problema ma intanto ti metti con le spalle al muro e sei tranquillo per quanto riguarda masse e loop vari
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Salve ragazzi come va in primis manco da tempo per motivi di lavoro ma alla fine ho studiato e avuto modo di ascoltare qualcosa kit tre vie audison voce e steg masterstroke ml653c audison superiore nulla da dire ma il masterstroke non da meno alla fine ho scelto masterstroke per motivo economico perché l'audison potevo prenderlo usato ma alla fine il prezzo che mi e stato fatto per il masterstroke nuovo e ottimo il tutto comanderò con sdsp8 della steg questo e il tutto a breve inizio i lavori dove vi posterò le foto e poi passerò alla sezione sub
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Allora inanzitutto scaricati il software del DSP e comincia a prendere pratica la sera avanti al PC ci devi giocare.
Poi ti serve un microfono. A me è appena arrivato mi è stato consigliato dai ragazzi del forum che sono molto più esperti di me nella taratura.
Parlo del microfono naturalmente.
Il microfono lo devi utilizzare con un programma che ti permette di provare la risposta in frequenza e i tagli attivi.
Qui buona parte dei ragazzi usa Rew.
Se vuoi leggere qualcosa ci sta la discussione impariamo a usare Rew.
Per capire un pochino di cosa stiamo parlando.
Comunque nel motore di ricerca del forum ci sono altri 3d che parlano di questo software.
Buono studio.
Se invece non hai tempo ne voglia lo porti da un professionista e amen.
Io sono entrato in questo Forum con idee ed esperienze completamente diverse di quelle che ti sto dicendo adesso.
Nonostante che non sono di primo pelo mi sono messo in discussione totalmente se ci sono riuscito io non vedo perché alla fine non ci puoi riuscire anche tu.
Quindi forza e coraggio e chiedi qui nel forum nessuno ha da vendere nulla.
Quindi i consigli i suggerimenti sono tutti spassionati senza alcun interesse.
Poi ti serve un microfono. A me è appena arrivato mi è stato consigliato dai ragazzi del forum che sono molto più esperti di me nella taratura.
Parlo del microfono naturalmente.
Il microfono lo devi utilizzare con un programma che ti permette di provare la risposta in frequenza e i tagli attivi.
Qui buona parte dei ragazzi usa Rew.
Se vuoi leggere qualcosa ci sta la discussione impariamo a usare Rew.
Per capire un pochino di cosa stiamo parlando.
Comunque nel motore di ricerca del forum ci sono altri 3d che parlano di questo software.
Buono studio.
Se invece non hai tempo ne voglia lo porti da un professionista e amen.
Io sono entrato in questo Forum con idee ed esperienze completamente diverse di quelle che ti sto dicendo adesso.
Nonostante che non sono di primo pelo mi sono messo in discussione totalmente se ci sono riuscito io non vedo perché alla fine non ci puoi riuscire anche tu.
Quindi forza e coraggio e chiedi qui nel forum nessuno ha da vendere nulla.
Quindi i consigli i suggerimenti sono tutti spassionati senza alcun interesse.
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Buono a sapersi nono a breve si va in ferie di tempo ci sara riguardo il software si può scaricare e smanettare anche senza dsp riguardo il microfono dove posso acquistarloArmando Proietti ha scritto: ↑25 gen 2022, 11:10 Allora inanzitutto scaricati il software del DSP e comincia a prendere pratica la sera avanti al PC ci devi giocare.
Poi ti serve un microfono.IMG_20220125_103247.jpg
A me è appena arrivato mi è stato consigliato dai ragazzi del forum che sono molto più esperti di me nella taratura.
Parlo del microfono naturalmente.
Il microfono lo devi utilizzare con un programma che ti permette di provare la risposta in frequenza e i tagli attivi.
Qui buona parte dei ragazzi usa Rew.
Se vuoi leggere qualcosa ci sta la discussione impariamo a usare Rew.
Per capire un pochino di cosa stiamo parlando.
Comunque nel motore di ricerca del forum ci sono altri 3d che parlano di questo software.
Buono studio.
Se invece non hai tempo ne voglia lo porti da un professionista e amen.
Io sono entrato in questo Forum con idee ed esperienze completamente diverse di quelle che ti sto dicendo adesso.
Nonostante che non sono di primo pelo mi sono messo in discussione totalmente se ci sono riuscito io non vedo perché alla fine non ci puoi riuscire anche tu.
Quindi forza e coraggio e chiedi qui nel forum nessuno ha da vendere nulla.
Quindi i consigli i suggerimenti sono tutti spassionati senza alcun interesse.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
E lo preso su internet dalla Sound Imports.
Come d'altronde si vede nelle foto.
Non avere fretta come ho fatto io fai tutto con calma non ti scappa dietro nessuno.
Leggi molto il forum per me è stata una fonte di ispirazione.
Sopratutto la discussione di @Nostromo sulla sua musa adesso sta portando avanti un nuovo progetto sulla sua nuova macchina.
Quello è un progetto di riferimento si capisce da come affronta le cose la pianificazione maniacale tutto calcolato al centesimo.
Be non dico che devi fare uguale ma sicuramente ti apre la mente su come si approccia verso un impianto SQ.
Scherzi a parte non è un Dio ma è veramente molto preparato e sa sicuramente cosa fare e se leggi tutto bene si apprendono molte cose.
Poi qualche domanda qua qualche domanda la è si viene a capo di tutto.
Io è un annetto che sto cercando di fare il mio impianto per ora manca la parte finale il dsp è soprattutto la taratura.
Vediamo che ci tiro fuori
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Grazie del consiglio dopo do un'occhiata io ieri ho preso il kit che adesso vi faccio vedere in settimana dovrebbe arrivare il dsp amplificato sdsp8 della steg
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Se già prevedevi di multiamplificare l'impianto con tanto di DSP, era più sensato prendere gli altoparlanti separati senza crossover, è un costo in più che potevi evitare.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Sembra ben fatto quel kit.
Anche se pure io ti avrei consigliato componenti separati.
Anche se pure io ti avrei consigliato componenti separati.
Re: Da spl a sq un aiuto grazie
Al mio primo messaggio glielo avevo fatto presente...BrividoSonoro ha scritto: ↑6 feb 2022, 13:42 Se già prevedevi di multiamplificare l'impianto con tanto di DSP, era più sensato prendere gli altoparlanti separati senza crossover, è un costo in più che potevi evitare.

P.S.
Ma questo è il kit Steg ML 653c ?
60wrms, 3ohm, 88dB ?!

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1